<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Venduto CRV | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Venduto CRV

albelilly ha scritto:
dexxter ha scritto:
albelilly ha scritto:
a mio parere non è giustificato in nessun modo un tale divario; d'accordo il motore turbo, d'accordo la classe premium, d'accordo il blasone, ma qui ragazzi parliamo del DOPPIO, e del doppio di un'auto come Cr-v che non è certo economica né come tecnologia (anzi) né come classe.
Anche se Q5 piace molto anche a me, trovo assolutamente scandaloso il prezzo della stessa, senza contare che quando la rivendi non è che ci ricavi molto di più di un Cr-v.
Dopo 3 anni entrambe valgono la metà e...la metà di un Cr-v significano 16 -17k; mentre la metà di un Q5 vogliono dire 33-34 k, non so se rendo...

guarda che in genere, chi sborsa così tanti soldi per simili auto, ha la possibilità di intestarle alla ditta e quindi pagarle subito il 20% in meno, scaricarle fino ad un certo importo, puoi scaricare la benzina ecc ecc.
Diversamente, o sei un super patito che non sta male economicamente o che sta addirittura bene.
IN GENERE OVVIAMENTE

si lo so, ma Stefano parlava di essersi "svenato" quindi suppongo sia un normale appassionato che ha deciso di soddisfare un proprio desiderio.
Poi non è bello fare i conti in tasca alle persone; se Stefano ha comprato quell'auto significa solamente che poteva farlo. Personalmente lo capisco e lo approvo, dopotutto non si lavora mica solo per pagare i conti di fine mese, no? Viviamo una volta sola e certi sfizi, nei limiti delle nostre possibilità, dobbiamo toglierceli. Bravo Stefano. :thumbup:

ho scritto in maiuscolo "in genere ovviamente"; ciò vuol dire che NON ho fatto i conti in tasca a nessuno.
 
donchisiotte ha scritto:
con 70k ci compravi una lexus 450h ibrida !! e non c'è paragone dai ...

de gustibus
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma la hai vista bene la Lexus? hai visto quante ne vendono? una cosa penosa. Per me non c'è paragone, sceglierei a occhi chiusi l'Audi. Ma a dire il vero con quei soldi comprerei una serie 5
 
Avete tutti ragione........de gustibus..........
guardate fosse stato per me avrei optato per una bella berlina con i controc......tipo serie5 ma la moglie ha insistito per restare con un suv (e sinceramente anke io preferisco come guida qs tipo di auto ora).
Scartato x5 perche troppo grande,
x3 perchè brutto,
glk perchè orrendo....
è rimasto il Q5.........
eh vi assicuro che mi sono svenato, non scarico una beata pippa!!!!
Come ha detto albe se uno può permetterselo perchè nn togliersi qualke sfizio?
Lavoro 13-14 ore al gg solo perpagare le bollette??
NO!
Qualke sfizio io moglie e bimbe vogliamo togliercelo?
Stavolta è stato il mio turno :)

ciao
 
stefapelli ha scritto:
Avete tutti ragione........de gustibus..........
guardate fosse stato per me avrei optato per una bella berlina con i controc......tipo serie5 ma la moglie ha insistito per restare con un suv (e sinceramente anke io preferisco come guida qs tipo di auto ora).
Scartato x5 perche troppo grande,
x3 perchè brutto,
glk perchè orrendo....
è rimasto il Q5.........
eh vi assicuro che mi sono svenato, non scarico una beata pippa!!!!
Come ha detto albe se uno può permetterselo perchè nn togliersi qualke sfizio?
Lavoro 13-14 ore al gg solo perpagare le bollette??
NO!
Qualke sfizio io moglie e bimbe vogliamo togliercelo?
Stavolta è stato il mio turno :)

ciao

ed hai tutte le ragioni di questo mondo..... :thumbup:
 
stefapelli ha scritto:
Avete tutti ragione........de gustibus..........
guardate fosse stato per me avrei optato per una bella berlina con i controc......tipo serie5 ma la moglie ha insistito per restare con un suv (e sinceramente anke io preferisco come guida qs tipo di auto ora).
Scartato x5 perche troppo grande,
x3 perchè brutto,
glk perchè orrendo....
è rimasto il Q5.........
eh vi assicuro che mi sono svenato, non scarico una beata pippa!!!!
Come ha detto albe se uno può permetterselo perchè nn togliersi qualke sfizio?
Lavoro 13-14 ore al gg solo perpagare le bollette??
NO!
Qualke sfizio io moglie e bimbe vogliamo togliercelo?
Stavolta è stato il mio turno :)
beh, fai bene. Se puoi non vedo perchè no. Cmq la serie 5 é veramente bella ma comd ho detto avrei optato x5 perchè ritengo che i motori BMW siano i migliori; in ogni caso de gustibus.

ciao
 
per pura informazione segnalo che per la triade tedesca qui in CH i tagliandi sono gratuiti fino a 100mila km o 10 anni (quello che si raggiunge prima). Il che non è di poco conto.
Conosco diverse persone residenti a CO, VA o MI che hanno comprato le auto in CH poichè, a conti fatti, si risparmiano fino a 7-8 mila Euro, a seconda dei casi. Ovvio che l'usato, se ce l'hai, te lo devi vendere privatamente...
 
dexxter ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
con 70k ci compravi una lexus 450h ibrida !! e non c'è paragone dai ...

de gustibus
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ma la hai vista bene la Lexus? hai visto quante ne vendono? una cosa penosa. Per me non c'è paragone, sceglierei a occhi chiusi l'Audi. Ma a dire il vero con quei soldi comprerei una serie 5

come dicevo de gustibus

io dopo 15 anni di audi-bmw ( mio padre ancora mercedes )
sono passato a lexus e non torno indietro

in 5 anni non ho cambiato nemmeno una lampadina e nei tagliandi mai speso + di trecento euro

il confort è anni luci avanti !!

ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva

tuttavia a livello mondiale è il suv + venduto ....
 
albelilly ha scritto:
per pura informazione segnalo che per la triade tedesca qui in CH i tagliandi sono gratuiti fino a 100mila km o 10 anni (quello che si raggiunge prima). Il che non è di poco conto.
Conosco diverse persone residenti a CO, VA o MI che hanno comprato le auto in CH poichè, a conti fatti, si risparmiano fino a 7-8 mila Euro, a seconda dei casi. Ovvio che l'usato, se ce l'hai, te lo devi vendere privatamente...

pensa quanto costano i tagliandi ... :lol: :lol: :lol:

heeeee
 
donchisiotte ha scritto:
ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva

daccordissimo con te per quanto riguarda il prodotto ma bisogna considerare anche il lato economico: un'auto che ha poco mercato da nuova non ne ha del tutto da usata...e qui non sono noccioline, qui si parla di alcune decine di migliaia di euro potenzialmente persi in pochissimo tempo. La svalutazione di Lexus è spaventosa, (ammesso poi di trovare qualcuno disposto a ritirarla)
E' brutto, lo so, ma è realtà...
 
albelilly ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva

daccordissimo con te per quanto riguarda il prodotto ma bisogna considerare anche il lato economico: un'auto che ha poco mercato da nuova non ne ha del tutto da usata...e qui non sono noccioline, qui si parla di alcune decine di migliaia di euro potenzialmente persi in pochissimo tempo. La svalutazione di Lexus è spaventosa, (ammesso poi di trovare qualcuno disposto a ritirarla)
E' brutto, lo so, ma è realtà...

questa è la mia seconda lexus
l'altra me l'hanno ritirata senza particolari problemi

le valutazioni prova a vendere un X5 del 2003 poi vedrai le noccioline
il mio socio docet oltre ad essere nero per la rabbia ...

quanto pensi che valga fra 4 anni il q5 ??
 
donchisiotte ha scritto:
albelilly ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva

daccordissimo con te per quanto riguarda il prodotto ma bisogna considerare anche il lato economico: un'auto che ha poco mercato da nuova non ne ha del tutto da usata...e qui non sono noccioline, qui si parla di alcune decine di migliaia di euro potenzialmente persi in pochissimo tempo. La svalutazione di Lexus è spaventosa, (ammesso poi di trovare qualcuno disposto a ritirarla)
E' brutto, lo so, ma è realtà...

questa è la mia seconda lexus
l'altra me l'hanno ritirata senza particolari problemi

le valutazioni prova a vendere un X5 del 2003 poi vedrai le noccioline
il mio socio docet oltre ad essere nero per la rabbia ...

quanto pensi che valga fra 4 anni il q5 ??

infatti, ma il mito degli assegni circolari è duro a morire...
 
albelilly ha scritto:
donchisiotte ha scritto:
ne vendono poche in italia?? meglio così è + esclusiva

daccordissimo con te per quanto riguarda il prodotto ma bisogna considerare anche il lato economico: un'auto che ha poco mercato da nuova non ne ha del tutto da usata...e qui non sono noccioline, qui si parla di alcune decine di migliaia di euro potenzialmente persi in pochissimo tempo. La svalutazione di Lexus è spaventosa, (ammesso poi di trovare qualcuno disposto a ritirarla)
E' brutto, lo so, ma è realtà...
Pensa che nel 98 ho acquistato una lancia k tdls per ben £ 48,000,000 dopo cinque anni svenduta ad un privato per 3000? e mi devo ritenere fortunato di averlo trovato nessuna concessionaria neanche la stessa lancia era disposta a ritirarla.Però dopo 4 anni la peugeot 307 (acquistata nuova)è risultata invendibile.Solo con la raccomandazione di un amico sono riuscito a mollarla ad un suo parente e dopo acquistato il crv che oggi risultra vendibile solo a concessionarie Honda almeno che non fai come stefapelli cioè acquisti auto di categoria superiore,
 
albelilly ha scritto:
Conosco diverse persone residenti a CO, VA o MI che hanno comprato le auto in CH poichè, a conti fatti, si risparmiano fino a 7-8 mila Euro, a seconda dei casi.

ah sicuro come prezzi la Svizzera è molto competitiva il problema è che extra UE ed è un mezzo casino importare le macchine da lì. io ci sto pensando madubito lo farò...
 
matteomatte1 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Conosco diverse persone residenti a CO, VA o MI che hanno comprato le auto in CH poichè, a conti fatti, si risparmiano fino a 7-8 mila Euro, a seconda dei casi.

ah sicuro come prezzi la Svizzera è molto competitiva il problema è che extra UE ed è un mezzo casino importare le macchine da lì. io ci sto pensando madubito lo farò...

no, non è così complicato, non conta il fatto che la Svizzera non è UE, sono in vigore ormai da alcuni anni gli accordi bilaterali che agevolano l'import-export svizzero da e per la zona UE. Soltanto i dazi doganali sono leggermente superiori rispetto alla zona UE.
L''importante è che il veicolo risponda ai requisiti europei (fanaleria, dispositivi di sicurezza, ecc.), nella zona di confine sono presenti molte agenzie di pratiche auto che si occupano di tutto, senza alcuna seccatura per l'acquirente. Chiaro che per sfruttare appieno il risparmio sui tagliandi devi prenderti almeno una mezza giornata (una volta l'anno) per portare l'auto dal conce svizzero. Dimenticavo di segnalare che quando s'intende tagliando gratuito qui vuole dire che è compreso tutto, materiali e manodopera. Praticamente per 100mila km (o 10 anni) ci metti solo le gomme, ed il carburante, per i materiali di consumo come freni, frizione, spazzole tergi e quant'altro spesso il conce, per tenersi buono il cliente, riesce a far passare tutto nel tagliando o in garanzia, senza fare spendere nulla al cliente.
In più da scordarsi i finanziamenti; queste operazioni prevedono solo i pagamenti per contanti ed in Franchi Svizzeri.
 
Back
Alto