ale20 ha scritto:
Io, dopo 8 anni, la 147 a benzina la uso tutti i giorni. Magari non sarà rilassante come una Infinity, però non mi pare un'auto tanto affaticante. Certo il diametro di sterzata non è proprio da Panda con il dualdrive...
Sterzo più che sufficiente. Non è certo al relax che mi riferivo quanto allo spazio interno rispetto alle rivali dirette.
Nevermore80 ha scritto:
crank ha scritto:
Giulietta è un'auto che su strada va MEGLIO di 147 essendo contemporaneamente usabile tutti i giorni, al contrario di 147.
beh si, notoriamente la 147 era impossibile da usare tutti i giorni
tralasciamo poi le tue opinioni sul confronto su strada...
Rispetto a Golf ha un bagagliaio ridicolo ed i posti posteriori sono praticamente inesistenti. Ti ricordo che io sono uno che l'ha avuta.
Comunque se non ti fidi di me, almeno guidala tu la Giulietta. O dai retta alle opinioni:
http://www.autopareri.com/forum/prove-e-recensioni-auto/49344-alfa-romeo-giulietta-1-4-m-air-170-cv-distinctive-prova-su-strada.html
e siamo già in due-tre-quattro.
maggiordomi fiattari noi o venduti voi?
Addirittura siamo arrivati alla contrapposizione Noi-Voi (they are the focus of Evil in the Modern World). Adfdirittura venduti? Non mi pare cortese accusare di malafede persone che non si conoscono e di cui non si condividono le stesse idee. Perché alla fine che la Giulietta vada meglio della 147 lo dicono e scrivono in molti, ma finora non l'ho letto né su Quattroruote né su Auto. Lo spazio posteriore sulla 147 non è certo abbondante (ma è migliore che sulla serie 1) e il bagagliaio è più vicino per capienza al vano di una Punto che di una Bravo (o di una Giulietta). Tuttavia scrivere che il bagagliaio è ridicolo e che i posti posteriori sono inesistenti sembra una voluta iperbole che, però, sembra tradire un certo disagio ad affrontare l'argomento. Tu hai avuto la 147 e, ora che hai la Giulietta, affermi (come altri) la superiorità di quest'ultima. Non vedo perché non dovrei fidarmi di te (o degli altri che hanno scritto la loro recensione qui sul sito). Anche io ho avuto sensazioni positive provandola (ma sai quanto è credibile un breve test dal concessionario..). Tuttavia, non mi è sembrata tanto migliore delle concorrenti più economiche, né tanto più spaziosa, né tanto più conveniente. Mi è sembrata, questo si, molto più bella e personale. E, comunque, la 147 è il modello che la Giulietta ha sostituito. Non la sua avversaria di mercato. Mi pare che siano le varie concorrenti il suo problema, in Italia come in 'Europa. Invece noi - dato che anche io ho ritirato fuori l'argomento andando anche off topic - stiamo qui ad esorcizzare il fantasma della 147. Come se le sue doti - uniche nel segmento quando è uscita 11 anni fa - rappresentino oggi una minaccia per la Giulietta.
Non credo che tu sia un maggiordomo pro-Fiat, ma ti assicuro che qui di venduti non ce ne sono. Da parte mia, comunque, se a Wolfsburg, a Monaco, a Seoul o a Stoccarda desiderassero un ufficio stampa... non disedegnerei e accetterei la tua definizione.