<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Venditore auto | Il Forum di Quattroruote

Venditore auto

Salve a tutti, spero che questa domanda sia pertinente al forum! Ultimamente sto cominciando a pensare di cambiare lavoro, dato che quello che faccio sta comunciando a diventare pesante, nonostante i buoni guadagni. Stavo pensando appunto di chiudere con la rappresentanza e cominciare con la vendita d'auto, ho già la partita iva, dovrei solo cambiarne la destinazione. Ho una grande passione per il mondo dell'auto ed abbastanza preparato sul mondo dell'auto, ma per cominciare questa carriera devo fare domanda alla casa madre oppure direttamente al concessionario interessato? I margini di profitto in che cifre si traducono? Quali sono le percentuali di guadagno provvigionale? A quanto ammonta mediamente lo stipendio fisso? Grazie a tutti!!!!!
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, spero che questa domanda sia pertinente al forum! Ultimamente sto cominciando a pensare di cambiare lavoro, dato che quello che faccio sta comunciando a diventare pesante, nonostante i buoni guadagni. Stavo pensando appunto di chiudere con la rappresentanza e cominciare con la vendita d'auto, ho già la partita iva, dovrei solo cambiarne la destinazione. Ho una grande passione per il mondo dell'auto ed abbastanza preparato sul mondo dell'auto, ma per cominciare questa carriera devo fare domanda alla casa madre oppure direttamente al concessionario interessato? I margini di profitto in che cifre si traducono? Quali sono le percentuali di guadagno provvigionale? A quanto ammonta mediamente lo stipendio fisso? Grazie a tutti!!!!!

La domanda è senz'altro pertinente, e sei almeno la decima persona alla quale mi trovo a rispondere su questo tema.
Volendo pensare ad un momento sbagliato per intraprendere un'attività di vendita auto si pensa istintivamente a questo. E' il peggior momento che si possa immaginare. I Concessionari stanno chiudendo, il mercato è in flessione e le presopettive non sono rosee, almeno non a breve e medio termine.
Ad ogni modo, se proprio vuoi iniziare, l'unico modo consigliabile sarebbe quello di cercare lavoro come venditore presso un Concessionario già esistente (ammesso che nella tua zona ce ne sia qualcuno che sta assumendo venditori). Se hai già la partita IVA ti possono assumere a provvigione ossia con un minimo che è davvero minimo (tipo 500 euro al mese) ed il resto a provvigione sulle vendite. Tieni presente che le provvigioni non sono alte quindi per riuscire a camparci degnamente devi farti letteralmente in quattro ed avere anche fortuna oltre che supporto dal tuo datore di lavoro.
Fino a quache anno fa c'erano anche i venditori assunti a stipendio fisso, i pochi che ci sono ancora sono stati assunti da molti anni ed evidentemente sono molto bravi, ma ormai pressochè nessuno assume più così.
Dopo qualche anno di lavoro da dipendente, se le cose vanno bene, potresti pensare a metterti in proprio cercandoti in mandato da qualche Casa o aprendo un multimarche (che acquistano dai Concessionari).
Metterti da subito in proprio in questo momento, a mio parere, equivale a tentare il suicidio.

Saluti
 
Baron89 ha scritto:
Salve a tutti, spero che questa domanda sia pertinente al forum! Ultimamente sto cominciando a pensare di cambiare lavoro, dato che quello che faccio sta comunciando a diventare pesante, nonostante i buoni guadagni. Stavo pensando appunto di chiudere con la rappresentanza e cominciare con la vendita d'auto, ho già la partita iva, dovrei solo cambiarne la destinazione. Ho una grande passione per il mondo dell'auto ed abbastanza preparato sul mondo dell'auto, ma per cominciare questa carriera devo fare domanda alla casa madre oppure direttamente al concessionario interessato? I margini di profitto in che cifre si traducono? Quali sono le percentuali di guadagno provvigionale? A quanto ammonta mediamente lo stipendio fisso? Grazie a tutti!!!!!

Mah... Così di primo acchito mi sembra tu stia valutando più quello che potresti guadagnare prima ancora d'aver analizzato bene "QUANTO" ti devi impegnare.... :rolleyes: :?:

Comunque non mi sembra un buon periodo per buttarsi in questo lavoro... Da imprenditore intendo... ;)
 
Forse non ho impostato la domanda in modo corretto! Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto! Il punto è che io guadagno abbastanza bene facendomi il "mazzo" con il lavoro che faccio, e se devo arrivare a guadagnarne 800-900 euro al mese, non mi conviene! Per questo domandavo dei guadagni! Quanlcuno saprebbe darmi dei numeri?
 
Baron89 ha scritto:
Forse non ho impostato la domanda in modo corretto! Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto! Il punto è che io guadagno abbastanza bene facendomi il "mazzo" con il lavoro che faccio, e se devo arrivare a guadagnarne 800-900 euro al mese, non mi conviene! Per questo domandavo dei guadagni! Quanlcuno saprebbe darmi dei numeri?

Lavorando a provvigione (come ormai lavorano quasi tutti i venditori) per arrivare a 1200-1300 euro netti al mese devi spaccarti la schiena 6 giorni su 7 (ma almeno un week end al mese c'è un Porte Aperte) e raggiungere gli obiettivi di vendita che ti impone il tuo titolare, cosa che dipende anche da quanto lui è disposto a lasciarti come margine di trattativa con i clienti (normalmente è poco per non dire nulla).
Di venditori a provvigione che guadagnino di più finora non ne ho mai sentito, mentre ne ho sentito di molti che certi mesi non arrivano nemmeno alle cifre che hai scritto tu.

Se hai un lavoro che ti fa guadagnare meglio, TIENITELO STRETTO!!!!!!!!!

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Forse non ho impostato la domanda in modo corretto! Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto! Il punto è che io guadagno abbastanza bene facendomi il "mazzo" con il lavoro che faccio, e se devo arrivare a guadagnarne 800-900 euro al mese, non mi conviene! Per questo domandavo dei guadagni! Quanlcuno saprebbe darmi dei numeri?

Lavorando a provvigione (come ormai lavorano quasi tutti i venditori) per arrivare a 1200-1300 euro netti al mese devi spaccarti la schiena 6 giorni su 7 (ma almeno un week end al mese c'è un Porte Aperte) e raggiungere gli obiettivi di vendita che ti impone il tuo titolare, cosa che dipende anche da quanto lui è disposto a lasciarti come margine di trattativa con i clienti (normalmente è poco per non dire nulla).
Di venditori a provvigione che guadagnino di più finora non ne ho mai sentito, mentre ne ho sentito di molti che certi mesi non arrivano nemmeno alle cifre che hai scritto tu.

Se hai un lavoro che ti fa guadagnare meglio, TIENITELO STRETTO!!!!!!!!!

saluti

Beh, ti assicuro che fino a qualche anno fa, questo lavoro consentiva guadagni più che dignitosi e anche oltre...
Ora, purtroppo, è cambiato tutto e la situazione è, più o meno, quella da te descritta.
A oggi, è un lavoro che di sicuro non consiglierei perchè ti impegna veramente tantissimo a livello di tempo ed energie senza darti garanzie in termini di remunerazione, anzi, il più delle volte gli introiti non sono per niente commisurati...
Sopratutto in questi ultimi tempi dove il settore automotive se la sta passando davvero male, quello del venditore è, per certi versi, un lavoro anche frustrante in quanto ci si ritrova obbligati ad orari di lavoro devastanti (da lunedi a sabato MINIMO 9 ore al giorno e, spesso, anche la domenica) per poi ritrovarsi a fine mese con "due dita negli occhi" per via del calo vendite e, sopratutto, i margini sempre più risicati che rendono le provvigioni poco più che mance!
Personalmente, trovo anche ingiusto che i venditori d'auto vengano inquadrati come agenti di commercio, ma, in effetti, è cosi ovunque, salvo rari casi.
Insomma, consiglio all'utente che pone la domanda di pensarci BENE prima di prendere una decisione della quale se ne potrebbe pentire amaramente... :!:
 
Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto!

avere una concessionaria non è il sogno di ogni venditore di auto?
pensavo fosse così
 
perla83 ha scritto:
Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto!

avere una concessionaria non è il sogno di ogni venditore di auto?
pensavo fosse così

Beh si...ma come è ben risaputo, il miglior costruttore di auto è quello che (oltre ad una solida preparazione) si è fatto il culo in catena di montaggio insieme agli operai....
Un passo alla volta! :D
 
il fatto di avere una grande passione ed essere molto preparato potrebbe essere un handicapp.
Devi vendere quello che ti passano, non le cose migliori...
 
maxressora ha scritto:
il fatto di avere una grande passione ed essere molto preparato potrebbe essere un handicapp.
Devi vendere quello che ti passano, non le cose migliori...

Verissimo ed aggiungo che devi vendere alle condizioni che hanno stabilito la Casa prima ed il titolare poi. Un semplice venditore
di sua iniziativa ormai non può più nemmeno regalare i tappetini.

Saluti
 
Su questo sono d'accordo con voi, può essere un handicap, però potrebbe rivelarsi molto utile nel senso che saprei cosa dire o non dire...esempio stupido ma attuale: saper spiegare perchè un auto consuma molto meno rispetto ad un altra avendo una stessa motorizzazione. Mi è capitato spesso di incontrare venditori a cui dovevo spiegare io un concetto semplicissimo come il rapporto peso/potenza.........quindi potrebbe essere utile nel saper consigliare il giusto veicolo per la persona giusta, credo che per saper essere un buon venditore non basti riuscire a vendere 20 auto in un mese e poi rendere scontento un cliente, preferirei venderne 15 ma fargli fare il giusto acquisto e renderlo felice. Io da tale vorrei esere trattato con rispetto e sincerità. Spesso la sincerità e l'onestà sono le armi migliori per farsi amare da colui che ti permette di vivere, il cliente. Ogni singolo cliente soddisfatto te ne porta 2 e così via....
 
Baron89 ha scritto:
Su questo sono d'accordo con voi, può essere un handicap, però potrebbe rivelarsi molto utile nel senso che saprei cosa dire o non dire...esempio stupido ma attuale: saper spiegare perchè un auto consuma molto meno rispetto ad un altra avendo una stessa motorizzazione. Mi è capitato spesso di incontrare venditori a cui dovevo spiegare io un concetto semplicissimo come il rapporto peso/potenza.........quindi potrebbe essere utile nel saper consigliare il giusto veicolo per la persona giusta, credo che per saper essere un buon venditore non basti riuscire a vendere 20 auto in un mese e poi rendere scontento un cliente, preferirei venderne 15 ma fargli fare il giusto acquisto e renderlo felice. Io da tale vorrei esere trattato con rispetto e sincerità. Spesso la sincerità e l'onestà sono le armi migliori per farsi amare da colui che ti permette di vivere, il cliente. Ogni singolo cliente soddisfatto te ne porta 2 e così via....

Ne mercato dell'auto è un po' diverso. Salvo casi particolari, tipo flotte aziendali o noleggi (m a, se non erro, questi ultimi si appoggiano direttamente alla Casa), la media dell'età delle vetture circolanti è di 8 anni e rotti, quindi vuol dire che il cliente ti si ripresenterà, appunto, dopo 8 anni. La storia del passaparola è vera, ma conta che tu vendi un prodotto che ti è imposto dall'alto con margini di trattativa anch'essi imposti: Non sei come un normale venditore, mettiamo, di scarpe che, se vanno le scarpe rosse, ordinerà uno stock di scarpe rosse, il mese dopo vanno quelle cuoio, svenderà (non senza gadagno, più piccolo, ma c'è) le rimanenze delle rosse e venderà a prezzo pieno quelle cuoio. Se lavori in una concessionaria, tu ti devi trovare nella condizione di avere un cliente cui piace il prodotto che vendi, e che è disposto a prenderlo al prezzo al quale lo proponi: io posso benissimo consigliare un venditore Opel ad amici e parenti, ma se a questi la Corsa non piace, si rivolgeranno altrove, e a nulla serve la professionalità e la competenza del venditore. Piuttosto, potrebbe servire un venditore che riesca a convincere il cliete che il suo prodotto è migliore rispetto alla concorrenza, anche se, come nel caso della Corsa, si trratta di un prodotto, pur buono, ma ormai superato da rivali più recenti.
 
perla83 ha scritto:
Io voglio fare il venditore d'auto non il gestore di un concessionario d'auto!

avere una concessionaria non è il sogno di ogni venditore di auto?
pensavo fosse così

con un paio di mln da parte....
se pofffa', se pofffa' :D
 
Ricordo molti anni anni fa di aver accompagnato un'amico ad ordinare una Uno...
il venditore non sapeva, o faceva finta, di non sapere che la Sting non aveva il Fire come la Sx...
 
maxressora ha scritto:
Ricordo molti anni anni fa di aver accompagnato un'amico ad ordinare una Uno...
il venditore non sapeva, o faceva finta, di non sapere che la Sting non aveva il Fire come la Sx...

Non c'è di che stupirsi, di venditori d'auto improvvisati ce ne sono a quintali, fanno 2-3 mesi senza nemmeno capirci di auto e sopratutto senza nemmeno conoscere i prodotti della casa per cui lavorano,
a me capitò un pilota di linea senza lavoro, si limitò a mostrarmi l'auto e a farmi un preventivo alla bell'emeglio senza computer, mi disse chiaro e tondo che non sapeva usare il computer!
 
Back
Alto