<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vespa P150X | Il Forum di Quattroruote

Vespa P150X

Dunque, dopo la id.3, la r850r e la Subaru XV (la Yaris Hybrid è ormai a tutti gli effetti accasata con la Zeno pergola), ieri è arrivata anche la Vespa, nello specifico una P150X. Era di un amico musicista, che per l'età ha preferito una Vespa più moderna automatica. A me spiaceva andasse in altre mani e così l'ho presa. Qualche lavoro da fare, ma niente di drammatico.
Se riesco agevolo foto...
 
IMG-20250820-WA0015.jpg
 
Ultima modifica:
Ben arrivata alla nuova Vespa! Io avendo lo spazio mi porterei a casa volentieri un Malaguti Fifty o una Cagiva Mito 125, ma ormai sono full in garage. Dovrei lasciare una delle due auto in strada e non mi sembra il caso.
 
Ben arrivata alla nuova Vespa! Io avendo lo spazio mi porterei a casa volentieri un Malaguti Fifty o una Cagiva Mito 125, ma ormai sono full in garage. Dovrei lasciare una delle due auto in strada e non mi sembra il caso.
Guarda, non mi fare bestemmiare. A 16 anni avevo un Malanca OB One 125 bicilindrico. Ha fatto una fine disastrosa, sono andato a ricercarlo con il lanternino e avrei fatto carte false per rimetterlo in pista, purtroppo niente da fare!
 
Credo che abbia anche un certo valore, proprio a livello di quotazione.
Mah, non saprei, l'ho presa perché con il precedente proprietario siamo davvero amici, suoniamo insieme da quarant'anni. Mi spiaceva davvero che fosse andata in altre mani. Così potrò fargliela vedere e, perché no, guidare ancora, se ne avrà voglia...
 
La 50 da noi era la "vespina". Ma di 50 ne giravano poche, il minimo sindacale era 90.

Da noi, parliamo di anni 80-90, il 90% erano vespe 50 (la targhetta, poi venivano quasi tutte maggiorate, istantaneamente), ed il resto vesponi (li chiamavamo anche questi così) 125, ed anche molti di questi elaborati

Si favoleggiava di una vespa che superava i 140 Km/h (vai a capire misurati come), non so se realmente riuscivano ad arrivarci (dubito), ma molte avevano la parte avanti deformata ...
 
Si favoleggiava di una vespa che superava i 140 Km/h (vai a capire misurati come), non so se realmente riuscivano ad arrivarci (dubito), ma molte avevano la parte avanti deformata ...
Che arrivavano a fine tachimetro (120) ce n'erano diverse. Anche qualche telaio piccolo (50 con cilindro 130cc.) con tachimetro delle auto. Probabilmente reali sui 110-115, che comunque sulle routine da 10 pollici...
 
La px, quella con le frecce che accendevano alternate davanti dietro, per la poca disponibilità di corrente, altri tempi...qui la vespa non esisteva, c'era il vespino o il vespone :emoji_grin: io comunque ho sempre preferito la Lambretta:emoji_smile:
 
Bella! E che ricordi…
Comprata di 3a o 4a mano con i soldi dei lavoretti estivi nel lontanissimo 1986. Poi vabbè…non si fa ma lo feci…kit Polini per portare la cilindrata a 175cc ed una bella espansione per fare casino e via…
Andare andava, ma non frenava!
 
Back
Alto