<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
tò, giusto giusto un anno fa, per questo voglio solo la batteria avviamento, le altre se le possono tenere!!delusione Toyota, batteria non arriva - Forum di Quattroruote
Dopo quasi 6 anni, la batteria al litio della mia Suzukina è ancora perfettamente efficiente, ma del resto è poco più di una batteria per il cellulare, messa lì per avere un'omologazione. Alle full hybrid non ero ancora pronto al grande salto, meglio essere Hybrid, ma di facciata. :emoji_relaxed:
 
andiamo bene, sono tutti uguali...
Tutte uguali dipende, nei forum e nei siti di recensioni di prodotti/servizi, di solito scrive gente che ha da lamentarsi, chi si trova bene e non ha avuto problemi, difficilmente esterna la cosa, lasciando così chi deve acquistare nel dubbio che quel prodotto o servizio sia molto problematico, quando in realtà bisognerebbe almeno fare riferimento al grado di soddisfazione globale, che per il marchio Toyota è mediamente sempre ai primi posti.
 
Tutte uguali dipende, nei forum e nei siti di recensioni di prodotti/servizi, di solito scrive gente che ha da lamentarsi, chi si trova bene e non ha avuto problemi, difficilmente esterna la cosa, lasciando così chi deve acquistare nel dubbio che quel prodotto o servizio sia molto problematico, quando in realtà bisognerebbe almeno fare riferimento al grado di soddisfazione globale, che per il marchio Toyota è mediamente sempre ai primi posti.
tutto sommato ci credo ancora, ma abbiamo delle statistiche europee (quelle americane contano poco, è un mercato completamente diverso dal nostro) cui fare riferimento o ci si basa ancora sul sentito dire, o sulle statistiche di 15-20 anni fa?
 
tutto sommato ci credo ancora, ma abbiamo delle statistiche europee (quelle americane contano poco, è un mercato completamente diverso dal nostro) cui fare riferimento o ci si basa ancora sul sentito dire, o sulle statistiche di 15-20 anni fa?
Dici? Quindi nei sondaggi, anche i più recenti, https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/speciali/auto-piu-affidabili viene citata la soddisfazione per modelli non più in produzione? Potrebbe essere.

 
Dici? Quindi nei sondaggi, anche i più recenti, https://www.altroconsumo.it/auto-e-moto/automobili/speciali/auto-piu-affidabili viene citata la soddisfazione per modelli non più in produzione? Potrebbe essere.

Stavo semplicemente facendo una domanda, cui bastava rispondere riportando le tabelle in esame, senza i toni canzonatori che la prossima volta sei pregato di riservare ai tuoi amici, se proprio ci tieni.
Detto questo, bene così, sarebbe interessante avere il riscontro di altre statistiche, dato che una rondine non fa primavera, e tra l'altro le stesse classifiche di altroconsumo (che conosco bene sin dalla prima che ho letto, nel lontano 1996, e che erano fino a circa il 2010 molto più dettagliate ed accurate, con minuziose analisi di vari modelli per ogni casa, suddivisi per anno di immatricolazione e a volte persino per gruppo meccanico/elettrico...) a volte danno luogo a risultati un po' strani, se le si analizza cumulativamente da un biennio all'altro. Anche perchè di volta in volta i criteri metodologici diventano sostanzialmente meno chiari e, comunque, si basano principalmente sulle opinioni degli utenti e sulle loro aspettative. Non a caso, soddisfazione e affidabilità spesso non coincidono...anzi, il fatto che per la suddetta toyota la soddisfazione risulti inferiore all'affidabilità, forse vuol dire qualcosa riguardo il servizio rispetto al prodotto.
 
Stavo semplicemente facendo una domanda, cui bastava rispondere riportando le tabelle in esame, senza i toni canzonatori che la prossima volta sei pregato di riservare ai tuoi amici, se proprio ci tieni.
Mi spiace di essere stato frainteso, ma non erano assolutamente canzonatori i miei toni e la tua pensavo non fosse una domanda, ma una constatazione ufficiale, Spero di aver chiarito la cosa. la tabella è del 2023, ma ci sono modelli, come scrivevi tu, anche di 10 e oltre anni fa.
 
Mi spiace di essere stato frainteso, ma non erano assolutamente canzonatori i miei toni e la tua pensavo non fosse una domanda, ma una constatazione ufficiale, Spero di aver chiarito la cosa. la tabella è del 2023, ma ci sono modelli, come scrivevi tu, anche di 10 e oltre anni fa.
:emoji_handshake:
comunque queste statistiche di altroconsumo, che peraltro sono sostanzialmente tra le mie "preferite", hanno davvero qualcosa che mi sfugge. Le ho riassunte e tabellate in un file excel e sono venuti fuori degli andamenti strani, che non sto qui a discutere trattandosi di impressioni. Di certo per alcuni marchi ci sono fluttuazioni strane da appena un biennio all'altro, è difficile trovare una consistenza in alcuni risultati, e soprattutto mi lascia perplesso il fattore soggettivo dietro la valutazione dell'affidabilità (che è mediata su tutti i modelli del marchio, mentre fino a 15-20 anni fa venivano riportati i principali modelli di ogni marchio, ciascuno valutato individualmente, e venivano fuori delle belle sorprese...) e ancor di più dietro alla soddisfazione (che dipende dalle aspettative e dal background del singolo cliente). Un marchio che ha soddisfazione inferiore all'affidabilità mi fa pensare ad una cattiva assistenza, ma non necessariamente (magari si tratta di aspettative troppo alte); uno che ha soddisfazione superiore all'affidabilità, mi fa pensare ad aspettative eccessivamente basse, o al contrario ad atteggiamenti da fanboy...
 
Assolutamente sì. Che poi non serve manco una spia dedicata, oramai si può fare tranquillamente con un messaggio scritto su un qualche schermo nella plancia. Problema non da poco perchè le batterie si danneggiano irreparabilmente con il calore.

Allora:
1) Il controllo filtro della batteria è parte del tagliando ( e qui c'è trascuratezza da parte dell'officina ). E comunque durante l'Hybrid Check non possono non notare un tappo di peli nella presa d'aria.
Comunque il controllo è anche riportato sul manuale nella sezione dei controlli fai da te ( Come i liquidi ).
2) Di solito l'auto segnala problemi di criticità sulla batteria ibrida, ben prima che arrivi in situazione di completa inutlizzabilità.
3) Se la batteria non riesce a raffreddarsi l'auto va praticamente solo col termico. E la proprietaria non lo nota?

@albert56

La presa d'aria si trova alla base del divano posteriore dal lato SX ( Lato conducente )
Purtroppo nella 3 serie della Yaris mancava un filtro dietro la griglia. Filtro presente nella serie attuale
In ogni caso il filtro serve a fermare la polvere. La griglia è abbastanza fitta per evitare che i peli possano essere aspirati. Mi aspetto che se portava in giro dei cani a pelo lungo il tappo di peli fosse ben visibile già senza dover smontare la griglia.
 
Praticamente, per Altroconsumo, solo Opel e Land Rover non sono da considerare "OTTIME".
Mah
Tutte classifiche da prendere con le pinze. In ogni caso se su 10 classifiche (per ipotesi) certi marchi sono sempre nella Top 10, si spera che qualcosa di reale ci sia.

Il metodo dell’inchiesta

L’indagine si è svolta tra maggio e luglio 2023 attraverso un questionario online univoco (al quale, cioè, non era possibile rispondere più di una volta), interpellando gli automobilisti di nove Paesi europei: Italia, Belgio, Francia, Paesi Bassi, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Spagna. In totale sono state raccolte circa 30mila risposte valide; i rispondenti avevano la possibilità di valutare fino a due auto in loro possesso, purché la loro immatricolazione non fosse inferiore a sei mesi e superiore a 12 anni.

L’indice di soddisfazione – sia quello relativo alle auto sia quello concernente le officine autorizzate dalla marca – è dato dalla media dei voti (da 1 a 10) moltiplicata per 10.

L’indice di affidabilità tiene conto di molteplici parametri: numero e gravità dei problemi avuti dall’auto nel corso della sua vita, numero di chilometri percorsi, età dell’auto stessa e Paese di provenienza. I punteggi sono riportati su una scala che ha come valore massimo 100.

Per la spesa media nelle autofficine autorizzate dalla marca, agli automobilisti abbiamo chiesto di indicare il costo dell’ultima manutenzione ordinaria sostenuta in assenza di guasti.
 
Allora:
1) Il controllo filtro della batteria è parte del tagliando ( e qui c'è trascuratezza da parte dell'officina ). E comunque durante l'Hybrid Check non possono non notare un tappo di peli nella presa d'aria.
Comunque il controllo è anche riportato sul manuale nella sezione dei controlli fai da te ( Come i liquidi ).
2) Di solito l'auto segnala problemi di criticità sulla batteria ibrida, ben prima che arrivi in situazione di completa inutlizzabilità.
3) Se la batteria non riesce a raffreddarsi l'auto va praticamente solo col termico. E la proprietaria non lo nota?
Leggo sul manuale della Yaris Cross che il sistema segnala l'ostruzione della bocca d'aspirazione rimandando alle procedure per la pulizia nel manuale.
Come funziona nei modelli precedenti?
 
Scusami ma come può la batteria essere piazzata fra i sedili anteriori e posteriori? Fisicamente dove lo trovi lo spazio? Si trova sotto la seduta del sedile posteriore e confina col bagagliaio.
intendevo batteria sotto il sedile post e presa d'aria verso davanti o dietro, mi dici che è praticamente dietro il sedile post, lato bagagl. adesso ho capito, grazie...
 
Ultima modifica:
Scusami, credo che la presa d'aria sia rivolta verso i sedili anteriori e non verso il bagagliaio. Questo spiegherebbe l'eccesso di pelo dei cani nell' abitacolo finito ad ostruire la presa.
 
Back
Alto