<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> venditore furbetto?!come muoversi? | Il Forum di Quattroruote

venditore furbetto?!come muoversi?

Salve a tutti,mi sono iscritta per chiedere un consiglio disinteressato a chi può darmi una dritta. (Ho postato lo stesso quesito in lancia e spero di non aver fatto nulla contro il regolamento,ne chiedo scusa anticipatamente nel caso!).

3 settimane fa ho acquistato da un concessionario una lancia delta ecochic gold 1.4 120cv con 97.000 km a 8800?+600? di passaggio ,me la consegnano una settimana dopo,nemmeno 2 ore noto il parabrezza scheggiato,chiamo e mi promettono di aggiustarlo,ok...
Il giorno dopo la macchina non parte al primo colpo,e mi da la spia motore,la porto e loro mi dicono che faranno la pulizia degli iniettori della benzina,il vetro viene "aggiustato" ma la crepa è tutta lì....riconsegnata dopo 3 giorni.
Passano altri 3 giorni e la macchina non parte,puzza di gpl quando parte,non regge il minimo,alle salite o stop mi si spegne,la riporto e fanno la pulizia degli iniettori del gpl,altri 2 giorni ferma da loro.
Passano altri 4 giorni e la macchina fa uguale,se non che una mattina addirittura per farla partire devo farla spegnere una 10 di volte,vado al concessionario e fra una minaccia e l'altra,la macchina resta ferma 4 giorni,ho dovuto dare 300? per far cambiare gli iniettori (50 e 50) che pare uno era partito,e mi hanno assicurato che tutto satebbe andato liscio.
Ripresa,nemmeno 2 ore dopo,la macchina ha rincominciato:puzza di gpl,agli stop si spegne,se la fermo e riprendo a distanza di un'ora devo fare 3 accensioni perchè non regge il minimo.
Cosa può essere???mio padre era meccanico,e qualcosina ci capisco,certo che bella fregatura passare da una matiz con 230mila km sempre perfetta,poi audi a2 con 250mila levata solo perchè senza mio padre i vari meccanici ci provavano a scroccarmi!
io son andata da un avvocato,che ha detto che una causa la vincerei al 100%,ma sono onesta,perdere quasi 10mila euro che rivedrò fra anni non mi alletta essendo un'interinale e avendo messo questi soldi da parte in un anno! una macchina mi serve al momento,vorrei sapere da chi non è interessato a spillarmi soldi,cosa fareste al posto mio e a chi la portereste...
 
suppasandro ha scritto:
ciao, prova magari a portarla da un meccanico nn ufficiale, quindi nn quelli della concessionaria...spesso son più bravi....

Ciao,il concessionario stesso ha portato la macchina in 3 officine diverse a cui si appoggia...
Ma ovviamente son tutti amichetti che fanno gli omertosi...addirittura quello del cambio degli iniettori non mi voleva dire il prezzo del suo lavoro (cosa che dovevo cacciare la metà comunque) e alla fine quando ho vantato l'avvocato mi hanno rifilato una " fattura" con su scritto che ieri hanno cambiato gli iniettori il nome mio,del concessionario e che la mia metà come accordi era di 300? punto. Quindi un totale non l'ho visto!
Oggi la porto a fare una diagnosi a mie spese,ma se esce qualcosa credo che leggerete di un autosalone in fiamme!
Potrebbe essere un sensore???ci penso e ripenso...e magari camminando potrei rovinare questi iniettori??ovviamente di macchina di cortesia nemmeno l'ombra!
 
suppasandro ha scritto:
centralina? di solito quando le macchine sono una collezione di sfighe c'entra spesso l'elettronica....

E scusa l'ignoranza,ma la centralina rientra nella garanzia annuale?ho la solita su cambio e motore...
Con nemmeno 20 giorni non posso rientrarci io,se toccasse a me,allora davvero i concessionari di auto usate sarebbero dei ladri tutelati!
 
Mi dispiace molto per il tuo calvario, ma il tuo caso serve da monito a tutti per capire come ci si deve approcciare quando si acquista un usato presso concessionario:
Per prima cosa, fatevi spiegare bene la garanzia! La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla...molte volte, è meglio acquistare insieme all'auto una garanzia supplementare con VERE coperture! Ce ne sono diverse...
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto", per cui, è sempre bene chiedere una prova su strada prima di perfezionare l'acquisto per, eventualmente, pattuire eventuali riparazioni...
Dopo di che...resta un usato: può essere un affare, come una cantonata! Si risparmia parecchio rispetto al nuovo, ma c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
In linea di massima, il consiglio è sempre quello: non andiamo a tirare il collo ai venditori solo sul prezzo, ma rendiamoci disponibili a pagare anche qualcosina in più l'auto pretendendo in cambio un serio ricondizionamento e una garanzia completa.
Imho.
 
Pannetta ha scritto:
Salve a tutti,mi sono iscritta per chiedere un consiglio disinteressato a chi può darmi una dritta. (Ho postato lo stesso quesito in lancia e spero di non aver fatto nulla contro il regolamento,ne chiedo scusa anticipatamente nel caso!).

3 settimane fa ho acquistato da un concessionario una lancia delta ecochic gold 1.4 120cv con 97.000 km a 8800?+600? di passaggio ,me la consegnano una settimana dopo,nemmeno 2 ore noto il parabrezza scheggiato,chiamo e mi promettono di aggiustarlo,ok...
Il giorno dopo la macchina non parte al primo colpo,e mi da la spia motore,la porto e loro mi dicono che faranno la pulizia degli iniettori della benzina,il vetro viene "aggiustato" ma la crepa è tutta lì....riconsegnata dopo 3 giorni.
Passano altri 3 giorni e la macchina non parte,puzza di gpl quando parte,non regge il minimo,alle salite o stop mi si spegne,la riporto e fanno la pulizia degli iniettori del gpl,altri 2 giorni ferma da loro.
Passano altri 4 giorni e la macchina fa uguale,se non che una mattina addirittura per farla partire devo farla spegnere una 10 di volte,vado al concessionario e fra una minaccia e l'altra,la macchina resta ferma 4 giorni,ho dovuto dare 300? per far cambiare gli iniettori (50 e 50) che pare uno era partito,e mi hanno assicurato che tutto satebbe andato liscio.
Ripresa,nemmeno 2 ore dopo,la macchina ha rincominciato:puzza di gpl,agli stop si spegne,se la fermo e riprendo a distanza di un'ora devo fare 3 accensioni perchè non regge il minimo.
Cosa può essere???mio padre era meccanico,e qualcosina ci capisco,certo che bella fregatura passare da una matiz con 230mila km sempre perfetta,poi audi a2 con 250mila levata solo perchè senza mio padre i vari meccanici ci provavano a scroccarmi!
io son andata da un avvocato,che ha detto che una causa la vincerei al 100%,ma sono onesta,perdere quasi 10mila euro che rivedrò fra anni non mi alletta essendo un'interinale e avendo messo questi soldi da parte in un anno! una macchina mi serve al momento,vorrei sapere da chi non è interessato a spillarmi soldi,cosa fareste al posto mio e a chi la portereste...

Ha i sintomi di un'auto con 297.000 km e non 97.000
 
hewie ha scritto:
Mi dispiace molto per il tuo calvario, ma il tuo caso serve da monito a tutti per capire come ci si deve approcciare quando si acquista un usato presso concessionario:
Per prima cosa, fatevi spiegare bene la garanzia! La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla...molte volte, è meglio acquistare insieme all'auto una garanzia supplementare con VERE coperture! Ce ne sono diverse...
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto", per cui, è sempre bene chiedere una prova su strada prima di perfezionare l'acquisto per, eventualmente, pattuire eventuali riparazioni...
Dopo di che...resta un usato: può essere un affare, come una cantonata! Si risparmia parecchio rispetto al nuovo, ma c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
In linea di massima, il consiglio è sempre quello: non andiamo a tirare il collo ai venditori solo sul prezzo, ma rendiamoci disponibili a pagare anche qualcosina in più l'auto pretendendo in cambio un serio ricondizionamento e una garanzia completa.
Imho.

Ti assicuro che non sono proprio la tipa che tira sul prezzo,ahimè non ne sono capace,magari se lo avessi fatto davvero ora satei più a cuor leggero! purtroppo peró ti mando ragione sul resto e anche sul fatto che la non c'è stata garanzia esterna perchè :"fidati di me,servono solp a spillarti soldi,si attaccano ai cavilli,poi si ci accorda su tutto!" Sto vedendo!!!
 
Ha i sintomi di un'auto con 297.000 km e non 97.000[/quote]

I km son riportati sul contratto,se amdassi in lancia risulterebbe??
E risulterebbe se lui già sapeva di tutte queste magagne??ho letto che la la cenyralina ha tipo una memoria e riporta anche le date! È esatta questa cosa?
 
Pannetta ha scritto:
hewie ha scritto:
Mi dispiace molto per il tuo calvario, ma il tuo caso serve da monito a tutti per capire come ci si deve approcciare quando si acquista un usato presso concessionario:
Per prima cosa, fatevi spiegare bene la garanzia! La garanzia obbligatoria per legge, non copre quasi nulla...molte volte, è meglio acquistare insieme all'auto una garanzia supplementare con VERE coperture! Ce ne sono diverse...
Sull'acquisto dell'usato, vige la norma del "visto e piaciuto", per cui, è sempre bene chiedere una prova su strada prima di perfezionare l'acquisto per, eventualmente, pattuire eventuali riparazioni...
Dopo di che...resta un usato: può essere un affare, come una cantonata! Si risparmia parecchio rispetto al nuovo, ma c'è il "rischio d'impresa"...e bisogna accettarlo!
In linea di massima, il consiglio è sempre quello: non andiamo a tirare il collo ai venditori solo sul prezzo, ma rendiamoci disponibili a pagare anche qualcosina in più l'auto pretendendo in cambio un serio ricondizionamento e una garanzia completa.
Imho.

Ti assicuro che non sono proprio la tipa che tira sul prezzo,ahimè non ne sono capace,magari se lo avessi fatto davvero ora satei più a cuor leggero! purtroppo peró ti mando ragione sul resto e anche sul fatto che la non c'è stata garanzia esterna perchè :"fidati di me,servono solp a spillarti soldi,si attaccano ai cavilli,poi si ci accorda su tutto!" Sto vedendo!!!

Scusa se riquoto,comunque l'avvocato mi ha detto il contrario,la malafede è evidente già dal vetro rotto uscito dal concessionario!
Senza contare che questo tizio mi ha dato la macchina che non poteva circolare perchè aveva gomme da neve fuori dal tempo massimo,e quindi altri 400? di gomme per me,cosa che avrebbe dovuto fare lui! Ora mi preparo ma non so se andare in lancia o da un elettrauto....che mi consigliate?
 
Ho parlato con l'elettrauto/montatore d'impianti gpl/che ha "l'ambaradan" per fare la diagnosi,è un ex vicino quindi spero onesto....alle 14:30 ho l'appuntamento.
Per ora mi ha detto di camminare un pochino e 2 km prima di fermarla di spegnerla a benzina,per valutare se ha "il polmone del gpl" rotto....
 
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!
 
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!
 
Pannetta ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Dirò una banalitò, ma.....se fate tanti km si va di diesel,
se fate km nella norma o meglio ancora pochi km, si va di benza,
il gpl o comunque la doppia alimentazione, danno solo l'illusione di risparmiare alla pompa, ma a conti fatti anche in presenza di auto con gpl che vanno bene, prima cosa un po' di benzina la consumano sempre e si tende a non metterla nei conti del risparmio,
seconda cosa tra manutenzione extra più onerosa e il fatto che l'impianto dopo un tot di anni va sostituito......mettiamoci il prezzo di acquisto per montarlo che si aggira sui 1.800 euro almeno......fate un po' i conti....e poi devi sperare che vada bene.
oggi i diesel in certe condizioni d'uso con ste cavolo di fap, sono problematici, altrimenti diesel forever dai 10.000km in su!

Pensa che avevo una economicissima audietta A2...consumi da record!purtroppo di km ne faccio parecchi,abito a circa 17/18 km dal posto di lavoro,spese varie casalinghe,week end sempre fuori porta,e quando c'è il week end lungo cambio regione facendo dai 400ai 700km,,vado spesso dai suoceri a 20km poi abitando a 100km da roma,mi riferisco lì per ogni visita medica,shopping selvaggi o addirittura il veterinario! Diciamo che guidare non mi mette paura?anzi!!

Mi spiace.....
ma e' evidente che hai comprato un' auto da un fetente:
vetro scheggiato
gomme fuori stagione
motore palesemente irregolare.....sono difetti evidenti....
Per cui sapeva benissimo di queste problematiche e se ne
e' approfittato.....per cui sara' difficile a sole parole
venirne a capo;
e infatti svariati eurini Te li ha gia' spillati
e ancora non e' finita.
 
Back
Alto