<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi fidate dell'usato? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vi fidate dell'usato?

kanarino ha scritto:
ricoma ha scritto:
Credi più negli anni o nei km indicati in un'auto usata in vendita? Ovvero un auto del 2007 con 120000km è più "rischiosa" di un auto del 2004 con 30000Km?
Io credo agli anni e se ci sono ai tagliandi....poi sono dell'idea che molto dipende da chi l'ha usata e soprattuto come è stata usata...ci sono auto usate con 80.000 km che meccanicamente ed esteticamente stanno messe peggio di auto che hanno 200.00 km.

Vero. Ma esteticamente sono tutti furbetti a farle sembrare ottime. E quel che non si vede a preoccuparmi.....dove guardare per avere prime indicazioni di possibili balle o pacchi?
 
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)

ordine cronologico:

1984 Lancia Prisma 1300 semestral di dipendente FIAT con 8000km a un prezzo introno ai 14M£

1986mia prima auto personale: FIAT 128 del 1972 di ingengere di scuola guida deceduto anziano con 42Mm all'attivo ma gomme nuove, pagata con sudatissimi 4 bigliettoni da cento

1993deceduta la 128 per kilometraggio ed età (110mila credo) Lancia Delta 1.5 (85Mm percorsi) 500milalire da amici di famiglia

2000passata a miglior vita la Delta (dopo una breve pausa con Panda da campagna rottamazione) acquistata Lancia Delta 1.6ie poi trasformata a gas (95Mm) a 300? con un treno di cerchi e gomme invernali in aggiunta sempre da altri amici di famiglia

2002Punto 60 Star triennale per mia moglie (67Mm percorsi) con clima, 2 airbag e ABS, e clima, servosterzo cerchi da 14", met, etcetcetc 6.7k? ancora marciante da autosalone di un amico di mio cognato

2002FIAT Brava 100SX triennale (ex importatore tedesco con rapporti allungati) con solo 16700km, 4 airbags, ABS clima automatico, metal, stereo etcetc a 7000, ancora marciante, da concessionaria fidata

2006Volvo V40 di un amico carissimo, 2anni e 4 mesi 38500km, tagliando dei 40000 già fatto gomme ancora molto buone, perfetta mai toccata, a 12500 (non prezzo di favore era allo stesso prezzo su autoscout messa proprio da lui, riconobbi il cellulare). Ancora marcia e spero per molto (sgratsgrat), ha 170Mm consuma poco più di 5cl al km, ci ho speso solo per un treno aggiuntivo di cerchi in acciaio per gli invernali, i copriruota e la ruota di scorta normale (vade retro ruotino), oltre alla manutenzione.

Soddisfatto o vuoi saperne di più?

Esaustivo come wikipedia ;-)
Leggo che il km dei tuoi usati è sempre stato basso. Un caso o hai un limite che mi sconsiglieresti per la scelta di un'auto usata? Cosa ti ha fatto scegliere in per sicurezza: fiducia nel venditore, conoscenza precedente proprietario o solo rapporto anno/km?

mica tanto pochi la denta e la dedra avevano un amedia di 90mila, dedra portata a 245mila per precisione.

(.......)
Intendevo che prendi auto con basso kilometraggio di partenza per portarle allo sfinimento.

Preferisci comprare da un privato??

Sì se posso prendo da privato fidato e non rivendo se non allo sfasciacarrozze

Poi se non trovo cerco di essere circospetto, sopratutto non farsi MAI prendere dall'emotività del modello agognato, si rischia di non voler vedere le magagne, p.es. sulla brava di mio padre c'era una dedra più appetibile esteticamente e come allestimento. Ma la convenienza della brava meno appariscente ebbe la meglio ed è stato meglio così.
 
ricoma ha scritto:
Vero. Ma esteticamente sono tutti furbetti a farle sembrare ottime. E quel che non si vede a preoccuparmi.....dove guardare per avere prime indicazioni di possibili balle o pacchi?
L'unico modo per evitare fregature è portarsi dietro un amico meccanico o un carrozziere...ma dato che non tutti hanno questa possibilità (me compreso) devi andare a fortuna...ma lo stesso vale per le auto nuove...ci sono auto nuove che nascono sfigate e talmente piene di difetti che ti fanno pentire di aver speso tutti quei soldi e le dai via per la disperazione.

Comunque quello che posso consigliarti è:

- apri il cofano e dai un'occhiata al motore come si presenta
- controlla lo stato della frizione
- controlla lo stato di usura degli interni e dei pneumatici
- controlla i cambio, ossia verifica se ha degli innesti fluidi o se si inceppa, se fa rumori strani
- se te lo fanno fare fatti un giro con l'auto
- se ce l'hanno richiedi il libretto dei tagliandi
 
Concordi che chi abbraccia la "filosofia" dell'auto usata, in media sappia più di motori ma sia anche meno materialista. Cioè meno attento all'aspetto estetico al fascino di certi modelli. La macchina vista come strumento e non come status simbol??
 
alkiap ha scritto:
ricoma ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, io rischierei.
(.........)Il risparmio rispetto al nuovo è notevole
-Un esemplare nato male può capitare anche sul nuovo, con la differenza che se si dovesse dar via per la disperazione l'auto nuova, economicamente sarebbe un bagno di sangue

(.....)
Se però per la stessa cifra acquisti qualcosa di molto apprezzato (una Mini od una 500 Abarth), troveresti facilmente un acquirente a buon prezzo e quindi nel caso dovessi sbarazzartene non faticheresti a recuperare molto di quanto hai speso
ricoma[/quote=alkiap ha scritto:
Ho cercato già alcune Mini e 500 (anche abarth) sono in media modelli con un basso kilometraggio ma molto usurate. Danno idea che siano state vissute intensamente anche se per poco tempo. Tradotto: uno sfizio costoso, qualche scianca e poi vuoi magari il consumo eccessivo, ci se ne libera lasciando una vettura usurata al nuovo acquirente... Sbaglio?
 
ricoma ha scritto:
Concordi che chi abbraccia la "filosofia" dell'auto usata, in media sappia più di motori ma sia anche meno materialista. Cioè meno attento all'aspetto estetico al fascino di certi modelli. La macchina vista come strumento e non come status simbol??
Beh oddio non sempre...almeno io, per esempio, anche se non ho avuto auto stratosferiche non le ho mai viste come semplici mezzi di trasporto, infatti le ho sempre personalizzate spenendoci soldi proprio perchè èla mia una grande passione.
 
kanarino ha scritto:
ricoma ha scritto:
Concordi che chi abbraccia la "filosofia" dell'auto usata, in media sappia più di motori ma sia anche meno materialista. Cioè meno attento all'aspetto estetico al fascino di certi modelli. La macchina vista come strumento e non come status simbol??
Beh oddio non sempre...almeno io, per esempio, anche se non ho avuto auto stratosferiche non le ho mai viste come semplici mezzi di trasporto, infatti le ho sempre personalizzate spenendoci soldi proprio perchè èla mia una grande passione.

però di motori ne sai?
 
99octane ha scritto:
Oggi molte case (per esempio Volvo, Mercedes e BMW) vendono usato garantito a ottimi prezzi.
Se hai dubbi, vai su quello.

continuo a cercare, ma sono pochi a mostarle in rete. Dal vivo hanno si e no 5/6 modelli (almeno nella mia regione e confinanti)
 
kanarino ha scritto:
ricoma ha scritto:
però di motori ne sai?
Beh oddio sicuramente non sono un esperto ed ho ancora molto da imparare, però la passione e la curiosità qualcosa me l'ha insegnata.

Per una righetta sulla fiancata vai in sbattimento? I passeggieri in auto devono portare le pattine o se la vivono tranquillamente?
 
ricoma ha scritto:
Per una righetta sulla fiancata vai in sbattimento? I passeggieri in auto devono portare le pattine o se la vivono tranquillamente?
se mi fanno una riga si mi incazzo, a prescindere che sia nuova o vecchia...per i passeggeri non ho problemi, basta che hanno rispetto per la mia roba.
 
Certo che ne vale la pena, il rischio esiste anche con le auto nuove, una usata puoi farla vedere ad un meccanico prima di prenderla, e comunque se compri in una concessionaria hai un anno di garanzia.
Per chi non ha piva e non puo' scaricare il costo dell'auto acquistare usato è nettamente piu' conveniente, anche un auto con un solo anno di vita, in genere costa almeno il 30% in meno, e per alcuni modelli si arriva anche al 50%..
 
Swift1988 ha scritto:
Io e la mia famiglia abbiamo preso sempre auto nuove.

Magari rinunciavamo a qualche optional, magari non prendavamo la TOP, però mai usato dopo che mia mamma ha avuto un incidente (è andata a fuoco l'auto) con l'unico usato che abbiamo preso...

Ci si scotta la mano con il fuoco, dopo non la

Però quelli che la comprano da noi sono sempre stati ultrafortunati, visto che le macchine le trattiamo come bambini. Sempre tagliandi, sempre controlli ecc ecc..
beh, si prendono di quelle cantonate anche con le auto nuove....
 
dexxter ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Io e la mia famiglia abbiamo preso sempre auto nuove.

Magari rinunciavamo a qualche optional, magari non prendavamo la TOP, però mai usato dopo che mia mamma ha avuto un incidente (è andata a fuoco l'auto) con l'unico usato che abbiamo preso...

Ci si scotta la mano con il fuoco, dopo non la

Però quelli che la comprano da noi sono sempre stati ultrafortunati, visto che le macchine le trattiamo come bambini. Sempre tagliandi, sempre controlli ecc ecc..
beh, si prendono di quelle cantonate anche con le auto nuove....

Ovvero? Esperienza personale? Racconta, dai.
 
Back
Alto