Concordo aamyyy, come diceva Henry Ford quello che non c'è non si rompe....e le macchine cittadine per eccellenza sono state quelle spartane dove c'era un motore, 4 ruote e un volante....e se restava qualcosa pure 4 sedili. Nelle auto moderne vedo un progresso solo tecnologico per quanto riguarda i gadget elettronici che però portano guasti, a livello meccanico e di materiali siamo rimasti indietro almeno agli anni 80. Per intenderci la mia Y è del 2001, non ci vedo grossi progressi rispetto a macchine degli anni 90 e nemmeno la vedo così diversa dalle macchine moderne, finchè si parla di plastiche, assemblaggi e pulsantini siamo lì! Anche nei motori, sì saranno più ecologici ma sono tutti tappati elettronicamente, un 1.2 Fire di adesso che ha 69cv stappato e liberato arriverebbe almeno a 90cv e probabilmente consumerebbe anche meno, ma non rispetterebbe la normativa euro6. Il progresso c'è sul reparto sicurezza (e qui nulla da dire) e aggeggi elettronici come se dalla macchina non dovessimo scendere mai. Clima bizona con display lcd, computer di bordo, navigatori satellitari, infotainment, bluetooth che poi tutti col cellulare sull'orecchio, tante distrazioni per non farci cadere l'occhio su cose più importanti. Vedo gente lamentarsi sulla funzione mancante del computer di bordo, io non ho ne contagiri ne termometro esterno.