<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioni..e ancora vibrazioni... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioni..e ancora vibrazioni...

permettetemi di sfogarmi. Oggi dopo la sostituzione del cambio automatico ho provato l'auto con il capo officina. Risultato: tutto come prima, più di prima! :evil:
Stesse identiche ondulazioni. Non è servito cambiare braccetti, dischi anteriori, braccio superiore, testare l'auto con cerchi e gomme immacolati (nuovi).
Ed ora? L'ispettore sarà contattato e, conoscendo il problema (era presente ad una precedente prova, si è reso conto di persona del problema ed ha autorizzato i vari interventi) si cercherà una soluzione.???Quale? Beh anche quella di sostituire l'auto con un accordo commerciale tutto da definire. Comunque sia non ho dubbi che in un accordo perderò denaro. L'alternativa? Citarli in giudizio e, con i tempi biblici della giustizia, sperare in non so bene cosa: sostituzione dell'auto? Mah! Risarcimento? Per carattere personale so che non mollerò e cercherò di avere riconosciuto il mio diritto ad avere un'auto quanto meno "normale".
Ma la domanda è, e la pongo a chi ha voglia di dire la sua, oltre che a me stesso: riacquisterei un'altra A4?? :rolleyes:
La voce corrente è (fonti attendibilissime): tutte le A4 hanno questa caratteristica "sensibilità" (più o meno percepibile) di ondulare-vibrare a determinate velocità(110-140 km). E complimenti ad AUDI (merita la maiuscola?).
Se avete voglia dite la vostra. Io so già che questa storia sarà lunga e logorante...
 
la mia non lo fa affatto e io sono un tipo pignolo.....
quindi chi ti ha detto che lo fanno tutte e' un bugiardo...
mi dispiace tanto per la tua disavventura,e so gia' che al massimo tenteranno di rifilarti un'altra auto facendoti ovviamente sborsare un bel po di quattrini...
tieni duro e in bocca al lupo
 
sirodade79 ha scritto:
Ok faro' come dici..un'ultima info..e'possibile che il volano influisca su certi rumori metallici discontinui provenienti dal motore sia in marcia,a velocita' costante e all'avviamento?Sembra provengano dalla parte inferiore del motore,non vorrei sia qualche anomalia al cambio anche xche' se ci fosse qualche anomalia dovrebbe segnalarlo.E' un 2.7 tdi fap multitr con 75.000 km...ancora grazie x il tuo intervento :D

mi pare di capire che non è quattro vero? altrimenti fa controllare la trasmissione tra il diff anteriore e posteriore, come ultima analisi, il multitronic lo hai fatto controllare?
 
[mi pare di capire che non è quattro vero? altrimenti fa controllare la trasmissione tra il diff anteriore e posteriore, come ultima analisi, il multitronic lo hai fatto controllare?[/quote]
in primis grazie per la solidarietà. Non mollerò. La mia è una 2.0 tdi avant multitronic. non è quattro. Il cambio (multi) è stato sostiuito con uno nuovo due giorni addietro. Oggi la riprendo con le 4 gomme nuove (continental sportcontact 3). Le ho sostituite come ultima chance ma non ho grandi aspettative visto che in presenza dell'ispettore sono stati montati cerchi e gomme di un'auto nuova appena scaricata dalla bisarca e le vibrazioni sono rimaste. Il capo officina mi ha detto che nel lavoro di sostituz del cambio è stata rivista tutta la bulloneria dell'avantreno. Cmq potrebbero essere tanti altri elementi a provocare l'anomalia e quindi comprendo bene le difficoltà d'identificare la causa. Mi domando: nell'ottica di prenderne un'altra avrò fiducia che non abbia lo stesso problema? Il successivo passo sarà discutere con il titolare della concessionaria e con l'ispettore audi. Poi si vedrà..
 
Sembrerebbe che i forumisti dell'Audi RS club abbiano trovato delle soluzioni al problema vibrazioni in marcia, soprattutto con la sostituzione dei bracci guida inferiori ed una equilibratura particolare.
allego il link

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?13620-Vibrazione-avantreno

ciao
 
la storia infinita continua. Mi hanno sostituito il cambio automatico ma la sostanza dei problemi non è cambiata. Atto di buona volontà: ho sostituito le gomme a spese mie (le vecchie con 20.000 km, ma il problema risale a quando avevo percorso 14.000 km). Beh. la differenza di confort e guidabilità è notevole. Le vibrazioni?? Su asfalto lisciomolto ridotte, su asfalto irregolare come e più di prima. A questo punto mi testeranno gli ammortizzatori e poi chissà.Sonosolo curioso di capire quali componenti hanno cambiato a ghidipierpaolo (che ha messo pure i codici) il quale dice di aver risolto, così da confrontarmi con il capotecnico in conc...e la storia continua..
 
:hunf: :thumbdown: Salve a tutti,
La mia azienda possiede un'audi A6 Avant 3.0 Tdi Tip.Tronic 240cv che uso prevalentemente io.
Dopo circa km.1000 dall'acquisto l'auto ha iniziato a vibrare zona pianale ed internamente compreso volante e sedili anteriori dai 60/80 km.h e dai 120/140 km.h !
Una volta indicata l'anomalia a più officine autorizzate AUDI compresa la concessionaria dove è stata acquistata e mi sono sentito rispondere che il problema rientrava nella normalità perchè dovuto alla trazione 4x4 permanente..
Ma non soddisfatto ho insistito sulla risoluzione della fastidiosa e strana vibrazione che si attutiva con l'innalzamento della temperatura ambientale e del motore..
Attualmente la vettura ha km.45.000 e dopo aver sostituito gli pneumatici con un modello a mescola più morbida rispetto a quelli montati dalla casa costruttrice la vettura ha iniziato a vibrare anche sulla leva del cambio e caso strano solo a motore caldo mentre a motore freddo non presenta alcun problema!
Ad oggi il sospetto da parte mia e del gommista che ha seguito la vettura è rivolto sulla parte meccanica ma l'officina autorizzata AUDI lo esclude..
Spero vivamente che qualcuno prenda in considerazione questo fastidioso problema anche se la garanzia è decaduta!
 
marcellogiorietto ha scritto:
:hunf: :thumbdown: Salve a tutti,
La mia azienda possiede un'audi A6 Avant 3.0 Tdi Tip.Tronic 240cv che uso prevalentemente io.
Dopo circa km.1000 dall'acquisto l'auto ha iniziato a vibrare zona pianale ed internamente compreso volante e sedili anteriori dai 60/80 km.h e dai 120/140 km.h !
Una volta indicata l'anomalia a più officine autorizzate AUDI compresa la concessionaria dove è stata acquistata e mi sono sentito rispondere che il problema rientrava nella normalità perchè dovuto alla trazione 4x4 permanente..
Ma non soddisfatto ho insistito sulla risoluzione della fastidiosa e strana vibrazione che si attutiva con l'innalzamento della temperatura ambientale e del motore..
Attualmente la vettura ha km.45.000 e dopo aver sostituito gli pneumatici con un modello a mescola più morbida rispetto a quelli montati dalla casa costruttrice la vettura ha iniziato a vibrare anche sulla leva del cambio e caso strano solo a motore caldo mentre a motore freddo non presenta alcun problema!
Ad oggi il sospetto da parte mia e del gommista che ha seguito la vettura è rivolto sulla parte meccanica ma l'officina autorizzata AUDI lo esclude..
Spero vivamente che qualcuno prenda in considerazione questo fastidioso problema anche se la garanzia è decaduta!


Non mi è chiaro un aspetto: le officine Audi a cui ti sei rivolto non sono quindi mai intervenute per cercare di risolvere questo problema oppure hanno tentato qualche intervento? Se si quale?
 
Certo che sono intervenute, ma hanno sempre dato la colpa agli pneumatici escludendo la meccanica perchè il modello di A6 in questione non'ha mai avuto richiami dalla casa costruttrice.
 
marcellogiorietto ha scritto:
Certo che sono intervenute, ma hanno sempre dato la colpa agli pneumatici escludendo la meccanica perchè il modello di A6 in questione non'ha mai avuto richiami dalla casa costruttrice.

Ok, però non avendo risolto il problema, avrebbero potuto puntare il dito contro qualcos'altro. Ad oggi sappiamo che hai sostituito il treno di pneumatici e che le vibrazioni non sono rientrate, quindi verificherei i cerchi: la presenza di uno squilibrio oppure un non perfetto accoppiamento ruota/mozzo potrebbe essere la causa di vibrazioni.
 
Buona sera,
Voglio riprendere la discussione di qualche mese fa perchè nel frattempo ho acquistato quattro cerchi originali AUDI da 17" con gomme termiche PIRELLI ed il problema sussiste ancora!
Anzi ora il tremolio si manifesta anche dai 140 ai 160 Kmh. Dove consentito cioè nelle autostrade TEDESCHE che a livello di perfezione di asfalto sono di gran lunga migliori di quelle ITALIANE!!
Comunque durante un viaggio di lavoro con a bordo i miei due soci abbiamo riscontrato tutti e tre il fastidioso oscillamento alternandoci nella guida e percorrendo circa 1000 Km. su diversi tipi di asfalti e temperature a diverse velocità!!
Giusto oggi ho contattato un responsabile tecnico del service AUDIZENTRUM di VERONA proponendogli di eseguire il cambio cerchi/gomme nella loro officina per convincerli che il problema non'è causato ne dai cerchi e tanto meno dagli pneumatici ma senz'altro da un'imperfezzione meccanica o di ammortizzatori.. Chiedendo se è possibile eseguirlo di sabato mattina perchè durante la settimana sono molto impegnato e comunque osservando l'orario e il :? :rolleyes: giorno indicato sul sito AUDI SERVICE
Risposta del responsabile tecnico service: se viene di sabato mattina possiamo solo smontare i quattro cerchi da 17" con gomme termiche e montare i quattro cerchi da 18" con gomme normali ma non abbiamo personale per fare un giro di prova?!
A questo punto non porterò più l'auto nei service autorizzati AUDI e mi rivolgerò ad una qualsiasi officina meccanica che senz'altro risolverà il problema senza girarci intorno per non sporcarsi le mani!!!
PS. AUDI MI HAI PROPRIO DELUSO...
 
marcellogiorietto ha scritto:
Buona sera,
Voglio riprendere la discussione di qualche mese fa perchè nel frattempo ho acquistato quattro cerchi originali AUDI da 17" con gomme termiche PIRELLI ed il problema sussiste ancora!
Anzi ora il tremolio si manifesta anche dai 140 ai 160 Kmh. Dove consentito cioè nelle autostrade TEDESCHE che a livello di perfezione di asfalto sono di gran lunga migliori di quelle ITALIANE!!
Comunque durante un viaggio di lavoro con a bordo i miei due soci abbiamo riscontrato tutti e tre il fastidioso oscillamento alternandoci nella guida e percorrendo circa 1000 Km. su diversi tipi di asfalti e temperature a diverse velocità!!
Giusto oggi ho contattato un responsabile tecnico del service AUDIZENTRUM di VERONA proponendogli di eseguire il cambio cerchi/gomme nella loro officina per convincerli che il problema non'è causato ne dai cerchi e tanto meno dagli pneumatici ma senz'altro da un'imperfezzione meccanica o di ammortizzatori.. Chiedendo se è possibile eseguirlo di sabato mattina perchè durante la settimana sono molto impegnato e comunque osservando l'orario e il :? :rolleyes: giorno indicato sul sito AUDI SERVICE
Risposta del responsabile tecnico service: se viene di sabato mattina possiamo solo smontare i quattro cerchi da 17" con gomme termiche e montare i quattro cerchi da 18" con gomme normali ma non abbiamo personale per fare un giro di prova?!
A questo punto non porterò più l'auto nei service autorizzati AUDI e mi rivolgerò ad una qualsiasi officina meccanica che senz'altro risolverà il problema senza girarci intorno per non sporcarsi le mani!!!
PS. AUDI MI HAI PROPRIO DELUSO...
Buona sera ancora,
Dalla fretta ho dimenticato di citare l'anomalia più importante:
Tutti i giorni uso la vettura in questione per recarmi al lavoro percorrendo circa 20 km. Sia all'andata che al ritorno riscontrando che a volte non si manifesta nonostante percorra sempre la stessa strada...
 
Buona sera,
Voglio riprendere la discussione di qualche mese fa perchè nel frattempo ho acquistato quattro cerchi originali AUDI da 17" con gomme termiche PIRELLI ed il problema sussiste ancora!
Anzi ora il tremolio si manifesta anche dai 140 ai 160 Kmh. Dove consentito cioè nelle autostrade TEDESCHE che a livello di perfezione di asfalto sono di gran lunga migliori di quelle ITALIANE!!
Comunque durante un viaggio di lavoro con a bordo i miei due soci abbiamo riscontrato tutti e tre il fastidioso oscillamento alternandoci nella guida e percorrendo circa 1000 Km. su diversi tipi di asfalti e temperature a diverse velocità!!
Giusto oggi ho contattato un responsabile tecnico del service AUDIZENTRUM di VERONA proponendogli di eseguire il cambio cerchi/gomme nella loro officina per convincerli che il problema non'è causato ne dai cerchi e tanto meno dagli pneumatici ma senz'altro da un'imperfezzione meccanica o di ammortizzatori.. Chiedendo se è possibile eseguirlo di sabato mattina perchè durante la settimana sono molto impegnato e comunque osservando l'orario e il giorno indicato sul sito AUDI SERVICE
Risposta del responsabile tecnico service: se viene di sabato mattina possiamo solo smontare i quattro cerchi da 17" con gomme termiche e montare i quattro cerchi da 18" con gomme normali ma non abbiamo personale per fare un giro di prova?!
A questo punto non porterò più l'auto nei service autorizzati AUDI e mi rivolgerò ad una qualsiasi officina meccanica che senz'altro risolverà il problema senza girarci intorno per non sporcarsi le mani!!!
PS. AUDI MI HAI PROPRIO DELUSO...
 
Ciao a tutti , ho seguito tutta la discussione ... possiedo a3sb 2006 e da poco ho sostituito il volano . Ho iniziato a sentire le vibrazioni in accelerazione intorno ai 70kh ... il meccanico mi ha detto che erano i giunti o semiasse . Siccome la vibrazione proveniva da dx mi ha consigliato di cambiare semiasse dx e giunti sx ...
Problema nn risolto , mi ha detto di portarla a fare equilibratura , l’ho appena ritirata ed è peggio ( almeno mi pare) . Ultimo suo consiglio è di cambiare semiasse sx . Che faccio ? Mi viene il dubbio che potrebbe essere il volano ? Anche perché prima di sostituirlo era perfetta ! Consigli ?
 
Back
Alto