<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viaggiare senza documenti | Il Forum di Quattroruote

Viaggiare senza documenti

Oggi sono partito per una scampagnata. All'arrivo mi sono accorto che avevo lasciato i documenti della macchina a casa. Ho fatto tutto il ritorno per autostrada per minimizzare il rischio di essere fermato da una pattuglia per un controllo e per fortuna è andata bene.

Semmai mi avessero fermato senza i documenti dell'autovettura, cosa rischiavo ?
 
Il ritiro della patente e l'obbligo di presentare i documenti entro i termini stabiliti alla centrale della tua zona. Quando ti presenti con i documenti (solitamente 23,2 secondi dopo il fatto...) in regola ti danno la patente, altrimenti ciccia.

A mio papà non hanno dato la multa, penso che dipenda anche da che persona trovi, comunque non dovrebbe essere una multa salata.
 
La multa per mancanza dei documenti credo sia di 60 euro, ma non mi risulta che ti ritirino la patente. Per quel che mi hanno raccontato chiamano in centreale e fanno cercare la targa, se non c'è alcuna denuncia di furto e l'intestatario coincide con quello che dichiari tu (meglio ancora se sei tu stesso), ti lasciano andare, annotando sulla multa che dovrai produrre i documenti in originale entro un certo tempo al più vicino Commissariato.

Ad ogni modo, anche quando ritirano la patente (per altre violazioni) rilasciano un documento col quale puoi guidare fino alla mezzanotte del giorno stesso o comunque fino al raggiungimento della tua destinazione (la devi dichiarare) se non ti è possibile raggiungerla entro la mezzanotte. Unica eccezione è il ritiro per ebbrezza, lì non ti muovi proprio se non ti viene a prendere qualcuno o se qualcuno non guida al posto tuo.

Saluti
 
drops285 ha scritto:
Grazie per la risposta ... ma se ti ritirano la patente ... come fai a tornare a casa ?

Bella domanda! sicuramente per ritiro intendeva che la trattengono e ti rilasciano un foglio per attestare il fatto che c'è l'hanno le forze "dell'ordine"
 
A me è capitato nel 2005, ero con l'auto aziendale ed avevo solo le fotocopie dei documenti.
Gli originali erano rimasti in albergo.
Forse anche perché il cliente da cui ero in zona è piuttosto famoso me la sono cavata senza problemi. All'epoca mi dissero che la multa era appunto una sessantina di euro.

Almeno la fotocopia conviene averla.
 
drops285 ha scritto:
Oggi sono partito per una scampagnata. All'arrivo mi sono accorto che avevo lasciato i documenti della macchina a casa. Ho fatto tutto il ritorno per autostrada per minimizzare il rischio di essere fermato da una pattuglia per un controllo e per fortuna è andata bene.

Semmai mi avessero fermato senza i documenti dell'autovettura, cosa rischiavo ?

Fermato due settimane fà senza documenti, multa 38,00 euro art. 180 con obbligo di presentare la patente entro 15 gg, in caso contrario prima multa di 359,00 euro, oltre diventa tragico il fatto.
 
deffma ha scritto:
drops285 ha scritto:
Oggi sono partito per una scampagnata. All'arrivo mi sono accorto che avevo lasciato i documenti della macchina a casa. Ho fatto tutto il ritorno per autostrada per minimizzare il rischio di essere fermato da una pattuglia per un controllo e per fortuna è andata bene.

Semmai mi avessero fermato senza i documenti dell'autovettura, cosa rischiavo ?

Fermato due settimane fà senza documenti, multa 38,00 euro art. 180 con obbligo di presentare la patente entro 15 gg, in caso contrario prima multa di 359,00 euro, oltre diventa tragico il fatto.

Per la patente è diverso, se ti manca solo il libretto la mancanza è meno grave perchè si riesce comunque e molto rapidamente a sapere chi è l'intestatario dell'auto, mentre se non hai la patente appresso non c'è un modo immediato di verificare se ce l'hai e l'hai solo dimenticata oppure se non l'hai mai presa o se addirittura te l'hanno ritirata per altre infrazioni.
In caso di mancanza della patente e nell'impossibilità di verificare se è solo una dimenticanza possono impedirti di proseguire il viaggio (e se non ti consocono dovrebbero farlo). Per il libretto, se non c'è denuncia di furto, non possono.

Saluti
 
In Gran Bretagna non solo non c'è l'obbligo di avere la patente con se, ma la polizia raccomanda addirittura di non portare in macchina la carta di circolazione, perchè faciliterebbe il lavoro agli eventuali ladri.
Naturalmente la patente va poi presentata entro 5 giorni ad un posto di polizia.
Bisogna anche aggiungere che i posti di blocco per il controllo documenti, bollo, assicurazione sono inesistenti perchè vengono effettuati con lettori di targhe collegati ad un computer centrale, montati su dei furgoni che si muovono nel traffico o vengono piazzati in postazioni strategiche.
La polizia può così concentrarsi sui criminali e conducenti pericolosi e non conducenti che hanno dimenticato un pezzo di carta a casa.
 
rebel8 ha scritto:
In Gran Bretagna non solo non c'è l'obbligo di avere la patente con se, ma la polizia raccomanda addirittura di non portare in macchina la carta di circolazione, perchè faciliterebbe il lavoro agli eventuali ladri.
Naturalmente la patente va poi presentata entro 5 giorni ad un posto di polizia.
Bisogna anche aggiungere che i posti di blocco per il controllo documenti, bollo, assicurazione sono inesistenti perchè vengono effettuati con lettori di targhe collegati ad un computer centrale, montati su dei furgoni che si muovono nel traffico o vengono piazzati in postazioni strategiche.
La polizia può così concentrarsi sui criminali e conducenti pericolosi e non conducenti che hanno dimenticato un pezzo di carta a casa.

Perchè in GB le patenti sono censite informaticamente e quindi, esattamente come accade per le targhe, un poliziotto può collegarsi all'istante con la centrale e sapere se una data persona ha consguito la patente e che alla stessa persona la patente non è stata ritirata, anche se il documento è stato dimenticato.
In Italia questo, per le patenti, non accade ancora. Se uno che dice di aver dimenticato la patente, il poliziotto sul posto non è in grado di stabilire se ciò è vero oppure se invece gli è stata ritirata.

Saluti
 
deffma ha scritto:
Fermato due settimane fà senza documenti, multa 38,00 euro art. 180 con obbligo di presentare la patente entro 15 gg, in caso contrario prima multa di 359,00 euro, oltre diventa tragico il fatto.

Mi sono stressato per nulla: dal momento che ho scoperto che non avevo preso i documenti vi assicuro, mi sentivo come un "ricercato" ad ogni svolta mi guardavo attorno ce c'erano pattuglie e poi sgattaiolavo via ! ......una sensazione davvero sgradevole.

In futuro, se tenessi in macchina la fotocopia del libretto potrebbe servire a qualcosa.
 
fabiologgia ha scritto:
rebel8 ha scritto:
In Gran Bretagna non solo non c'è l'obbligo di avere la patente con se, ma la polizia raccomanda addirittura di non portare in macchina la carta di circolazione, perchè faciliterebbe il lavoro agli eventuali ladri.
Naturalmente la patente va poi presentata entro 5 giorni ad un posto di polizia.
Bisogna anche aggiungere che i posti di blocco per il controllo documenti, bollo, assicurazione sono inesistenti perchè vengono effettuati con lettori di targhe collegati ad un computer centrale, montati su dei furgoni che si muovono nel traffico o vengono piazzati in postazioni strategiche.
La polizia può così concentrarsi sui criminali e conducenti pericolosi e non conducenti che hanno dimenticato un pezzo di carta a casa.

Perchè in GB le patenti sono censite informaticamente e quindi, esattamente come accade per le targhe, un poliziotto può collegarsi all'istante con la centrale e sapere se una data persona ha consguito la patente e che alla stessa persona la patente non è stata ritirata, anche se il documento è stato dimenticato.
In Italia questo, per le patenti, non accade ancora. Se uno che dice di aver dimenticato la patente, il poliziotto sul posto non è in grado di stabilire se ciò è vero oppure se invece gli è stata ritirata.

Saluti

Stessa cosa per la tassa di circolazione.
Il cosidetto ''bollo'' viene controllato con lo stesso sistema e non viene rilasciato se non si è in possesso del certificato dell'assicurazione.
Ecco perchè non serve mettere in vista in auto il quadratino della compagnia assicurativa.
E' così da almeno 30 anni!
In Italia coloro a cui è stata ritirata la patente devono solo sperare che gli vada bene e le probabilità che gli vada bene sono altissime, specie se piove,fa freddo o tira vento forte.
In GB, ma sono sicuro in altri stati europei coloro a cui è stata ritirata la patente vengono ''presi di mira'' da poliziotti solitamente in moto che ogni tanto si appostano vicino a casa per controllare se esce in auto.
 
C'è da dire anche un'altra cosa: in GB od in Francia c'è molta meno burocrazia per i passaggi di proprietà, questi sono molto più facili da fare semplicemente esibendo il libretto. In Italia invece no, è tutto molto più complicato ma per una volta la complicazione non è del tutto inutile.
Da noi infatti il ladro che ruba l'auto del libretto non sa che farsene, quindi, detto in altro modo, lasciare il solo libretto in auto non fa correre alcun rischio.
All'estero invece col solo libretto uno può riuscire a fare un passaggio di proprietà.
Ovviamente il CDP (certificato di proprietà) non va lasciato in auto, ma è meglio tenerlo a casa, oltretutto npn è affatto obbligatorio averlo appresso.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
C'è da dire anche un'altra cosa: in GB od in Francia c'è molta meno burocrazia per i passaggi di proprietà, questi sono molto più facili da fare semplicemente esibendo il libretto. In Italia invece no, è tutto molto più complicato ma per una volta la complicazione non è del tutto inutile.
Da noi infatti il ladro che ruba l'auto del libretto non sa che farsene, quindi, detto in altro modo, lasciare il solo libretto in auto non fa correre alcun rischio.
All'estero invece col solo libretto uno può riuscire a fare un passaggio di proprietà.
Ovviamente il CDP (certificato di proprietà) non va lasciato in auto, ma è meglio tenerlo a casa, oltretutto npn è affatto obbligatorio averlo appresso.

Saluti

Non so cosa facciano i ladri quando hanno in mano un libretto rubato, visto che la targa del veicolo rubato entrerebbe subito nel mirino di sistemi computerizzati che sono in dotazione delle vetture di polizia.
Probabilmente cambierebbero le targhe ed allora il libretto sarebbe comunque inutile.
Certo che un onesto cittadino non dovrebbe circolare stressato solo per aver dimenticato a casa un documento, mentre ''i ricercati'' girano più tranquilli anche perchè probabilmente dotati di documenti falsificati in modo perfetto.
 
rebel8 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
rebel8 ha scritto:
In Gran Bretagna non solo non c'è l'obbligo di avere la patente con se, ma la polizia raccomanda addirittura di non portare in macchina la carta di circolazione, perchè faciliterebbe il lavoro agli eventuali ladri.
Naturalmente la patente va poi presentata entro 5 giorni ad un posto di polizia.
Bisogna anche aggiungere che i posti di blocco per il controllo documenti, bollo, assicurazione sono inesistenti perchè vengono effettuati con lettori di targhe collegati ad un computer centrale, montati su dei furgoni che si muovono nel traffico o vengono piazzati in postazioni strategiche.
La polizia può così concentrarsi sui criminali e conducenti pericolosi e non conducenti che hanno dimenticato un pezzo di carta a casa.

Perchè in GB le patenti sono censite informaticamente e quindi, esattamente come accade per le targhe, un poliziotto può collegarsi all'istante con la centrale e sapere se una data persona ha consguito la patente e che alla stessa persona la patente non è stata ritirata, anche se il documento è stato dimenticato.
In Italia questo, per le patenti, non accade ancora. Se uno che dice di aver dimenticato la patente, il poliziotto sul posto non è in grado di stabilire se ciò è vero oppure se invece gli è stata ritirata.

Saluti

Stessa cosa per la tassa di circolazione.
Il cosidetto ''bollo'' viene controllato con lo stesso sistema e non viene rilasciato se non si è in possesso del certificato dell'assicurazione.
Ecco perchè non serve mettere in vista in auto il quadratino della compagnia assicurativa.
E' così da almeno 30 anni!
In Italia coloro a cui è stata ritirata la patente devono solo sperare che gli vada bene e le probabilità che gli vada bene sono altissime, specie se piove,fa freddo o tira vento forte.
In GB, ma sono sicuro in altri stati europei coloro a cui è stata ritirata la patente vengono ''presi di mira'' da poliziotti solitamente in moto che ogni tanto si appostano vicino a casa per controllare se esce in auto.

a me pare che in GB l'assicurazione non sia sul veicolo ma sul guidatore, nel senso che ognuno che ha la patente e guida deve dotarsi di assicurazione.
a quel punto può guidare qualsiasi veicolo per il quale è abilitato.
 
Back
Alto