larft ha scritto:Pensa che nel 98 ho acquistato una lancia k tdls per ben £ 48,000,000 dopo cinque anni svenduta ad un privato per 3000? e mi devo ritenere fortunato di averlo trovato nessuna concessionaria neanche la stessa lancia era disposta a ritirarla.Però dopo 4 anni la peugeot 307 (acquistata nuova)è risultata invendibile.Solo con la raccomandazione di un amico sono riuscito a mollarla ad un suo parente e dopo acquistato il crv che oggi risultra vendibile solo a concessionarie Honda almeno che non fai come stefapelli cioè acquisti auto di categoria superiore,albelilly ha scritto:donchisiotte ha scritto:ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva
daccordissimo con te per quanto riguarda il prodotto ma bisogna considerare anche il lato economico: un'auto che ha poco mercato da nuova non ne ha del tutto da usata...e qui non sono noccioline, qui si parla di alcune decine di migliaia di euro potenzialmente persi in pochissimo tempo. La svalutazione di Lexus è spaventosa, (ammesso poi di trovare qualcuno disposto a ritirarla)
E' brutto, lo so, ma è realtà...
larft ha scritto:BMW X5 o serie 5 sono molto belle ma quando fai i tagliandi il conto è salatissimo.
nilarft ha scritto:BMW X5 o serie 5 sono molto belle ma quando fai i tagliandi il conto è salatissimo.
albelilly ha scritto:Dimenticavo di segnalare che quando s'intende tagliando gratuito qui vuole dire che è compreso tutto, materiali e manodopera. Praticamente per 100mila km (o 10 anni) ci metti solo le gomme, ed il carburante, per i materiali di consumo come freni, frizione, spazzole tergi e quant'altro spesso il conce, per tenersi buono il cliente, riesce a far passare tutto nel tagliando o in garanzia, senza fare spendere nulla al cliente.
In più da scordarsi i finanziamenti; queste operazioni prevedono solo i pagamenti per contanti ed in Franchi Svizzeri.
Qui in Italia, per vetture della trimurti, il buy - back viene fatto, oramai, con balloon non superiore al 30 - 33% a 4 anni. Se vuoi alzare la maxirata a 48 mesi al 40 - 45% (beninteso sul prezzo base senza optional!) perdi il buy backalbelilly ha scritto:Basta fare contratti a lunga scadenza con una (super) maxirata finale in modo che si utilizza l'auto 3 o 4 anni, si pianifica in partenza la spesa, ci si toglie lo sfizio, e poi la si restituisce pari pari, senza tirar fuori ulteriori denari, liberandosi così di quello che nel frattempo è diventato un mattone pesantissimo...tanto da pagarne solo l'utilizzo, alla stessa stregua della casa di vacanza in affitto.
Io consiglio questo a tutti i miei clienti svizzeri ed il 95% almeno, decide per questo sistema, eppoi prendo la provvigione dalla finanziaria...![]()
|Mauro65| ha scritto:albelilly ha scritto:Dimenticavo di segnalare che quando s'intende tagliando gratuito qui vuole dire che è compreso tutto, materiali e manodopera. Praticamente per 100mila km (o 10 anni) ci metti solo le gomme, ed il carburante, per i materiali di consumo come freni, frizione, spazzole tergi e quant'altro spesso il conce, per tenersi buono il cliente, riesce a far passare tutto nel tagliando o in garanzia, senza fare spendere nulla al cliente.
In più da scordarsi i finanziamenti; queste operazioni prevedono solo i pagamenti per contanti ed in Franchi Svizzeri.
Interessante.
Va chiarito che la maggior parte dei "tagliandi" consiste in olio, filtri e, per i benzina, candele.
I margini disponibili su detti componenti (specie olio e filtri) sono altissimi, un olio che a listino finale prezza 25 euro al litro, all'officina ne costa 7. Quindi è un servizio a relativamente basso costo per chi lo offre e ad alto vantaggio per chi lo riceve.
Sarebbe però interessante vedere la poiltica commerciale sul nuovo.
A parte il fatto che su queste operazioni non ci sono permute, quali sono i listini di partenza a perità di dotazioni? (esempio ho scoperto che su alcune Smart in Svizzera gli alzavetri elettrici sono un optional, come pure il retronebbia).
Quali sono gli sconti? se ti ora vai da un conce Bmw per prendere una serie 3 senza permute, siamo attorno al 15%, in Audi sul 9 - 10% per i modelli più diffusi, MB idem. Ed i conce "devono" rifarsi con service e post - vendita. Nella Confederazione?
Infine, l'Iva è più bassa in CH, ma il cliente guarda il prezzo finito Iva inclusa, normalmente una tassazione indiretta inferiore consente maggiori margini al produttore - venditore
Saluti
|Mauro65| ha scritto:Qui in Italia, per vetture della trimurti, il buy - back viene fatto, oramai, con balloon non superiore al 30 - 33% a 4 anni. Se vuoi alzare la maxirata a 48 mesi al 40 - 45% (beninteso sul prezzo base senza optional!) perdi il buy backalbelilly ha scritto:Basta fare contratti a lunga scadenza con una (super) maxirata finale in modo che si utilizza l'auto 3 o 4 anni, si pianifica in partenza la spesa, ci si toglie lo sfizio, e poi la si restituisce pari pari, senza tirar fuori ulteriori denari, liberandosi così di quello che nel frattempo è diventato un mattone pesantissimo...tanto da pagarne solo l'utilizzo, alla stessa stregua della casa di vacanza in affitto.
Io consiglio questo a tutti i miei clienti svizzeri ed il 95% almeno, decide per questo sistema, eppoi prendo la provvigione dalla finanziaria...![]()
Le ultime operazioni con buy back elevati le ho viste ad agosto 2008
stefapelli ha scritto:Ebbene si.da domani non sarò piu possessore del mio CRV 2007 2.2 diesel Exclusive pearl grey pack sport......
Praticamente nuovo 2 anni e 25000 km........
L'auto la uso poco ma praticamente avevo troppi problemi col DPF e con la qualità costruttiva in generale e quindi ho deciso di cambiare punto e basta!
Ho avuto una buona offerta dal conce honda per il nuovo CRV benza automatico ma dopo le varie peripezie con questo mi sono detto basta con le auto giapponesi.
Purtroppo per la mia esperienza non posso dire di essere soddisfatto.
Qualita troppo lontana dagli standard che mi aspetto da un auto.
Affidabilità...plastiche......insonorizzazione.......ZERO.
Comunque ogni volta che la guardo sono convinto che ha una linea che ancora oggi mi piace un sacco!!!
Peccato davvero essermene liberato ma davvero non ce la facevo piu.......
Per la cronaca sono passato ad AUDI Q5..........speriamo che le prime impressioni estetiche e di qualità siano anche sinonimo di affidabilità.
ciao a tutti e grazie a tutti i vostri post che ho seguito in questi 2 anni, nei quali ho letto molto spesso consigli utili anche a me.
ciao stefano
agricolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa