albert56
0
basterà?con la fattura parlante per il mantenimento della garanzia.
basterà?con la fattura parlante per il mantenimento della garanzia.
Se ti devi rompere le scatole sarà bene far valere la direttiva UE di cui al "regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) dà ai possessori di un’auto la possibilità di effettuare i tagliandi del proprio mezzo e le riparazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria rivolgendosi ai rivenditori autorizzati che gli offrono l’alternativa per lui più conveniente o comunque più adatta alle sue esigenze. Ciò fa sì che il possessore di un’auto non sia più costretto a rivolgersi ai concessionari ufficiali della casa automobilistica."basterà?
È sufficiente collegare una batteria o un booster in parallelo durante l’operazione di sostituzione.Nelle condizioni di garanzia del Hybrid Care c'è scritto che se scollegano i poli decade il contratto.
Immagino la concessionaria tema qualcosa in questo senso e quindi vogliamo "blindarsi" contro eventuali ripercussioni della casa madre. Secondo me, se quella è la loro paturnia, potrebbero anche semplicemente chiedere l'autorizzazione.
Dal contratto:
In Irlanda immagino lo facciano (giustamente), qui in generale tutti i service di qualsiasi casa si rifiutano categoricamente.Non mi sono spiegato evidentemente: io dicevo di sentire un'altra concessionaria per chiedere se puoi comprare tu la batteria non originale e farla montare in concessionaria senza invalidare la garanzia. Non ha senso mettere un'originale Toyota che ha un prezzo spropositato. Una non originale costa 80-100 euro.
Trattandosi di garanzia convenzionale e non legale potrebbero anche obbligarti a ballare in strada con un tutù rosa …Secondo me si anche se io suggerisco di farla montare in concessionaria. La batteria 12v è un ricambio soggetto a usura e Toyota non può obbligare a metterne una originale per mantenere la garanzia.
Caro mio amico, la Monti tutela le case non gli utenti. Magari te lo spiego sul nostro gruppo.Se ti devi rompere le scatole sarà bene far valere la direttiva UE di cui al "regolamento UE 461/2010 (ex decreto Monti) dà ai possessori di un’auto la possibilità di effettuare i tagliandi del proprio mezzo e le riparazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria rivolgendosi ai rivenditori autorizzati che gli offrono l’alternativa per lui più conveniente o comunque più adatta alle sue esigenze. Ciò fa sì che il possessore di un’auto non sia più costretto a rivolgersi ai concessionari ufficiali della casa automobilistica."
Poi se la casa madre ha qualcosa da ridire gli chiederà i danni ... che ti devo dire!
e siamo d'accordo ma se tu puoi scegliere dove servirti in qualche modo potrai cercare il tuo piccolo vantaggio o no?la Monti tutela le case non gli utenti.
In realta' forse neanche in Irlanda lo fanno, non mi e' mai capitato, ma io dico di chiedere alla concessionaria che non aveva la batteria da montare.In Irlanda immagino lo facciano (giustamente), qui in generale tutti i service di qualsiasi casa si rifiutano categoricamente.
Scusa ma che auto è?La macchina si è spenta alcuni giorni fa ed è stata fatta la diagnosi. La batteria servizi che ha 3 anni è 2 mesi ha uno spunto basso ed è da sostituire (rischio che succeda di nuovo) . L'officina a cui l'ho portata che si appoggia al concessionario di zona, mi dice che va sostituita con una batteria originale perchè l'ibrido richiede una batteria servizi specifica. Io stessa ho fatto la stessa tua domanda all'officina ma non mi hanno dato alternativa. La macchina è coperta da garanzia 5 anni la garanzia della batteria invece è appena cessata (novembre 23).
sarebbe stato peggio trovare qualcuno che fa prove sulla pelle del malcapitato ibridista, lasciandolo ai suoi problemi dopo avergli preso dei soldi, è uno dei motivi per cui non voglio ibride...È un gran caos, nessuno che vuole prendersi responsabilità e ragionare. Ma se questi sono i costi per mantenere un auto ibrida, concordo che ha poco senso. Oltre il disagio creato.
deadmanwalking - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa