<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Maggio 2017... Giulia e Stelvio sul podio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Maggio 2017... Giulia e Stelvio sul podio

Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiizzzzzzika:emoji_astonished:

Dei premium va bene solo VAG....
Ma che magia hanno,
e dopo , quel " dopo "?
 
rileggi con attenzione cosa ho scritto in risposta a Saturno, comunque questi sono i dati:
http://www.goodcarbadcar.net/2017/06/us-auto-sales-brand-rankings-may-2017-ytd.html
mi pare siano eloquenti, anche se, a giudicare dal tenore delle risposte, parrebbe di no...

Scusa ma stavamo parlando di maggio, e a maggio il dato dice -1% (migliore delle attese). Il -7% si riferisce ai primi 5 mesi 2017, e si sapeva già che Fca nel 2017 è in calo in USA e in salita in Europa.

Dalla tabella da te riportata:
FCA/Chrysler Group
(Maggio) 193.040 -1% (YTD *) 880.014 -7%

Il tenore delle risposte era relativo all'argomento del Topic (Maggio 2017... Giulia e Stelvio sul podio), cioè la vendite di Giulia e Stelvio (non di Fca), che sono oggettivamente in trend positivo sia in Italia che in USA.

* Dall'inizio dell'anno fino ad oggi.
 
Ultima modifica:
upload_2017-6-4_15-25-40.png
 
@Matteomatte2.0
Ok, tu hai citato Saturno V, io ho riportato dati ufficiali e oggettivi. I quali dicono che Jeep a maggio è stata in calo, mentre Fca nel suo complesso ha fatto un -1%. Ma sono dati OT.

Restando in Topic la Giulia a maggio è stata un successo, sia in Italia che in USA.
 
Non li hai inventati, hai portato il dato dei primi 5 mesi anzichè di maggio, perchè insistere, non capisco.

perchè si parlava, IN GENERALE, su come andasse Jeep negli USA, semplice semplice, se poi il marchio PERDE su base mensile il 15% e su base annuale il 13% non mi sembra che si possa parlare di andare "alla grandissima".
 
perchè si parlava, IN GENERALE, su come andasse Jeep negli USA, semplice semplice, se poi il marchio PERDE su base mensile il 15% e su base annuale il 13% non mi sembra che si possa parlare di andare "alla grandissima".

Infatti, Saturno si sbagliava su Jeep, hai ragione in merito a quella frase, e l'ho già detto. Io mi riferivo solo al 7% che avevi indicato di perdita Fca, che però è riferito ai primi 5 mesi e non a maggio. Forse ora ci siamo (OT) capiti. :emoji_slight_smile:
 
Ultima modifica:
Infatti, Saturno si sbagliava su Jeep, hai ragione in merito a quella frase, e l'ho già detto. Io mi riferivo solo al 7% che avevi indicato di perdita Fca, che però è riferito ai primi 5 mesi e non a maggio. Forse ora ci siamo (OT) capiti. :emoji_slight_smile:
Ho considerato il periodo di 5 mesi per il semplice motivo che è sicuramente più significativo di un singolo mese, e comunque c'è sempre un bel segno meno davanti piaccia o meno.
 
rileggi con attenzione cosa ho scritto in risposta a Saturno, comunque questi sono i dati:

http://www.goodcarbadcar.net/2017/06/us-auto-sales-brand-rankings-may-2017-ytd.html

mi pare siano eloquenti, anche se, a giudicare dal tenore delle risposte, parrebbe di no...


Confesso che non mi sono andato a guardare il dato, ma tutto il mercato auto e' sceso in USA....il mio "alla grandissima" era relativo e comprendeva il fatto che Jeep ha modelli che sono al top delle vendite nei loro segmenti.
Dodge, ad esempio, ha la berlina a trazione posteriore piu' venduta del mercato (precisando, pero' e' anche quella che parte dai prezzi piu' bassi)
 
Fonte carsalesbase.com

Vendite Alfa Romeo Giulia Europa
- Gennaio 1894
- Febbraio 2005
- Marzo 2.751
- Aprile 1.998

Vendite Alfa Romeo Stelvio Europa
- Febbraio 23
- Marzo 1.074
- Aprile 1.305

Vendite Alfa Romeo Giulia USA
- Gennaio 70
- febbraio 412
- Marzo 484
- Aprile 634
- maggio 883

Vendite Alfa Romeo Stelvio USA: ancora non in vendita. Le consegne dovrebbero partire questo mese, da 39.200 euro.

Da ciò si nota una certa stabilità in Europa e un forte incremento in USA della Giulia. La Stelvio è ancora difficile da giudicare a livello europeo, però 1.305 praticamente al secondo mese non sono male.

Il titolo del topic riguarda ovviamente le vendite (da podio) in Italia, però è giusto dare uno sguardo anche fuori dai confini nazionali, come già fatto da alcuni utenti.
 
Back
Alto