<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Octavia... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Octavia...

L'Octavia è lunga 4,66 m e ha 610 dm3 di bagagliaio.
La Golf è lunga 4,26 m e ha 380 dm3 di bagagliaio.
Se le vedi uguali meno prosecco e meno birra :D
C'è la stessa differenza che c'è tra up e Polo... o forse di più...
 
mikuni ha scritto:
L'Octavia è lunga 4,66 m e ha 610 dm3 di bagagliaio.
La Golf è lunga 4,26 m e ha 380 dm3 di bagagliaio.
Se le vedi uguali meno prosecco e meno birra :D
C'è la stessa differenza che c'è tra up e Polo... o forse di più...

Hanno dimensioni differenti, si rivolgono a target di clientela differenti, ma sono macchine commercialmente confrontabili. Non è come fra polo e up. Quando vedi o sali a bordo di un'auto non credo si notino solo le dimensioni. Credo che fra polo e up vi sia ben altro a differenziarle che non la sola volumetria.
Non sarebbe corretto mettere a paragone octavia e passat o octavia e insignia solo perchè le dimensioni sono più vicine che a quelle di una golf.
Il segmento D di skoda è superb che è ben differente da octavia per come è fatta.
L'offerta all'interno del gruppo è stata strutturata in modo da coprire varie esigenze anche all'interno del singolo segmento, quindi si è pensato di differenziare anche in maniera notevole i modelli (nel C golf, jetta, leon, octavia e a3 con tutte le rispettive varianti).
Vogliamo forse parlare dell'opel astra J e delle sue misure?
La 2 volumi 5p è lunga 4,42 m., la 3 volumi 4p 4,66 e la sw 4,70.
Sono misure decisamente fuori ordinanza per il suo segmento di appartenenza (indubbiamente C), con cosa la vogliamo confrontare quindi? Con Golf/Octavia o con Passat/Superb?
Ricordo che la Passat uscente è lunga 4,77 m.
 
Non guardo le cose con gli occhi del marketing ma con i miei.
L'Astra poi è una macchina senza senso, talmente pesante che si è guadagnata il simpatico soprannome di "Lastra". Peserebbe meno anche se fosse fatta di marmo... 8)
Per fortuna è in atto la tendenza alla riduzione del peso.
Per come la vedo io sono perfettamente confrontabili anche Passat e Rapid.
Ciao.
 
mikuni ha scritto:
Non guardo le cose con gli occhi del marketing ma con i miei.
L'Astra poi è una macchina senza senso, talmente pesante che si è guadagnata il simpatico soprannome di "Lastra". Peserebbe meno anche se fosse fatta di marmo... 8)
Per fortuna è in atto la tendenza alla riduzione del peso.
Per come la vedo io sono perfettamente confrontabili anche Passat e Rapid.
Ciao.

Allora non sono gli altri a dover ridurre prosecco e birra!
Se tu stesso ammetti che il tuo è un concetto del tutto personale...
 
mikuni ha scritto:
L'Octavia è lunga 4,66 m e ha 610 dm3 di bagagliaio.
La Golf è lunga 4,26 m e ha 380 dm3 di bagagliaio.
Se le vedi uguali meno prosecco e meno birra :D

La Golf Variant è lunga 4.56 m e ha 605 di bagagliaio. Wake up Neo, welcome to the real world.

mikuni ha scritto:
C'è la stessa differenza che c'è tra up e Polo... o forse di più...

Ah beh...

Attached files /attachments/1857146=39553-saywhat.jpg
 
willy1971 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Non guardo le cose con gli occhi del marketing ma con i miei.
L'Astra poi è una macchina senza senso, talmente pesante che si è guadagnata il simpatico soprannome di "Lastra". Peserebbe meno anche se fosse fatta di marmo... 8)
Per fortuna è in atto la tendenza alla riduzione del peso.
Per come la vedo io sono perfettamente confrontabili anche Passat e Rapid.
Ciao.

Allora non sono gli altri a dover ridurre prosecco e birra!
Se tu stesso ammetti che il tuo è un concetto del tutto personale...

Attached files /attachments/1857149=39554-applause2.jpg
 
mikuni ha scritto:
Il target di clientela è un concetto che mi sfugge e soprattutto non intendo apprenderlo!

Nessuno ti obbliga infatti. Ma se si confrontano dati in termini assoluti bisogna rispettare dei CRITERI.

Puoi scegliere nel segmento B una Fabia wagon, una Clio wagon, una piccola monovolume e avere più spazio a bordo di una berlina 2 volumi del segmento C (Golf inclusa, naturalmente).

E puoi rimanere stupito dai dati di vendita, se vuoi.

Quel che stabiliscono i segmenti è anche il pricing, auto ugualmente costose con simili peculiarità sono interessanti da paragonare. Diversamente mi stupirei di meno (almeno PER LOGICA) se un veicolo che costa DECISAMENTE meno venda di più di un veicolo che costa DECISAMENTE di più.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mi incuriosice leggere i dati di vendita delle auto riportati su 4R, non tanto in termini percentuali, ma di numeri assoluti.

Leggo sul penultimo numero della rivista, cioè non sul numero nuovo, che hanno venduto nel mese precedente più Octavia rispetto a Mazda 6, a Mercedes CLA, a Opel Insigna e a Ford Mondeo.
Octavia e subito dopo Passat...
Mi incuriosice perché storicamente Mazda 6 ha sempre venduto bene e di più così come la Mondeo.
Sicuramente Octavia ha avuto una crescita, soprattutto grazie al modello nuovo, mentre penso che alcune altre, proprio col modello nuovo, un pochino abbiano perso rispetto al modello prima.
Che ne pensate?

P.S. non tirate fuori l'inutile storia dei segmenti perché non c'entrano nulla. La mia è una valutazione in numeri assoluti.

La tua valutazione è del tutto inutile se confronti -in numeri assoluti- quante bottiglie di birra abbiano venduto rispetto alle bottiglie di prosecco.

È proprio nei dati, nelle statistiche di vendita (oltre che nella concezione del veicolo, della concorrenza e del pricing) che i segmenti assumono un senso -assoluto-.

Poco importa quindi se abbiano venduto più birra o più bianchi mossi, pertinente e interessante invece all'interno della categoria birra sarebbe sapere tra le chiare quale la spunti, tra le weiss, tra le ambrate, le rosse e le scure chi sia la best seller. Così per i bianchi mossi, se bollicine lombarde o prosecco veneto...

Abbiamo una bella Golf marchiata Skoda (al di là dei pareri personali la Golf VII, dentro, è assai più bella e curata dell'Octavia III, ma almeno spiega il maggior costo), fattene una ragione Massimo.

Eccolo. No comment da parte mia.
Forse il paragone con vino e birra non è casuale.
Non tutti gli interventi sono utili per come puoi intenderli tu. Fattene una ragione.

]
 
rosberg ha scritto:
Eccolo. No comment da parte mia.
Forse il paragone con vino e birra non è casuale.
Non tutti gli interventi sono utili per come puoi intenderli tu. Fattene una ragione.

Vuoi altri termini di paragone?

Hanno venduto più bilocali o trilocali?

Hanno venduto più Notebook Toshiba con ottime specifiche o Macbook Pro con ottime specifiche?

Hanno venduto più argento o più oro?

Hanno venduto più cotolette surgelate dal supermercato o cotolette fresche preparate dal macellaio?

Hanno venduto più Octavia o più Passat?

Tralasciando la semplicistica analisi del fatto che ora le Passat (a fine carriera) vendano meno rispetto a prima soprattutto se paragonate ad auto da poco rinnovate E MOLTO MENO COSTOSE (vedasi Octavia), per me puoi benissimo crogiolarti in quel che interpreti leggendo le cifre, in quel che vedi (o di quel che leggi) nella sola Italia.

NUMERI, FATTI:

(attuale) Passat Variant Highline 2.0 TDI 177 cv DSG 4x4 - EUR 39'650
(attuale) Passat Variant Alltrack 2.0 TDI 177 cv DSG 4x4 - EUR 39'850
(nuova) Passat Variant Highline 2.0 TDI 190 cv DSG 2x4 - EUR 40'000
(attuale) Superb wagon Elegance 2.0 TDI 170 cv DSG 4x4 - EUR 39'190
(attuale) Superb wagon L&K 2.0 TDI 170 cv DSG 4x4 - EUR 41'840

Octavia Scout 2.0 TDI 184 cv DSG 4x4 - EUR 32'310

8'000 euro di differenza, al di là di ogni dissertazione personale, spiegano LA DIFFERENZA DI SEGMENTO meglio di qualsiasi altra cosa.

Di cosa ti stupisci guardando i dati di vendita di auto differenti che c'entrano tra loro come c'entrano tra loro Milano e Bologna?

Di cosa ti stupisci se tiriamo in ballo con te (avrai notato che non sono l'unico che ragiona) sempre i segmenti?

Ta set indifendibil Max... indifendibil.
 
st79 ha scritto:
n.b. la passat nuova 190cv dsg 4x4 non esiste ancora, c'è solo la bitdi 240 cv dsg e 4x4

Cacchio hai ragione. Quindi (tralasciando per un attimo la 239 cv biturbo che costa oltre 45'000 euro) dobbiamo considerare che quando metteranno a listino la 4x4 costerà ben di più di 40'000 euro, ALMENO 42'000!

Così la differenza di prezzo tra l'Octavia III (dal 2013 in poi) e la Passat VIII dal 2014 in poi sale a 10'000 euro paragonando il "medesimo" allestimento con pari motore/trazione/cambio.
 
il_chicco_show ha scritto:
rosberg ha scritto:
Eccolo. No comment da parte mia.
Forse il paragone con vino e birra non è casuale.
Non tutti gli interventi sono utili per come puoi intenderli tu. Fattene una ragione.

Vuoi altri termini di paragone?

Hanno venduto più bilocali o trilocali?

Hanno venduto più Notebook Toshiba con ottime specifiche o Macbook Pro con ottime specifiche?

Hanno venduto più argento o più oro?

Hanno venduto più cotolette surgelate dal supermercato o cotolette fresche preparate dal macellaio?

Hanno venduto più Octavia o più Passat?

Tralasciando la semplicistica analisi del fatto che ora le Passat (a fine carriera) vendano meno rispetto a prima soprattutto se paragonate ad auto da poco rinnovate E MOLTO MENO COSTOSE (vedasi Octavia), per me puoi benissimo crogiolarti in quel che interpreti leggendo le cifre, in quel che vedi (o di quel che leggi) nella sola Italia.

NUMERI, FATTI:

(attuale) Passat Variant Highline 2.0 TDI 177 cv DSG 4x4 - EUR 39'650
(attuale) Passat Variant Alltrack 2.0 TDI 177 cv DSG 4x4 - EUR 39'850
(nuova) Passat Variant Highline 2.0 TDI 190 cv DSG 2x4 - EUR 40'000
(attuale) Superb wagon Elegance 2.0 TDI 170 cv DSG 4x4 - EUR 39'190
(attuale) Superb wagon L&K 2.0 TDI 170 cv DSG 4x4 - EUR 41'840

Octavia Scout 2.0 TDI 184 cv DSG 4x4 - EUR 32'310

8'000 euro di differenza, al di là di ogni dissertazione personale, spiegano LA DIFFERENZA DI SEGMENTO meglio di qualsiasi altra cosa.

Di cosa ti stupisci guardando i dati di vendita di auto differenti che c'entrano tra loro come c'entrano tra loro Milano e Bologna?

Di cosa ti stupisci se tiriamo in ballo con te (avrai notato che non sono l'unico che ragiona) sempre i segmenti?

Ta set indifendibil Max... indifendibil.

:XD: :XD: :XD: :XD: :XD:

...Grande Chicco!
 
Back
Alto