<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Venditori incapaci... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Venditori incapaci...

octifigino ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ma scusa...la tua è più giovane di quella e ha meno km....che senso avrebbe? Solo per la rimappatura?

No no! La mia è più giovane e molti meno km, ma la sua ha molti accessori in più. La mia ha il pacchetto pelle misto tessuto, quella ha gli interni TOTALMENTE in pelle (morbidissima). La mia è trazione anteriore e quella è una 4x4. Quella ha il navigatore integrato, i sensori di parcheggio anteriori, i fari al gas xenon... insomma ha tanti accessori che la mia non ha... poi è vero, con il 2.0 TDI da 140 cv ho spinta a sufficienza, che non avrei con il 1.9 TDI da 105 cv (pur con 6 rapporti), però il 1.9 è un carro armato e non soffre la rimappatura della centralina...

Scusa octifigino....qualche curiosità:
- rimappatura di un 1.9 - dai 105 cv a quanto la porteresti?
- faresti fare questo intervento in officina skoda?
- quanto puo' costare?
- il 1.9 a 6 rapporti è una motorizzazione che in italia non esiste...vero?
ciao, grazie, Vivaldi.
 
viivaldi ha scritto:
octifigino ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Ma scusa...la tua è più giovane di quella e ha meno km....che senso avrebbe? Solo per la rimappatura?

No no! La mia è più giovane e molti meno km, ma la sua ha molti accessori in più. La mia ha il pacchetto pelle misto tessuto, quella ha gli interni TOTALMENTE in pelle (morbidissima). La mia è trazione anteriore e quella è una 4x4. Quella ha il navigatore integrato, i sensori di parcheggio anteriori, i fari al gas xenon... insomma ha tanti accessori che la mia non ha... poi è vero, con il 2.0 TDI da 140 cv ho spinta a sufficienza, che non avrei con il 1.9 TDI da 105 cv (pur con 6 rapporti), però il 1.9 è un carro armato e non soffre la rimappatura della centralina...

Scusa octifigino....qualche curiosità:
- rimappatura di un 1.9 - dai 105 cv a quanto la porteresti?
- faresti fare questo intervento in officina skoda?
- quanto puo' costare?
- il 1.9 a 6 rapporti è una motorizzazione che in italia non esiste...vero?
ciao, grazie, Vivaldi.

Uei ciao! Allora, Digital Tuning di Biasca (Canton Ticino) promette per questo motore altri 30 cv, quindi 135. La motorizzazione c'è anche in Italia, sulla trazione anteriore monta un cambio a 5 rapporti, sulla 4x4 1.9 TDI invece un 6 rapporti per accorciarli. L'importo si aggira intorno ai 700 franchi, circa 450 euro. Se l'auto è in garanzia, questa decade.

Se vuoi farlo con la Skoda, qui in Svizzera hanno il partner ABT, un preparatore tedesco, che però fa spendere più di 2000 franchi (non decade la garanzia dell'auto), più di 1300 euro.
 
Beh, io quando ho deciso da cambiare l'auto sono partito con alcune cose ben chiare in mente.
Di quanto fosse preparato il venditore, sinceramente, però non mi importava assolutamente nulla. L'importante è che sia io a sapere esattamente cosa sto comprando.
Anzi, se avessi avuto la fortuna di incappare in un venditore sprovveduto, ignorante (nel senso che ignora) o giovane e alle prime armi sarebbe stato di sicuro la vittima su cui mi sarei più accanito per ottimizzare la trattativa a mio favore.
Tanto che ti frega, mica sei obbligato a servirti da lui in seguito per la manutenzione, i tagliandi ecc.......
allora sì diventa necessario conoscere un buon meccanico e una buona officina, ma per la vendita.......

Poi, nel mio caso, ho avuto un altro genere di fortuna incontrando persone gentili ed estremamete disponibili con cui ho comunque negoziato delle buone condizioni, ma questa è un'altra storia.
 
Quello che dici willy è vero, ma credo che il discorso di octifigino è semplicemente quello di intendere che oppi purtroppo c'è molta gente che ha un bel lavoro in mano me non ne sa approfittare, non lo sa valorizzare perchè bada solo allo stipendio finale e basta, senza nemmeno sapere cosa stia facendo, perchè lo stia facendo e come lo stia facendo ... e questo credimi, non è bello!
 
Io una volta, mentre ero a caccia della mia futura auto, sono entrato in una concessionaria VW per farmi fare un preventivo di una Golf GTI e la risposta del venditore è stata che ero troppo giovane e mi sarebbe costata troppo da mantenere :shock:

...ora mi chiedo: sono mica entrato con un cartone di Tavernello in mano, vestiti strappati e maleodorante da uno che non si fa un bagno da mesi? Come diavolo fai tu a sapere quanti soldi io abbia a disposizione? Se io fossi stato in cerca della GTI come auto per la spesa mentre vado in giro in Bentley?

Fattostà che mi sono alzato, ho salutato e me ne sono andato^^

Fortunatamente in Skoda ho trovato un buon venditore, non particolarmente preparato, ma che mi ha trattato con cordialità :D
 
Io sinceramente non capisco... Ma scegliamo un'auto in base al venditore? :shock:
Ma chissenefrega!
Se sai già cosa vuoi prendere, quanto vuoi spendere e conosci già bene l'auto... Ma che ve frega del venditore? Il mio m'aveva detto: probabilmente ne sai piu tu di me di questa macchina... ma il concessionario in questione si trova sulla strada che mi porta al lavoro, il venditore è stato corretto e cordiale, anche simpatico tanto che torno di tanto in tanto a mostrargli le modifiche nuove e in piu mi ha valutato bene il mio usato ( gliel'ho lasciata anche con un semiasse rotto e non ha fatto una piega! P.S. avevo esagerato con la rigidità dell' assetto... :rolleyes: ) e poi, perchè andare a fare i superiori per far vedere che ne sapete/sappiamo di piu? Tempo fa un tizio è venuto in negozio da me per restituire un hard disk multimediale perchè diceva che si vedeva male e con i colori alterati... e ci credo!!! collegava l'hard disk alla presa component con il cavo rgb!!! per farmi capire: 3 spinotti, uno blu, uno rosso e uno verde... lui attaccava invece i 3 spinotti classici giallo, bianco e rosso! e voleva vedere bene! ma siccome lui era perito di qualcosa doveva aver ragione lui!
Secondo me l'arroganza e la presunzione ti pongono direttamente dalla parte del torto... anche se magari hai ragione... ma questa è solo la mia opinione... :)
 
Direi che non mi son posto su nessun piano, ma ho proprio voluto prender le distanze da quel venditore che "giudicava" a priori il mio portafogli...ok che le macchine le conosciamo, ma che genere di trattativa si verrebbe a creare tra me ed uno che non vede l'ora che tu te ne vada? Probabilmente direbbe un sacco di cavolate pur di sbolognarti in fretta.
Ora, uno che non sappia se ci sono o meno i comandi al volante per la radio e per scoprirlo si deve leggere 3 volte i listini posso anche capirlo (in parte), ma uno che non instaura nemmeno un rapporto con te no...altrimenti andavo a comprare la macchina al distributore automatico 8) :D
 
ododo ha scritto:
Direi che non mi son posto su nessun piano, ma ho proprio voluto prender le distanze da quel venditore che "giudicava" a priori il mio portafogli...ok che le macchine le conosciamo, ma che genere di trattativa si verrebbe a creare tra me ed uno che non vede l'ora che tu te ne vada? Probabilmente direbbe un sacco di cavolate pur di sbolognarti in fretta.
Ora, uno che non sappia se ci sono o meno i comandi al volante per la radio e per scoprirlo si deve leggere 3 volte i listini posso anche capirlo (in parte), ma uno che non instaura nemmeno un rapporto con te no...altrimenti andavo a comprare la macchina al distributore automatico 8) :D

Appoggio Ododo, se non ti considera da principio oltre a borioso è anche un perfetto idiota.

Per quanto riguarda me, se non avessi l'auto che già ho e avessi avuto davanti quella opportunità della grigia, avrei certamente sorvolato. Nel mio caso invece no. Rinunciando all'acquisto: punto primo, non concedo il guadagno al coglionazzo, punto secondo, non lo libero dell'auto, che verosimilmente resterà lì ancora per dei mesi a far seccare la pelle degli interni... sarebbe troppo comodo per lui, io sto bene anche così.

Questa persona va trattata in questo modo se non hai l'assoluta necessità di un suo prodotto. Può darsi che, prima o poi, capisca di non vendere zanche in acciaio zincato (sparo a caso) per fissare antenne sulle case, che puoi tenere lì in magazzino per degli anni belle asciutte e niente le potrà logorare. Ma le auto non dovrebbero stazionare sotto il sole, pioggia neve o grandine tutto l'anno, già solo per il fatto che i modelli invecchiano in fretta, e il valore cala, cala, cala...
 
octifigino ha scritto:
però il 1.9 è un carro armato e non soffre la rimappatura della centralina...

Su questo non sono per nulla d'accordo.

Ricordo bene che su Autotecnica di qualche anno fa venne fatta una monografia di molte pagine sul 1.9 TDI VolksWagen e le cose non stanno proprio così.

Ricordo benissimo (purtroppo non lo trovo più quel numero) che per ognuna delle 5 varianti previste a quel tempo ovvero 90-105-115-130 e 150 CV del 1.9 PD cambiavano almeno:

- pistoni, bielle e turbina.
- inoltre il 130 CV si differenziava per una maggiorazione della capacità di raffreddamento dell'olio (non ricordo se con un radiatore maggiorato o con un radiatore aggiuntivo)
- il 150 addirittura con un basamento rinforzato (cioè diverso come fusione dagli altri).

Io credo che il 1.9 105 CV portato a 135CV solo smanettando la pressione del turbo con la centralina metta in pericolo l'integrità del motore.

Il 1.9 105CV e il 1.9 130CV non sono lo stesso motore con il primo una versione depotenziata del secondo (almeno non era così in principio, non so se poi le cose sono cambiate). Fra l'altro la turbina del 105 essendo più piccola deve soffiare molto di più di quella del 130CV.

Ci andrei con i piedi di piombo su queste cose. Poi molto dipende dall'utilizzo che se ne fa dell'auto smanettata....

Per chi è interessato all'argomento potete andare su ww.autotecnica.org
e fare una ricerca su "MONOGRAFIA" e "AUDI".

Il risultato è questo:

AUDI
MONOGRAFIA
MOTORI AUDI TURBODIESEL 1.9 TDI: ANALISI DEL PROPULSORE NELLE DIFFERENTI VERSIONI 2002 AGO 8 SI


Per cui potete richiedere l'arretrato...
 
agusmag ha scritto:
octifigino ha scritto:
però il 1.9 è un carro armato e non soffre la rimappatura della centralina...

Su questo non sono per nulla d'accordo.

Ricordo bene che su Autotecnica di qualche anno fa venne fatta una monografia di molte pagine sul 1.9 TDI VolksWagen e le cose non stanno proprio così.

Ricordo benissimo (purtroppo non lo trovo più quel numero) che per ognuna delle 5 varianti previste a quel tempo ovvero 90-105-115-130 e 150 CV del 1.9 PD cambiavano almeno:

- pistoni, bielle e turbina.
- inoltre il 130 CV si differenziava per una maggiorazione della capacità di raffreddamento dell'olio (non ricordo se con un radiatore maggiorato o con un radiatore aggiuntivo)
- il 150 addirittura con un basamento rinforzato (cioè diverso come fusione dagli altri).

Io credo che il 1.9 105 CV portato a 135CV solo smanettando la pressione del turbo con la centralina metta in pericolo l'integrità del motore.

Il 1.9 105CV e il 1.9 130CV non sono lo stesso motore con il primo una versione depotenziata del secondo (almeno non era così in principio, non so se poi le cose sono cambiate). Fra l'altro la turbina del 105 essendo più piccola deve soffiare molto di più di quella del 130CV.

Ci andrei con i piedi di piombo su queste cose. Poi molto dipende dall'utilizzo che se ne fa dell'auto smanettata....

Per chi è interessato all'argomento potete andare su ww.autotecnica.org
e fare una ricerca su "MONOGRAFIA" e "AUDI".

Il risultato è questo:

AUDI
MONOGRAFIA
MOTORI AUDI TURBODIESEL 1.9 TDI: ANALISI DEL PROPULSORE NELLE DIFFERENTI VERSIONI 2002 AGO 8 SI


Per cui potete richiedere l'arretrato...

Ueilà Agus! Ho appunto scritto che per l'uso che ne farei io (il miglior uso possibile per un motore e per gli altri organi della meccanica), non rappresenterebbe un problema. Se si fa un uso sconsiderato dell'auto le cose cambiano certamente, e comunque non penso sia stato più problematico del 2.0 TDI dai...
 
Back
Alto