<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VETTURE A GPL/METANO: SCELTA LIMITATISSIMA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

VETTURE A GPL/METANO: SCELTA LIMITATISSIMA

Ha senso oggi acquistare una vettura diesel (...) configurata con quello che mi servirebbe (USATA di 1/2/3 anni), sapendo di andare incontro ad una svalutazione precoce (una volta arrivati negli anni fatidici) oppure conviene puntare su un metano/GPL di ripiego (ma senza il motore/trazione/allestimento adeguati alle mie esigenze)?
La questione, posta in questi termini, è di interesse per tutti...
 
mio padre si è preso anzi ripreso una mitsubishi asx 1.6 bifuel (gpl), ha dato dentro la vecchia dopo 200.000km (stesso modello, cambiato solo allestimento e colore).
Avrei preferito che prendesse altro, qualcosa di più recente, ma si era trovato talmente bene poi gli hanno fatto una supervaltazione dell'usato che alla fine ha ripreso la stessa auto...
 
E alla fine, che cosa avevate preso?

ala fine abbiamo optato per la Leon Xperience (4x4) a gasolio, 150 cv, con 1 anno di vita.
Calcolando che la terremo sicuramente (a meno di tragedie) altri 4-5 anni (oltre a quello già trascorso), e che in questi 12 mesi abbiamo fatto più di 15.000 km, con grande soddisfazione nelle giornate di neve....posso dire che é stata la scelta giusta. Mai problemi di DPF per fortuna.

Certo, se un domani la facessero con 150 cv e 4x4 a metano, perché no?!
 
ala fine abbiamo optato per la Leon Xperience (4x4) a gasolio, 150 cv, con 1 anno di vita.
Calcolando che la terremo sicuramente (a meno di tragedie) altri 4-5 anni (oltre a quello già trascorso), e che in questi 12 mesi abbiamo fatto più di 15.000 km, con grande soddisfazione nelle giornate di neve....posso dire che é stata la scelta giusta. Mai problemi di DPF per fortuna.

Certo, se un domani la facessero con 150 cv e 4x4 a metano, perché no?!
Il problema è che l'albero di trasmissione della tua Leon occupa lo spazio delle bombole di metano.
 
mio padre si è preso anzi ripreso una mitsubishi asx 1.6 bifuel (gpl), ha dato dentro la vecchia dopo 200.000km (stesso modello, cambiato solo allestimento e colore).
Avrei preferito che prendesse altro, qualcosa di più recente, ma si era trovato talmente bene poi gli hanno fatto una supervaltazione dell'usato che alla fine ha ripreso la stessa auto...
Come si trova con Mitsubishi gpl?
 
ala fine abbiamo optato per la Leon Xperience (4x4) a gasolio, 150 cv, con 1 anno di vita.
Calcolando che la terremo sicuramente (a meno di tragedie) altri 4-5 anni (oltre a quello già trascorso), e che in questi 12 mesi abbiamo fatto più di 15.000 km, con grande soddisfazione nelle giornate di neve....posso dire che é stata la scelta giusta. Mai problemi di DPF per fortuna.

Certo, se un domani la facessero con 150 cv e 4x4 a metano, perché no?!
a 2 anni dall'acquisto come ti trovi? ti va di farmi una mini recensione? sono indecisio anche io se prendere la leon diesel o la leon benzina con il nuovo 1.5 tsi 150cv ( quindi la scelta è 1.5tsi 150cv o 2.0 150) ho lo stesso problema tuo la benzina la valuterei solo se si può gasare ( ho fatto un topic dove spiego meglio tutto se ti va di leggerlo) comunque sono propenso anche io per il tdi ma il mio dubbio (essendo di bolzano ) e andando spesso a monza è che il diesel tra 5 6 anni ( mi arriverà l'auto aziendale) sia da svendere perchè non lo vorrà nessuno..... tu che sai dirmi? come consumi alla pompa cosa riesci a fare? problemi fap? hai la versione euro 6b o 6dtemp?
 
a 2 anni dall'acquisto come ti trovi? ti va di farmi una mini recensione? sono indecisio anche io se prendere la leon diesel o la leon benzina con il nuovo 1.5 tsi 150cv ( quindi la scelta è 1.5tsi 150cv o 2.0 150) ho lo stesso problema tuo la benzina la valuterei solo se si può gasare ( ho fatto un topic dove spiego meglio tutto se ti va di leggerlo) comunque sono propenso anche io per il tdi ma il mio dubbio (essendo di bolzano ) e andando spesso a monza è che il diesel tra 5 6 anni ( mi arriverà l'auto aziendale) sia da svendere perchè non lo vorrà nessuno..... tu che sai dirmi? come consumi alla pompa cosa riesci a fare? problemi fap? hai la versione euro 6b o 6dtemp?

Ciao.
Anche io sono di Bz....fra le altre cose.
benzina iniezione diretta non si può gasare. é un dato di fatto, mi sono informato bene e la realtà é questa, a meno di avere grossi rischi di affidabilità.

Della vettura siamo molto contenti,é un 4x4 on demand, quandi nell´uso di tutti i giorni consuma il giusto, ma se serve in montagna su neve e ghiaccio si é comportata molto bene.

La ns. é Euro 6 b, non ha il serbatoio di urea. Con il filto FAP per ora si é sempre comportata bene, devo dire. A volte capita di tornare in garage e sentire che sta facendo la pulizia filtro: in molte occasioni mi faccio altri 10/15 minuti di statale tenendo la 3 o 4° marcia, e tutto va per il meglio. A volte, capita di non avere il tempo, ed il ciclo si conclude il giorno successivo.

Nel complesso siamo soddisfatti. Per quanti riguarda il futuro, nessuno lo sa, ma io non do per scontato che i diesel (soprattutto 4x4) verranno tagliati fuori dal mercato.
Io credo che si troverà sempre qualcuno che va poco in città, ed a cui serve una macchina da lavoro, magari 4x4, e che sta in montagna o collina (ancora meglio qua da noi in Alto Adige).
 
Ciao.
Anche io sono di Bz....fra le altre cose.
benzina iniezione diretta non si può gasare. é un dato di fatto, mi sono informato bene e la realtà é questa, a meno di avere grossi rischi di affidabilità.

Della vettura siamo molto contenti,é un 4x4 on demand, quandi nell´uso di tutti i giorni consuma il giusto, ma se serve in montagna su neve e ghiaccio si é comportata molto bene.

La ns. é Euro 6 b, non ha il serbatoio di urea. Con il filto FAP per ora si é sempre comportata bene, devo dire. A volte capita di tornare in garage e sentire che sta facendo la pulizia filtro: in molte occasioni mi faccio altri 10/15 minuti di statale tenendo la 3 o 4° marcia, e tutto va per il meglio. A volte, capita di non avere il tempo, ed il ciclo si conclude il giorno successivo.

Nel complesso siamo soddisfatti. Per quanti riguarda il futuro, nessuno lo sa, ma io non do per scontato che i diesel (soprattutto 4x4) verranno tagliati fuori dal mercato.
Io credo che si troverà sempre qualcuno che va poco in città, ed a cui serve una macchina da lavoro, magari 4x4, e che sta in montagna o collina (ancora meglio qua da noi in Alto Adige).

Ottimo io sono di gries! come consumi non hai mai misurato? tipo in quale ambito ecc perchè a detta di tanti utenti che ho trovato in rete tutti promuovono questo motore come molto parco in grado di fare i 18 tranquillamente in qualsiasi situazione confermi? io conta che prenderei la versione dsg
 
è un motore molto parco, un pò come tutti i 2.0 td moderni:

in uso urbano credo si stia sui 6.5 lt/100 km. Appena ti muovi in extraurbano i consumi "crollano": se vai davvero attento a non esagerare fai agevolmente i 5 lt/100 km, ma anche meno se guidi da nonnetto col cappello (se vai fisso a 90 il cdb segna 3.4/3.7 lt/100 km). Ho fatto un Cortina - Bz (leggera discesa) mi pare con un 4.3 lt/100 km, e non andando cosi piano ma nel normale flusso del traffico. Diciamo che una media della vettura potrebbe essere calcolata intorno ai 5.8 lt/100 km.
 
Back
Alto