fabiologgia ha scritto:
rebel8 ha scritto:
In Gran Bretagna non solo non c'è l'obbligo di avere la patente con se, ma la polizia raccomanda addirittura di non portare in macchina la carta di circolazione, perchè faciliterebbe il lavoro agli eventuali ladri.
Naturalmente la patente va poi presentata entro 5 giorni ad un posto di polizia.
Bisogna anche aggiungere che i posti di blocco per il controllo documenti, bollo, assicurazione sono inesistenti perchè vengono effettuati con lettori di targhe collegati ad un computer centrale, montati su dei furgoni che si muovono nel traffico o vengono piazzati in postazioni strategiche.
La polizia può così concentrarsi sui criminali e conducenti pericolosi e non conducenti che hanno dimenticato un pezzo di carta a casa.
Perchè in GB le patenti sono censite informaticamente e quindi, esattamente come accade per le targhe, un poliziotto può collegarsi all'istante con la centrale e sapere se una data persona ha consguito la patente e che alla stessa persona la patente non è stata ritirata, anche se il documento è stato dimenticato.
In Italia questo, per le patenti, non accade ancora. Se uno che dice di aver dimenticato la patente, il poliziotto sul posto non è in grado di stabilire se ciò è vero oppure se invece gli è stata ritirata.
Saluti
Stessa cosa per la tassa di circolazione.
Il cosidetto ''bollo'' viene controllato con lo stesso sistema e non viene rilasciato se non si è in possesso del certificato dell'assicurazione.
Ecco perchè non serve mettere in vista in auto il quadratino della compagnia assicurativa.
E' così da almeno 30 anni!
In Italia coloro a cui è stata ritirata la patente devono solo sperare che gli vada bene e le probabilità che gli vada bene sono altissime, specie se piove,fa freddo o tira vento forte.
In GB, ma sono sicuro in altri stati europei coloro a cui è stata ritirata la patente vengono ''presi di mira'' da poliziotti solitamente in moto che ogni tanto si appostano vicino a casa per controllare se esce in auto.