<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

Dal filmato (ep.17) salta all'occhio una tristezza infinita.
Mi chiedo perchè mai dovrei spendere il mio tempo e le mie risorse per recarmi in un posto cupo che non ha nulla da insegnarmi.
Forse per toccare con mano una realtà che bene o male si può preventivamente intuire?
No, grazie.
La vita è un percorso di suo abbastanza complicato. Le tristezze abbondano e gli squallori pure anche nei paesi cosiddetti liberi e civilizzati.
La vacanza oltre ad arricchirmi culturalmente deve anche svagarmi e possibilmente farmi immergere in realtà diverse da quelle che vivo quotidianamente ma non per questo intrise di grigiume avvilente.
Ci sono meraviglie della natura e paesaggi fantastici che meritano lunghi e spesso faticosi trasferimenti. Penso al mio primo safari fotografico di 7 giorni in Tanzania. Ho visto tanta miseria nei villaggi ma mai ho provato un senso di disagio ne, tantomeno, quella opprimente amarezza nel guardarmi intorno. La gente viveva in baracche ma era gente viva.
Ho viaggiato molto e ho alternato cultura a svago. Ho fatto anche il turista e devo dire che le esigenze cambiano in base agli anni che ti porti in groppa. Lo testimoniano anche le 8 volte che sono stato alle Maldive dove, tra l'altro, nelle due settimane che passavo disteso al sole o a pinneggiare, non mi sono mai annoiato una sola ora e le giornate volavano via senza accorgertene.
Se oggi devo scegliere come passare il tempo in vacanza devo dire che preferisco di gran lunga bellezze naturali e spiagge con le palme magari in luoghi privi di moltitudini schiamazzanti e bambini giocosamente urlanti.
Dopo tanti viaggi ricchi di musei e chiese e cattedrali e centri storici sono un pò stanchetto di arricchirmi culturalmente.
Preferisco arricchire i miei occhi ed il mio spirito e meno gente vedo meglio sto.
 
Per quanto mi riguarda e senza voler essere sciovinista, per la vecchiaia se mai lascerò la Gallia Belgica, me ne tornerò in Sicilia che per clima non ha niente da invidiare al Marocco, senza parlare del cibo italico in generale.

In Italia il problema è il costo della vita, non sò se il rapporto Italia/Marocco è rimasto lo stesso degli anni '90. Stregone potrà illuminarci su questo avendo avuto un'eperienza molto più recente.
Se è lo stesso, con 100 euro ci campi una settimana albergo/pasti/gasolio/sfizi etc.
 
Dal filmato (ep.17) salta all'occhio una tristezza infinita.
Mi chiedo perchè mai dovrei spendere il mio tempo e le mie risorse per recarmi in un posto cupo che non ha nulla da insegnarmi.
Forse per toccare con mano una realtà che bene o male si può preventivamente intuire?
No, grazie.
La vita è un percorso di suo abbastanza complicato. Le tristezze abbondano e gli squallori pure anche nei paesi cosiddetti liberi e civilizzati.
La vacanza oltre ad arricchirmi culturalmente deve anche svagarmi e possibilmente farmi immergere in realtà diverse da quelle che vivo quotidianamente ma non per questo intrise di grigiume avvilente.
Ci sono meraviglie della natura e paesaggi fantastici che meritano lunghi e spesso faticosi trasferimenti. Penso al mio primo safari fotografico di 7 giorni in Tanzania. Ho visto tanta miseria nei villaggi ma mai ho provato un senso di disagio ne, tantomeno, quella opprimente amarezza nel guardarmi intorno. La gente viveva in baracche ma era gente viva.
Ho viaggiato molto e ho alternato cultura a svago. Ho fatto anche il turista e devo dire che le esigenze cambiano in base agli anni che ti porti in groppa. Lo testimoniano anche le 8 volte che sono stato alle Maldive dove, tra l'altro, nelle due settimane che passavo disteso al sole o a pinneggiare, non mi sono mai annoiato una sola ora e le giornate volavano via senza accorgertene.
Se oggi devo scegliere come passare il tempo in vacanza devo dire che preferisco di gran lunga bellezze naturali e spiagge con le palme magari in luoghi privi di moltitudini schiamazzanti e bambini giocosamente urlanti.
Dopo tanti viaggi ricchi di musei e chiese e cattedrali e centri storici sono un pò stanchetto di arricchirmi culturalmente.
Preferisco arricchire i miei occhi ed il mio spirito e meno gente vedo meglio sto.

Quando viaggio, a me interessa principalmente le persone che incontro. Alla fine di un viaggio quello che mi resta è il tempo passato con chi ho incontrato.
 
Quando viaggio, a me interessa principalmente le persone che incontro. Alla fine di un viaggio quello che mi resta è il tempo passato con chi ho incontrato.
In tanti viaggi ho conosciuto tantissime persone. Molto diverse da me.
Ma dire che ce ne fossero molte di interessanti? Assolutamente no.
Magari sarò stato sfortunato,
Vai a sapere.
C'è anche da dire che è più facile conoscere persone dove ce ne sono poche che non in mezzo alla moltitutide
 
In tanti viaggi ho conosciuto tantissime persone. Molto diverse da me.
Ma dire che ce ne fossero molte di interessanti? Assolutamente no.
Magari sarò stato sfortunato,
Vai a sapere.
C'è anche da dire che è più facile conoscere persone dove ce ne sono poche che non in mezzo alla moltitutide

Evvabbè, se sono interessanti lo scopriamo solo dopo. In Marocco ho rischiato la galera per aver accompagnato una persona molto interessante a comprare la maria.
 
Pura ipocrisia da parte loro, quando si sa che sono tra i maggiori produttori ed esportatori delle gemelle Maria e gianna.

Qualche giorno prima di partire avevo visto quel film, proprio ambientato in Marocco, di quel giovane finito in galera ( mi pare fosse americano) per traffico di stupefacenti. E l'idea non mi sorrideva x niente. Esportano si, ma qui era uso locale.
 
Qualche giorno prima di partire avevo visto quel film, proprio ambientato in Marocco, di quel giovane finito in galera ( mi pare fosse americano) per traffico di stupefacenti. E l'idea non mi sorrideva x niente. Esportano si, ma qui era uso locale.
Il film non era ambientato in Turchia, con il titolo di Midnight Express?
upload_2021-11-26_18-43-41.jpeg
 
Back
Alto