Mi scuso in anticipo per la lunghezza… 
Dopo mesi di elucubrazioni, avevo deciso finalmente che auto ordinare.
Avevo trovato il modello che faceva per me (inclusi optional), tra l'altro senza dover aspettare i 6 mesi normalmente necessari ordinandola ex novo, in quanto in pronta consegna a fine Marzo.
Avevo in mano un preventivo di Novembre (stessa auto in "pronta consegna", che però nel frattempo non avevano ancora venduto) con una cifra che ritenevo adeguata al modello e alle mie tasche; dovevo solo aspettare alcuni passaggi burocratici per ufficializzare l'ordine e per ottenere lo sconto riservato ai soci d'azienda.
Sabato scorso vado in concessionaria per firmare, ed il venditore con cui avevo parlato nelle precedenti visite (almeno tre) comincia a fare storie dicendo che non avrei avuto diritto allo sconto in quanto il veicolo sarebbe stato intestato a me come privato e non alla società. Lungi da me avere delle pretese, ma avevo già spiegato precedentemente e molto chiaramente che sarebbe stato questo il caso.
Insomma, se ne salta fuori con un nuovo preventivo più alto di 2600€.
Rispondo che ero andato lì specificamente per firmare seduta stante il contratto e l'assegno dell'anticipo alla cifra precedentemente concordata. Tra l'altro gli faccio notare che tramite l'azienda abbiamo comprato, meno di sei mesi fa, un veicolo commerciale della stessa casa (il secondo di fila), quindi c'è già un certo rapporto che potrebbe anche continuare nel tempo.
Siccome era sabato vicino all'ora di chiusura, mi dice che deve parlarne con il suo capo e mi avrebbe richiamato. Da lì il silenzio.
Ho aspettato fino a mercoledì pomeriggio, poi ho provato a chiamare il venditore sul cellulare ( sempre spento ) e ho mandato una mail al suo indirizzo; mi aspettavo una risposta che non è mai arrivata.
Ieri sera ho chiamato direttamente in concessionaria, ma la segretaria ha detto che era impegnato e di lasciare un messaggio con il mio numero, in modo da potermi richiamare appena possibile. Ovviamente nessuna chiamata.
Che faccio, mollo il colpo? Oppure faccio un altro tentativo?
Da un lato non ho più voglia di ricominciare a girare per concessionari, e soprattutto dover aspettare mesi per la consegna - tra l'altro gli altri modelli che mi piacciono sono tutti più cari e sinceramente fuori budget. Dall'altro penso, mettendoci un pizzico di orgoglio personale, che non sia il modo giusto di trattare un potenziale cliente con il rischio di perdere la vendita.
Dopo mesi di elucubrazioni, avevo deciso finalmente che auto ordinare.
Avevo trovato il modello che faceva per me (inclusi optional), tra l'altro senza dover aspettare i 6 mesi normalmente necessari ordinandola ex novo, in quanto in pronta consegna a fine Marzo.
Avevo in mano un preventivo di Novembre (stessa auto in "pronta consegna", che però nel frattempo non avevano ancora venduto) con una cifra che ritenevo adeguata al modello e alle mie tasche; dovevo solo aspettare alcuni passaggi burocratici per ufficializzare l'ordine e per ottenere lo sconto riservato ai soci d'azienda.
Sabato scorso vado in concessionaria per firmare, ed il venditore con cui avevo parlato nelle precedenti visite (almeno tre) comincia a fare storie dicendo che non avrei avuto diritto allo sconto in quanto il veicolo sarebbe stato intestato a me come privato e non alla società. Lungi da me avere delle pretese, ma avevo già spiegato precedentemente e molto chiaramente che sarebbe stato questo il caso.
Insomma, se ne salta fuori con un nuovo preventivo più alto di 2600€.
Rispondo che ero andato lì specificamente per firmare seduta stante il contratto e l'assegno dell'anticipo alla cifra precedentemente concordata. Tra l'altro gli faccio notare che tramite l'azienda abbiamo comprato, meno di sei mesi fa, un veicolo commerciale della stessa casa (il secondo di fila), quindi c'è già un certo rapporto che potrebbe anche continuare nel tempo.
Siccome era sabato vicino all'ora di chiusura, mi dice che deve parlarne con il suo capo e mi avrebbe richiamato. Da lì il silenzio.
Ho aspettato fino a mercoledì pomeriggio, poi ho provato a chiamare il venditore sul cellulare ( sempre spento ) e ho mandato una mail al suo indirizzo; mi aspettavo una risposta che non è mai arrivata.
Ieri sera ho chiamato direttamente in concessionaria, ma la segretaria ha detto che era impegnato e di lasciare un messaggio con il mio numero, in modo da potermi richiamare appena possibile. Ovviamente nessuna chiamata.
Che faccio, mollo il colpo? Oppure faccio un altro tentativo?
Da un lato non ho più voglia di ricominciare a girare per concessionari, e soprattutto dover aspettare mesi per la consegna - tra l'altro gli altri modelli che mi piacciono sono tutti più cari e sinceramente fuori budget. Dall'altro penso, mettendoci un pizzico di orgoglio personale, che non sia il modo giusto di trattare un potenziale cliente con il rischio di perdere la vendita.