<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Video 940.....allora avevamo ragione???? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Video 940.....allora avevamo ragione????

75TURBO-TP ha scritto:
iCastm ha scritto:
Ti lamenti che nessuno sta seguendo lo spirito del thread, ma non ti rendi conto che c'è poco da discutere. Cosa vuoi discutere su un video di nemmeno di due minuti in cui vuoi interpretare a tuo favore una frase? Il giudizio negativo è un'interpretazione secondo una tua misura, ma oggettivamente il collaudatore ha detto altro. Non ha negato che il McPherson sia una soluzione meno raffinata del quadrilatero, ma ha riconosciuto che il pianale è migliorato notevolmente e dunque il giudizio è più che positivo.
Se poi leggi il testo si capisce ancora di più.

L'unica vera critica mossa in quel video è che in modalità Normal non si sente la differenza con la Bravo e non si capacita del perchè. Noi sì però (omologazione).

Ci è piaciuta meno la mancanza di "anima", di feeling tipico della 147, noi ci aspettavamo un comportamento un pochino più affilato... un pochino più tagliente. Questo solo per gli Alfisti puri.

Ma immediatamente dopo dice...
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Manca quello che le Alfa hanno da 100 anni e che anche la 147 era riuscita a dare.
anche 145-146 e 155???

Te scherzi... ma la 146 col 2.0 TS allestimento TI mi piaceva:

fullsize.jpg
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Manca quello che le Alfa hanno da 100 anni e che anche la 147 era riuscita a dare.
anche 145-146 e 155???

Te scherzi... ma la 146 col 2.0 TS allestimento TI mi piaceva:

fullsize.jpg
Quella è una Fiat Tipo (se non mi sbaglio non aveva neanche il pianale della Brava) con le stesse sospensioni e degli interni pessimi...solo il motore si salvava (e ci siamo scordati dei consumi e dell'affidabilità).
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)

Io continuo a dire che qui non ci sono trasformazioni. Il pianale è nato per essere solo della Giulietta per 2 o 3 anni e i vari eQ2, DNA, Cuscinetto, Multilink fanno parte delle sole Alfa e mi pare facciano la differenza con le tedesche.
Mi pare che i vari tester siano contenti e soddisfatti nel complesso. Io devo cmq ancora provarla.
Pero' continuate a non capire oppure a girarci attorno,chiunque fa confronti con la vecchia 147 da giudizi concordanti non e' il manettino, il McP e il cuscinetto a farla diventare un'alfa.

Scusa ma mi pare che da alcuni confronti fatti tempo fa in pista forse qualcuno aveva postato tempi della 147 superiori alla Giulietta.Gia questo mi pare sia un risultato a favore della nuova Alfa. Poi se un giorno dsi farà un confronto vero e proprio tra le 2 auto tanto meglio.
Ma credo che la 147 ne uscirebbe distrutta sotto tutti gli aspetti. E allora considerando che è statauna icona del segmento C per 10 anni , meglio evitarle queste umiliazioni. In quanto al feeling se è questo a cui ti rifrisci, beh come gia scritto, basta cambiare stile.

No caro jtd, non vuoi capire, non basta cambiare stile. Vedi io, come 75, come vecchio alfista, e come tanti altri, le alfa abbiamo continuato a comprarle, quando abbiamo ritenuto che avessero, nonostante la TA, un minimo di spirito Alfa. Io personalmente ho avuto 2 147 ed ora una Brera, molto divertente da guidare, ma l'altro giorno ho fatto un giretto sulla mia vecchia 75 che non guidavo da anni. Mi sono subito trovato a mio agio nel posto guida, come se non avessi mai smesso di guidarla, e pur in pochi km mi sono emozionato, sembravo un bambino. Salito di nuovo sulla brera, c'è voluto un pò per riadattarmi. Morale, le emozioni le Alfa di ora non le sanno più dare.
La giulietta è una buona macchina. Punto, non è una Alfa Romeo, ha perso anche quell'ultimo spirito che era stato conservato. Questa è la realtà, ed è questo che critichiamo. Poi come sempre, sarà il mercato a stabilire la bontà del prodotto. 147, 156 sono state percepite come Alfa, 155, 145/146 no e si sono visti i risultati. Vedremo con giulietta, ma non sono fiducioso.
 
L'avevo anch'io la 146; la linea andava ma èra una strafiat lo si percepiva in tutto e la fiat in quel periodo neanche faceva delle macchine eccellenti. La nota più dolente della 146? La posizione di guida veramente troppo sù.
 
SediciValvole ha scritto:
Quella è una Fiat Tipo (se non mi sbaglio non aveva neanche il pianale della Brava) con le stesse sospensioni e degli interni pessimi...solo il motore si salvava (e ci siamo scordati dei consumi e dell'affidabilità).

Che ci vuoi fare? ... mi piaceva lo stesso. :)

... pure la mia Spider è una Tipo.... ma personalmente dico chi se ne frega... a me piace. :D
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Quella è una Fiat Tipo (se non mi sbaglio non aveva neanche il pianale della Brava) con le stesse sospensioni e degli interni pessimi...solo il motore si salvava (e ci siamo scordati dei consumi e dell'affidabilità).

Che ci vuoi fare? ... mi piaceva lo stesso. :)

... pure la mia Spider è una Tipo.... ma personalmente dico chi se ne frega... a me piace. :D
Sarà anche una tipo la spide ma c'è la mano di pininfarina... su una scoperta quando la linea è cosi riuscita certe cose si possono anche tenere meno in considerazione. Esempio la spider derivata dalla brera, lenta assetata e pesante ma il design ti invita a godere altro di essa.
 
75TURBO-TP ha scritto:
Ma anche in alfa erano esperti di TP solo che in alfa non si dormiva e l'innovazione e la ricerca erano nel DNA dell'azienda,prima di fare la alfasud si era cominciato anni prima a sperimentare la TA,cosa che fiat ha totalmente abbandonato da decenni la TP......l'ultima Tp italiana e' stata la 75 e fiat erano anni che l'aveva abbandonata,che poi era anche imparagonabile rispetto alle Alfa.
Giustissimo! Ma se in Fiat partendo dall'esperienza ancora attuale della Chrysler sviluppano un pianale più piccolo per una futura seg. D mi pare una cosa fattibile, anche se ancora campata in aria. Si spera per Alfa :cry:
 
75TURBO-TP ha scritto:
Si rimpiange un'auto di oltre dieci anni e con il pianale di almeno 15 :cry:
Pero' e' fatta meglio come assemblaggi,meglio di niente :p

Ci è piaciuta meno la mancanza di "anima", di feeling tipico della 147, noi ci aspettavamo un comportamento un pochino più affilato... un pochino più tagliente. Questo solo per gli Alfisti puri.

Il secondo e' ancora piu' diretto.

Chissà perchè la cosa non mi sorprende per niente ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Esempio la spider derivata dalla brera, lenta assetata e pesante ma il design ti invita a godere altro di essa.

Secondo me per buona parte del design giocano un ruolo importante i quattro terminali finti.
Togliendo quelli il posteriore cambierebbe un pò......
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)

Io continuo a dire che qui non ci sono trasformazioni. Il pianale è nato per essere solo della Giulietta per 2 o 3 anni e i vari eQ2, DNA, Cuscinetto, Multilink fanno parte delle sole Alfa e mi pare facciano la differenza con le tedesche.
Mi pare che i vari tester siano contenti e soddisfatti nel complesso. Io devo cmq ancora provarla.
Pero' continuate a non capire oppure a girarci attorno,chiunque fa confronti con la vecchia 147 da giudizi concordanti non e' il manettino, il McP e il cuscinetto a farla diventare un'alfa.

Scusa ma mi pare che da alcuni confronti fatti tempo fa in pista forse qualcuno aveva postato tempi della 147 superiori alla Giulietta.Gia questo mi pare sia un risultato a favore della nuova Alfa. Poi se un giorno dsi farà un confronto vero e proprio tra le 2 auto tanto meglio.
Ma credo che la 147 ne uscirebbe distrutta sotto tutti gli aspetti. E allora considerando che è statauna icona del segmento C per 10 anni , meglio evitarle queste umiliazioni. In quanto al feeling se è questo a cui ti rifrisci, beh come gia scritto, basta cambiare stile.

No caro jtd, non vuoi capire, non basta cambiare stile. Vedi io, come 75, come vecchio alfista, e come tanti altri, le alfa abbiamo continuato a comprarle, quando abbiamo ritenuto che avessero, nonostante la TA, un minimo di spirito Alfa. Io personalmente ho avuto 2 147 ed ora una Brera, molto divertente da guidare, ma l'altro giorno ho fatto un giretto sulla mia vecchia 75 che non guidavo da anni. Mi sono subito trovato a mio agio nel posto guida, come se non avessi mai smesso di guidarla, e pur in pochi km mi sono emozionato, sembravo un bambino. Salito di nuovo sulla brera, c'è voluto un pò per riadattarmi. Morale, le emozioni le Alfa di ora non le sanno più dare.
La giulietta è una buona macchina. Punto, non è una Alfa Romeo, ha perso anche quell'ultimo spirito che era stato conservato. Questa è la realtà, ed è questo che critichiamo. Poi come sempre, sarà il mercato a stabilire la bontà del prodotto. 147, 156 sono state percepite come Alfa, 155, 145/146 no e si sono visti i risultati. Vedremo con giulietta, ma non sono fiducioso.

5 stelle.

vere Alfa emozioni inarrivabili
 
In parole povere... (a povere davvero!!)
"Han incroviato la Lancia con una Fiat!!"
Per cui è saltato fuori il confort e le altre particolarità!!
saluti zanza
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Matt dice della Giulietta : "la dinamica durante i trasferimenti di peso (in modalità Dynamic) è paragonabile a quella di una Golf GTI", mentre dello sterzo dice che è inferiore.
Ma non e' questo che mi interessa,tra l'altro dice che e' anche inferiore alla serie uno,ma capire se il cuscinetto l'McP con parti in alluminio,il Manettino e il Eq2 hanno trasformato una fiat in un'Alfa....cosa che era riuscito a fare il vecchio QA della 156 messo su un non ottimo pianale. ;)

Io continuo a dire che qui non ci sono trasformazioni. Il pianale è nato per essere solo della Giulietta per 2 o 3 anni e i vari eQ2, DNA, Cuscinetto, Multilink fanno parte delle sole Alfa e mi pare facciano la differenza con le tedesche.
Mi pare che i vari tester siano contenti e soddisfatti nel complesso. Io devo cmq ancora provarla.
Pero' continuate a non capire oppure a girarci attorno,chiunque fa confronti con la vecchia 147 da giudizi concordanti non e' il manettino, il McP e il cuscinetto a farla diventare un'alfa.

Scusa ma mi pare che da alcuni confronti fatti tempo fa in pista forse qualcuno aveva postato tempi della 147 superiori alla Giulietta.Gia questo mi pare sia un risultato a favore della nuova Alfa. Poi se un giorno dsi farà un confronto vero e proprio tra le 2 auto tanto meglio.
Ma credo che la 147 ne uscirebbe distrutta sotto tutti gli aspetti. E allora considerando che è statauna icona del segmento C per 10 anni , meglio evitarle queste umiliazioni. In quanto al feeling se è questo a cui ti rifrisci, beh come gia scritto, basta cambiare stile.

NO NO 156jtd è + semplice di quanto tu possa capire!!
Fiat ha fattio una G 10 paro paro alla VW Golf.!!!
Ed è proprio per questo che le varie testate straniere han lodato la G10!!
Come se avessero detto: "Brava Fiat hai fatto una Gold IV".... con finiture diverse ma comportamento stradale uguale!!
Il fatto vero e che Fiat rimane sempre 1-2 gradini indietro alla triade tedesca!!
La G10 doveva essere un punto di riferimento come vera auto sportiva TA!!
Invece ci sim ritrovati con una Golf IV...
Tu dici "Bene" ... sicurmente anche la Triade!!
Guarda qua io abito in una regione dove la Golf spopola.... ebbene se vedrò un fracco di G10 per le strade vorrà dire che Fiat aveva ragione.... ma se mai sia vedrò l'esatto contrario.... credimi per fiat gli esami di riparazione non si faranno!!

saluti zanza
 
NO NO 156jtd è + semplice di quanto tu possa capire!!
Fiat ha fattio una G 10 paro paro alla VW Golf.!!!
Ed è proprio per questo che le varie testate straniere han lodato la G10!!
Come se avessero detto: "Brava Fiat hai fatto una Gold IV".... con finiture diverse ma comportamento stradale uguale!!
Il fatto vero e che Fiat rimane sempre 1-2 gradini indietro alla triade tedesca!!
La G10 doveva essere un punto di riferimento come vera auto sportiva TA!!
Invece ci sim ritrovati con una Golf IV...
Tu dici "Bene" ... sicurmente anche la Triade!!
Guarda qua io abito in una regione dove la Golf spopola.... ebbene se vedrò un fracco di G10 per le strade vorrà dire che Fiat aveva ragione.... ma se mai sia vedrò l'esatto contrario.... credimi per fiat gli esami di riparazione non si faranno!!

saluti zanza

insomma giulietta non è il punto di riferimento del segmento nemmeno adesso all'uscita...

figuriamoci tra due-tre anni....
 
Back
Alto