fabiologgia ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Forse non ho impostato la domanda in modo corretto! Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto! Il punto è che io guadagno abbastanza bene facendomi il "mazzo" con il lavoro che faccio, e se devo arrivare a guadagnarne 800-900 euro al mese, non mi conviene! Per questo domandavo dei guadagni! Quanlcuno saprebbe darmi dei numeri?
Lavorando a provvigione (come ormai lavorano quasi tutti i venditori) per arrivare a 1200-1300 euro netti al mese devi spaccarti la schiena 6 giorni su 7 (ma almeno un week end al mese c'è un Porte Aperte) e raggiungere gli obiettivi di vendita che ti impone il tuo titolare, cosa che dipende anche da quanto lui è disposto a lasciarti come margine di trattativa con i clienti (normalmente è poco per non dire nulla).
Di venditori a provvigione che guadagnino di più finora non ne ho mai sentito, mentre ne ho sentito di molti che certi mesi non arrivano nemmeno alle cifre che hai scritto tu.
Se hai un lavoro che ti fa guadagnare meglio,
TIENITELO STRETTO!!!!!!!!!
saluti
Beh, ti assicuro che fino a qualche anno fa, questo lavoro consentiva guadagni più che dignitosi e anche oltre...
Ora, purtroppo, è cambiato tutto e la situazione è, più o meno, quella da te descritta.
A oggi, è un lavoro che di sicuro non consiglierei perchè ti impegna veramente tantissimo a livello di tempo ed energie senza darti garanzie in termini di remunerazione, anzi, il più delle volte gli introiti non sono per niente commisurati...
Sopratutto in questi ultimi tempi dove il settore automotive se la sta passando davvero male, quello del venditore è, per certi versi, un lavoro anche frustrante in quanto ci si ritrova obbligati ad orari di lavoro devastanti (da lunedi a sabato MINIMO 9 ore al giorno e, spesso, anche la domenica) per poi ritrovarsi a fine mese con "due dita negli occhi" per via del calo vendite e, sopratutto, i margini sempre più risicati che rendono le provvigioni poco più che mance!
Personalmente, trovo anche ingiusto che i venditori d'auto vengano inquadrati come agenti di commercio, ma, in effetti, è cosi ovunque, salvo rari casi.
Insomma, consiglio all'utente che pone la domanda di pensarci BENE prima di prendere una decisione della quale se ne potrebbe pentire amaramente... :!: