<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio in japan | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

viaggio in japan

zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...

Subaru realizza un diesel al livello dei suoi standard motoristici. È unanimemente apprezzato non solo per la squisitezza dell'architettura ma anche per le doti che che dimostra. Che a qualcuno non piaccia per partito preso davvero non so a chi possa interessare.
Per risolvere le riserve consiglio di chiedere a chi lo usa e ci ha fatto qualche decina di migliaia di km e magari non di informarsi al...bar
A chi poi voglia vedere con maggior attenzione se e quanto c'è da imparare anche in europa sui diesel consiglio di provare il nuovo naftino da un litro e mezzo di BMW a tre cilindri ma ...forse è meglio dedicare all'argomento un suo spazio.
 
il naftino è stato creato per consumare il meno possibile, stando sui diesel non mi pare che a BMW manchi qualcosa, visto che parte dal naftino e arriva ad un 3 litri da 380cv........ per chi invece ha in casa una sola scelta..... bhe non c'è molto da discutere... :D
 
zeusbimba ha scritto:
il naftino è stato creato per consumare il meno possibile, stando sui diesel non mi pare che a BMW manchi qualcosa, visto che parte dal naftino e arriva ad un 3 litri da 380cv........ per chi invece ha in casa una sola scelta..... bhe non c'è molto da discutere... :D

discutere è sempre utile siamo qui per imparare non per insegnare, almeno io.

quanto al 1500 tricilindrico consuma non poco ma pochissimo.
col nuovo ciclo di consumi di qr che mi pare assai meno stringente del precedente dà medie ponderate intorno ai 18/19 km litro su mini

una bmw che costruisce motori che a detta di chi l'ha provato ...non sembrano essere la quint'essenza della sportività e che colpiscono per lo scarso piacere che conferiscono alla guida credo sia necessariamente oggetto di discussione.
no?
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...

si parla di diesel con luci e ombre anche qui sotto se volete

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92764.page
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
il naftino è stato creato per consumare il meno possibile, stando sui diesel non mi pare che a BMW manchi qualcosa, visto che parte dal naftino e arriva ad un 3 litri da 380cv........ per chi invece ha in casa una sola scelta..... bhe non c'è molto da discutere... :D

discutere è sempre utile siamo qui per imparare non per insegnare, almeno io.

quanto al 1500 tricilindrico consuma non poco ma pochissimo.
col nuovo ciclo di consumi di qr che mi pare assai meno stringente del precedente dà medie ponderate intorno ai 18/19 km litro su mini

una bmw che costruisce motori che a detta di chi l'ha provato ...non sembrano essere la quint'essenza della sportività e che colpiscono per lo scarso piacere che conferiscono alla guida credo sia necessariamente oggetto di discussione.
no?

Ma io da un 3 cilindri non mi aspetto certo un motore sportivo e sicuramente non mi interessa provarlo, mini sarà equipaggiata esclusivamente con questo diesel?? oppure ci sarà anche il 4 cilindri??? quanto alla serie1, se lo montano o meno poco importa, visto che la scelta è ampia
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...

si parla di diesel con luci e ombre anche qui sotto se volete

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92764.page

In zona franca non entro è come lo zoo, parliamone qui va che è meglio
 
zero c. ha scritto:
Subaru realizza un diesel al livello dei suoi standard motoristici. È unanimemente apprezzato non solo per la squisitezza dell'architettura ma anche per le doti che che dimostra. Che a qualcuno non piaccia per partito preso davvero non so a chi possa interessare.
Per risolvere le riserve consiglio di chiedere a chi lo usa e ci ha fatto qualche decina di migliaia di km e magari non di informarsi al...bar
A chi poi voglia vedere con maggior attenzione se e quanto c'è da imparare anche in europa sui diesel consiglio di provare il nuovo naftino da un litro e mezzo di BMW a tre cilindri ma ...forse è meglio dedicare all'argomento un suo spazio.
Il partito preso è questo, con tanto di fila di motivazioni tecniche a spiegare per quali motivi (ce ne sono diversi) l'architettura boxer sia la peggiore possibile per un diesel moderno.
http://forum.quattroruote.it/posts/list/21/91957.page
Che poi chi ce l'abbia sia contento conta molto poco per stilare una graduatoria di pregevolezza tecnologica, io son contentissimo del mio Vtwin Honda ma me ne guardo bene dal definirlo una chicca di tecnologia...
A chi poi voglia vedere con maggior attenzione se e quanto c'è da imparare anche in europa sui diesel io consiglio di provare altro rispetto al naftino tricilindrico, ovvero la fila di biturbo (e triturbo) che l'industria europea propone da anni e che quella giapponese (Subaru e Toy in primis) si sogna la notte. Con la lodevole eccezione di Mazda, che propone dei 2.2 biturbo con potenze specifiche oramai alla portata di 1.6 biturbo europei, sempre euro6.
Di tutta la produzione diesel giapponese, quella che a tuo dire avrebbe poco da imparare dall'europa, si salvano 2-3 motori al massimo, Honda Mazda e Mitsu, che pur con rispettive pregevolezze pagano comunque dazio alla miglior produzione europea, com'è ovvio in base alle evidenze.
 
zeusbimba ha scritto:
Ma io da un 3 cilindri non mi aspetto certo un motore sportivo e sicuramente non mi interessa provarlo, mini sarà equipaggiata esclusivamente con questo diesel?? oppure ci sarà anche il 4 cilindri??? quanto alla serie1, se lo montano o meno poco importa, visto che la scelta è ampia
Con buona pace di chi ritiene il non-plus-ultra della tecnica motoristica un BiDè 2.0 a cilindri contrapposti da 148cv (come poi se fare un motore boxer comporti chissà quali difficoltà tecniche...), il 1.5 tricilindrico bavarese a gasolio partirà da un minimo di 80 CV/225 Nm e raggiungerà i 180 CV/330 Nm delle versioni con più turbocompressori, nel primo step di evoluzione.
 
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Ma io da un 3 cilindri non mi aspetto certo un motore sportivo e sicuramente non mi interessa provarlo, mini sarà equipaggiata esclusivamente con questo diesel?? oppure ci sarà anche il 4 cilindri??? quanto alla serie1, se lo montano o meno poco importa, visto che la scelta è ampia
Con buona pace di chi ritiene il non-plus-ultra della tecnica motoristica un BiDè 2.0 a cilindri contrapposti da 148cv (come poi se fare un motore boxer comporti chissà quali difficoltà tecniche...), il 1.5 tricilindrico bavarese a gasolio partirà da un minimo di 80 CV/225 Nm e raggiungerà i 180 CV/330 Nm delle versioni con più turbocompressori, nel primo step di evoluzione.

poi il buon zerosan non mi dorme la notte, non possiamo sbattergli così la situazione, un poco alla volta, d'altra parte se prova a denigrare il comparto motoristico BMW parlando del 3 cilindri, si vede che abbia un complesso... mica posta il novo motore dell'M3 o i dati del 3 litri diesel da 380 cv...... :D
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...

si parla di diesel con luci e ombre anche qui sotto se volete

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92764.page

In zona franca non entro è come lo zoo, parliamone qui va che è meglio

mah... non so se stai parlando ma stai prendendo serenamente e pacatamente qualcuno per il kiulo...della serie zerosan e compagnia bella...
ancora? e va bbuò

io non ti saluto con Heil Zeus vero? e non ti chiamo Herr zeus
ecco vediamo se si riesce :D

ciò premesso e cercando di discutere il mio topic in ZF è dedicato alla novità piu importante di bmw in campo diesel che ...è un tre cilindri a nafta di cui temo ci sia ampia possibilità di parlare per quel che è.
e per cui il collaudatore di QR ha già dato un suo parere abbastanza chiaro.

della bontà e della splendida architettura del 3 litri sei in linea si sa già tutto
no? ne riparleremo se vuoi

sul BD invece poco da fare: sempre in osteria per usare la terminologia consueta a qualcuno. :D
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
Bho.... Subaru per esempio ha mooooolto da imparare sui diesel, come oramai arcinoto. Tutti hanno da imparare da tutti, gli europei fanno più del doppio di ricerca automotive rispetto ai giapponesi e qualcosa vorrà dire..
In ogni caso stai parlando di un mercato, quello giapponese nel quale se fai roba buona vendi, tanto ricco e strutturato che nei primi 165 posti della classifica delle vendite mostra modelli giapponesi, diversi dei quali sgorbi inguardabili.. Poi si dice dello sciovinismo nostrano...

si parla di diesel con luci e ombre anche qui sotto se volete

http://forum.quattroruote.it/posts/list/92764.page

In zona franca non entro è come lo zoo, parliamone qui va che è meglio

mah... non so se stai parlando ma stai prendendo serenamente e pacatamente qualcuno per il kiulo...della serie zerosan e compagnia bella...
ancora? e va bbuò

io non ti saluto con Heil Zeus vero? e non ti chiamo Herr zeus
ecco vediamo se si riesce :D

ciò premesso e cercando di discutere il mio topic in ZF è dedicato alla novità piu importante di bmw in campo diesel che ...è un tre cilindri a nafta di cui temo ci sia ampia possibilità di parlare per quel che è.
e per cui il collaudatore di QR ha già dato un suo parere abbastanza chiaro.

della bontà e della splendida architettura del 3 litri sei in linea si sa già tutto
no? ne riparleremo se vuoi

sul BD invece poco da fare: sempre in osteria per usare la terminologia consueta a qualcuno. :D

Non capisco perchè non ti piaccia zerosan, ti calza a pennello :D
tornando al 1500 cm°, penso derivi dal fatto che i motori BMW sono modulari, in poche parole hanno preso il 4 e hanno tolto un cilindro ed ecco fatto un motore "nuovo". Sul fatto che sia stato giusto o meno farlo, non so anche perchè è una fascia che non prendo in considerazione, resta di fatto che BMW ha allargato la gamma motori verso il basso per chi ne fosse allettato, verso il medio e alto di gamma non manca niente quindi non griderei allo scandalo, sta mini non possiamo prendercela con il 4 cilindri??

Quanto al BD, nulla di che ha prestazioni nella bassa media....
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
sul BD invece poco da fare: sempre in osteria per usare la terminologia consueta a qualcuno. :D
Fatti, non pugnette...

ma è un boxer non è a corsa lunga anzi è super super quadro...ha caratteristiche di erogazione da benzina e una curva di coppia inusuale per un diesel. ok?
ok.

solo che ha propensione a prendere i giri, è equilibrato, non vibra, non è ruvido, abbassa i baricentri, è tutto di lega leggera ed è un motore per chi sa apprezzare la tecnologia. tutte cose che non si riscontrano nella "migliore" concorrenza.

provatelo te e Ludwig II di Baviera Zeus che mi sa che state a pestà acqua nel mortaio...ve lo dico da amico :D
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
sul BD invece poco da fare: sempre in osteria per usare la terminologia consueta a qualcuno. :D
Fatti, non pugnette...

ma è un boxer non è a corsa lunga anzi è super super quadro...ha caratteristiche di erogazione da benzina e una curva di coppia inusuale per un diesel. ok?
ok.

solo che ha propensione a prendere i giri, è equilibrato, non vibra, non è ruvido, abbassa i baricentri, è tutto di lega leggera ed è un motore per chi sa apprezzare la tecnologia. tutte cose che non si riscontrano nella "migliore" concorrenza.

provatelo te e Ludwig II di Baviera Zeus che mi sa che state a pestà acqua nel mortaio...ve lo dico da amico :D

Una struttura boxer ha dei vantaggi ma non pensare che sia la soluzione migliore, prima di tutto è vero che abbassa il propio baricentro, ma nelle subaru riamane alto per via della trazione anche sull'asse anteriore (per capirci quello della porsche è si montato in basso, che sia tutto in alluminio ok anche la miglore concorrenza lo fa interamente, però sicuramente la concorrenza ha sviluppato oltre modo e infatti non si ferma ad una potenza specifica dei primi anni 2000, la concorrenza poi anche sui benzina sforna di tutto un po, insomma non vedo paragoni, fermo restando che il BD è un buon motore ma nulla più..

provarlo??? dai quando andrò a provare il 3 cilindri mini passerò anche in subaru... :D
 
Back
Alto