RAGAZZI, Mi SORPRENDETE. Se vogliamo possiamo addentrarci anche nella tecnica più spinta, è il mio lavoro, progetto e produco parti che finiscono anche sulle auto, quindi se vogliamo alzare il tono, ben venga.
intanto volevo farvi presente che sto guidando un s320cdi nuova, immatricolata a gennaio di questo anno. era di una azienda che è fallita e la società di noleggio che la possiede la vuole rivendere. visto che la società è di un caro amico la sto utilizzando in comodato e ovviamente o la compro o a breve la lascio.
a parte questa parentesi mercedes, sempre grazie all'amico abbiamo venduto il 535 nel Principato di Monaco, non penso mi ci affezzionerò...non è nel mio stile...
Volevo dire a Belli capelli che non frequento molti forum, e quello che seguo di più è sicuramente quelle degli orologi, magari sei anche tu un appassionato di orologi?o forum di auto d'epoca da gara....
visto che mi sembrate anche preparati tecnicamente, mi sono tenuto uan idea nel cassetto; se le sospensioni della vettura non mi piacciono, le sostituisco con quelle che dico io e me le progetto...diciamo che alle air matic di mercedes effettuerei un paio di modifiche elettromeccaniche per eliminare rollio in curva modificando il tempo di risposta avvicinando gli anelli elettromagnetici che ne compongono la struttura e ritarando la centralina su livelli di acceleraione laterale inferiori in modo da renderla rigida appena si imposta la curva e non subito dopo come ora...viceversa se trovo una vettura con sospensioni pneumatiche più sportiva, farei il lavoro opposto per amplificarne il confort nella guida tradizionale; per esperienza direi che il mezzo ideale dovrebbe stare sui 4,70 metri con una buona profilatura aerodinamica ( per questo scarterei un X5 per la sezione frontale enorme, e ti assicuro che viaggiare intorno ai 200kmh con un x5 non è piacevole, non tanto per la sicurezza, che è notevole, ma quanto per i fruscii aerodinamici, davvero fastidiosi); a questo proposito sono necessaridu tipi di saldatura come faceva notare fancar, per evitare i fruscii intorno al parabrezza e intorno agli specchietti.ovviamente spazzole tergi non a vista e poche feritoie laterali.
motori preferiti: ideale 8cilindri a V o al massimo 6, ma in linea, non ce ne è per gli altri, di preferenza aspirato ma se si diminuiscono i cilindri accetto il turbo o biturbo o il fantastico v10 bmw....massa direi non olre i 18 quintali, cambio zf o getrag.sospensioni pneumatiche, eventualmente da modificare, e sedili ventilati e massaggianti. il budget diciamo intorno agli 86 mila come il 535d, ovviamente figlio di leasing...