<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> viaggio in japan | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

viaggio in japan

zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D

No serio, come ti spieghi sta cosa??

caro zeus, il gas per autotrazione pensavo fosse proprio vietato...tu mi dici che lo usano sui taxi boh
che bmw e mercedes o anche 500 e giulietta se è per quello si vendano tranquillamente in giappone lo sapevo invece.

mercato difficile e lontano e forse non troppo redditizio ma molto ricco, e grande una volta e mezzo quello tedesco...
quindi perchè no?

poi una 530i xdrive non la butto via nemmeno io se me la trovo in garage all'insaputa...
chiamali fessi ad ogni modo anche perchè sulla gamma medioalta sopra i 60/70000 ? i tedeschi sono assai più competitivi e offrono parecchie eccellenze.

Te gia con una 320idrive faresti i salti... ;)
serie 5 e 7 ci sono sempre state da quando sono uscite in commercio, le serie 1 sono 20ì, le 3 320ì e 335ì, non dicevo che la cosa era nuova, a dicembre quando tornai dalo stesso viaggio avevo notato la stessa cosa...

sì zeus i salti.... (di carreggiata)
argh argh
battute a parte niente da dire la 320 sw penultima serie è una familiare elegantissima e con una catena cinematica di prim'ordine. questa di oggi mi convince molto meno dal punto di vista estetico.
ho provato le xdrive e ho apprezzato sinora gli eccelsi cambi ST8
ma sai che sono affezionato alla vecchia scuola io...

però ho messo su delle gomme tedesche :D
ti sembra poco?

approposito tu hai le conti sport5?

Bha, io le ho avute entrambi e l'ultima la trovo molto più sportiva nella linea sia fuori che dentro

Attached files /attachments/1769907=34387-bmw_316i_touring_e91_lci_large_19949.jpg /attachments/1769907=34386-f31_6.jpg
 
Vecchia scuola....... fai il salto di qualità e passa de qquà.... vedrai che non te ne pentirai anche se la spesa è maggiore...
si ho le conti s5 (però RF :( ) ottime comunque, adesso ho le michelin pilot sport invernali, ottime anch'esse...
 
nco ha scritto:
posto che la foto di una bella auto è sempre ben accetta in qualunque forum,ma perché mettere quella di una c coupè in quello di BMW? (a meno che la mia vista non mi inganni,ma non ho molti dubbi)

nco, perchè in mercedes non conosco nessuno, qui ogni volta che torno dal giappone (4 volte l'anno) posto le foto delle auto che vedo davanti all'albergo...
 
Quanto a gusto i giapponesi sono davvero dei palati fini,dopotutto sono stati i principali estimatori della 8c alfa,ferrari e tutti i derivati similari di marche concorrenti.Per quanto riguarda BMW e Mercedes e anche Audi,secondo me,vanno per la maggiore con le ammiraglie,anche se forse questo discorso qui va soprattutto per la Cina
 
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Sono tornato ieri dal Giappone e ho visto tante serie 1 e X1, la stanno vendendo bene, oltre che a serie 3 e 5, ho notato una cosa strana però, in una città come osaka i tassisti non usano la toyota ibrida, ma una classica toyota denominata crow, alimentata a gas, bho??
nel parcheggio dell'albergo, oltre a qualche mezzo locale, domina mercedes, BMW e audi in seconda, una mattina c'era questa:

sì? hai chiesto se erano quelle della yakuza? :D

No serio, come ti spieghi sta cosa??

caro zeus, il gas per autotrazione pensavo fosse proprio vietato...tu mi dici che lo usano sui taxi boh
che bmw e mercedes o anche 500 e giulietta se è per quello si vendano tranquillamente in giappone lo sapevo invece.

mercato difficile e lontano e forse non troppo redditizio ma molto ricco, e grande una volta e mezzo quello tedesco...
quindi perchè no?

poi una 530i xdrive non la butto via nemmeno io se me la trovo in garage all'insaputa...
chiamali fessi ad ogni modo anche perchè sulla gamma medioalta sopra i 60/70000 ? i tedeschi sono assai più competitivi e offrono parecchie eccellenze.

Te gia con una 320idrive faresti i salti... ;)
serie 5 e 7 ci sono sempre state da quando sono uscite in commercio, le serie 1 sono 20ì, le 3 320ì e 335ì, non dicevo che la cosa era nuova, a dicembre quando tornai dalo stesso viaggio avevo notato la stessa cosa...

sì zeus i salti.... (di carreggiata)
argh argh
battute a parte niente da dire la 320 sw penultima serie è una familiare elegantissima e con una catena cinematica di prim'ordine. questa di oggi mi convince molto meno dal punto di vista estetico.
ho provato le xdrive e ho apprezzato sinora gli eccelsi cambi ST8
ma sai che sono affezionato alla vecchia scuola io...

però ho messo su delle gomme tedesche :D
ti sembra poco?

approposito tu hai le conti sport5?

Bha, io le ho avute entrambi e l'ultima la trovo molto più sportiva nella linea sia fuori che dentro

Non so perchè ma trovo la vecchia E90 molto piu' BMW della nuova...è difficile da spiegare ma la nuova mi da' l'impressione del troppo borghese,la precedente seppur con il pannolone posteriore soprattutto con il pacchetto M dava tutt'altra aria della nuova e credo che anche le riviste abbiano confermato quest'idea in campo dinamico
 
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
 
nco ha scritto:
Quanto a gusto i giapponesi sono davvero dei palati fini,dopotutto sono stati i principali estimatori della 8c alfa,ferrari e tutti i derivati similari di marche concorrenti.Per quanto riguarda BMW e Mercedes e anche Audi,secondo me,vanno per la maggiore con le ammiraglie,anche se forse questo discorso qui va soprattutto per la Cina

No si vedono anche diverse serie 1, 3 classe A, le ammiraglie bhe ci son sempre state..
 
zeusbimba ha scritto:
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
Serie1 a parte, ritengo l'attuale corso stilistico il migliore mai visto su delle BMW, un mix riuscitissimo di eleganza e aggressività/dinamismo...
 
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
Serie1 a parte, ritengo l'attuale corso stilistico il migliore mai visto su delle BMW, un mix riuscitissimo di eleganza e aggressività/dinamismo...

degustibus senza ombra di dubbio,tantè che io personalmente trovo il nuovo corso stilistico BMW invece improntato sul classico: forme equilibrate,a tratti molto eleganti con linee slanciate ma per nulla aggressive.Su come vanno su strada non so perchè ma le riviste parlano di comportamento dinamico inferiore e sensazioni di guida piu' filtrate,e soprattutto la serie 3,se la nuova C incrementa le doti di guida della precedente non so se ci sara' ancora differenza tra l'una e l'altra visto che anni fa la 3er la si sceglieva per il maggiore dinamismo.Concludo dicendo che la nuova 5,molto classica,mi piace moltissimo ma non per la linea sportiva tutt'altro,per l'equilibrio di eleganza e classe non indifferente che mostra,aggressiva era la progenitrice
 
nco ha scritto:
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
Serie1 a parte, ritengo l'attuale corso stilistico il migliore mai visto su delle BMW, un mix riuscitissimo di eleganza e aggressività/dinamismo...

Concludo dicendo che la nuova 5,molto classica,mi piace moltissimo ma non per la linea sportiva tutt'altro,per l'equilibrio di eleganza e classe non indifferente che mostra,aggressiva era la progenitrice

Anche a me.....tant'e' che dopo un bel po' di anni, Lassie e' tornato a casa. ;)
Diciamo che l' era Bangle ha lasciato una grande impronta......
Ma nulla piu'.....tutto sta' ritornando nell' alveo storico BMW
P.s.: a parte che questa nuova 5er, anche in versione normale, sembra ( e'? ) assettata.....
Sempre pronta a scattare di brutto......
Bella, decisamente bella, sia berlina che SW
 
nco ha scritto:
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
Serie1 a parte, ritengo l'attuale corso stilistico il migliore mai visto su delle BMW, un mix riuscitissimo di eleganza e aggressività/dinamismo...

degustibus senza ombra di dubbio,tantè che io personalmente trovo il nuovo corso stilistico BMW invece improntato sul classico: forme equilibrate,a tratti molto eleganti con linee slanciate ma per nulla aggressive.Su come vanno su strada non so perchè ma le riviste parlano di comportamento dinamico inferiore e sensazioni di guida piu' filtrate,e soprattutto la serie 3,se la nuova C incrementa le doti di guida della precedente non so se ci sara' ancora differenza tra l'una e l'altra visto che anni fa la 3er la si sceglieva per il maggiore dinamismo.Concludo dicendo che la nuova 5,molto classica,mi piace moltissimo ma non per la linea sportiva tutt'altro,per l'equilibrio di eleganza e classe non indifferente che mostra,aggressiva era la progenitrice

Sia serie 5 che 3 sono state tarate più morbide delle versioni precedenti, ripeto è stato fatto volutamente, basta provarne una con assetto ribassato e il feeling rimane quello di prima...
 
zeusbimba ha scritto:
nco ha scritto:
Quanto a gusto i giapponesi sono davvero dei palati fini,dopotutto sono stati i principali estimatori della 8c alfa,ferrari e tutti i derivati similari di marche concorrenti.Per quanto riguarda BMW e Mercedes e anche Audi,secondo me,vanno per la maggiore con le ammiraglie,anche se forse questo discorso qui va soprattutto per la Cina

No si vedono anche diverse serie 1, 3 classe A, le ammiraglie bhe ci son sempre state..

mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.
 
zero c. ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
nco ha scritto:
Quanto a gusto i giapponesi sono davvero dei palati fini,dopotutto sono stati i principali estimatori della 8c alfa,ferrari e tutti i derivati similari di marche concorrenti.Per quanto riguarda BMW e Mercedes e anche Audi,secondo me,vanno per la maggiore con le ammiraglie,anche se forse questo discorso qui va soprattutto per la Cina

No si vedono anche diverse serie 1, 3 classe A, le ammiraglie bhe ci son sempre state..

mah mi stupisco del tuo stupore

quello jap è un mercato molto ricco e strutturato.

quindi se fai roba buona la vendi

tieni conto che loro sono quelli che fanno lexus subaru acura / honda infiniti etc tanto per citare marchi che non hanno molto da imparare credo da nessuno.

bhe a furia di copiare sono riusciti a fare qualcosa anche di carino...
 
modus72 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Come linea, ripeto è sicuramente più affilata, inborghesita intendono nellla morbidezza delle spspensioni, se si lasciano standar, questo è stato fatto di proposito per andare in contro a tutti quei clienti che lamentavano una rigidezza troppo elevata...... basta mettere il semplice assetto sportivo (oppure per che ne ha da spendere quello adattivo ) che l'auto è sempre la stessa anzi le sospensioni posteriori sono state migliorate
Serie1 a parte, ritengo l'attuale corso stilistico il migliore mai visto su delle BMW, un mix riuscitissimo di eleganza e aggressività/dinamismo...

concordo, sono tornati sui loro passi, bangle ha diviso molto la clientela, o ti faceva innamorare oppure non ti piaceva, questo nuovo corso è molto più mite e gradevole a tutti..
 
Back
Alto