<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi presento la mia prima Honda.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vi presento la mia prima Honda....

totonnino ha scritto:
elancia ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
saturno_v ha scritto:
elancia ha scritto:
Peccato per la chiazza d'umidità sul tetto (della casa), comunque gran bella vettura, anche se dalle foto non si capisce un granchè.

A proposito di sbavamenti (veri):

E secondo voi se Honda avesse una macchina simile di serie non ne venderebbe un sacco?

Secondo me si...... 8) 8) 8) 8)

Quei tempi... in cui si poteva pensare di avvicinarsi ad una NSX o anche ad una S2000 ...sono finiti purtroppo, per quasi tutti.
Il paradosso è che per i ricchi hanno fatto una bella Veyron Super Sport, per loro non finiscono mai, poichè 1.000 CV erano pochi, ce ne volevano 1.200.

E noi tutti ad aspettare i nuovi elettrodomestici con la H. :x
 
totonnino ha scritto:
dexxter ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
peccato per il motore trasversale, comunque gran bella vettura!
perché? che cambia sevlongitudinale?

Il motore longitudinale garantisce una migliore distribuzione dei pesi, perchè non tutto appoggiato sull'assale anteriore, oltre che assecondare di più, nelle trazioni posteriori sopratutto, il moto naturale dell'albero di trasmissione.

Poi potrebbe essere spostato in avanti, o in dietro a seconda della distribuzione dei pesi voluta oltre che dietro le ruote anteriori per garantire la massima direzionalità.
grazie
 
matteomatte1 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Comunque e' la mia prima Honda ma sicuramente non la mia prima Giapponese (vengo da una Nissan Maxima)
Nella mia famiglia Japan forever (o Giappone Uber Alles...fate voi :D)....Subaru, Nissan, Honda, Mazda, Toyota......

L'avevo sospettato, con quello che costano in USA poi scegliere un'auto europea ha IMHO molto poco senso...
chi ha la grana compra, anche lí, le solite tre....ovviamente
non la serie 3 o A4 ecc ecc. Come in Giappone del resto..
Giusto per dirlo
 
chi ha la grana compra, anche lí, le solite tre....ovviamente
non la serie 3 o A4 ecc ecc. Come in Giappone del resto..
Giusto per dirlo

Veramente in Nordamerica il marchio di lusso che vende di piu' e' Lexus che fa numeri pari a tutti gli altri marchi premium (Crucchi compresi) messi assieme.

Ovviamente le Teutoniche dilagano nei segmenti dove i Jap sono assenti o quasi (mtori ultrafrazionati, grandissime cubature e potenze, supersportive, roadster sfiziose)

La mia Acura mica costa tanto meno di BMW e Audi concorrenti....praticamente per gli stessi soldi mi veniva una S4....la "grana" non c'entrta niente.

Pero' se uno ad esempio vuol farsi un superberlinone a 12 cilindri o una ipersposrtiva aperta in casa Jap praticamente non trova nulla e deve rivolgersi "ai soliti noti".....girando per le concessionarie ho visto una Maserati Quattroporte data in permuta per una Infiniti M.....
 
meravigliosa! mi unisco ai complimenti che hai ricevuto fino ad ora! sappi però che ti invidio!!! invio l'auto, il posto dove vivi e lavori..insomma...beato te!!!
complimenti!
 
Antotech ha scritto:
invece nonostante la chiazza complimenti per la casa!!!
la acura sarà pure bella ma si svaluta...la casa no!!

La "chiazza" sparisce dopo ogni pulizia del tetto e puntualmente si ripresenta dopo manco un mese.....gioie e dolori di vivere in un posto molto piovoso corcondati dagli alberi :D :D
 
saturno_v ha scritto:
Salve a tutti .. Scrivo dagli Stati Uniti ..
Qualche settimana fa ho comprato la mia prima "Honda" (una Acura per la precisione) e mi fa piacere contribuire a far conoscere agli "Hondisti Italiani" i prodotti venduti dalla casa Giapponese all'estero.
... ... ... ........

Una "vera" Honda !
Complimenti, veramente una bella macchina .. non capirò mai perchè la Casa non prova ad introdurre anche da noi questi modelli.

Al contrario, abbiamo a disposizione praticamente tutta la gamma a due ruote e tutto ciò che funziona a scoppio (generatori, falciatori, motori nautici, ecc.)

Misteri del marketing.

Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
automoto3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Salve a tutti .. Scrivo dagli Stati Uniti ..
Qualche settimana fa ho comprato la mia prima "Honda" (una Acura per la precisione) e mi fa piacere contribuire a far conoscere agli "Hondisti Italiani" i prodotti venduti dalla casa Giapponese all'estero.
... ... ... ........

Una "vera" Honda !
Complimenti, veramente una bella macchina .. non capirò mai perchè la Casa non prova ad introdurre anche da noi questi modelli.

Al contrario, abbiamo a disposizione praticamente tutta la gamma a due ruote e tutto ciò che funziona a scoppio (generatori, falciatori, motori nautici, ecc.)

Misteri del marketing.

Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!
:thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Già, e la cosa che fà incazzare è che qui costerebbe almeno 60.000 euro e con la benzina a euro 1,45/lt. non avrebbe quasi mercato.

Pensate ad una TL a 35-45.000 euro con un V6 i-Ctdi per l'Europa...
 
Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!

Quoto, e Honda monta anche le sospensioni McPherson, mi risulta. ;)
...magari non su una berlina di questo prezzo e peso.
 
elancia ha scritto:
Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!

Quoto, e Honda monta anche le sospensioni McPherson, mi risulta. ;)
...magari non su una berlina di questo prezzo e peso.

La TL ha quadrilateri davanti e multilink dietro....e non solo la TL ma anche la semplice Accord base da 23.000 dollari
 
saturno_v ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!

Quoto, e Honda monta anche le sospensioni McPherson, mi risulta. ;)
...magari non su una berlina di questo prezzo e peso.

La TL ha quadrilateri davanti e multilink dietro....e non solo la TL ma anche la semplice Accord base da 23.000 dollari

Infatti: la mia considerazione andava a riferirisi alla Acura (oggetto del Topic) ed alla sua sorella minore Accord che considero assai simili come meccanica-telaio e successive scelte relative. Chi conosce Honda mi capirà quando p.es. dico che un quadrilatero fatto da loro non è un "normale quadrlatero" e quindi, alla fin fine, modifica questo e modifica quello .. alla fine della catena il prodotto è di estrema classe !!
Il prezzo che paghi - per me - non è affatto commisurato alle prestazioni ed alla qualità dei materiali/assemblaggio, ma molto inferiore.
 
automoto3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque, resta sempre una bellissima vettura: Honda fà sempre ottime cose .. qualsiasi componente venga montato, viene sempre precedentemente studiato e ottimizzato per rendere al meglio, soprattutto la meccanica, assetto-sospensioni e poi la parte motoristica: una favola!!

Quoto, e Honda monta anche le sospensioni McPherson, mi risulta. ;)
...magari non su una berlina di questo prezzo e peso.

La TL ha quadrilateri davanti e multilink dietro....e non solo la TL ma anche la semplice Accord base da 23.000 dollari

Infatti: la mia considerazione andava a riferirisi alla Acura (oggetto del Topic) ed alla sua sorella minore Accord che considero assai simili come meccanica-telaio e successive scelte relative. Chi conosce Honda mi capirà quando p.es. dico che un quadrilatero fatto da loro non è un "normale quadrlatero" e quindi, alla fin fine, modifica questo e modifica quello .. alla fine della catena il prodotto è di estrema classe !!
Il prezzo che paghi - per me - non è affatto commisurato alle prestazioni ed alla qualità dei materiali/assemblaggio, ma molto inferiore.

Ho solo risposto alla tua affermazione che, posta in quel modo, era contraddittoria verso le tue stesse affermazioni precedenti.
Se ti sei contraddetto non è colpa mia, ho solo postato una considerazione, visto che parlavi di Honda (e non di Acura TL), ed esistono anche Honda con McP.

Allora dovevi scrivere: "Honda fà QUASI sempre cose buone, perchè le cose che fà con Mcp non sono buone." non trovi?

E con quesco finisco l'O.T. comico-polemico in questa sede, conscio del fatto, condivisibile da molti utenti, che HONDA fà sempre prodotti di alto livello, anche una Jazz o una moto.
 
elancia ha scritto:
...Allora dovevi scrivere: "Honda fà QUASI sempre cose buone, perchè le cose che fà con Mcp non sono buone." non trovi?

E con quesco finisco l'O.T. comico-polemico in questa sede, conscio del fatto, condivisibile da molti utenti, che HONDA fà sempre prodotti di alto livello, anche una Jazz o una moto.

Sicuramente sei in OT, e su questo non discuto.
Ricordo che stiamo parlando di un V-6 V-TEC da 3.7 con un tipo di trasmissione "vettoriale" .. per cortesia (e pietà cristiana) non nominiamo il McPherson!!

Su queste macchine e su questi specifici motori (e relativa nicchia di mercato) il costruttore DEVE applicare quanto di meglio offra la tecnologia e quanto ha offerto negli ultimi 20-30 anni.
Quì c'è il meglio. Punto.
 
automoto3 ha scritto:
elancia ha scritto:
...Allora dovevi scrivere: "Honda fà QUASI sempre cose buone, perchè le cose che fà con Mcp non sono buone." non trovi?

E con quesco finisco l'O.T. comico-polemico in questa sede, conscio del fatto, condivisibile da molti utenti, che HONDA fà sempre prodotti di alto livello, anche una Jazz o una moto.

Sicuramente sei in OT, e su questo non discuto.
Ricordo che stiamo parlando di un V-6 V-TEC da 3.7 con un tipo di trasmissione "vettoriale" .. per cortesia (e pietà cristiana) non nominiamo il McPherson!!

Su queste macchine e su questi specifici motori (e relativa nicchia di mercato) il costruttore DEVE applicare quanto di meglio offra la tecnologia e quanto ha offerto negli ultimi 20-30 anni.
Quì c'è il meglio. Punto.

Non hai risposto, citando ovvietà su un modello da tutti (anche da me) già conclamato abbondantemente...

...ma fà lo stesso. :rolleyes:
 
Back
Alto