<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vernici e colori: progressi? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vernici e colori: progressi?

Sempre avute auto nere o grigio scuro o medio, solo una volta bianca e mi sembrava di guidare un taxi, mai più.
 
Di auto recenti di colori pastello opacizzate o scolorite non ne ho viste tante.
Non so se dipende dal fatto che la tecnica è progredita o solo da ragioni anagrafiche.

Io comunque guido un'auto grigia metallizzata e avrà tanti vantaggi ma è banale e noioso come colore.
La prossima la vorrei nera o di un bel blu,pazienza se si sporca o si vedono i graffi.
Abbasso il grigio...
 
Sulle auto recenti più che lo sclorimento il problema è il distacco della vernice dal fondo.
Basta beccarsi del pietrisco e tri trov dei bei puntini bianchi.
 
Sulle auto recenti più che lo sclorimento il problema è il distacco della vernice dal fondo.
Basta beccarsi del pietrisco e tri trov dei bei puntini bianchi.
Mi è successo tanti anni fa però il sassolino ha beccato il parafango in alluminio, magari è più delicato.
Parlando di puntini bianchi Lamborghini è famosa per sbeccarsi il paraurti come nulla.
 
io non ho mai avuto problemi con le vernici, tuttavia credo che moltissimo dipenda da:
- esposizione solare sopratutto al centro sud dove il sole picchia forte
- salsedine al mare
- acidità delle piogge nelle grandi città. Auto mai lavate per stagioni intere ne soffrono particolarmente
 
I bianchi odierni sono solo lontani parenti del bianco pastello,magari con specchietti e paraurti in plastica non verniciati,del passato.
Prima il bianco effettivamente faceva un po' taxi o ancora peggio water.
Oggi si vedono delle vetture di prima categoria bianche lucide.
Non è il colore che sceglierei però è bello.
 
I bianchi odierni sono solo lontani parenti del bianco pastello,magari con specchietti e paraurti in plastica non verniciati,del passato.
Prima il bianco effettivamente faceva un po' taxi o ancora peggio water.
Oggi si vedono delle vetture di prima categoria bianche lucide.
Non è il colore che sceglierei però è bello.

Le piccole le ho avute tutte bianche. In casa sono le più strausate, tengono bene lo sporco e non si infuocano al sole. E ad alcuni modelli dona come colore
 
Le piccole le ho avute tutte bianche. In casa sono le più strausate, tengono bene lo sporco e non si infuocano al sole. E ad alcuni modelli dona come colore

La 500 bianca è molto bella secondo me.
Credo che sia un colore che si sposa male con linee squadrate e molto semplici mentre può donare a modelli che hanno già una linea ricca di personalità.

A me piace il giallo,non penso che metterei in garage una vettura di quel colore però quando ne vedo uno la gradisco.
 
Le piccole le ho avute tutte bianche. In casa sono le più strausate, tengono bene lo sporco e non si infuocano al sole. E ad alcuni modelli dona come colore
Trovo lo stesso per le mie auto bianche, unico difetto è la minore visibilità nella foschia. In quel caso meglio il giallo saturo, il rosso scarlatto o l'arancione vivo. Io l'avrei anche comprata, una sw rossa, ma mia moglie me lo ha proibito... oppure mi piacerebbe cromata a specchio
 
oppure mi piacerebbe cromata a specchio

images


Ma è legale un verniciatura simile?
Non rischia di abbagliare gli altri automobilisti col riflesso?
 
Trovo lo stesso per le mie auto bianche, unico difetto è la minore visibilità nella foschia. In quel caso meglio il giallo saturo, il rosso scarlatto o l'arancione vivo. Io l'avrei anche comprata, una sw rossa, ma mia moglie me lo ha proibito... oppure mi piacerebbe cromata a specchio

Questo problema qui non c'è, la nebbia è rara. L'arancione piace un sacco pure a me.
 
Il nero opaco no...
Fa molto gangster.

Arancione è bello però imho non si addice a tutte le auto,ci vedo bene i veicoli simpatici tipo Panda e Qubo o le sportive.
Ma un suv color pompelmo non lo vorrei manco regalato...









Ok regalato si,vorrà dire che ci spenderò su qualcosa per wrapparlo.
 
Back
Alto