<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

Conosco parecchi portoghesi e mi dicono l'Algarve non è proprio a buon mercato.


Beh....L' Algarve
Non e' certo Il Marocco....
Come non e', come Milano Marittima.
E ci sono altre regioni, e altre regioni
Come venire per uno straniero in Versilia vs i Lidi di Comacchio in Italia.
 
Ultima modifica:
Comunque, in questo momento, sono seduto sul mio terrazzo esposto a sud a 250 metri di quota e 20 km dal mare, in Val Vibrata, e quasi non si resiste per il caldo! :)
 
È tutto relativo.
Non a buon mercato per i portoghesi, potrebbe essere ragionevole per noi, anche se non siamo tra i più ricchi.
Altra destinazione che sta andando abbastanza, mi pare che sia il Mar Nero bulgaro.


Decisamente....
Varna, da amici che ci sono stati....
Non e' niente male
Agevolo un filmatino della zona
( Magari le temperature invernali.... )


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Dal filmato (ep.17) salta all'occhio una tristezza infinita.
Mi chiedo perchè mai dovrei spendere il mio tempo e le mie risorse per recarmi in un posto cupo che non ha nulla da insegnarmi.
Forse per toccare con mano una realtà che bene o male si può preventivamente intuire?
No, grazie.
La vita è un percorso di suo abbastanza complicato. Le tristezze abbondano e gli squallori pure anche nei paesi cosiddetti liberi e civilizzati.
La vacanza oltre ad arricchirmi culturalmente deve anche svagarmi e possibilmente farmi immergere in realtà diverse da quelle che vivo quotidianamente ma non per questo intrise di grigiume avvilente.
quando non ti manca nulla penso sia difficile preventivamente intuire cosa vivano certi popoli ed anche solo parlare con loro apre la mente e consente di vedere le cose (anche la propria quotidianità) in modo diverso. Già questo è un insegnamento di vita che ti porti poi dento e ti consente di rivalutare quelle che per te sono delle difficoltà in modo diverso.
Forse non è una vacanza rilassante come svagarsi in un paradiso tropicale ma può aiutare a rafforzare lo spirito e vivere la vita da una prospettiva diversa.
 
quando non ti manca nulla penso sia difficile preventivamente intuire cosa vivano certi popoli ed anche solo parlare con loro apre la mente e consente di vedere le cose (anche la propria quotidianità) in modo diverso. Già questo è un insegnamento di vita che ti porti poi dento e ti consente di rivalutare quelle che per te sono delle difficoltà in modo diverso.
Forse non è una vacanza rilassante come svagarsi in un paradiso tropicale ma può aiutare a rafforzare lo spirito e vivere la vita da una prospettiva diversa.
Oltre 40 anni fa mi sono fatto Yugoslavia, Romania (fino al Mar Nero) e Polonia. Ti posso garantire che un'idea ce l'ho abbastanza chiara.
 
Un mio conoscente e consorte amavano andare in America Latina, sud est asiatico.... ma conoscendo i soggetti, ho una mezza idea del motivo: siccome quattro palanche non gli mancavano di certo, ma nell'ambiente che frequentavano (Rotary, golf club e povertà cantando) c'erano di quelli che gli potevano fare un cappotto di banconote, allora andavano in posti dove si vedeva che erano ricchi...
 
È tutto relativo.
Non a buon mercato per i portoghesi, potrebbe essere ragionevole per noi, anche se non siamo tra i più ricchi.
Altra destinazione che sta andando abbastanza, mi pare che sia il Mar Nero bulgaro.

Parlo di portoghesi che vivono in Belgio, poi all'infuori dell'Algarve dicono che il costo della vita per uno che vive all'estero può sembrare derisorio.
 
Comunque, in questo momento, sono seduto sul mio terrazzo esposto a sud a 250 metri di quota e 20 km dal mare, in Val Vibrata, e quasi non si resiste per il caldo! :)

Anch'io, meglio che mi allontani un po' dal termosifone...
3d-chaud.gif
3dhappybalance.gif
 
Oltre 40 anni fa mi sono fatto Yugoslavia, Romania (fino al Mar Nero) e Polonia. Ti posso garantire che un'idea ce l'ho abbastanza chiara.


Anch' io....Pero' passato il bivio verso la Romania....
....Deviando poi a Salonnicco....
Ma allora sapevi l' aria che tirava da quelle parti,
Nis e Skopie....
Avevano un loro " fascino "
:emoji_wink::emoji_wink:
 
In Italia il problema è il costo della vita, non sò se il rapporto Italia/Marocco è rimasto lo stesso degli anni '90. Stregone potrà illuminarci su questo avendo avuto un'eperienza molto più recente.
Se è lo stesso, con 100 euro ci campi una settimana albergo/pasti/gasolio/sfizi etc.


Il Marocco 2014 è un paese che, secondo me, rispetto al Marocco anni ‘90 è cambiato, nel senso che si è sviluppata una “elite” di famiglie Marocchine MOLTO benestanti (Mercedes Classe C per intenderci) che hanno “tirato” tutta una serie di cose (griffes di lusso, tecnologia di alto livello, locali notturni di lusso, brand del lusso in generale) che ha fatto avvicinare un certo stile di vita ai costi nostri.
Se vuoi vivere in quel modo, preparati a spendere quanto spendi in Italia (forse non quanto spendi a Milano ma quanto spendi a Roma o a Napoli si).

Per tutti gli altri, confermo che con 100€ si campa una settimana.

Una cosa che mi rattrista è che la classe dei “Marocchini ricchi” è diventata/sta diventanto abbastanza razzista e intollerante nei confronti degli altri Marocchini. Questa Elite è presente in tutte le maggiori città del marocco ma trova la sua concentrazione massima a Marrakech.
Sono quelli che mandano i figli nelle scuole Francesi, che hanno i mocassini di Vouitton, che cercano il contatto e l’amicizia degli “stranieri” possibilmente italiani, francesi e belgi e lo fanno per marcare la loro “distanza” con la gente comune.
Brutto perchè una società classista non è quello di cui ha bisogno un grande popolo come quello marocchino.

Per quanto mi riguarda il Marocco mi ha dato tanto sia a livello umano che a livello lavorativo, esperienza di vita. Non dimenticheró mai quei mesi passati la, amici con cui ancora oggi a distanza di 7 anni mi sento.
Un paese in evoluzione, complicato e bellissimo tanto quanto l’Italia.
 
Pura ipocrisia da parte loro, quando si sa che sono tra i maggiori produttori ed esportatori delle gemelle Maria e gianna.


Esportatori si mica consumatori! :D
Io in Marocco ho fumato tanto, roba stranissima, mai più trovata (nè cercata, devo dire) qua da noi, prevalentemente narghilè pesantissimi in compagnia di colleghi che ridevano perchè noi europei (io, un altro italiano e uno della Repubblica Ceca) non ervamo abituati a certi aromi.

Comunque di “ipocrisie” in Marocco ne ho colte diverse, c’è una prostituzione che manco in Colombia ho visto, ragazze a tutte le ore del giorno e della notte ma dalle 22 alle 7 del mattino Marrakech è un bordello a cielo aperto, basta salire su un qualsiasi taxi e dire anche in italiano “ragazze” o “femmes” che ti portano loro senza manco che chiedi.
Dall’altro lato della strada di casa mia a meno di 200 metri c’è un locale che si chiama “MONTECRISTO”, ecco, se andate la, lasciate le mogli in hotel :D :D
E la stessa cosa vale per l’alcool, io in Marocco sia a Casablanca che a Marrakech che a Essaouira ho visto fiumi di alcolici a tutte le ore, senza problemi.
 
è che la classe dei “Marocchini ricchi” è diventata/sta diventanto abbastanza razzista e intollerante nei confronti degli altri Marocchini.

di “ipocrisie” in Marocco ne ho colte diverse

Interessante considerazione che conferma una cosa che ho sempre pensato, ossia che non ci sono popoli o etnie buone o cattive, razziste e non razziste, omofobe e non omofobe, ecc. Esistono persone buone e cattive ecc. ecc., e le trovi dappertutto.
 
Esportatori si mica consumatori! :D
Io in Marocco ho fumato tanto, roba stranissima, mai più trovata (nè cercata, devo dire) qua da noi, prevalentemente narghilè pesantissimi in compagnia di colleghi che ridevano perchè noi europei (io, un altro italiano e uno della Repubblica Ceca) non ervamo abituati a certi aromi.

Comunque di “ipocrisie” in Marocco ne ho colte diverse, c’è una prostituzione che manco in Colombia ho visto, ragazze a tutte le ore del giorno e della notte ma dalle 22 alle 7 del mattino Marrakech è un bordello a cielo aperto, basta salire su un qualsiasi taxi e dire anche in italiano “ragazze” o “femmes” che ti portano loro senza manco che chiedi.
Dall’altro lato della strada di casa mia a meno di 200 metri c’è un locale che si chiama “MONTECRISTO”, ecco, se andate la, lasciate le mogli in hotel :D :D
E la stessa cosa vale per l’alcool, io in Marocco sia a Casablanca che a Marrakech che a Essaouira ho visto fiumi di alcolici a tutte le ore, senza problemi.

In un paese islamico, imho, può essere una deriva che potrebbe prendere una brutta piega. Il Marocco è sempre stato tollerante, ma la zizzania se sparsa bene attecchisce ovunque. Anche loro non sono esenti da tensioni sociali, anche loro hanno il loro ''sud ''( che in questo caso si trova a nord est), e la questione mai risolta del Sahara occidentale.
 
Back
Alto