156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale.
Io continuo a dire che qui non ci sono trasformazioni. Il pianale è nato per essere solo della Giulietta per 2 o 3 anni e i vari eQ2, DNA, Cuscinetto, Multilink fanno parte delle sole Alfa e mi pare facciano la differenza con le tedesche.
Mi pare che i vari tester siano contenti e soddisfatti nel complesso. Io devo cmq ancora provarla.
Pero' continuate a non capire oppure a girarci attorno,chiunque fa confronti con la vecchia 147 da giudizi concordanti non e' il manettino, il McP e il cuscinetto a farla diventare un'alfa.
Scusa ma mi pare che da alcuni confronti fatti tempo fa in pista forse qualcuno aveva postato tempi della 147 superiori alla Giulietta.Gia questo mi pare sia un risultato a favore della nuova Alfa. Poi se un giorno dsi farà un confronto vero e proprio tra le 2 auto tanto meglio.
Ma credo che la 147 ne uscirebbe distrutta sotto tutti gli aspetti. E allora considerando che è statauna icona del segmento C per 10 anni , meglio evitarle queste umiliazioni. In quanto al feeling se è questo a cui ti rifrisci, beh come gia scritto,
basta cambiare stile.
No caro jtd, non vuoi capire, non basta cambiare stile. Vedi io, come 75, come vecchio alfista, e come tanti altri, le alfa abbiamo continuato a comprarle, quando abbiamo ritenuto che avessero, nonostante la TA, un minimo di spirito Alfa. Io personalmente ho avuto 2 147 ed ora una Brera, molto divertente da guidare, ma l'altro giorno ho fatto un giretto sulla mia vecchia 75 che non guidavo da anni. Mi sono subito trovato a mio agio nel posto guida, come se non avessi mai smesso di guidarla, e pur in pochi km mi sono emozionato, sembravo un bambino. Salito di nuovo sulla brera, c'è voluto un pò per riadattarmi. Morale, le emozioni le Alfa di ora non le sanno più dare.
La giulietta è una buona macchina. Punto, non è una Alfa Romeo, ha perso anche quell'ultimo spirito che era stato conservato. Questa è la realtà, ed è questo che critichiamo. Poi come sempre, sarà il mercato a stabilire la bontà del prodotto. 147, 156 sono state percepite come Alfa, 155, 145/146 no e si sono visti i risultati. Vedremo con giulietta, ma non sono fiducioso.