<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi presento la mia prima Honda.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Vi presento la mia prima Honda....

automoto3 ha scritto:
Dammi il cinque, fratello!

Eccolo:

highfive.png
 
saturno_v ha scritto:
Salve a tutti..
..Scrivo dagli Stati Uniti ..
..Qualche settimana fa ho comprato la mia prima "Honda" (una Acura per la precisione) e mi fa piacere contribuire a far conoscere agli "Hondisti Italiani" i prodotti venduti dalla casa Giapponese all'estero.

Macchina incredibile .. PERCHE' ripeto PERCHE' non la si vuol proporre in Europa? :shock: :shock:
Magari legg. più corta? Secondo me spaccherebbe il mercato, soprattutto lo strapotere Audi - BMW che, a dirla tutta, continuano a sfornare modelli nuovi pratic. identici a quelli vecchi.

Una domanda più tecnica all'amico Saturno_v : ci spiegheresti meglio come si comporta questa trazione integrale vettoriale?
P.es. l'hai provata su fondo innevato/ghiaccio? Ecc.
 
automoto3 ha scritto:
Macchina incredibile .. PERCHE' ripeto PERCHE' non la si vuol proporre in Europa? :shock: :shock:
Magari legg. più corta? Secondo me spaccherebbe il mercato, soprattutto lo strapotere Audi - BMW che, a dirla tutta, continuano a sfornare modelli nuovi pratic. identici a quelli vecchi.

Una domanda più tecnica all'amico Saturno_v : ci spiegheresti meglio come si comporta questa trazione integrale vettoriale?
P.es. l'hai provata su fondo innevato/ghiaccio? Ecc.

Automoto3

Scusa se ti rispondo con ritardo, non frequento molto il forum di 4R.

Su fondi innevati la mia TL si comporta benissimo, al pari delle Subaru di famiglia (siamo clienti affezionati della casa delle pleiadi...l'ultimo acquisto e' stato la Impreza WRX STI di mia moglie, presa lo scorso Dicembre).

Il torque vectoring permette di distribuire la potenza anche tra destra e sinistra oltre che tra davanti e dietro...nel caso della TL, della RL (che da voi si chiama Honda Legend) e di tutti i SUV Acura, anche il 100% della coppia inviata dietro (fino al 70% del totale) puo' essere dirottata su una sola ruota (quella esterna).

L'effetto e' l'eliminazione praticamente totale del sottosterzo (problema che tuttora affligge le Audi per esempio)

Immagina, ad esempio, una barca a remi dove per virare, fai lavorare di piu' il remo esterno.

La Honda e' stata la prima casa ad aver introdotto il torque vectoring fin dal lontano 1997 con la Honda Prelude ATTS (Active Torque Transfer System)

La TL SH-AWD ha una maneggevolezza e tenuta notevolissima nonostante le generose dimensioni....in circuito si e' lasciata dietro le piu' leggere 335 (sia TP che X-Drive) e Audi S4 (quest'ultima e' anche piu' potente).

Ecco un video informativo di Honda sull'SH-AWD

http://world.honda.com/HDTV/news/2004-4040401a/
 
Ottimo .. sei molto gentile a postare tutto questo materiale :!:

Il video è incredibilmente ben realizzato, tipico di Honda.

Probabilmente questo sarà il futuro,

(anche in Europa, spero) :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Ottimo .. sei molto gentile a postare tutto questo materiale :!:

Il video è incredibilmente ben realizzato, tipico di Honda.

Probabilmente questo sarà il futuro,

(anche in Europa, spero) :shock: :shock:

infatti speriamo che questa tecnologia venga proposta anche in italia :)
 
automoto3 ha scritto:
Ottimo .. sei molto gentile a postare tutto questo materiale :!:

Il video è incredibilmente ben realizzato, tipico di Honda.

Probabilmente questo sarà il futuro,

(anche in Europa, spero) :shock: :shock:

Non è il futuro, è il presente, ma costa più di 60.000 euro e si chiama Legend.
Il sistema SH-AWD non lo montano neppure sul CR-V (più di 30.000 euro)... ...figurarsi sul resto della gamma.

Inoltre, con la benzina a 1.60/lt, altro che IMA dovranno inventarsi. :rolleyes:
 
elancia ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ottimo .. sei molto gentile a postare tutto questo materiale :!:

Il video è incredibilmente ben realizzato, tipico di Honda.

Probabilmente questo sarà il futuro,

(anche in Europa, spero) :shock: :shock:

Non è il futuro, è il presente, ma costa più di 60.000 euro e si chiama Legend.
Il sistema SH-AWD non lo montano neppure sul CR-V (più di 30.000 euro)... ...figurarsi sul resto della gamma.

Inoltre, con la benzina a 1.60/lt, altro che IMA dovranno inventarsi. :rolleyes:

Ricordo che anche le prime TI costavano un occhio della testa, come tutte le cose nuove e innovative.
Poi, col tempo, vengono "allargate" (speriamo) alla massa e così si abbassa il prezzo tramite la concorrenza reciproca tra i marchi.

Cmq questo di Honda è sicuramente un sistema alquanto sosfisticato: ce ne vorrà di tempo ..
 
Ricordo che anche le prime TI costavano un occhio della testa, come tutte le cose nuove e innovative.
Poi, col tempo, vengono "allargate" (speriamo) alla massa e così si abbassa il prezzo tramite la concorrenza reciproca tra i marchi.

Cmq questo di Honda è sicuramente un sistema alquanto sosfisticato: ce ne vorrà di tempo ..

La Porsche sulla Panamera 4 se lo fa pagare 8K dollari il differenziale torque vectoring parte del pacchetto accessori (forse e' di serie solo sulla turbo)
 
Non è il futuro, è il presente, ma costa più di 60.000 euro e si chiama Legend.
Il sistema SH-AWD non lo montano neppure sul CR-V (più di 30.000 euro)... ...figurarsi sul resto della gamma.

Inoltre, con la benzina a 1.60/lt, altro che IMA dovranno inventarsi. :rolleyes:

La Acura RL (la "vostra" Legend) qui e' in difficolta' perche' praticamente ha le stesse dimensioni, motore e teconologia della TL e costa abbastanza in piu' (ancora piu' accessori e finiture piu' lussuose), ne vendono molto poche, e' giunta a fine carriera....dovrebbe essere imminente il nuovo modello (piu' grande dell'attuale)...voci di corridoio parlano di un ibrido come unica motorizzazione disponibile da almeno 400 CV....da anni comunque si parla anche di un V8 Honda gia' pronto...vedremo...
 
saturno_v ha scritto:
Non è il futuro, è il presente, ma costa più di 60.000 euro e si chiama Legend.
Il sistema SH-AWD non lo montano neppure sul CR-V (più di 30.000 euro)... ...figurarsi sul resto della gamma.

Inoltre, con la benzina a 1.60/lt, altro che IMA dovranno inventarsi. :rolleyes:

La Acura RL (la "vostra" Legend) qui e' in difficolta' perche praticamente ha le stesse dimensioni, motore e teconologia della TL e costa abbastanza in piu' (ancora piu' accessori e finiture piu' lussuose), ne vendono molto poche....dovrebbe essere imminente il nuovo modello...voci di corridoio parlano di un ibrido come unica motorizzazione disponibile da almeno 400 CV....da anni comunque si parla anche di un V8 Honda gia' pronto...vedremo...

Mi fà piacere saturno e mi piacerebbe condividere queste realtà, qui purtroppo siamo in un paese dove i giovani non hanno più un futuro ed i salari medi sono (per i pochi fortunati) sui mille euro poco più poco meno e provvisori.
O vengo a Seattle pure io, all'avventura, oppure tra 5 anni dovrò usare molto nastro adesivo per tenere insieme la mia amata Civic (comprata prima della crisi), che se tutto andrà bene sarà forse sui 300.000 km, e pagando il gasolio 2 euro al litro. :?

Saluti dalla Terra dei Cachi. ;)
 
Non sono proprio sicurissimo che la Legend in Europa sia la fotocopia della Acura, come sistema di trazione.
Mi pareva di ricordare che differiva in qualche cosa.

Tornando sul video: sarebbe stato bello vedere qualche bella inquadratura di sbandate, oppure S veloci, per vedere come sculetta il posteriore e come il sistema lo riallinea.
Questo soprattutto sulle scene sul ghiaccio/neve : si vede solo rettilineo e successiva curva, sempre la stessa scena.
Almeno, che sò, una rotatoria fatta tutta in derapata ..
 
Back
Alto