<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vetture con montanti di differenti proporzioni. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vetture con montanti di differenti proporzioni.

suppasandro ha scritto:
frog secondo me tu 6 tuner dentro.....ma nn europeo o giapponese, di quelli americani...perchè le tue modifiche nn sono al motore ma solo estetiche o di funzionalità x le persone....dico questo perchè una delle modifiche più ricorrenti oltre oceano è proprio quella di abbassare la capotte riducendo appunto i montanti...

E io apposta ho scritto che il modello base e' quello di mezzo, e la' dove si abbia una famiglia composta di persone di bassa statura allora ti scegli la soluzione-extra piu' bassa, con molto vantaggio per l'aerodinamica, e per il CX e per la sezione frontale.

Best regards a te,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
skid32 ha scritto:
non ci vuole molto a capire che realizzare una vettura con 3 montanti diversi è impossibile dal punto di vista economico logistico e tecnico

ci vanno semplicemente
3disegni diversi della vettura
3calcoli meccanici diversi della vettura
3crash test
3allestimenti
3tipi di montanti
3calcoli aereodinamici
3tipi di tetto diverso
3 rivestimenti interni diversi del montante
3articoli diversi a magazzino di montanti
poi da usato ci va un cliente dell' altezza giusta....poi nella stessa famiglia non ci deve essere un guidatore piu' alto dell' altro ..tutti i guidatori occasionali devono avere la stessa altezza

ma scusa se te lo richiedo che lavoro fai? hai mai avuto a che fare con una problematica di costi standardizzazioni magazzino ecc eccc?

tre disegni diversi della vettura appena differenti per l'altezza dei montanti e dei relativi cristalli.

Che so mo tre calcoli meccanici della vettura? da quale cappello a cilindro li hai dtirati fuori?

Tre tipi di montanti e questo l'abbiamo detto, tre diversi rivestimenti dei montanti e' una cosa che se mi permetti mi fa farfe una bella risata in quanto va a braccetto di per se' con i tre montanti differenti

Tre calcoli aerodinamici. Embe' qual'e' il problema? E' chiaro che la vettura piu' alta andra meno in autostrada e consumera' di piu'.

Tre tipi di tetto differenti ti spaventano? Se fosse cosi' per l'industria dell'auto viaggeremmo a tetto scoperto, in qualunque periodo dell'anno.

Tre crasch test per tre tetti differenti? e chi ti ha detto questa eresia? che gli incidenti tra le auto adesso vengono fuori per i "tetti" delle auto?

Ma per favoreeeeeeee...,..

Regards,
The frog

Come al solito stai dicendo una marea di cavolate totalmente prive di senso e rivelatrici di una abissale ignoranza tecnica (oltre che della scarsa capacità di comprendere le obiezioni che ti vengono mosse).

Punto primo: variando l'altezza anche solo di pochi centimetri si variano parecchio le caratteristiche dinamiche della vettura, cosa che imporrebbe di rivedere interamente l'assetto dell'auto, di riprogrammare le centraline di ESP e simili....... in breve di riprogettare completamente l'auto. Ecco cosa intendeva skid32 con la definizione "calcoli meccanici"

Punto secondo: variando l'altezza dei montanti si varia di parecchio la loro resistenza alle sollecitazioni che subiscono negli urti, quindi è lapalissiano che i crash test di due vetture identiche ma con montanti di altezza diversa darebbero risultati diversi. Gli incidenti non avvengono per i tetti delle auto, ma la resistenza della scocca dipende tantissimo da quella dei montanti e questa resistenza dei montanti varia tantissimo se ne variamo l'altezza. Se ti impegni un pò puoi arrivare a capirlo anche tu.

Punto terzo: Hai idea di cosa voglia dire progettare tre fiancate diverse? Si perchè variando l'altezza cambiano le portiere, i vetri, tutta la fiancata. Immaginatelo per ogni singola versione di ogni singolo modello. Immaginati cosa vorrebbe dire la produzione dei ricambi....... tu che di immaginazione ne hai tanta (anche se decisamente mal orientata) non dovresti avere difficoltà

Punto quarto: da Henry Ford ad oggi è passato più di un secolo. Un secolo nel quale si è cercato di ottimizzare sempre più le economie di scala tramite l'uso della catena di montaggio. La catena di montaggio si basa sulla standardizzazione, ha i suoi difetti, appunto la limitata personalizzabilità, ma ha consentito un notevolissimo abbattimento dei costi. Se le auto fossero fatte a mano su ordinazione ci vorrebbero anni per averne una e forse sarebbero ancora pochi eletti a potersela permettere. Contrariamente a quel che pensi non sono stati tutti imbecilli da cent'anni a questa parte e tu l'unico intelligente arrivato ora sulla faccia della terra. Anche qui, visto che di immaginazione ne hai tanta, prova ad immaginare il contrario..........

So bene che qualche moderatore mi riprenderà per l'eccessiva "schiettezza", non è mia intenzione offendere a livello personale, ma trovo offensive per l'intelligenza di chi legge certe castronerie e continuo a credere che il forum sia un luogo per discussioni perlomeno sensate.

Sauti
 
fabiologgia ha scritto:
Thefrog ha scritto:
skid32 ha scritto:
non ci vuole molto a capire che realizzare una vettura con 3 montanti diversi è impossibile dal punto di vista economico logistico e tecnico

ci vanno semplicemente
3disegni diversi della vettura
3calcoli meccanici diversi della vettura
3crash test
3allestimenti
3tipi di montanti
3calcoli aereodinamici
3tipi di tetto diverso
3 rivestimenti interni diversi del montante
3articoli diversi a magazzino di montanti
poi da usato ci va un cliente dell' altezza giusta....poi nella stessa famiglia non ci deve essere un guidatore piu' alto dell' altro ..tutti i guidatori occasionali devono avere la stessa altezza

ma scusa se te lo richiedo che lavoro fai? hai mai avuto a che fare con una problematica di costi standardizzazioni magazzino ecc eccc?

tre disegni diversi della vettura appena differenti per l'altezza dei montanti e dei relativi cristalli.

Che so mo tre calcoli meccanici della vettura? da quale cappello a cilindro li hai dtirati fuori?

Tre tipi di montanti e questo l'abbiamo detto, tre diversi rivestimenti dei montanti e' una cosa che se mi permetti mi fa farfe una bella risata in quanto va a braccetto di per se' con i tre montanti differenti

Tre calcoli aerodinamici. Embe' qual'e' il problema? E' chiaro che la vettura piu' alta andra meno in autostrada e consumera' di piu'.

Tre tipi di tetto differenti ti spaventano? Se fosse cosi' per l'industria dell'auto viaggeremmo a tetto scoperto, in qualunque periodo dell'anno.

Tre crasch test per tre tetti differenti? e chi ti ha detto questa eresia? che gli incidenti tra le auto adesso vengono fuori per i "tetti" delle auto?

Ma per favoreeeeeeee...,..

Regards,
The frog

Come al solito stai dicendo una marea di cavolate totalmente prive di senso e rivelatrici di una abissale ignoranza tecnica (oltre che della scarsa capacità di comprendere le obiezioni che ti vengono mosse).

Punto primo: variando l'altezza anche solo di pochi centimetri si variano parecchio le caratteristiche dinamiche della vettura, cosa che imporrebbe di rivedere interamente l'assetto dell'auto, di riprogrammare le centraline di ESP e simili....... in breve di riprogettare completamente l'auto. Ecco cosa intendeva skid32 con la definizione "calcoli meccanici"

Punto secondo: variando l'altezza dei montanti si varia di parecchio la loro resistenza alle sollecitazioni che subiscono negli urti, quindi è lapalissiano che i crash test di due vetture identiche ma con montanti di altezza diversa darebbero risultati diversi. Gli incidenti non avvengono per i tetti delle auto, ma la resistenza della scocca dipende tantissimo da quella dei montanti e questa resistenza dei montanti varia tantissimo se ne variamo l'altezza. Se ti impegni un pò puoi arrivare a capirlo anche tu.

Punto terzo: Hai idea di cosa voglia dire progettare tre fiancate diverse? Si perchè variando l'altezza cambiano le portiere, i vetri, tutta la fiancata. Immaginatelo per ogni singola versione di ogni singolo modello. Immaginati cosa vorrebbe dire la produzione dei ricambi....... tu che di immaginazione ne hai tanta (anche se decisamente mal orientata) non dovresti avere difficoltà

Punto quarto: da Henry Ford ad oggi è passato più di un secolo. Un secolo nel quale si è cercato di ottimizzare sempre più le economie di scala tramite l'uso della catena di montaggio. La catena di montaggio si basa sulla standardizzazione, ha i suoi difetti, appunto la limitata personalizzabilità, ma ha consentito un notevolissimo abbattimento dei costi. Se le auto fossero fatte a mano su ordinazione ci vorrebbero anni per averne una e forse sarebbero ancora pochi eletti a potersela permettere. Contrariamente a quel che pensi non sono stati tutti imbecilli da cent'anni a questa parte e tu l'unico intelligente arrivato ora sulla faccia della terra. Anche qui, visto che di immaginazione ne hai tanta, prova ad immaginare il contrario..........

So bene che qualche moderatore mi riprenderà per l'eccessiva "schiettezza", non è mia intenzione offendere a livello personale, ma trovo offensive per l'intelligenza di chi legge certe castronerie e continuo a credere che il forum sia un luogo per discussioni perlomeno sensate.

Sauti

Sono d'accordo che va reingegnerizzata la struttura dei montanti e del tetto. Non sono d'accordo su tutto il resto. La risposta e' lieve reingegnerizzazione e ERP in fabbrica. Punto.

Regards,
The frog
(P.S. se non lo sapessi, ti dico che la mabggior parte dei crash test viene realizzata al simulatore, all'ufficio progetti, e non costa praticamente nulla)
 
E aggiungo che se tu sei rimasto alla fabbrica con la catena di montaggio di Henry Ford, stai ancora nel paleolitico. ERP in fabbrica, lo usano ormai tutte le fabbriche, di automobili E NON.
(Io piu' di un decennio fa ho partecipato al progetto di un ERP per una azienda del campo di telecomunicazioni che stava sorgendo allora......)

Regards,
The frog
 
Aggiuno ancora che basti pensare a quello che ha fatto la golf con la Golf e la Golf plus, un po' piu' alta della vettura base, quanto basta per una taglia un po' piu' forte. Per il resto ghirigori a parte nelle mascherine anteriori sono del tutto e per tutto la stessa vettura.

LA VW GIA' LO FA.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Aggiuno ancora che basti pensare a quello che ha fatto la golf con la Golf e la Golf plus, un po' piu' alta della vettura base, quanto basta per una taglia un po' piu' forte. Per il resto ghirigori a parte nelle mascherine anteriori sono del tutto e per tutto la stessa vettura.

LA VW GIA' LO FA.

Regards,
The frog
la golf plus se non lo sai ( ed evidentemente nn lo sai) ha corpo vettura, carrozzeria ed interni completamente ridisegnati ...della golf berlina è rimasto poco o nulla: il frontale è diverso, arrotondato,il muso piu' spiovente diversi gruppi ottici diverso raccordo con fiancata e montanti..linea di cintura piu' alta ecc ecc eccc
in altre parole è un altra vettura....diverso da quello che tu dici

poi ...hai mai notato come è fatto un autotelaio? anche qui la risposta è no ovviamente: il montante non è un pezzo che si monta come una ruota ma fa parte di una struttura saldata e scatolata (termine improprio)...quindi ....vabbe se non hai ancora capito che hai detto una castroneria che te lo dico a fare?
 
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ecco appunto fa cosi' non me lo dire piu' TANTO NON MI CONVINCI PER NIENTE.

Regards,
The frog

REPLICA SULLA risposta se riesci invece di fare l' offeso o taci per sempre :D

Ma per favoreeeeeeee ma che vuoi replicare su una risposta dall'evidenza lapalissiana,.....

Ma fammi il piacere........ il pianale è' lo stesso la trasmissione e' la stessa.....

Ma fammi il piacereeee......

Mi fai ridere " col corpo vettura ridisegnato" " interni ridisenati"..... etc etc etc

Ma per favoreeee.........

:XD: :XD: :XD:

Senza regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
skid32 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Ecco appunto fa cosi' non me lo dire piu' TANTO NON MI CONVINCI PER NIENTE.

Regards,
The frog

REPLICA SULLA risposta se riesci invece di fare l' offeso o taci per sempre :D

Ma per favoreeeeeeee ma che vuoi replicare su una risposta dall'evidenza lapalissiana,.....

Ma fammi il piacere........

:XD: :XD: :XD:

Senza regards,
The frog

1 hai detto che golf plus e berlina sono praticamente uguali : NO HAI DETTO UNA CAZZATA te l' ho dimostrato

2hai detto che il crash test è circa uguale NO HAI DETTO UNA CAZZATA: informati con qualcuno che fa progettazione strutturale di auto se mai ne conosci

3hai detto che i crash test non costano niente: NO HAI DETTO UNA CAZZATA...se non lo sai non c' è solo il costo dei prototipi ma anche il costo delle persone che fanno i calcoli il costo macchina dei computer che fanno girare i programmi di simulazione...o pensi che si buttano in pasto al pc due numerini e zac esce il risultato? anche qui informati

4 come dimostrato dalla golf plus si puo' fare una macchina con montanti diversi ma....bisogna riprogettarla e per produrla bisogna fare una linea apposita

PS: a mirafiori organizzano delle visite guidate alla fabbrica e alla linea di montaggio ad uso delle scuole medie ed elementari ..ti consiglio di aggregarti potresti imparare alcune cose
 
Ho un carissimo amico alto 1,85 sposato con una donna di 1,55, però, vista la genialità della Tua proposta, io rilancio: facciamo i montanti telescopici, così possono essere regolati a seconda della statura del driver.
 
skid32 ha scritto:
PS: a mirafiori organizzano delle visite guidate alla fabbrica e alla linea di montaggio ad uso delle scuole medie ed elementari ..ti consiglio di aggregarti potresti imparare alcune cose
Non può. Rallenterebbe l'apprendimento degli altri partecipanti vanificando il valore dell'esperienza fatta.

Un giro tutto da solo, invece... magari di un paio di mesi, sottolineando con calma OGNI singolo concetto... :lol:
 
Flameman ha scritto:
Ho un carissimo amico alto 1,85 sposato con una donna di 1,55, però, vista la genialità della Tua proposta, io rilancio: facciamo i montanti telescopici, così possono essere regolati a seconda della statura del driver.

La proposta e' interessante ma il problema poi diventa di sicurezza in caso di ribaltamento dell'auto.

Regards,
The frog
 
Flameman ha scritto:
Ho un carissimo amico alto 1,85 sposato con una donna di 1,55, però, vista la genialità della Tua proposta, io rilancio: facciamo i montanti telescopici, così possono essere regolati a seconda della statura del driver.

Bellissima idea! Facciamo anche il pianale telescopico così io che sono 1,85 finalmente potrò sedermi dietro nelle auto anche se chi guida è alto come me.
Mi piacciono molto i telescopi, sono utilissimi quando uno abborda un paio di belle ragazze, sai com'è, le inviti a cena...... poi le porti a casa..... telescopi.....

Saluti
 
Io metterei più questo tetto cosi se quello dietro è troppo alto esce fuori la testa...si mette il casco et voila, viaggia pure con ventilazione gratis
large-tetto-in-cristallo-fiat-stilo.jpg
...

ma abbassare i sedili no?
 
Back
Alto