<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Viabilità autostradale raccapricciante... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Viabilità autostradale raccapricciante...

[I ha scritto:
[G][O][R]]Ciao, scrivo perchè sono rimasto schifato dall'ultimo viaggio che ho fatto in autostrada; andata e ritorno da Belluno a Milano il 14 e 15 dicembre, con pioggia e nebbia all'andata e nebbia al ritorno...

premetto che per motivi di lavoro sono inchiodato nella mia zona, quindi non viaggio tanto, voglio elencare però le cose che mi han proprio fatto arrabbiare...

-asfalto da terzo mondo... lasciando stare le strade del centro di Milano che sono da panico, il manto stradale delle autostrade fa rabbrividire... buchi, avvallamenti, asfalto che si scrosta, giunti di dilatazione dei viadotti che sono delle vere trincee...

-sorveglianza inesistente... in 8 ore di viaggio ho trovato una sola pattuglia di polizia... sarà che han messo il tutor, ma la situazione non è certo migliorata... anzi, mi sento di dire che è peggiorata perchè tutti corrono perchè si sa dove c'è il controllo, sotto le telecamere inchiodano, e in questo modo si rischia di innescare anche incidenti e si sa anche che le pattuglie non girano, quindi tutti cani sciolti...

Traffico pesante incontrollato... i TIR possono sorpassare su strada con più di 2 corsie, ok... però cavoli, in condizioni critiche di maltempo e nebbia fateli rimanere in prima corsia e basta! ce n'erano fino in terza corsia, si buttano fuori anche se si è a metà del camion in sorpasso...

-niente regole... a parte i Tir, nemmeno l'automobilista rispetta più le regole... la regola di dover occupare la corsia libera più a destra non esiste più, tutti costantemente in 2' e 3' corsia, addirittura uno si mette alla velocità massima consentita e sta fisso in 3' corsia, poi arrivano quelli che possono chissà per quale motivo, andare anche a 200 e iniziano a sorpassare a destra anche in corsia di emergenza... mi sono trovato nelle condizioni di dovermi adeguare alla velocità della massa anche se non mi sentivo sicuro perchè a destra non si poteva stare...

uno schifo totale, scusate lo sfogo, ma spero che questa mia arrivi alle orecchie di chi possa dire qualcosa...

Non conosco il tratto della zona Belluno, ma quello della A4 è un buon asfalto e non mi pare sia come dici: Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Bergamo, Milano...l'asfalto è buono. Quello di Belluno non lo so.
Per quanto riguarda il fatto che tu abbia visto solo un'auto della polizia, beh...meno male dico: c'è il tutor (con tutti i problemi di sorta che hai menzionato e condivido la tua analisi) che è stato pagato profumatamente e messo in azione proprio per destinare le forze dell'ordine ad altri compiti, quindi meno male che tu hai incorciato solo una pattuglia.
Riguardo al resto che scrivi, è vero purtroppo è così. Manca il rispetto non solo delle regole, ma anche della gente, soprattutto da parte dei camion.
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
abbiamo dato le autostrade in concessione,
quando erano pubbliche, potevano avere mille problemi.....
( poche, strette, limiti sballati.... )
ma il fondo era quello di un biliardo
mah.
a me risulta che l'unica autostrada realmente pubblica fosse la Salerno - Reggio Calabria, che a sentire gli utenti non è propriamente un esempio di scorrevolezza.

le altre erano state più o meno tutte costruite in concessione; in origine era previsto che alla scadenza sarebbero divenute pubbliche, ma le concessioni sono sempre state rinnovate (forse anche perché, vista appunto l'esperienza dell'unica a gestione ANAS, non è sembrato il caso...).
la parte in concessione a Autostrade S.p.A. (il cui proprietario era lo Stato) è rimasta in concessione, e si sono venduti la società.

l'alternativa reale era quella di estendere a tutta la rete la proverbiale efficienza della SA/RC.

il problema veramente grave è che, per ragioni di miope e mal riposto "ambientalismo" , lo sviluppo della rete si è fermato parecchi anni fa, e fa fatica a riprendersi.

http://it.wikipedia.org/wiki/ANAS

se le autostrade non erano gestione ANAS ( fondo perfetto ) prima che del magliaro,
chiedo venia
 
Fatto ieri;Trieste,passante di Mestre uscita Treviso nord e ritorno.
Dove sia sto asfalto incriminato non so.Col mazdino (che e bello rigido) a velocita codice si andava che era un piacere,senza nessun scossone.

Riguardo al comportamento degli altri automobilisti (poco traffico) ,fondalmente corretto tranne nell'uso delle corsie (e qui siamo alle solite).Infatti,nella corsia del disonore c'era quasi solo io (ma io non sofro di problemi d'inìferiorita).
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
abbiamo dato le autostrade in concessione,
quando erano ; in origine era previsto che alla scadenza sarebbero divenute pubbliche, ma proprietario era lo Stato) è rimasta in concessione, e si sono venduti la società.

l'alternativa reale era quella di estendere a tutta la rete la proverbiale efficienza della SA/RC.

il problema veramente grave è che, per ragioni di miope e mal riposto "ambientalismo" , lo sviluppo della rete si è fermato parecchi anni fa, e fa fatica a riprendersi.

Tutto è in concessione ma autostrade SPA era a capitale pubblico. Questi di oggi - e rispondo anche all'amico Arizona - cioè il magliaro han trovato solo il modo di costituirsi una rendita di posizione con il minimo investimento.
In realtà il problema non è privatizzare ma aumentare la concorrenza. Nel caso dei Monopoli naturali come le strutture viarie il monopolio pubblico è sempre preferibile al monopolio privato.
Imho naturalmente :rolleyes:

La sa rc non ha i requisiti minimi x essere considerata una autostrada, ma un regalo scellerato alle clientele del PSI anni 70.

La pa me invece è gestita in house dall'anas, lì il problema non è tanto la compagine sociale ma...montalbano sono...spero di aver chiarito.
Sempre Imho.
 
Già, ogni tanto ci penso. Tutti ci lamentiamo che gli altri sbagliano, ma evidentemente anche qualcuno di quel "tutti" sbaglia :D

In realtà basta guardare qua sul forum attentamente, immaginare come guidano i vari utenti basandosi su quel che traspare, et voilà... ecco la situazione autostradale!
 
RobyTs67 ha scritto:
Fatto ieri;Trieste,passante di Mestre uscita Treviso nord e ritorno.
Dove sia sto asfalto incriminato non so.Col mazdino (che e bello rigido) a velocita codice si andava che era un piacere,senza nessun scossone.

Riguardo al comportamento degli altri automobilisti (poco traffico) ,fondalmente corretto tranne nell'uso delle corsie (e qui siamo alle solite).Infatti,nella corsia del disonore c'era quasi solo io (ma io non sofro di problemi d'inìferiorita).

Hai percorso quell'autostrada in un periodo di traffico TIR dimezzato, o anche meno.
Normalmente si viaggia malissimo, solo sulla corsia di sorpasso perchè la prima è occupata da una colonna continua di TIR che poi si sorpassano e causano rallentamenti o peggio. Il passante di Mestre è un'eccezione, e vorrei vedere, aperto da solo due anni mi pare.
 
viaggio di circa 500 km di autostrada roma-cosenza, non sapete quanti sorpassi sulla corsia di destra...era in alcuni tratti VUOTA per centiaia e centinaia di metri, e le altre due intasate. gente sullacorsia di centro a meno di 100 Kmh...
 
Anche io quando percorro il tratto autostradale roma -napoli bello a 3 corsie potrei rilassarmi dopo averne fatti 230 a 2 da firenze a roma. Sono i 220 km più stressanti dell'intera tratta: tutti come i caproni al centro a meno di 100 km/h, la corsia di destra liberissima ma col timore di essere pizzicati dalla stradale per sorpassare a destra, se ti sposti sulla sinistra devi scansare gli F-16 in fase di decollo...ahahahahah che stress!
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
..
abbiamo dato le autostrade in concessione,

...è la privatizzazione, bellezza...... ;)

Quando passi da un monopolio pubblico a uno privato le cose peggiorano sia sotto il profilo della gestione, sia dei costi, sia della trasparenza, sia della democraticità dell'indirizzo.

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
non dovrebbe essere cosi',
o sbaglio :?: :shock:

in un paese normale, senz'altro.

viva l'itaGlia.
 
arizona77 ha scritto:
[I ha scritto:
[G][O][R]]Ciao, scrivo perchè sono rimasto schifato dall'ultimo viaggio che ho fatto in autostrada; andata e ritorno da Belluno a Milano il 14 e 15 dicembre, con pioggia e nebbia all'andata e nebbia al ritorno...

premetto che per motivi di lavoro sono inchiodato nella mia zona, quindi non viaggio tanto, voglio elencare però le cose che mi han proprio fatto arrabbiare...

-asfalto da terzo mondo... lasciando stare le strade del centro di Milano che sono da panico, il manto stradale delle autostrade fa rabbrividire... buchi, avvallamenti, asfalto che si scrosta, giunti di dilatazione dei viadotti che sono delle vere trincee...

-sorveglianza inesistente... in 8 ore di viaggio ho trovato una sola pattuglia di polizia... sarà che han messo il tutor, ma la situazione non è certo migliorata... anzi, mi sento di dire che è peggiorata perchè tutti corrono perchè si sa dove c'è il controllo, sotto le telecamere inchiodano, e in questo modo si rischia di innescare anche incidenti e si sa anche che le pattuglie non girano, quindi tutti cani sciolti...

Traffico pesante incontrollato... i TIR possono sorpassare su strada con più di 2 corsie, ok... però cavoli, in condizioni critiche di maltempo e nebbia fateli rimanere in prima corsia e basta! ce n'erano fino in terza corsia, si buttano fuori anche se si è a metà del camion in sorpasso...

-niente regole... a parte i Tir, nemmeno l'automobilista rispetta più le regole... la regola di dover occupare la corsia libera più a destra non esiste più, tutti costantemente in 2' e 3' corsia, addirittura uno si mette alla velocità massima consentita e sta fisso in 3' corsia, poi arrivano quelli che possono chissà per quale motivo, andare anche a 200 e iniziano a sorpassare a destra anche in corsia di emergenza... mi sono trovato nelle condizioni di dovermi adeguare alla velocità della massa anche se non mi sentivo sicuro perchè a destra non si poteva stare...

uno schifo totale, scusate lo sfogo, ma spero che questa mia arrivi alle orecchie di chi possa dire qualcosa...

rispondo ad una per tutte....
abbiamo dato le autostrade in concessione,
quando erano pubbliche, potevano avere mille problemi.....
( poche, strette, limiti sballati.... )
ma il fondo era quello di un biliardo

Finte liberalizzazioni e privatizzazioni agli amici degli amici e poi compravendite fra enti pubblici e privati a prezzi di favore per finanziamenti illeciti e questo è il risultato !
Viste le premesse, le cose vanno sin troppo bene !
Per quanto riguarda "gli stili di guida" inadeguati sulle grandi arterie autostradali , credo ci siano sempre stati , anche a causa degli scarsi controlli . Il tutor è assolutamente inadeguato allo scopo , può rallentare la velocità media del traffico leggero , cosa che si rivela utile al fine della sicurezza solo nel caso di bruschi rallentamenti o stop improvvisi , ma non è la panacea di tutti i mali.
Credo però funzioni anche da autovelox immediato ,oltrechè da rilevatore della velocità media , di qui le assurde e pericolose frenate nei pressi dei sensori . Con la tolleranza e lo scarto tachimetrico si può viaggiare in media a 140/145 di tachimetro senza essere sanzionati , almeno -facendo gli scongiuri- io faccio così e sinora non sono mai stato beccato.
 
Se iniziassero a contestare immediatamente le infrazioni e far pagare sul posto le contravvenzioni (cosa che succede da tanti anni oltre qualsiasi confine), forse prima di fare una caxxata ci penseremo 10 volte...
 
angu1973 ha scritto:
Se iniziassero a contestare immediatamente le infrazioni e far pagare sul posto le contravvenzioni (cosa che succede da tanti anni oltre qualsiasi confine), forse prima di fare una caxxata ci penseremo 10 volte...

Certo , l'intervento "all'americana" della polizia stradale , resta sempre quello che darebbe i migliori risultati per diminuire i comportamenti e gli stili pericolosi al volante, però non credo sia tanto praticabile sulle autostrade italiane , zeppe di traffico pesante ,strette e senza viie di fuga adeguate. Immaginati uno stop da telefilm Usa , con tanto di serena stroboscopica , paletta e al limite di perquisizione in caso di sospetto comportamento delinquenziale :lol: , sulla Serenissima il lunedì mattina , fra tir che ti sfiorano e marce in file serrate ad alta velocità :shock:
Forse sarebbero più utili , in tali situazioni , pattugliamenti di pantere che , a mo' di safety car , irreggimentino il traffico , scoraggiando le infrazioni o lo scorretto uso delle corsie di marcia , coì come avviene con successo - ma anche qui troppo di rado- in caso di nebbia , neve fresca o presenza di ghiaccio o verglas.
Insomma , anche per la sicurezza stradale io penso sia meglio prevenire che curare o reprimere.
 
Io non dico di inseguimenti all'americana, sarebbe impossibile ma se almeno quelle poche pattuglie che ci sono in giro pizzicassero all'istante e facessero passare un brutto quarto d'ora in base alla gravità dell'infrazione ai trasgressori...rimanendo nei limiti dei loro poteri però :D
 
Back
Alto