<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vi piace l'attuale vitara? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

vi piace l'attuale vitara?

aponus ha scritto:
Invece mi ha detto che sono pieni di ordini e che bisogna aspettarla fino a gennaio. Completa é completa. Ha davvero tutto, ma non mi convince. La portiera é tanto leggera.
più che la portiera leggera, dovrebbe preoccuparti il fatto che al minimo impiego fuoristradistico si rischia di restare appesi a causa della scarsa altezza da terra, o impantanati.....
oltre a compromettere la frizione , causa assenza delle ridotte.
 
Sulle portiere concordo, ma sembra comunque di avere in mano un'auto fatta di carta.
Dentro é più piccola della GV.
Le ridotte mancano ma ha il sistema di assistenza automatica nella discesa...forse brucia i freni. Comunque concordo, molto meglio le ridotte.
 
aponus ha scritto:
Invece mi ha detto che sono pieni di ordini e che bisogna aspettarla fino a gennaio. Completa é completa. Ha davvero tutto, ma non mi convince. La portiera é tanto leggera.
Guarda non ho nulla contro le coreane, ma a casa abbiamo un Ssangyong Kyron , tutti entusiasti all'inzio ma desso dopo 4 anni (lo abbiamo preso nuovo nel 2006) capisco perchè lo abbiamo pagato poco...perchè vale poco...ti dico solo che la pelle del pomello del cambio si è consumata del tutto, ed ha poco più di 100.000 km, roba che la Punto multijet del 2004 che di km ne ha 150.000 sembra nuova in confronto.
Non so come sia questo ix35, sinceramente alla storia del boom di ordini ci credo ben poco.
 
aponus ha scritto:
Sulle portiere concordo, ma sembra comunque di avere in mano un'auto fatta di carta.
Dentro é più piccola della GV.
Le ridotte mancano ma ha il sistema di assistenza automatica nella discesa...forse brucia i freni. Comunque concordo, molto meglio le ridotte.
Concordo, con le ridotte vai davvero dappertutto.
 
aponus ha scritto:
Sulle portiere concordo, ma sembra comunque di avere in mano un'auto fatta di carta.
Dentro é più piccola della GV.
Le ridotte mancano ma ha il sistema di assistenza automatica nella discesa...forse brucia i freni. Comunque concordo, molto meglio le ridotte.
dipende, prova a fare certe salite senza ridotte, o certi passaggi con particolare cambio di pendenza, dove anzichè muoverti con una prima ridotta, devi giocare di frizione con la prima normale.................................................. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
dipende, prova a fare certe salite senza ridotte, o certi passaggi con particolare cambio di pendenza, dove anzichè muoverti con una prima ridotta, devi giocare di frizione con la prima normale.................................................. ;)
Sembra una cavolata, ma anche sulla neve le ridotte possono davvero fare la differenza (specie su fuoristrada non leggerissimi che già partono svantaggiati per via del peso).
 
Dico sempre che il Passo Giau é l'unico test in grado di far vedere se una macchina 4x4 é stata progettata bene oppure no. La Suzuki non mi ha mai deluso su quel passo, come pure la Subaru.
 
Dimenticavo Subaru senza ridotte ce la fa, ma sappiamo bene che tipo di macchina é, ma la Suzuki a volte ne ha bisogno e ti senti davvero su un trattore sempre in presa.

Una volta mi é capitato di tornare a casa dai monti con la neve e non so se ci crederete: sulla strada strato di neve e vettura vuota, senza ridotte, andavo giù a 60km/h. Forse é stata una follia, ma mi sembrava più stabile che non sull'asciutto.
 
Concordo con il passo Giau: questo inverno dovevo andare a Cortina ma i passi principali erano Bloccati, mi è venuto in mente di fare il passo Giau: spaventoso!!!!
Neve battente, solo 4 invernali e niente catene a bordo....per di più ero solo
e vi assicuro che non passava una macchina nemmeno con il lanternino. strada in parte ghiacciata e in parte con neve battuta e in parte neve fresca.
ho temuto di fare nuovamente ( mi succedeva con l'audi a2!) la notte tra le nevi.
e invece la piccola swift 4x4 è arrivata al passo senza tentennamenti: peccato che al passo c'era un muro di oltre 4 metri di neve!!!!
Sono dovuto tornare indietro....e come diceva aponus, se hai feeling con la vettura e gomme buone e un buona trasmissione puoi andare anche a 50/60 kmh sulla neve....in sicurezza....l'unica incognita è la frenata improvvisa in caso di ostacolo....solo per quello non vado cosi forte su neve....altrimenti...!
per le ridotte concordo sul peso: chi ha il Jymni sa che le ridotte si usano più per superare ostacoli ( poichè non c'è il differenziale autobloccante) che per fare salite ripide....che si fanno in prima....
vi dirò addirittura che alcuni passaggi su sabbia in salita con il Patrol SW senza ridotte non sale, mentre la Swift che pesa 1500 kg in meno sale senza che le ruote slittino minimamente....
le subaru wagon 4x4 mi sembra pesino 1600kg....le più leggere tra le wagon 4x4. la swift 4x4 che pesa 1000kg su neve è uno scoiattolo....il limite è l'altezza da terra....ma per quello c'è il jymni! il jymny diventa impegnativo/divertente su neve se cerchi di andare forte....mentre qui c'è il vantaggio della swift 4x4 che avendo baricentro bassissimo e altezza minima da terra ridotta (15,5 cm al differenziale posteriore) su neve tra le curve da il massimo, anche in discesa ( per il divertimento in salita ci vorrebbero un 50 cv in più...ma tant'è!)
della GV ho apprezato sempre su neve la controllabilità del mezzo e la genuinità delle reazioni; ovvero prima parte il muso e basta un colpo di gas per allargare con la coda e controsterzare, un comportamento genuino, a differenza del jymny che parte direttamente di culo quando meno te lo aspetti anche in curve insospettabili ( ma credo sia colpa del passo corto).
 
75mila km e nessun problema a parte un manicotto schiantato... Fisso a manetta, infatti a me piu' di 10,5 km/l non li ha mai fatti. Nemmeno paragonabile alla Rav, quindi figuriamoci alle coreane varie... Molto robusta strutturalmente (pochi scricchiolii a parte il sedile e pochissimo il cruscotto a destra, ma sono problemi noti dal 1° km), cambio da camion (ma almeno è robustissimo) e motore che "tiene" sotto sforzo alla grande (sotto sforzo vuol dire 12 km sempre a oltre 4000 giri in forte salita su neve con ridotte in 5...), anche se magari non è un fulmine di guerra, ma per quello c'è l'X3... Su neve è insieme a Audi e Subaru la miglior trasmissione in assoluto, offrendo sempre una clamorosa aderenza su tutti i fondi: se ben gommata, non si ferma MAI. Io di problemi di teste saltate o iniettori non ne ho mai sentito parlare... Secondo me è molto stabile e reattiva per il tipo di macchina. I tamburi dietro non ti fanno sentire la differenza dai dischi (li ho provati...non cambia nulla), il problema è solo mentale....L'unica vettura da paragonargli è il Forester, che ha una distribuzione di pesi migliore, un motore sicuramente migliore e un'ottima trasmissione ma non ha ridotte, cosa che conta moltissimo.
A oggi la NGV non ha concorrenti diretti sul mercato, fra l'altro la linea è ancora la migliore di tutte (a parer mio, ma non solo....). Per questi soldi poi...
 
Mi fà piacere leggere commenti positivi...ma che scontistica si può ottenere sul nuovo senza dare in permuta l'usato?
 
Secondo me con l'automatico e una migliore taratura delle sospensioni al posteriore davvero non avrebbe rivali. E' una gran macchina, poco supportata dalla casa, questo bisogna ammetterlo.
La linea é la più bella che esista: molto più belle di tutte le tedesche e inglesi, bisogna ammetterlo.
 
Back
Alto