<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
@albert56

La presa d'aria si trova alla base del divano posteriore dal lato SX ( Lato conducente )
Purtroppo nella 3 serie della Yaris mancava un filtro dietro la griglia. Filtro presente nella serie attuale
In ogni caso il filtro serve a fermare la polvere. La griglia è abbastanza fitta per evitare che i peli possano essere aspirati. Mi aspetto che se portava in giro dei cani a pelo lungo il tappo di peli fosse ben visibile già senza dover smontare la griglia.
Vi è sfuggito questo post.

Da quello che è scritto mi pare di capire che i peli fossero già dentro la batteria, quindi probabilmente non aveva il filtro.
 
Un mio collega mi ha detto oggi di stare attento con la yaris ibrida perchè ad una sua amica che porta spesso i cani in giro gli si è bruciata la batteria di trazione. In pratica, macchina in officina, gli hanno smontato il sedile e hanno trovato la batteria piena di peli che ovviamente ne hanno impedito il raffreddamento. Toyota le ha negato la garanzia e ha dovuto pagare 3000€ per la sostituzione.
Comportamento corretto di Toyota, i cani si portano nel bagagliaio con un divisorio o, meglio, con un furgone.

Il L.U.M. della Toyota Yaris recita:

"Bocchetta di aspirazione aria della batteria ibrida (batteria di trazione)

Sotto il lato sinistro del sedile posteriore è presente una bocchetta di aspirazione aria che consente il raffreddamento della batteria ibrida (batteria di trazione). Se la bocchetta è ostruita, potrebbe ostacolare il raffreddamento della batteria ibrida (batteria di trazione).

In caso di limitazione dell'ingresso/uscita della batteria ibrida (batteria di trazione), l'autonomia del veicolo con il motore elettrico (motore di trazione) potrebbe risultare ridotta, aumentando i consumi di carburante."

GUID_ZZSV01AB061A_low.png
 
Ultima modifica:
Sicuramente toyota ha fatto bene a non passare la garanzia perchè il danno è stato causato dall'uso improprio. Certo che scrivere che se la bocchetta si ostruisce l'auto consuma più benzina senza ulteriormente mettere in evidenza (in rosso) che senza aerazione la batteria salta, è una mancanza del LUM.
 
Sicuramente toyota ha fatto bene a non passare la garanzia perchè il danno è stato causato dall'uso improprio. Certo che scrivere che se la bocchetta si ostruisce l'auto consuma più benzina senza ulteriormente mettere in evidenza (in rosso) che senza aerazione la batteria salta, è una mancanza del LUM.
una mancanza grossa che si dovrebbero accollare loro mi sembra...
 
C'è scritto che la bocchetta non va ostruita. La tipa in questione comunque non ha ostruito la bocchetta, i peli si saranno infilati senza che se ne accorgesse. Insomma una questione un po' al limite.
però su una cosa così importante, visto che ne va di mezzo il portafoglio, ma di quelli grossi:emoji_joy:avrei visto bene una spiegazione esauriente e dettagliata, in modo che nessuno possa dire che non avrebbe immaginato...bastava mettessero qualcosa tipo spia o messaggio che ti fa correre in conce!
 
I cani, come anche altri animali domestici, possono essere trasportati in auto o in apposite auto o all'interno del vano portabagagli, separato dall'abitacolo da apposita rete/griglia.
Possiamo affermare che non è quindi necessario ripetere tale obbligo nel LUM, in quanto è una previsione di legge.
Inoltre mi viene da pensare se così tanti peli sono finiti nel circuito di raffreddamento della batteria è un ulteriore mancanza del proprietario che evidentemente non ha curato in modo adeguato la pulizia interna del proprio veicolo......e pur ammettendo che ognuno la sua auto la tratta come vuole, poi si deve prendere le sue responsabilità se il suo modo di fare comporta dei danni.
 
E cosa dovevano scrivere? "Attenti ai cani a bordo"?. Ma veramente secondo te un costruttore deve prevedere la fantasia di ogni automobilista? Magari la tipa neanche ha letto, come non lo fanno molti, il libretto di uso e manutenzione.
 
E cosa dovevano scrivere? "Attenti ai cani a bordo"?. Ma veramente secondo te un costruttore deve prevedere la fantasia di ogni automobilista? Magari la tipa neanche ha letto, come non lo fanno molti, il libretto di uso e manutenzione.
pensava di guidare una macchina normale, senza prese d'aria sotto il sedile dietro da non chiudere pena 3mila € che vanno :emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy: qui c'è da studiare bene prima di usarla...
 
Sulla terza serie mi pare che non ci fosse il filtro in carta ma un conto è la polvere che può essere facilmente aspirata un'altro dei peli.
La griglia di plastica ha feritoie discretamente strette, mi pare improbabile che dei peli riescano a passare senza creare un bel feltro, chiaramente visibile, davanti alla presa d'aria.
 
Filtri o griglie a parte...lasciando perdere quanti siano gli animali trasportati e magari con toeletta in movimento, lasciamo perdere che andrebbero trasportati nel bagagliaio attrezzato appositamente, ma se questa persona ha fuso la batteria vuol dire che ci sono stati anni d'incuria!!!
E' comunque una mancanza di Toyota non segnalare sul libretto una cosa così importante o mettere una spia che avvisi per tempo, ma qui stiamo parlando si una situazione davvero limite e magari anche la spia non sarebbe servita a nulla, perchè bisogna poi capire cosa indica la spia :emoji_unamused:
 
Back
Alto