<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

VERGOGNA TOYOTA! Sostituzione Batteria in garanzia, tempi ETERNI!!

Qualcuno di voi ha dovuto cambiare le batterie di un auris di recente? quanto ha dovuto aspettare?

  • meno di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%
  • più di 2 mesi

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    0
Secondo me si anche se io suggerisco di farla montare in concessionaria. La batteria 12v è un ricambio soggetto a usura e Toyota non può obbligare a metterne una originale per mantenere la garanzia.
 
Se ti devi rompere le scatole sarà bene far valere la direttiva UE di cui al "regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) dà ai possessori di un’auto la possibilità di effettuare i tagliandi del proprio mezzo e le riparazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria rivolgendosi ai rivenditori autorizzati che gli offrono l’alternativa per lui più conveniente o comunque più adatta alle sue esigenze. Ciò fa sì che il possessore di un’auto non sia più costretto a rivolgersi ai concessionari ufficiali della casa automobilistica."

Poi se la casa madre ha qualcosa da ridire gli chiederà i danni ... che ti devo dire!
 
Nelle condizioni di garanzia del Hybrid Care c'è scritto che se scollegano i poli decade il contratto.
Immagino la concessionaria tema qualcosa in questo senso e quindi vogliamo "blindarsi" contro eventuali ripercussioni della casa madre. Secondo me, se quella è la loro paturnia, potrebbero anche semplicemente chiedere l'autorizzazione.

Dal contratto:
È sufficiente collegare una batteria o un booster in parallelo durante l’operazione di sostituzione.
 
Non mi sono spiegato evidentemente: io dicevo di sentire un'altra concessionaria per chiedere se puoi comprare tu la batteria non originale e farla montare in concessionaria senza invalidare la garanzia. Non ha senso mettere un'originale Toyota che ha un prezzo spropositato. Una non originale costa 80-100 euro.
In Irlanda immagino lo facciano (giustamente), qui in generale tutti i service di qualsiasi casa si rifiutano categoricamente.
 
Se ti devi rompere le scatole sarà bene far valere la direttiva UE di cui al "regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) dà ai possessori di un’auto la possibilità di effettuare i tagliandi del proprio mezzo e le riparazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria rivolgendosi ai rivenditori autorizzati che gli offrono l’alternativa per lui più conveniente o comunque più adatta alle sue esigenze. Ciò fa sì che il possessore di un’auto non sia più costretto a rivolgersi ai concessionari ufficiali della casa automobilistica."

Poi se la casa madre ha qualcosa da ridire gli chiederà i danni ... che ti devo dire!
Caro mio amico, la Monti tutela le case non gli utenti. Magari te lo spiego sul nostro gruppo.
 
In Irlanda immagino lo facciano (giustamente), qui in generale tutti i service di qualsiasi casa si rifiutano categoricamente.
In realta' forse neanche in Irlanda lo fanno, non mi e' mai capitato, ma io dico di chiedere alla concessionaria che non aveva la batteria da montare.
 
fa parte del giochetto dell'ibrido.
Quelli che chiamo io "costi occulti" che devono far ben riflettere chi fa pochi km anno al fine
di valutare per bene la convenienza; insieme ad
altre cosucce tipo il costo dei tagliandi annuali e il fatto di farli solo da loro..
Tutte le case , non solo Toyota, con la storia dell'ibrido ti legano mani e piedi a loro. Anche per cambiare una banale batteria da 12v che ovviamente costa di piu' di una 12v di una termica normale.
Quando si parla di queste cose nelle "stanze virtuali" che siano di forum o di gruppi Facebook immancabilmente da lontano si alza un tizio che dice si possano cambiare fuori dalla rete con modelli equivalenti. I piu' coraggiosi e credenti non mancano di ricordare una legge X dell'anno Y.
Si vabbe'.
Poi all'atto pratico se accade qualcosa di serio i service sono pronti a far decadere la garanzia.
Da lontano pero' il nostro amico virtuale non demorde , gli faccio causa!
Si ok , fai causa.
Per una batteria da 300 euro metti avvocato e perito di parte.
Magari tra 5 anni rimborsano 100 euro e ti paghi i 1000 euro di perito e avvocato.
 
Perché una batteria 12v per l'ibrida dovrebbe costare più di quella per una termica? È pure più piccola. Io comunque piuttosto che spendere 350 euro per la batteria rinuncio alla garanzia.
 
Infatti io ho messo non proprio la prima che ho trovato, ma una consigliatami da un commerciante di batterie. Qualità TOP, 60 euro. Con quello che ho risparmiato in 300.000 km posso comperarne tranquillamente due di batterie, ma di trazione :emoji_sweat_smile:
 
La macchina si è spenta alcuni giorni fa ed è stata fatta la diagnosi. La batteria servizi che ha 3 anni è 2 mesi ha uno spunto basso ed è da sostituire (rischio che succeda di nuovo) . L'officina a cui l'ho portata che si appoggia al concessionario di zona, mi dice che va sostituita con una batteria originale perchè l'ibrido richiede una batteria servizi specifica. Io stessa ho fatto la stessa tua domanda all'officina ma non mi hanno dato alternativa. La macchina è coperta da garanzia 5 anni la garanzia della batteria invece è appena cessata (novembre 23).
Scusa ma che auto è?
Sulle nuove vetture montano batterie al calcio, che han costi equivalenti a quelle delle normali batterie al Pb ( dell'ordine dei 60/70 euro ).
Sui modelli più vecchi usavano delle AGM che in effetti erano un po' più costose.
 
Toyota Yaris Cross del 2021. Ho provato ad aprire il coperchio sotto il sedile posteriore per verificare di che batteria si tratta ma l'etichetta non è visibile, bisogna smontarla. In ogni caso sentito nuovamente l'officina del multimarca da cui ho preso l'auto, sostengono che batterie non originali sull'ibrido danno problemi e non vogliono montare una batteria equivalente. Mi dicono che il costo è di 350 euro (!!!!) e che non ci sono altre soluzioni sicure. È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.
 
È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.
sarebbe stato peggio trovare qualcuno che fa prove sulla pelle del malcapitato ibridista, lasciandolo ai suoi problemi dopo avergli preso dei soldi, è uno dei motivi per cui non voglio ibride...
 
Back
Alto