renexx ha scritto:abarbolini ha scritto:multiflex ha scritto:la E 60 attirava gli sguardi era una macchina che seduceva davvero con una linea aggressiva tagliente e fatemelo dire tipicamente BMW
Chi la vuole cotta e chi la vuole cruda.
Io ricordo invece che all'uscita della E60 ci fu una colossale levata di scudi contro la linea ritenuta mediamente orrenda con corredo di pesanti insulti a Bangle e a tutta la sua famiglia. Per non parlare della qualità "chenonerapiùquelladiunavolta".
Poi ne hanno venduto a carrettate, ma questa è un'altra storia...
Successe un po' la stessa cosa con la Mercedes 190: la linea, per i tempi anticonvenzionale, lasciò sconcertati i "puristi" del marchio, che, anche allora, dissero che la qualità non era più quella di una volta.
D'altra parte, la serie 5 prima di Bangle ha sempre avuto un design "tranquillo", e forse van Hooydonk ha voluto richiamare una tradizione di linearità delle forme.
E' c.que troppo presto per decretare il successo o meno di questa nuova 5: bisogna aspettare il pieno regime, Touring compresa, e vedere il confronto con la riuscita Classe E e con la temibile (almeno in prospettiva) prossima A6.
In realtà succede ad ogni presentazione di un nuovo modello. C'è sempre una percentuale di utenti per i quali era inevitabilmente meglio quella di prima.
Per la E60 la percentuale di questi personaggi fu più alta del solito perchè effettivamente quella serie 5 era parecchio "di rottura" rispetto alla precedente.
Per la serie 5 attuale credo che alla fine sarà un successo come al solito perchè il prodotto innegabilmente c'è.
Vorrei però sapere da qualcuno esperto in statistiche se il segmanto E in generale si sia ridotto rispetto al passato. Io sospetto di sì (almeno in Italia) perchè a forza di farle crescere in forma e contenuti le hanno fatto raggiungere livelli di prezzi inaffrontabili per i più.