<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggio in Korea del Nord | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Viaggio in Korea del Nord

Ho scritto a un po’ di Youtubers che sono stati la e TUTTI mi hanno consigliato di andarci.

Che la Korea del Nord sia un paese “povero” è vero se guardato con gli occhi di noi occidentali, schiavi del consumismo capitalista secondo cui se non hai l’ultimo iphone e un’Audi da 60 mila Euro sei un povero sfigato.
E poi bisognerebbe capire il perchè è povero. È povero perchè gli Stati Uniti (paese pseudo-ricco) hanno imposto sanzioni a chi commercia con loro.
Che “non ti vogliono” non è assolutamente vero, ti vogliono eccome perchè un viaggio in DPRK costa tipo 1.000€ per 3 giorni quindi per loro sono soldi che entrano.

infatti e' pieno di voli diretti, carichi di persone che muoiono dalla voglia di andare in korea del nord.
se per entrare devi fare tutta la trafila, a me resta l'impressione che non ti ci vogliano.
poi magari sono io che non capisco che loro mi stanno chiamando a gran voce.

ah, paesi poveri, sono quelli dove la gente muore di fame, e cerca di scappare da dove ha la casa.
fammi un po' pensare...
non mi risulta che sia difficile uscire da Cina, Russia, Cuba, Eritrea, Kazakistan, Armenia, Georgia, Iran, Costa D’Avorio, Senegal, Palestina, e non son nemmeno poveri.
son tutti paesi dove si puo' entrare ed uscire, piu' o meno facilmente (almeno prima del covid).
 
Ovvio, tornando in topic, penso che sia meglio accantonare il progetto DPRK almeno fin quando non riaprono le ambasciate internazionali.
Qualche altro suggerimento su un viaggio non convenzionale?
Pensavo al Nepal o alla Mongolia visto che in Cina ci sono già stato.

a me è piaciuta molto l'indocina, Vietnam , Cambogia e Laos, ha molte attrattive paesaggistiche ma anche molte attrattive storiche, ma poi ora è una zona del mondo in dinamica crescita e con una popolazione molto interessante
 
infatti e' pieno di voli diretti, carichi di persone che muoiono dalla voglia di andare in korea del nord.
se per entrare devi fare tutta la trafila, a me resta l'impressione che non ti ci vogliano.
poi magari sono io che non capisco che loro mi stanno chiamando a gran voce.

ah, paesi poveri, sono quelli dove la gente muore di fame, e cerca di scappare da dove ha la casa.
fammi un po' pensare...
non mi risulta che sia difficile uscire da Cina, Russia, Cuba, Eritrea, Kazakistan, Armenia, Georgia, Iran, Costa D’Avorio, Senegal, Palestina, e non son nemmeno poveri.
son tutti paesi dove si puo' entrare ed uscire, piu' o meno facilmente (almeno prima del covid).

vabbe ma se uno vuole andare in un paese e ci si può andare sono anche affari suoi . E' gia stato scritto , da me , che attualmente in Corea del Nord non è possibile entrare e oltretutto non ci sono rappresentanze del nostro paese, per me questo è un motivo di evitare un viaggio perchè se poi accade qualcosa, e può sempre accadere, anche se vai a fare un soggiorno in un villaggio e non ti alzi dal lettino, poi sono grandi problemi.
 
guarda che per me puo' andare dove vuole.
anche sul razzo di bezos.
contento lui, contenti tutti.
volevo solo capire perche' uno dovrebbe voler andare in korea del nord.
e mi pare di capire che, non ci sia un motivo particolare, solo che alcuni tubatori ne decantano le lodi, ed e' un posto dove non ci va nessuno in vacanza.
per me e' sufficiente :emoji_beers:
 
guarda che per me puo' andare dove vuole.
anche sul razzo di bezos.
contento lui, contenti tutti.
volevo solo capire perche' uno dovrebbe voler andare in korea del nord.
e mi pare di capire che, non ci sia un motivo particolare, solo che alcuni tubatori ne decantano le lodi, ed e' un posto dove non ci va nessuno in vacanza.
per me e' sufficiente :emoji_beers:

ti posso dire che per esperienza che quando uno fa questo tipo di viaggi, che per me non sono una vacanza ma altro , si deve sentire un poco di tutto, e alla fine si tende anche ad essere un poco contrariati. Io ogni volta che dovevo partire per un viaggio avevo l'immancabile che mi diceva << ma n do xx vai , con tante cose belle qui da noi devi andò dall'altra parte del mondo>>... dopo anni comincia a diventare scocciante e si tende ad essere un poco sulla difensiva anche solo quando come te si chiede in tutta semplicità
 
guarda che per me puo' andare dove vuole.
anche sul razzo di bezos.
contento lui, contenti tutti.
volevo solo capire perche' uno dovrebbe voler andare in korea del nord.
e mi pare di capire che, non ci sia un motivo particolare, solo che alcuni tubatori ne decantano le lodi, ed e' un posto dove non ci va nessuno in vacanza.
per me e' sufficiente :emoji_beers:

Appunto, contento lui contento il mondo. Per il resto, per quanto mi riguarda un posto può essere anche il giardino dell'Eden, ma finchè il giardiniere è un soggetto che se niente niente non gli piace come sei pettinato magari ti manda vent'anni in miniera, il giardino resta là finchè diventa la foresta amazzonica. Poi, al di là del discorso del livello di democrazia, ognuno ha la sua visione dei viaggi che non siano di lavoro. C'è chi, legittimamente, ama sobbarcarsi fatiche immani per vedere la cima di un monte, io che per indole aventurosa potrei fare il testimonial delle Fly Flot, dove non arriva un 4x4 senza inserire la trazione integrale non ci vado.... il mondo è bello perchè è avariato, no?
 
Sul “perchè” la risposta è semplice.

PERCHÈ sono curioso e mi piacciono i viaggi “strani”. Negli ultimi anni sono già stato in Cina, Russia (7 volte), Cuba, Eritrea (2 volte), Kazakistan, Armenia, Georgia, Iran, Costa D’Avorio, Senegal, Palestina.

Sinceramente non saprei che livello di "sicurezza" ci sia in Corea del nord, non mi riferisco alla malavita, che, imho, presumo sia inesistente in un regime come quello, ma inteso come possibilità di essere "ospitato" più a lungo di quanto uno pensa per mille motivi...... cosa non molto dissimile in molti paesi arabi sia inteso.
Mi par anche di capire che per "strani" non si intenda "rischiosi", altrimenti ci sono mete come lo Yemen che sono bellissime da visitare, dove è possibile aggiungere anche la componente "rappresaglia" che infonde pathos all'avventura.........
Vedi, anche io mi sono sbizzarrito in tempi non sospetti con viaggi in medio oriente e nord Africa., ma oggi, esempio, anche solo pensare di andare in Tunisia mi fa riflettere più di una volta....... i tempi sono cambiati........ specialmente nel sud del paese dove devi girare scortato o rischi di essere merce di scambio.
Ora, tutto questo non succederà mai in Corea del nord...... sgrat sgrat...... solo che, sempre imho, credo sia meglio un giretto nel deserto del Namib che toccare certe destinazioni alla ribalta in geopolitica o con elevata instabilità.
 
Poi, per la cronaca, anche io ho avuto problemini coi libici dopo uno sconfinamento dalla Tunisia, ma, ripeto, erano altri tempi e la cosa si è risolta in qualche ora.
Non avevo semplicememte fatto caso alle due batterie di auto che facevano da confine tra le due nazioni e ho sconfinato solo di trenta km per poi esser fermato da due fuoristrada della guardia libica....... e non avevo i visti....... cosucce.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
a mia esperienza quando si viaggiano in paesi diciamo un poco più difficili i rischi maggiori principalmente derivano dall'uso di mezzi di trasporto non idonei , non per dire che non ci sono problemi di sicurezza ovviamente, quelli ci sono indubbiamente, ma spesso gli incidenti gravi avvengono negli spostamenti non in sicurezza, e sono situazioni in cui si può capitare perchè non si conoscono bene alcuni aspetti del posto . Occorre quindi sempre pianificare bene i viaggi e avere il massimo delle informazioni
 
Poi, per la cronaca, anche io ho avuto problemini coi libici dopo uno sconfinamento dalla Tunisia, ma, ripeto, erano altri tempi e la cosa si è risolta in qualche ora.
Non avevo semplicememte fatto caso alle due batterie di auto che facevano da confine tra le due nazioni e ho sconfinato solo di trenta km per poi esser fermato da due fuoristrada della guardia libica....... e non avevo i visti....... cosucce.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Con quella marocchina 2 bottiglie di birra e una di whisky ed è andato tutto bene.:emoji_man_with_turban:
 
infatti e' pieno di voli diretti, carichi di persone che muoiono dalla voglia di andare in korea del nord.
se per entrare devi fare tutta la trafila, a me resta l'impressione che non ti ci vogliano.
poi magari sono io che non capisco che loro mi stanno chiamando a gran voce.

ah, paesi poveri, sono quelli dove la gente muore di fame, e cerca di scappare da dove ha la casa.
fammi un po' pensare...
non mi risulta che sia difficile uscire da Cina, Russia, Cuba, Eritrea, Kazakistan, Armenia, Georgia, Iran, Costa D’Avorio, Senegal, Palestina, e non son nemmeno poveri.
son tutti paesi dove si puo' entrare ed uscire, piu' o meno facilmente (almeno prima del covid).


Uscire dai paesi che hai citato non è, in effetti, troppo difficile.
Il “bello” arriva quando vuoi andartene da uno di questi paesi per entrare in uno dei nostri tipo l’Europa, gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia…
Tutti paesi in cui per entrare devi fare la trafila.

Sarà mica che NON ti vogliono?
:D
 
guarda che per me puo' andare dove vuole.
anche sul razzo di bezos.
contento lui, contenti tutti.
volevo solo capire perche' uno dovrebbe voler andare in korea del nord.
e mi pare di capire che, non ci sia un motivo particolare, solo che alcuni tubatori ne decantano le lodi, ed e' un posto dove non ci va nessuno in vacanza.
per me e' sufficiente :emoji_beers:

Esatto, è un posto in cui non va nessuno già per questo mi piace :D

Poi io non ho mai parlato di “vacanza” le “vacanze” le faccio altrove, questa è più un’esperienza.
 

Allegati

  • upload_2021-11-25_11-17-31.png
    upload_2021-11-25_11-17-31.png
    85,9 KB · Visite: 70
Back
Alto