<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vibrazioni al minimo Stilo JTD 116 CV | Il Forum di Quattroruote

Vibrazioni al minimo Stilo JTD 116 CV

Oggi un mio amico mi ha detto che negli ultimi tempi sente vibrazioni molto fastidiose al minimo, avvertibili soprattutto sul volante su una Stilo 1.9 JTD 116 (mi pare) Cv del 2004 con circa 150000 km.
Che può essere? Volano?

Lo so che i dati sono un po' pochi, ma per il momento solo questo.
 
renatom ha scritto:
Oggi un mio amico mi ha detto che negli ultimi tempi sente vibrazioni molto fastidiose al minimo, avvertibili soprattutto sul volante su una Stilo 1.9 JTD 116 (mi pare) Cv del 2004 con circa 150000 km.
Che può essere? Volano?

Lo so che i dati sono un po' pochi, ma per il momento solo questo.
-
io ho avuto i seguenti problemi di vibrazioni: una vibrazione sul volante che si manifestava a circa 1800/2000 giri, soprattutto in rilascio, dovuta ad un supporto del cambo da sostituire. la spesa è stata contenuta, circa 100 (o 200, non ricordo nemmeno più, manodopera, pezzo e iva compresi) euro, è stato più difficile trovare qualcuno che sapesse dirmi a cosa fosse dovuto.
-
in questi giorni di freddo ho una vibrazione al minimo a freddo (quando metto in moto e non sono a milano ma in zone meno fredde non si sente più niente), dovuta sicuramete ad un iniettore che in certe condizioni al minimo getta un po di gasolio in più, ma fatti 500 metri sparisce (e questo anche quando sono in zone più fredde, tipo le alpi).
-
in questo caso la soluzione è la revisione degli iniettori, ma è costosa e il fastidio minimo (a caldo il motore va come un orologio), a meno che non si trovi il pompista che mi dica quale sia l'iniettore da revisionare (oppure comprarlo direttamente nuovo, che sono circa 300 euro contro i 220 della revisione).
 
Attento che gli iniettori hanno una tolleranza, quindi deve avere montati iniettori con lo stesso tipo di tolleranza altrimenti potresti avere problemi di funzionamento.
 
Probabilmente se inizi ad avere vibrazioni al volante è il supporto motore lato cambio fallo controllare.
 
tvrgb ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi un mio amico mi ha detto che negli ultimi tempi sente vibrazioni molto fastidiose al minimo, avvertibili soprattutto sul volante su una Stilo 1.9 JTD 116 (mi pare) Cv del 2004 con circa 150000 km.
Che può essere? Volano?

Lo so che i dati sono un po' pochi, ma per il momento solo questo.
-
io ho avuto i seguenti problemi di vibrazioni: una vibrazione sul volante che si manifestava a circa 1800/2000 giri, soprattutto in rilascio, dovuta ad un supporto del cambo da sostituire. la spesa è stata contenuta, circa 100 (o 200, non ricordo nemmeno più, manodopera, pezzo e iva compresi) euro, è stato più difficile trovare qualcuno che sapesse dirmi a cosa fosse dovuto.
-
in questi giorni di freddo ho una vibrazione al minimo a freddo (quando metto in moto e non sono a milano ma in zone meno fredde non si sente più niente), dovuta sicuramete ad un iniettore che in certe condizioni al minimo getta un po di gasolio in più, ma fatti 500 metri sparisce (e questo anche quando sono in zone più fredde, tipo le alpi).
-
in questo caso la soluzione è la revisione degli iniettori, ma è costosa e il fastidio minimo (a caldo il motore va come un orologio), a meno che non si trovi il pompista che mi dica quale sia l'iniettore da revisionare (oppure comprarlo direttamente nuovo, che sono circa 300 euro contro i 220 della revisione).

la pulizia e ritaratura degli iniettori costa sui 300? massimo, a meno che tu non trovi un iniettore sfondato, e non fa altro che bene al motore. Per sapere quale è basta collegare l'examiner ed osservare le correzioni di carburante di tutti e 4 gli iniettori, quello più lontano dai valori degli altri tre è l'incriminato. Non è detto che così funzioni ma le probabilità di beccarlo sono buone.

Ciao Matteo
 
renatom ha scritto:
Ripensandoci poi avevo pensato anche io un supporto motore: suggerirò di controllare.

Grazie.

Un mio amico ha una Stilo 1.9 Jtd del 2003. Una sera ero in macchina con lui e ogni volta che ci fermavamo a qualche semaforo, la vettura vibrava in maniera evidente. Sapendo che questo mio amico cura costantemente la manutenzione della sua vettura, gli ho chiesto per quale motivo il motore, al minimo trasmetteva quelle vibrazioni. La risposta? il meccanico gli ha detto che sono i supporti del motore. Costa molto ripararli. La macchina rimane cosi'....
 
NNOOOOO, non parlate delle vibrazioni sulla Stilo al minimo, anche se ha 150.000 Km sulle spalle, se per caso SNT, alias FNT, Alias PITTICASABASSA, alias 100 altri nick, dovesse leggere questo post, saremmo tutti fritti.

Preparatevi !
 
supporto motore sicuramente. probabilmente è quello sotto la batteria che è stato modificato nel tempo con uno più grande (quello del multijet 120cv).

non è un'operazione costosa. cambiare tutti i supporti costa meno di un debimetro nuovo.
 
quadamage76 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi un mio amico mi ha detto che negli ultimi tempi sente vibrazioni molto fastidiose al minimo, avvertibili soprattutto sul volante su una Stilo 1.9 JTD 116 (mi pare) Cv del 2004 con circa 150000 km.
Che può essere? Volano?

Lo so che i dati sono un po' pochi, ma per il momento solo questo.
-
io ho avuto i seguenti problemi di vibrazioni: una vibrazione sul volante che si manifestava a circa 1800/2000 giri, soprattutto in rilascio, dovuta ad un supporto del cambo da sostituire. la spesa è stata contenuta, circa 100 (o 200, non ricordo nemmeno più, manodopera, pezzo e iva compresi) euro, è stato più difficile trovare qualcuno che sapesse dirmi a cosa fosse dovuto.
-
in questi giorni di freddo ho una vibrazione al minimo a freddo (quando metto in moto e non sono a milano ma in zone meno fredde non si sente più niente), dovuta sicuramete ad un iniettore che in certe condizioni al minimo getta un po di gasolio in più, ma fatti 500 metri sparisce (e questo anche quando sono in zone più fredde, tipo le alpi).
-
in questo caso la soluzione è la revisione degli iniettori, ma è costosa e il fastidio minimo (a caldo il motore va come un orologio), a meno che non si trovi il pompista che mi dica quale sia l'iniettore da revisionare (oppure comprarlo direttamente nuovo, che sono circa 300 euro contro i 220 della revisione).

la pulizia e ritaratura degli iniettori costa sui 300? massimo, a meno che tu non trovi un iniettore sfondato, e non fa altro che bene al motore. Per sapere quale è basta collegare l'examiner ed osservare le correzioni di carburante di tutti e 4 gli iniettori, quello più lontano dai valori degli altri tre è l'incriminato. Non è detto che così funzioni ma le probabilità di beccarlo sono buone.

Ciao Matteo
-
ho fatto chiedere al bosch service in zona, e mi ha chiesto quanto riportato, ovvero 220 euro a iniettore, quando nuovo costa 350 (+ o -).
sentirò qualcun altro, perchè effettivamente mi pare un costo altino.
 
tvrgb ha scritto:
io ho avuto i seguenti problemi di vibrazioni: una vibrazione sul volante che si manifestava a circa 1800/2000 giri, soprattutto in rilascio, dovuta ad un supporto del cambo da sostituire. la spesa è stata contenuta, circa 100 (o 200, non ricordo nemmeno più, manodopera, pezzo e iva compresi) euro, è stato più difficile trovare qualcuno che sapesse dirmi a cosa fosse dovuto..

saluto a tutti, ho da poco una stilo jtd 115cv del 02 comprata usata, ho anche io questo tipo di vibrazione tra i 1700 e 2000 giri soprattutto in decelerazione anche abbassando la frizione e rimane anche al minimo con vibrazione pure sul volante, si manifesta specialmente quando la guido "più allegramente" mi potresti spiegare meglio quale supporto hai sostituito perchè anche il mio meccanico non si pronuncia in merito proprio perchè non ha idea. comunque lui i supporti del cambio li chiama tiranti.. è la stessa cosa?
 
stiefin85 ha scritto:
supporto motore sicuramente. probabilmente è quello sotto la batteria che è stato modificato nel tempo con uno più grande (quello del multijet 120cv).

non è un'operazione costosa. cambiare tutti i supporti costa meno di un debimetro nuovo.

Dici che non costa molto? Potresti indicarmi una cifra, per favore?
 
tvrgb ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
renatom ha scritto:
Oggi un mio amico mi ha detto che negli ultimi tempi sente vibrazioni molto fastidiose al minimo, avvertibili soprattutto sul volante su una Stilo 1.9 JTD 116 (mi pare) Cv del 2004 con circa 150000 km.
Che può essere? Volano?

Lo so che i dati sono un po' pochi, ma per il momento solo questo.
-
io ho avuto i seguenti problemi di vibrazioni: una vibrazione sul volante che si manifestava a circa 1800/2000 giri, soprattutto in rilascio, dovuta ad un supporto del cambo da sostituire. la spesa è stata contenuta, circa 100 (o 200, non ricordo nemmeno più, manodopera, pezzo e iva compresi) euro, è stato più difficile trovare qualcuno che sapesse dirmi a cosa fosse dovuto.
-
in questi giorni di freddo ho una vibrazione al minimo a freddo (quando metto in moto e non sono a milano ma in zone meno fredde non si sente più niente), dovuta sicuramete ad un iniettore che in certe condizioni al minimo getta un po di gasolio in più, ma fatti 500 metri sparisce (e questo anche quando sono in zone più fredde, tipo le alpi).
-
in questo caso la soluzione è la revisione degli iniettori, ma è costosa e il fastidio minimo (a caldo il motore va come un orologio), a meno che non si trovi il pompista che mi dica quale sia l'iniettore da revisionare (oppure comprarlo direttamente nuovo, che sono circa 300 euro contro i 220 della revisione).

la pulizia e ritaratura degli iniettori costa sui 300? massimo, a meno che tu non trovi un iniettore sfondato, e non fa altro che bene al motore. Per sapere quale è basta collegare l'examiner ed osservare le correzioni di carburante di tutti e 4 gli iniettori, quello più lontano dai valori degli altri tre è l'incriminato. Non è detto che così funzioni ma le probabilità di beccarlo sono buone.

Ciao Matteo
-
ho fatto chiedere al bosch service in zona, e mi ha chiesto quanto riportato, ovvero 220 euro a iniettore, quando nuovo costa 350 (+ o -).
sentirò qualcun altro, perchè effettivamente mi pare un costo altino.

quella è una cifra da ladri. Di dove sei?
 
Back
Alto