<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vi fidate dell'usato? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vi fidate dell'usato?

pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)
 
ricoma ha scritto:
Non pensi che anche i soldi di tasse e bollini vari (obbligatori rispetto a un tagliando sul nuovo), siano conti salati, incidenti sul valore in perdita di un'auto usata?
Beh oddio il bollino qui a Roma costa 8?, il bollo auto va in base ai cv ed alla normativa che il motore riseptta,e non all'età, se per "tasse" intendi la revisione qui da noi sono 60? ogni 2 anni...incidenti, quelli possono capitare sia sul nuovo che sull'usato...un conto però buttare o svendere un'auto di 20.000? d un conto svendere o buttare la stessa auto, usata, pagata 10.000?...non credi?
 
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)

ordine cronologico:

1984 Lancia Prisma 1300 semestral di dipendente FIAT con 8000km a un prezzo introno ai 14M£

1986mia prima auto personale: FIAT 128 del 1972 di ingengere di scuola guida deceduto anziano con 42Mm all'attivo ma gomme nuove, pagata con sudatissimi 4 bigliettoni da cento

1993deceduta la 128 per kilometraggio ed età (110mila credo) Lancia Delta 1.5 (85Mm percorsi) 500milalire da amici di famiglia

2000passata a miglior vita la Delta (dopo una breve pausa con Panda da campagna rottamazione) acquistata Lancia Delta 1.6ie poi trasformata a gas (95Mm) a 300? con un treno di cerchi e gomme invernali in aggiunta sempre da altri amici di famiglia

2002Punto 60 Star triennale per mia moglie (67Mm percorsi) con clima, 2 airbag e ABS, e clima, servosterzo cerchi da 14", met, etcetcetc 6.7k? ancora marciante da autosalone di un amico di mio cognato

2002FIAT Brava 100SX triennale (ex importatore tedesco con rapporti allungati) con solo 16700km, 4 airbags, ABS clima automatico, metal, stereo etcetc a 7000, ancora marciante, da concessionaria fidata

2006Volvo V40 di un amico carissimo, 2anni e 4 mesi 38500km, tagliando dei 40000 già fatto gomme ancora molto buone, perfetta mai toccata, a 12500 (non prezzo di favore era allo stesso prezzo su autoscout messa proprio da lui, riconobbi il cellulare). Ancora marcia e spero per molto (sgratsgrat), ha 170Mm consuma poco più di 5cl al km, ci ho speso solo per un treno aggiuntivo di cerchi in acciaio per gli invernali, i copriruota e la ruota di scorta normale (vade retro ruotino), oltre alla manutenzione.

Soddisfatto o vuoi saperne di più?
 
Grattaballe ha scritto:
Io ho sempre avuto auto usate, primo perchè quand'è stata l'ora di comprarla o di cambiarla non ho mai avuto abbastanza soldi per una nuova, e secondo perchè considero uno spreco buttare auto perfettamente funzionanti solo perchè hanno 5/6/7 anni oppure per beccarsi l'incentivo. L'excursus è stato questo:
1) A112 elegant del 1970, pagata (1984)1.200.000 lire, durata circa 4 anni.
2) 131 S mirafiori 1300 del 1974, pagata (1988 ) 500.000 lire, durata circa 3 anni.
3) Audi 80 2.2 quattro del 1983, pagata (1991) 10 milioni, durata circa 5 anni.
4) Audi 200turbo del 1981, pagata (1996) 1.500.000 lire, durata circa 6 anni.
5) Ford Mondeo 2.5 del 1998, pagata (2002) 6.500euri, ancora in mio possesso.

Credo che nelle attuali condizioni di mercato convenga l'usato e che anche la mia prossima auto sarà usata.
Mi pare poi di avere capito che tu sia un meccanico o per lo meno bazzichi l'ambiente; in questo caso la convenienza dell'usato aumenta ulteriormente, dato il minore esborso per eventuali riparazioni.
 
kanarino ha scritto:
ricoma ha scritto:
Non pensi che anche i soldi di tasse e bollini vari (obbligatori rispetto a un tagliando sul nuovo), siano conti salati, incidenti sul valore in perdita di un'auto usata?
Beh oddio il bollino qui a Roma costa 8?, il bollo auto va in base ai cv ed alla normativa che il motore riseptta,e non all'età, se per "tasse" intendi la revisione qui da noi sono 60? ogni 2 anni...incidenti, quelli possono capitare sia sul nuovo che sull'usato...un conto però buttare o svendere un'auto di 20.000? d un conto svendere o buttare la stessa auto, usata, pagata 10.000?...non credi?

assicurazione?
 
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)

ordine cronologico:

1984 Lancia Prisma 1300 semestral di dipendente FIAT con 8000km a un prezzo introno ai 14M£

1986mia prima auto personale: FIAT 128 del 1972 di ingengere di scuola guida deceduto anziano con 42Mm all'attivo ma gomme nuove, pagata con sudatissimi 4 bigliettoni da cento

1993deceduta la 128 per kilometraggio ed età (110mila credo) Lancia Delta 1.5 (85Mm percorsi) 500milalire da amici di famiglia

2000passata a miglior vita la Delta (dopo una breve pausa con Panda da campagna rottamazione) acquistata Lancia Delta 1.6ie poi trasformata a gas (95Mm) a 300? con un treno di cerchi e gomme invernali in aggiunta sempre da altri amici di famiglia

2002Punto 60 Star triennale per mia moglie (67Mm percorsi) con clima, 2 airbag e ABS, e clima, servosterzo cerchi da 14", met, etcetcetc 6.7k? ancora marciante da autosalone di un amico di mio cognato

2002FIAT Brava 100SX triennale (ex importatore tedesco con rapporti allungati) con solo 16700km, 4 airbags, ABS clima automatico, metal, stereo etcetc a 7000, ancora marciante, da concessionaria fidata

2006Volvo V40 di un amico carissimo, 2anni e 4 mesi 38500km, tagliando dei 40000 già fatto gomme ancora molto buone, perfetta mai toccata, a 12500 (non prezzo di favore era allo stesso prezzo su autoscout messa proprio da lui, riconobbi il cellulare). Ancora marcia e spero per molto (sgratsgrat), ha 170Mm consuma poco più di 5cl al km, ci ho speso solo per un treno aggiuntivo di cerchi in acciaio per gli invernali, i copriruota e la ruota di scorta normale (vade retro ruotino), oltre alla manutenzione.

Soddisfatto o vuoi saperne di più?

Esaustivo come wikipedia ;-)
Leggo che il km dei tuoi usati è sempre stato basso. Un caso o hai un limite che mi sconsiglieresti per la scelta di un'auto usata? Cosa ti ha fatto scegliere in per sicurezza: fiducia nel venditore, conoscenza precedente proprietario o solo rapporto anno/km?
 
skamorza ha scritto:
No. Non potrei neppure volendo. Sono maniacale, uso tutte le precauzioni per garantire longevità alle mie vetture, evito come la peste marciapiedi anche bassissimi, viaggio alla distanza di sicurezza non solo per evitare incidenti ma anche buche ecc. , parcheggio "in the asses of the wolves" per evitare sportellate e via andare. Non conosco nessuno tanto attento (maniaco come ho detto). E non basta conoscere il precedente proprietario, quando salgo in auto con altri (raramente, non mi fido praticamente di nessuno) mi metto le mani nei capelli da tanto sono distanti dal concetto di guida. meglio nuova.

Anch'io m'inquieto già quando porto altri con poco rispetto della mia auto.... Come detto venderla e per passare ad una categoria più performante. Quindi il valore della mia attuale auto deve servire da ossigeno per un usato che nuovo non potrei permettermi.
Chiaro che nella scelta cerco vetture nel miglior stato di condizione. Difficile per chiunque sapere cosa hanno fatto di quelle auto. Qui nascono i crucci.
 
ricoma ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, io rischierei.
(.........)Il risparmio rispetto al nuovo è notevole
-Un esemplare nato male può capitare anche sul nuovo, con la differenza che se si dovesse dar via per la disperazione l'auto nuova, economicamente sarebbe un bagno di sangue

quanto è a tuo avviso il margine di rischio in termini di $ ?
ovvero un mio amico compra auto 100.000Km e oltre poco gli importa della qualità (stato esterno, allestimenti), spesso sono fuoristrada. basta che la meccanica sia ok. Spende entro i 10.000euro.
Nel mio caso darei indietro vettura sui 7000/8000 euro di valore, di un paio d'anni - tenuta molto bene. nella permuta la cifra mi si sconta sull'usato in acquisto. Ma quanto dovrebbe costare per colmare il "rischio"? 15000 max? In modo da sborsare solo 5/6000eu?
Beh, il tuo amico è un caso un pò particolare in quanto appartiene a quella categoria di persone che pensa sia normale girare con una vettura FUORI dalla strada :D
Il rischio nel tuo caso dipende dalla svalutazione del veicolo che andrai ad acquistare.
Mi spiego:
se acquisti, pagando 15.000?, una vettura che causa scarsa appetibilità non è rischiesta dal mercato, (chessò, una Fiat Croma, che si svaluta molto) se dovessi rivenderla a breve ci rimetteresti molto.
Se però per la stessa cifra acquisti qualcosa di molto apprezzato (una Mini od una 500 Abarth), troveresti facilmente un acquirente a buon prezzo e quindi nel caso dovessi sbarazzartene non faticheresti a recuperare molto di quanto hai speso
 
nuove in casa abbiamo la mia supercinque, che dura da 24 anni, e la twingo presa nel 2008.

usate ho preso la vecchia twingo nel 2005 (aveva 10 anni e 80mila km, presa dal concessionario) e l'ho rottamata nel 2008 per la twingo nuova a 120mila km.
non ha mai dato il minimo difetto.

nel 2003 abbiamo comprato una brava 1600 del 1997, con 130mila km.
l'abbiamo ancora, con 215mila km, e ha presentato solo problemi legati all'usura normale e all'età, ma niente di più.
l'unica fregatura è stata il tubo di scarico che si è rotto appena scaduta la garanzia....
ma l'abbiamo pagata 4000? nel 2003...una stilo nuova 1600 nel 2003 ci sarebbe costata circa 15mila ?.....

quindi mi fido dell'usato.
ma mi fido anche dei mille controlli che faccio in fase di acquisto.
mediamente il mio controllo dell'auto dura un'oretta, prove comprese.
ho lo schema dei controlli su un foglio e li faccio uno per uno.
se il venditore non me lo permette o si stufa, lo minaccio che alzo i tacchi e non mi vede più. ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
(.....)ma mi fido anche dei mille controlli che faccio in fase di acquisto.
mediamente il mio controllo dell'auto dura un'oretta, prove comprese.
ho lo schema dei controlli su un foglio e li faccio uno per uno.
se il venditore non me lo permette o si stufa, lo minaccio che alzo i tacchi e non mi vede più. ;)

me ne ricordi o consigli qualcuno? Ad esempio tutti questi Km perfetti del tipo 50000km (non un metro in più o in meno).
Grazie!
 
alkiap ha scritto:
ricoma ha scritto:
alkiap ha scritto:
Si, io rischierei.
(.........)Il risparmio rispetto al nuovo è notevole
-Un esemplare nato male può capitare anche sul nuovo, con la differenza che se si dovesse dar via per la disperazione l'auto nuova, economicamente sarebbe un bagno di sangue

quanto è a tuo avviso il margine di rischio in termini di $ ?
ovvero un mio amico compra auto 100.000Km e oltre poco gli importa della qualità (stato esterno, allestimenti), spesso sono fuoristrada. basta che la meccanica sia ok. Spende entro i 10.000euro.
Nel mio caso darei indietro vettura sui 7000/8000 euro di valore, di un paio d'anni - tenuta molto bene. nella permuta la cifra mi si sconta sull'usato in acquisto. Ma quanto dovrebbe costare per colmare il "rischio"? 15000 max? In modo da sborsare solo 5/6000eu?
Beh, il tuo amico è un caso un pò particolare in quanto appartiene a quella categoria di persone che pensa sia normale girare con una vettura FUORI dalla strada :D
Il rischio nel tuo caso dipende dalla svalutazione del veicolo che andrai ad acquistare.
Mi spiego:
se acquisti, pagando 15.000?, una vettura che causa scarsa appetibilità non è rischiesta dal mercato, (chessò, una Fiat Croma, che si svaluta molto) se dovessi rivenderla a breve ci rimetteresti molto.
Se però per la stessa cifra acquisti qualcosa di molto apprezzato (una Mini od una 500 Abarth), troveresti facilmente un acquirente a buon prezzo e quindi nel caso dovessi sbarazzartene non faticheresti a recuperare molto di quanto hai speso

Credi più negli anni o nei km indicati in un'auto usata in vendita? Ovvero un auto del 2007 con 120000km è più "rischiosa" di un auto del 2004 con 30000Km?
 
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)

ordine cronologico:

1984 Lancia Prisma 1300 semestral di dipendente FIAT con 8000km a un prezzo introno ai 14M£

1986mia prima auto personale: FIAT 128 del 1972 di ingengere di scuola guida deceduto anziano con 42Mm all'attivo ma gomme nuove, pagata con sudatissimi 4 bigliettoni da cento

1993deceduta la 128 per kilometraggio ed età (110mila credo) Lancia Delta 1.5 (85Mm percorsi) 500milalire da amici di famiglia

2000passata a miglior vita la Delta (dopo una breve pausa con Panda da campagna rottamazione) acquistata Lancia Delta 1.6ie poi trasformata a gas (95Mm) a 300? con un treno di cerchi e gomme invernali in aggiunta sempre da altri amici di famiglia

2002Punto 60 Star triennale per mia moglie (67Mm percorsi) con clima, 2 airbag e ABS, e clima, servosterzo cerchi da 14", met, etcetcetc 6.7k? ancora marciante da autosalone di un amico di mio cognato

2002FIAT Brava 100SX triennale (ex importatore tedesco con rapporti allungati) con solo 16700km, 4 airbags, ABS clima automatico, metal, stereo etcetc a 7000, ancora marciante, da concessionaria fidata

2006Volvo V40 di un amico carissimo, 2anni e 4 mesi 38500km, tagliando dei 40000 già fatto gomme ancora molto buone, perfetta mai toccata, a 12500 (non prezzo di favore era allo stesso prezzo su autoscout messa proprio da lui, riconobbi il cellulare). Ancora marcia e spero per molto (sgratsgrat), ha 170Mm consuma poco più di 5cl al km, ci ho speso solo per un treno aggiuntivo di cerchi in acciaio per gli invernali, i copriruota e la ruota di scorta normale (vade retro ruotino), oltre alla manutenzione.

Soddisfatto o vuoi saperne di più?

Esaustivo come wikipedia ;-)
Leggo che il km dei tuoi usati è sempre stato basso. Un caso o hai un limite che mi sconsiglieresti per la scelta di un'auto usata? Cosa ti ha fatto scegliere in per sicurezza: fiducia nel venditore, conoscenza precedente proprietario o solo rapporto anno/km?

mica tanto pochi la delta e la dedra avevano una media di 90mila, dedra portata a 245mila per precisione.

Per il tuo caso dipende un usato molto vecchio e relativamente poco chilometrato non è un problema se fai poca strada e sopratutto non viaggi lunghi incui rimanere a piedi è un dramma.

Io mi premunisco già qualche anno prima (quando so che nel giro di 24/36 mesi arriverà il momento fatidico) e mi guardo intorno e sparg la voce, tra amici fidati, altrimenti comincio nei mesi antecedenti giri e rigir finche non salta fuori una cosa che mi convince per uso provenienza e garanzia, e poi valuto, in modo complesso e articolato, è difficile dare una regoletta facile facile, basta intenedersi un minimo di maccanica, un po' come scegliere la frutta o il pesce fresco al bancone, o il salame ad hoc tra tanti appesi, li tasti li annusi, non so come spiegare, è difficile spiegare, è difficile capire se non hai capito già.
 
ricoma ha scritto:
assicurazione?
l'assicurazione di quella usata mi costava molto meno di qulla nuova...anche perchè su un'auto di 4-5 anni non metti atti vandalici, eventi socio-politici, catastrofi naturali, rottura cristalli...inoltre come furto ed incendio paghi molto meno (calcola poi che io ho 23 anni e cel'ho a nome mio, quindi mi spellano per bene).
 
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ricoma ha scritto:
pi_greco ha scritto:
sempre comprato usato fresco o stagionato, in modo oculato, mai preso fregature e risparmiti un sacco di soldi (7 auto negli ultimi ventanni di cui 4 negli ultimi 10)

usato fresco o stagionato.... che tradotto in km equivale a? (qualche esempio please)

ordine cronologico:

1984 Lancia Prisma 1300 semestral di dipendente FIAT con 8000km a un prezzo introno ai 14M£

1986mia prima auto personale: FIAT 128 del 1972 di ingengere di scuola guida deceduto anziano con 42Mm all'attivo ma gomme nuove, pagata con sudatissimi 4 bigliettoni da cento

1993deceduta la 128 per kilometraggio ed età (110mila credo) Lancia Delta 1.5 (85Mm percorsi) 500milalire da amici di famiglia

2000passata a miglior vita la Delta (dopo una breve pausa con Panda da campagna rottamazione) acquistata Lancia Delta 1.6ie poi trasformata a gas (95Mm) a 300? con un treno di cerchi e gomme invernali in aggiunta sempre da altri amici di famiglia

2002Punto 60 Star triennale per mia moglie (67Mm percorsi) con clima, 2 airbag e ABS, e clima, servosterzo cerchi da 14", met, etcetcetc 6.7k? ancora marciante da autosalone di un amico di mio cognato

2002FIAT Brava 100SX triennale (ex importatore tedesco con rapporti allungati) con solo 16700km, 4 airbags, ABS clima automatico, metal, stereo etcetc a 7000, ancora marciante, da concessionaria fidata

2006Volvo V40 di un amico carissimo, 2anni e 4 mesi 38500km, tagliando dei 40000 già fatto gomme ancora molto buone, perfetta mai toccata, a 12500 (non prezzo di favore era allo stesso prezzo su autoscout messa proprio da lui, riconobbi il cellulare). Ancora marcia e spero per molto (sgratsgrat), ha 170Mm consuma poco più di 5cl al km, ci ho speso solo per un treno aggiuntivo di cerchi in acciaio per gli invernali, i copriruota e la ruota di scorta normale (vade retro ruotino), oltre alla manutenzione.

Soddisfatto o vuoi saperne di più?

Esaustivo come wikipedia ;-)
Leggo che il km dei tuoi usati è sempre stato basso. Un caso o hai un limite che mi sconsiglieresti per la scelta di un'auto usata? Cosa ti ha fatto scegliere in per sicurezza: fiducia nel venditore, conoscenza precedente proprietario o solo rapporto anno/km?

mica tanto pochi la denta e la dedra avevano un amedia di 90mila, dedra portata a 245mila per precisione.

(.......)

Intendevo che prendi auto con basso kilometraggio di partenza per portarle allo sfinimento.

Preferisci comprare da un privato??
 
ricoma ha scritto:
Credi più negli anni o nei km indicati in un'auto usata in vendita? Ovvero un auto del 2007 con 120000km è più "rischiosa" di un auto del 2004 con 30000Km?
Io credo agli anni e se ci sono ai tagliandi....poi sono dell'idea che molto dipende da chi l'ha usata e soprattuto come è stata usata...ci sono auto usate con 80.000 km che meccanicamente ed esteticamente stanno messe peggio di auto che hanno 200.00 km.
 
Back
Alto