<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio in japan | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

viaggio in japan

Io non vi do mica torto,assolutamente....cioe ' ,una Subaru diesel è un eccellenza tecnica con un buon diesel..tutto qui...per i,numeri e le,prestazioni guardiamo altrove,specialmente in BMW..ora ,lasciamo stare Renault e psa in questi discorsi ;) poi che anche altri lo sappiano fare boxer,beh,non,so,visto che non,lo fanno
 
gallongi ha scritto:
Io non vi do mica torto,assolutamente....cioe ' ,una Subaru diesel è un eccellenza tecnica con un buon diesel..tutto qui...per i,numeri e le,prestazioni guardiamo altrove,specialmente in BMW..ora ,lasciamo stare Renault e psa in questi discorsi ;) poi che anche altri lo sappiano fare boxer,beh,non,so,visto che non,lo fanno

Ma non lo fanno perchè non ha senso farlo, altrimenti ce ne sarebbero molti di più in giro....
 
Si...c'è da dire che il powertrain delle foto che ti ho allegato con un boxer si fa,con altri tipi no..se vedi il forester ,ha baricentro bassissimo per essere suv,capisci? Non parlo del motore in se ma lo sto contestualizzando in tutta la vettura ;)
 
gallongi ha scritto:
Si...c'è da dire che il powertrain delle foto che ti ho allegato con un boxer si fa,con altri tipi no..se vedi il forester ,ha baricentro bassissimo per essere suv,capisci? Non parlo del motore in se ma lo sto contestualizzando in tutta la vettura ;)

Saranno 20 cm si e no sulla testata, nulla di che, però è avanzato non arretrato, quindi..... poi stai parlando di un suv..
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
sul BD invece poco da fare: sempre in osteria per usare la terminologia consueta a qualcuno. :D
Fatti, non pugnette...

ma è un boxer non è a corsa lunga anzi è super super quadro...ha caratteristiche di erogazione da benzina e una curva di coppia inusuale per un diesel. ok?
ok.

solo che ha propensione a prendere i giri, è equilibrato, non vibra, non è ruvido, abbassa i baricentri, è tutto di lega leggera ed è un motore per chi sa apprezzare la tecnologia. tutte cose che non si riscontrano nella "migliore" concorrenza.

provatelo te e Ludwig II di Baviera Zeus che mi sa che state a pestà acqua nel mortaio...ve lo dico da amico :D
Il BiDè (ti sei divertito per mesi ed anni a definire orinali teutonici e orinali franzosi quel che vien prodotto da queste parti, chi semina vento sai ben cosa raccoglie...) è un superquadro per necessità geometriche (non ci stava nei cofani, nessuno vieta di far dei boxer a corsa lunga...) ma per un diesel la cosa migliore non è esser superquadro, com'è evidente dalle scelte di ogni altro costruttore; chi vieta a BMW di fare l'N47 o l'N57 superquadro? Potendo scegliere hanno preferito il corsa lunga. L'unica che ha fatto come Subaru è Renault con il suo 1.6, semplicemente perchè si tratta del vecchio 1.9 con corsa accorciata e testata rifatta. Il 1.3mj è un corsa lunga, alesaggio 69,6 e corsa 82. Coincidenze? Io non credo...
Ad ogni modo, come avevo già scritto, non è questo l'unico aspetto penalizzante per il Bidé; pure con misure libere, il fatto di avere due bancate distanti penalizza il collocamento del turbocompressore ed il suo rendimento, senza contare la sempre più importante collocazione del CCDPF. Essendo un propulsore piatto e corto ne giova il collocamento nel vano motore per abbassamento del baricentro anteriore, ed essendo in lega leggera la massa totale sarà ridotta... Equilibratura? Certo, forze del primo e del secondo ordine, ma i momenti del secondo ordine no: http://people.mecc.polimi.it/gobbi/PMM/Lezione 2-Architettura.pdf pagina 13 per gradire; tant'è vero che nelle brochure, pardon, veline Subaru viene indicato uno studio attento dei supporti motore per limitare le vibrazioni. Ma non era superequilibrato per qualcuno? Il resto delle caratteristiche che citi di pregio sono invece standard nella produzione diesel, su "è un motore per chi sa apprezzare la tecnologia" mi scappa una risata da qui a stasera. E' un motore per chi si accontenta o si beve le fanfarate che propina la casa e che altri come lui gli confermano sui forum, se veramente apprezzasse la tecnologia applicata al diesel (materiali evoluti per leggerezza e contenimento delle vibrazioni, strategie di iniezione, tecniche di sovralimentazione e soprattutto risultati) guarderebbe ovviamente altrove; perchè chi decanta a sfinimento il discorso della leggerezza del banco in alluminio, non sa che la ghisa contiene molto meglio le vibrazioni ad alta frequenza date dagli scoppi consentendoti di risparmiare sui fonoassorbenti.. Non sa che la curva di fatica delle leghe d'alluminio comporta una pendenza costante, il che significa rottura a breve a meno di congruo dimensionamento; al contrario dell'acciaio e della ghisa nei quali la curva di fatica si stabilizza ed appiattisce dopo un certo numero di cicli. http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/30/S-N_curves.PNG per cui i vari materiali vanno scelti alla bisogna: per il coperchio di un tombino per esempio non si userà mai della lega d'alluminio...
Il problema è che quando si è convinti di aver scelto il meglio sulla piazza, è difficile ammettere prima di tutto a sè stessi di aver preso una cantonata; basta guardare alla reazione di altri subaristi quando gli è stato spiegato che il 4x4 non aumenta di una mezza virgola la tenuta laterale... Chiaro e comprensibile, quando hai speso fior di quattrini prendendo un 4x4 e la smeni da anni che la tua giapana terrebbe più la strada delle altre in virtù del suo superbo integrale.. è dura ammettere che per quel che l'avevi preso e decantato in realtà non serve ad una cippa...
Adesso il BD è un motore buono fra i 140-150cv, certamente no fra i 2.0d perchè la fascia dei 140-150cv dei 2.0 è quella bassa, oramai a portata dei 1.6d. Quindi è il caso di piantarla con tutti questi canti di giubilo che hanno stancato; io non esalto la Modus che possiedo, so che è mediocre per cui non vedo perchè esaltare il BD.

e vabbè ...niente da fare
un giorno però se fai il bravo ti ci porto a fare un giro e magari cogli di che si tratta perchè credo ti sfuggano inopinatamente delle cose, ma...attenzione invece che seduto dietro puoi sederti accanto a me ;)
auguri.
 
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si...c'è da dire che il powertrain delle foto che ti ho allegato con un boxer si fa,con altri tipi no..se vedi il forester ,ha baricentro bassissimo per essere suv,capisci? Non parlo del motore in se ma lo sto contestualizzando in tutta la vettura ;)

Saranno 20 cm si e no sulla testata, nulla di che, però è avanzato non arretrato, quindi..... poi stai parlando di un suv..

appunto il bello è quello...suv con baricentro basso...e le berline sono ben ben basse...certo ci vogliono i motori giusti ;) cmq come ti stradale imho con Audi siamo al top....vorrei valutare la bmw ,questo si
 
gallongi ha scritto:
Io non vi do mica torto,assolutamente....cioe ' ,una Subaru diesel è un eccellenza tecnica con un buon diesel..tutto qui...
Non ci siamo capiti...
Se il 2.0bd da 147cv è un buon diesel, cos'è il TDI da 184? Cos'è il BMW da 184? Cos'è il BMW da oltre 200? Cos'è il GM biturbo da 190cv? Cos'è l'MJ da 150 e 175cv, tutti motori che per praticamente tutte le caratteristiche di erogazione surclassano quelle del tritabronzine delle Pleiadi?
Vogliamo per forza di cose dire che è buono? Va bene, basta allora dire che gli altri son stratosferici ;)
Per zero. Già fatto un giro. Ed è meglio che non ne faccia altri sai... Pensa che prima di fare il primo da passeggero avevo un'idea migliore di quel coso, figurati cosa scoprirei una volta alla guida... Almeno adesso potete tentare di far credere che il buco ai bassi non possa esser percepito da chi non guida... ;)
 
gallongi ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si...c'è da dire che il powertrain delle foto che ti ho allegato con un boxer si fa,con altri tipi no..se vedi il forester ,ha baricentro bassissimo per essere suv,capisci? Non parlo del motore in se ma lo sto contestualizzando in tutta la vettura ;)

Saranno 20 cm si e no sulla testata, nulla di che, però è avanzato non arretrato, quindi..... poi stai parlando di un suv..

appunto il bello è quello...suv con baricentro basso...e le berline sono ben ben basse...certo ci vogliono i motori giusti ;) cmq come ti stradale imho con Audi siamo al top....vorrei valutare la bmw ,questo si

Valuta valuta, anche perchè se vuoi un po di scelta in cambi motorizzazioni e versioni devi stare al di qua del muro... ;)
 
modus72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Io non vi do mica torto,assolutamente....cioe ' ,una Subaru diesel è un eccellenza tecnica con un buon diesel..tutto qui...
Non ci siamo capiti...
Se il 2.0bd da 147cv è un buon diesel, cos'è il TDI da 184? Cos'è il BMW da 184? Cos'è il BMW da oltre 200? Cos'è il GM biturbo da 190cv? Cos'è l'MJ da 150 e 175cv, tutti motori che per praticamente tutte le caratteristiche di erogazione surclassano quelle del tritabronzine delle Pleiadi?
Vogliamo per forza di cose dire che è buono? Va bene, basta allora dire che gli altri son stratosferici ;)
Per zero. Già fatto un giro. Ed è meglio che non ne faccia altri sai... Pensa che prima di fare il primo da passeggero avevo un'idea migliore di quel coso, figurati cosa scoprirei una volta alla guida... Almeno adesso potete tentare di far credere che il buco ai bassi non possa esser percepito da chi non guida... ;)

modus sai come,la.penso..ma,imho stai facendo un,discorso da partito preso...è un buon motore ...cosi come,riconosco l'eccellenza bmw,secondo te non lo vedrei? E direi basta cosi,le,altre marche in questo contesto,servono a fare numero :D
 
Back
Alto