<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Maggio 2017... Giulia e Stelvio sul podio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Maggio 2017... Giulia e Stelvio sul podio

ragazzi...in più occasioni ho espresso la mia amarezza osservando i dati di Giulia...e invece a maggio posso dire, finalmente...su coraggio avanti così!!

Stelvio ha invece ingranato alla grande, surclasse le varie teutoniche (porsche audi MB, Bmw), volvo e jaguar..un piccolo rammarico...non averla fatta prima...:)
é un classico arrivare ultimi....sará cosí anche per le ibride/elettriche. Tutti si dan da fare tranne i nostri eroi.
 
Fonte carsalesbase.com

Vendite Alfa Romeo Giulia Europa
- Gennaio 1894
- Febbraio 2005
- Marzo 2.751
- Aprile 1.998

Vendite Alfa Romeo Stelvio Europa
- Febbraio 23
- Marzo 1.074
- Aprile 1.305

Vendite Alfa Romeo Giulia USA
- Gennaio 70
- febbraio 412
- Marzo 484
- Aprile 634
- maggio 883

Vendite Alfa Romeo Stelvio USA: ancora non in vendita. Le consegne dovrebbero partire questo mese, da 39.200 euro.

Da ciò si nota una certa stabilità in Europa e un forte incremento in USA della Giulia. La Stelvio è ancora difficile da giudicare a livello europeo, però 1.305 praticamente al secondo mese non sono male.

Il titolo del topic riguarda ovviamente le vendite (da podio) in Italia, però è giusto dare uno sguardo anche fuori dai confini nazionali, come già fatto da alcuni utenti.

azz...10.000€ in meno che da noi....

https://www.investireoggi.it/motori...mila-euro-spingere-le-vendite-usa/?refresh_ce
 
Fonte carsalesbase.com

Vendite Alfa Romeo Giulia Europa
- Gennaio 1894
- Febbraio 2005
- Marzo 2.751
- Aprile 1.998

Vendite Alfa Romeo Stelvio Europa
- Febbraio 23
- Marzo 1.074
- Aprile 1.305

Vendite Alfa Romeo Giulia USA
- Gennaio 70
- febbraio 412
- Marzo 484
- Aprile 634
- maggio 883

Vendite Alfa Romeo Stelvio USA: ancora non in vendita. Le consegne dovrebbero partire questo mese, da 39.200 euro.

Da ciò si nota una certa stabilità in Europa e un forte incremento in USA della Giulia. La Stelvio è ancora difficile da giudicare a livello europeo, però 1.305 praticamente al secondo mese non sono male.

Il titolo del topic riguarda ovviamente le vendite (da podio) in Italia, però è giusto dare uno sguardo anche fuori dai confini nazionali, come già fatto da alcuni utenti.

secondo marchionne sarebbero 10.000.....ma io sono abituato a non credere ai dati di serghio


http://www.clubalfa.it/26411-alfa-r...-mila-ordini-in-europa-bene-anche-giulia.html
 
Ultima modifica:
Arrivare ultimi ma con modelli come Giulia e Stelvio significa anche piazzare bei colpi. E' male se arrivi prima ma con modelli appena sufficienti. L'importante è che lavorino bene.

mi riferivo piú che altro ai suv dove si é decisa a produrli dopo che gli altri ne avevano vendute a piú non posso. Si parla tanto di elettriche/ibride, i tedeschi stanziano miliardi per la ricerca, i francesi, coreani e giap hanmo simili versioni giá in vendita e fca? nulla. Quando comincerá sará l'ultima arrivata.

Quanto alla Giulia/Stelvio ci ha messo 13 anni per decidersi a produrre qualcosa di nuovo...purtroppo manca la SW.
Belle auto. entrambe, spero che vendano molto.
 
mi riferivo piú che altro ai suv dove si é decisa a produrli dopo che gli altri ne avevano vendute a piú non posso. Si parla tanto di elettriche/ibride, i tedeschi stanziano miliardi per la ricerca, i francesi, coreani e giap hanmo simili versioni giá in vendita e fca? nulla. Quando comincerá sará l'ultima arrivata.

Quanto alla Giulia/Stelvio ci ha messo 13 anni per decidersi a produrre qualcosa di nuovo...purtroppo manca la SW.
Belle auto. entrambe, spero che vendano molto.
E' vero, coi suv è arrivata per ultima, ed anche con la Giulia è arrivata alla TP non 13 anni dopo ma 33 anni dopo. Hai ragione, ma che deve fare allora? Chiudere i battenti o continuare a sfornare modelli nuovi?
Hanno le loro colpe, però penso che stanno tentando di farsi perdonare. Vogliamo dargliene atto o continuare a fargli pagare gli errori del passato?
 
E' vero, coi suv è arrivata per ultima, ed anche con la Giulia è arrivata alla TP non 13 anni dopo ma 33 anni dopo. Hai ragione, ma che deve fare allora? Chiudere i battenti o continuare a sfornare modelli nuovi?
Hanno le loro colpe, però penso che stanno tentando di farsi perdonare. Vogliamo dargliene atto o continuare a fargli pagare gli errori del passato?

chiudere i battenti? tutto il contrario...avanti cosí anche perché sono prodotte in Italia. Ne vendessero 100k sarei contentissimo.
Per me necessita la Giulia SW, una Giulia di segmento supriore e una "Stelvina" che parte da 40.000€
E parlo solo di AR eh
 
Ultima modifica:
Vogliamo dargliene atto o continuare a fargli pagare gli errori del passato?
Purtroppo, per la masochistica componente del'italico DNA (l' acido, non il manettino delle Alfa) tanti compatrioti potenziali clienti di Giulia o Stelvio alla fine desistono proprio per quello ( il Passato) e anche se ora i due modelli sono al top, dentro di loro pensano "e se aspetto? tanto il prossimo anno ( il Futuro) esce la nuova 3er e sarà di certo meglio".
E così, in bilico tra passato e futuro, che Alfa si gioca il suo destino.
Strano, in un paese dalla memoria corta e abituato a vivere alla giornata, trovare tanti che guardano al passato per pianificare il futuro. O forse, e anche qui vien fuori una nostra caratteristica nazionale, lo facciamo solo singolarmente e non a livello di popolo.
 
90 Giulia Quadrifoglio sono numeri incredibili.
io commentavo gli ordinativi dello Stelvio, mentre effettivamente le 500 Giulia vendute in UK, di cui 90 Quadrifoglio sono un ottimo risultato. In sostanza quasi un 20 % è rappresentato dalle versioni più performanti.
Leggevo in giro, ma senza la conferma di fonti ufficiali, che anche in Germania la percentuali di Quadrifoglio sul totale è molto alta.
 
Back
Alto