<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioni al minimo Stilo JTD 116 CV | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioni al minimo Stilo JTD 116 CV

supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti
 
fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti
-
lieto di esserti stato utile, e aver dimostrato quante fadonie si devono leggere su questo forum da parte di povere presunte vittime che, oltre a farsi ridere dietro praticamente un po da tutti, si lamentano di continuo e hanno anche un sacco di tempo da dedicare a questa attività nemmeno retribuita....
 
tvrgb ha scritto:
fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti
-
lieto di esserti stato utile, e aver dimostrato quante fadonie si devono leggere su questo forum da parte di povere presunte vittime che, oltre a farsi ridere dietro praticamente un po da tutti, si lamentano di continuo e hanno anche un sacco di tempo da dedicare a questa attività nemmeno retribuita....

invece ho il sospetto che li paghino... non c'è altra spiegazione o devo citare Basaglia?

fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti

costo? se non sono indiscreto...
 
fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti

No non c'è stato nessun richiamo, (non compromette la sicurezza), veniva cambiato solo se ancora in garanzia (normale o estesa).
Dal 2005 in poi a listino c'è solo il nuovo supporto che ti hanno montato.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
costo? se non sono indiscreto...

61 euro il supporto + 40 per il meccanico, l'ha cambiato sotto i miei occhi bisogna smontare il cestello della batteria con tutte le connessioni elettriche annesse ci vuole meno di un'ora di tempo. saluti
 
fabersss ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
costo? se non sono indiscreto...

61 euro il supporto + 40 per il meccanico, l'ha cambiato sotto i miei occhi bisogna smontare il cestello della batteria con tutte le connessioni elettriche annesse ci vuole meno di un'ora di tempo. saluti

ok

ho chiesto pure in Conce qua da me (ero lì per dare una pulitina al clima) e mi hanno confermato i circa 100? a supporto...

il capo mek però consigliava di cambiarli tutti e 3... a detta sua cambiando uno solo poi gli altri "vecchi" non avrebbero retto tanto..

il discorso fila e fila anche il discorso che sono 300? al posto di 100? eh eh eh
 
stilo-bravo_club ha scritto:
ok
ho chiesto pure in Conce qua da me (ero lì per dare una pulitina al clima) e mi hanno confermato i circa 100? a supporto...

il capo mek però consigliava di cambiarli tutti e 3... a detta sua cambiando uno solo poi gli altri "vecchi" non avrebbero retto tanto..

il discorso fila e fila anche il discorso che sono 300? al posto di 100? eh eh eh

anche con me un'officina fiat ci ha provato chiedendomi addirittura 450 euro, poi io sono andato dal mio meccanico di fiducia e lui vedendo che conoscevo meglio il problema non si è pronunciato. però facendo un ragionamento dopo aver visto con i miei occhi il supporto vecchio e quello nuovo modificato deduco: che il supporto vecchio è praticamente inesistente a confronto di quello nuovo modificato e molto più grande, quindi il nuovo tiene sicuramente il motore più stabilmente e semmai è il supporto vecchio che fa vibrare di più il motore (addirittura tutta la scocca dell'auto) e quindi mette ancora di più sotto sforzo gli altri supporti. infine poi 100 euro li ho spesi anche convinto di spenderli bene.. 450 non li avrei spesi mai. saluti
 
fabersss ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ok
ho chiesto pure in Conce qua da me (ero lì per dare una pulitina al clima) e mi hanno confermato i circa 100? a supporto...

il capo mek però consigliava di cambiarli tutti e 3... a detta sua cambiando uno solo poi gli altri "vecchi" non avrebbero retto tanto..

il discorso fila e fila anche il discorso che sono 300? al posto di 100? eh eh eh

anche con me un'officina fiat ci ha provato chiedendomi addirittura 450 euro, poi io sono andato dal mio meccanico di fiducia e lui vedendo che conoscevo meglio il problema non si è pronunciato. però facendo un ragionamento dopo aver visto con i miei occhi il supporto vecchio e quello nuovo modificato deduco: che il supporto vecchio è praticamente inesistente a confronto di quello nuovo modificato e molto più grande, quindi il nuovo tiene sicuramente il motore più stabilmente e semmai è il supporto vecchio che fa vibrare di più il motore (addirittura tutta la scocca dell'auto) e quindi mette ancora di più sotto sforzo gli altri supporti. infine poi 100 euro li ho spesi anche convinto di spenderli bene.. 450 non li avrei spesi mai. saluti
-
questo dimostra che spesso i problemi si risolvono con poco e definitivamente.
-
il resto sono solo chiacchiere e leggende messe in atto da chi vive troppo sui forum e troppo poco nella vita reale. vedo che siamo già in parecchi ad aver sistemato questo fastidio, spendendo pochi euro.
 
tvrgb ha scritto:
fabersss ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ok
ho chiesto pure in Conce qua da me (ero lì per dare una pulitina al clima) e mi hanno confermato i circa 100? a supporto...

il capo mek però consigliava di cambiarli tutti e 3... a detta sua cambiando uno solo poi gli altri "vecchi" non avrebbero retto tanto..

il discorso fila e fila anche il discorso che sono 300? al posto di 100? eh eh eh

anche con me un'officina fiat ci ha provato chiedendomi addirittura 450 euro, poi io sono andato dal mio meccanico di fiducia e lui vedendo che conoscevo meglio il problema non si è pronunciato. però facendo un ragionamento dopo aver visto con i miei occhi il supporto vecchio e quello nuovo modificato deduco: che il supporto vecchio è praticamente inesistente a confronto di quello nuovo modificato e molto più grande, quindi il nuovo tiene sicuramente il motore più stabilmente e semmai è il supporto vecchio che fa vibrare di più il motore (addirittura tutta la scocca dell'auto) e quindi mette ancora di più sotto sforzo gli altri supporti. infine poi 100 euro li ho spesi anche convinto di spenderli bene.. 450 non li avrei spesi mai. saluti
-
questo dimostra che spesso i problemi si risolvono con poco e definitivamente.
-
il resto sono solo chiacchiere e leggende messe in atto da chi vive troppo sui forum e troppo poco nella vita reale. vedo che siamo già in parecchi ad aver sistemato questo fastidio, spendendo pochi euro.

sulla stilo hai poco da risolvere.Al massimo la riporti a quello che loro definiscono standard.Che e' ben lontano dal dire che l'auto e' riparata.
Prendi una bella bottiglietta d'acqua e mettila sul cruscotto di una bella stilo diesel.Accendi e vedrai l'acqua come si muove.fai la stessa cosa su una megane,una peugeout tanto per stare sulle rivali dello stesso livello e noterai una grande differenza.

Ma in fondo,le vibrazioni al minimo a folle che fastidio ti danno,l'auto l'hai presa per andare a 120 all'ora
 
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
fabersss ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
ok
ho chiesto pure in Conce qua da me (ero lì per dare una pulitina al clima) e mi hanno confermato i circa 100? a supporto...

il capo mek però consigliava di cambiarli tutti e 3... a detta sua cambiando uno solo poi gli altri "vecchi" non avrebbero retto tanto..

il discorso fila e fila anche il discorso che sono 300? al posto di 100? eh eh eh

anche con me un'officina fiat ci ha provato chiedendomi addirittura 450 euro, poi io sono andato dal mio meccanico di fiducia e lui vedendo che conoscevo meglio il problema non si è pronunciato. però facendo un ragionamento dopo aver visto con i miei occhi il supporto vecchio e quello nuovo modificato deduco: che il supporto vecchio è praticamente inesistente a confronto di quello nuovo modificato e molto più grande, quindi il nuovo tiene sicuramente il motore più stabilmente e semmai è il supporto vecchio che fa vibrare di più il motore (addirittura tutta la scocca dell'auto) e quindi mette ancora di più sotto sforzo gli altri supporti. infine poi 100 euro li ho spesi anche convinto di spenderli bene.. 450 non li avrei spesi mai. saluti
-
questo dimostra che spesso i problemi si risolvono con poco e definitivamente.
-
il resto sono solo chiacchiere e leggende messe in atto da chi vive troppo sui forum e troppo poco nella vita reale. vedo che siamo già in parecchi ad aver sistemato questo fastidio, spendendo pochi euro.

sulla stilo hai poco da risolvere.Al massimo la riporti a quello che loro definiscono standard.Che e' ben lontano dal dire che l'auto e' riparata.
Prendi una bella bottiglietta d'acqua e mettila sul cruscotto di una bella stilo diesel.Accendi e vedrai l'acqua come si muove.fai la stessa cosa su una megane,una peugeout tanto per stare sulle rivali dello stesso livello e noterai una grande differenza.

Ma in fondo,le vibrazioni al minimo a folle che fastidio ti danno,l'auto l'hai presa per andare a 120 all'ora

Io l'ho avuta per 3 anni e non ho mai notato nulla di simile, anzi, sono pentito per non averla ritirata, era FULL OPTINAL e veniva via alla quotazione di 4R + sconto del noleggiatore.
 
fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti

ciao

anche io ho il tuo stesso problema delle vibrazioni, ma la cosa veramente fastidiosa sono le vibrazioni che si ripercuotono sullo specchietto retrovisore interno a partire dai 3000 giri, in autostrada non riesco a vedere niente, ho anche cambiato lo specchietto ma niente....quindi presumo sia il supporto, ma non so quale cambiare dei tre...mi dici quale hai cambiato? quello sotto la batteria o quello del cambio?

ti ringrazio
 
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
tvrgb ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
Ma quante stilo che vibrano!!!!!!!!!!!!!!!
Se ve ne siate accorti ora e' perche' probabilmente avete fatto un giro su un'altra auto.
Le vibrazioni sono un gadget che fiat regala sulle stilo.E' un sostegno al guidatore per evitare il colpo di sonno quando si e' fermi al semaforo.

Puoi cambiare tutti i supporti motore che vuoi,migliorera' leggermente,ma continuera' a vibrare alla grande.
-
non è cos': sostituito il supporto cambio la stilo non vibrava per niente.
-
adesso inizia a vibrare, ma so il perchè e devo prendere provvedimenti.
-
e dico questo proprio perchè quando la stilo è in forma posso tranquillamente paragonarla alle altre di pari epoca e pari categoria.

se ci credi,beato te.Io all'epoca della stilo ebbi molte auto in sostituzione :megane sw,berlina sono della stessa epoca della stilo e 18 anni avanti come confor,silenziosita' e vibrazioni.
Senza scomodare mostri sacri,intendiamoci.L'ho confrontata con una semplice renault.
Dimenicavo,la scenic che avevi nel 1991 a folle non vibrava.E parlo del 1991
-
hai ragione, scusa, io non sono mai salito su altre auto al di fuori della stilo....non ho mai provato un'altra auto, che peccato.........
-
adesso mi prenderò uno dei tuoi mostri sacri, che ne so, una classe c con 76 db a 130km/h, quella si che è silenziosa..........
-

e' vero.Il tuo orecchio riesce a capire che 76 db sono rumorosi ,mentre che ne so' 72 sono fighissimi.

E' strano come chi passa il suo tempo in un ambiente rumoroso sia cosi' capace di percepire qualche db di differenza
-
mi piace notare che mentre non sai come si apre lo sportellino del carburante della stilo (secondo te non c'è lo sportello della chiusura centralizzata ma uno sportellino manuale e tappo con chiave, cosa che non è così, dopo averla posseduta per anni), sei informatissimo sui livelli di rumorosità.
-
peccato però che affermi che 72 db su stilo (secondo me dalle prove di auto sono meno) sono troppi, 76 su una vettura che costa il doppio ed è nata anni dopo sono pochi.
-
il mio orecchio percepisce le differenze, a te cosa sfugge?

Ora ho la croma.Comunque la mia fantastica stilo iper tecno aveva il tappo con chiave,che sistematicamente si imbrattava delle mani sporche del benzinaio:Solo lo sportello si chiudeva assieme alla chiusura centralizzata.
-
da quanto letto prima c'era lo sportellino collegato alla chiusura centralizzata e tappo a sgancio senza chiave, poi hanno tolto la chiusura centralizzata e messo la chiave.
-
leggi meglio.......altrimenti poi cadi nell'ennesima contraddizione
-
comunque ho un amico che ora rottamerà la sua tedesca da 65.000 euro, pensa, ha ancora il tappo del sebatoio. che fregature che si prendono......

la mia stilo aveva la chiave sul tappo del carburante.Libero di nion crederci.
 
stilo-bravo_club ha scritto:
pittigasabasca ha scritto:
scusa,ma tu dove poggi il tuo fondoschiena quando sei in auto? Sul cioccolato fondente?Nooooooooooooooooooooo

..quando salgo su un'auto (la mia o quella di altri) il mio fondoschiena lo metto sulla seduta del sedile ..poi non so se tu o altri lo mettete sul cioccolato o altrove per stare più comodi (mi viene in mente che hai rifatto i sedili... ) ...visto il periodo, ammetto, che se rimane qualche ovetto dimenticato in effetti è possibile finire di posarsi su del cioccolato (al latte o fondente che sia) ma è una pura casualità stagionale

ognuno riporta la propria esperienza (si spera veritiera dato che la gente ha del tempo di perdere a sparar fandonie) con la propria auto ...se il X % di un tipo di auto ha un problema non è detto che la mia, di cui riporto l'esperienza, abbia quel problema... e non è detto che tutti quelli che postano su un forum abbiano quel problema... e più probabile che chi posta su un forum abbia un problema di cui, giustamente, lamentarsi ed alzare la voce (chi non ha problemi è più difficile che "posti" le lodi) infatti se uno leggesse solo i forum di auto non comprerebbe, a mio modesto avviso, nessuna delle auto attualmente in commercio ne quelle passate ne per quelle future ci scommetterei... poi arrivano i mitici Visitors ed avranno un rimedio anche per questo!

dici bene:riporta pareri,non offende come hai fatto te con la storiella della mosca.
 
fabersss ha scritto:
supporto del motore sostituito, l'auto non vibra più, :thumbup: grazie ancora a tvrgb.
l'argomento è ampiamente trattato anche in un'altro forum di un sito dedicato alla stilo, praticamente la mia del 2002 montava ancora il supporto originale, nel 2004 tale supporto è stato modificato (con uno più grande) dalla fiat ma credo che non ci sia stata nessuna azione di richiamo. :thumbdown:
saluti

te lo avevo detto io che era il supporto di sinistra.
Al contrario di moltil la stilo l'ho avuta 3 anni e usata 2 anni e 4 mesi pergli gli altri 8 ha riposato in varie officine
 
Back
Alto