<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> vernice sottilissima | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

vernice sottilissima

cobracobra ha scritto:
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta

asciugare con il vapore?
cobra sei un mito :D
 
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.

Interessante, probabilmente fa da "riempiivo" nelle microabrasioni della vernice, tipo effetto "cosmetico" :D , ti hanno parlato della durata nel tempo ?
 
albelilly ha scritto:
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.
la durata è dirca 6-7 mesi,ci si puo' stare considerando che per ora non ci sarebbe alternativa.

Interessante, probabilmente fa da "riempiivo" nelle microabrasioni della vernice, tipo effetto "cosmetico" :D , ti hanno parlato della durata nel tempo ?
 
GuguLeo ha scritto:
tomaz ha scritto:
cobracobra ha scritto:
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta

asciugare con il vapore?
cobra sei un mito :D

:XD:
beh non so' se era vapore ma lui ha detto ora asciughiamo con il vapore,e tale pareva,l'aria caldissima....................
 
albelilly ha scritto:
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.

Interessante, probabilmente fa da "riempiivo" nelle microabrasioni della vernice, tipo effetto "cosmetico" :D , ti hanno parlato della durata nel tempo ?

Perchè non proviamo col Botulino? :D
Vabbé chiedo scusa... mi sono lasciato andare! :(
 
faberjazz ha scritto:
albelilly ha scritto:
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.

Interessante, probabilmente fa da "riempiivo" nelle microabrasioni della vernice, tipo effetto "cosmetico" :D , ti hanno parlato della durata nel tempo ?

Perchè non proviamo col Botulino? :D
Vabbé chiedo scusa... mi sono lasciato andare! :(

ma si :!: ;) un poco di umorismo non guasta...si tratta probabilmente di un vero e proprio effetto "cosmetico" non risolutivo perchè quando lo strato del prodotto sarâ ormai consumato dagli agenti atmosferici e dai lavaggi il problema si ripresenterà, proprio per questo ho chiesto delucidazioni per la durata nel tempo: se dopo due lavaggi scompare sono soldi buttati, al contrario, se dura almeno qualche mese, potrebbe essere conveniente.
P.S. bella quella del Botulino.... :D
 
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.

cobracobra fantastico!!!!! se si è giù di morale i suoi post ti rianimano!!!!!

ma lo vedete con il fon ad asciugare la sua amata?
 
Antotech ha scritto:
cobracobra ha scritto:
:D dopo tante negativita' per via delle righette moltissime sottili altre vere e proprie mi ha telefonato il mio carrozziere affinche' gli portassi l'auto a vedere.
Pare che il medesimo problema lo abbiano avuto in casa Kia due anni fa' e lo abbiano risolto con una formula fai da te';risolta nel senso che bisogna ripetere l'operazione almeno ogni sei mesi.
Allora la prima cosa che ha fatto è un lavaggio accurato con uno shampoo deicato per vernici metallizzate;poi l'ha asciugata con il calore del vapore,ha atteso mezz'ora affinche' la lamia fosse asciutta.Ha preparato una cera calda e l'ha sparsa in modo omogeneo su tutta la carrozzeria;prima che raffreddasse con una spazzola rotante morbidissima ci si sono messi in due a lucidarla.L'effetto alla luce del giorno è strabiliante! non c'era piu' nessuna minuscola rigatura.Ho atteso circa tre ore come mi è srtato consigliato prima di muovere l'auto:perfetta come nuova.Costo 35 euro piu 7 di materiale totale 42.
Mi h sconsigliato vivamente nella normale pulizia sia di usare l'idrogetto che gli spazzoloni specie quelli con il sistema supplettivo di cera.Inoltre e stranamente anche i panni velati bianchi antistatici.
Ultima cosa di non farmi prendere per il cxlx dal concessionario con presunte lucidature in officina o richiami di colore.

cobracobra fantastico!!!!! se si è giù di morale i suoi post ti rianimano!!!!!

ma lo vedete con il fon ad asciugare la sua amata?
la mia amata l'avessi vinta ad un concorso ci baderei poco o nulla ma avendo sborsato parecchi soldini potessi tenerla perfetta certo che mi adatterei ad usare anche il phon,specie di questi tempi!
 
stone1958 ha scritto:
Incredibile! Torno dopo circa un mesetto e siamo sempre a discutere di questa vernice :)
il fatto è che la discussione sarebbe interessante se portasse coloro che hanno avuto codesti problemi di verniciatura a far fronte comune,come decisamente speravo,ma mi ero dimenticato,che la polemica in Italia,è un modo per passare il tempo e non per rimediare con fatti concreti ad un problema comune!
 
cobracobra ha scritto:
il fatto è che la discussione sarebbe interessante se portasse coloro che hanno avuto codesti problemi di verniciatura a far fronte comune,come decisamente speravo,ma mi ero dimenticato,che la polemica in Italia,è un modo per passare il tempo e non per rimediare con fatti concreti ad un problema comune!

già, se questo governo non avesse tolto ogni potere alla class action si poteva anche provare, ma così... chi ha tempo da perdere per una causa persa in partenza?
 
Non ti posso dar torto ma poiche' il modello o meglio la gamma Honda è importata regolarmente in tutta Europa esiste la corte di Strasburgo che non si occupa solo di porre fine a disagi o entita' rilevanti e gravissime ma anche si interessa di contenziosi di tipo tutto sommato poco rilevanti.
Il fronte comune comunque rimane ma solo nella discussione non nella risoluzione perche' in Italia si polemizza volentieri ma mai ci si espone!
Io ho un carattere esattamente contrario specie quando so' di aver ragione. ciao
 
:D se piu' di seimila persone hanno letto cio' che ho postato sicuramente ci saranno tutti i concessionari,i rivenditori,i meccanici,ma meglio perche' lucrare sulle spalle di chi acquista Honda e poi si trova con problemi di fondo creati e voluti dalla casa madre,gran meretrice,in questo caso,è degna di considerazione non solo per i pregi ma anche per i difetti.E' giusto poiche' tra tutti i seimila o meno ci saranno stati tanti che forse avevano idea di acquistarla e non lo hanno fatto scegliendo modelli della concorrenza.
Se sapessimo noi acquirenti in anticipo i problemi che un prodotto crea potremo essere molto piu' felici di spendere denaro in un bene di consumo e scegliere questo o quel modello di una casa o dell'altra con serenita' sapendo a priori cosa ci aspetta.
Si parla tanto di trasparenza ma alla fine della fiera ci mettono sempre la carota!!
 
la civic è esattamente eguale alle altre per la vernice indipendentemente dal colore......non è perche' costa di piu' allora cambia la politica.......sono tutte delicatissime.....ho scritto questo perche' molti si illudono che alzando il prezzo ed il livello della vettura cambia pure la qualita' costruttiva.
 
Back
Alto