<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Vendite: la Giulietta nella Top 10 di Gennaio

SediciValvole ha scritto:
la Bravo è stata criticata per l'asticina ma non tanto perchè la concorrenza ce l'ha o non ce l'ha ma perchè la Stilo aveva i 2 pistoncini pure!!! un particolare così futile che però faceva fare un passo indietro alla Fiat...fortunatamente poi il resto della macchina è perfetta :)

Quoto.
 
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ci sono le luci pozzanghera come sulla 147????? :shock: :shock:

Veramente si accendono anche i fari quando la apri con il telecomando. ;)

Esattissimo, ci ho fatto caso stasera e aggiungo che le luci pozzanghera dovrebbero essere sotto lo sportello e non dietro, come sulla 147, vista l'illuminazione che ne risulta.
Aggiungo che persino i comandi sono del tutto diversi da quelli della Bravo (che avevo fino a una settimana fa...) e che, al contrario di quanto pensassi, il sistema S&S funziona anche in Dynamic.
Avendoci fatto solo poco + di 30 km non ho ancora capito una cippa sulla funzionalità di vari comandi (autoradio, climatizzatore, etc..); beh...devo mettermi un pò a studiare.
Comunque motore godibilissimo il Multiair, davvero!
Ciao
 
procida ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ci sono le luci pozzanghera come sulla 147????? :shock: :shock:

Veramente si accendono anche i fari quando la apri con il telecomando. ;)

Esattissimo, ci ho fatto caso stasera e aggiungo che le luci pozzanghera dovrebbero essere sotto lo sportello e non dietro, come sulla 147, vista l'illuminazione che ne risulta.
Aggiungo che persino i comandi sono del tutto diversi da quelli della Bravo (che avevo fino a una settimana fa...) e che, al contrario di quanto pensassi, il sistema S&S funziona anche in Dynamic.
Avendoci fatto solo poco + di 30 km non ho ancora capito una cippa sulla funzionalità di vari comandi (autoradio, climatizzatore, etc..); beh...devo mettermi un pò a studiare.
Comunque motore godibilissimo il Multiair, davvero!
Ciao

è dietro ma comunque illumina a sufficienza il terreno, sai cosa mi capita ora? Che mi piace tanto la Giulietta ma guardando la 147 e le tante altre che si vedono in strada ora la apprezzo ancora di più ;)

PS sbrigati nel prossimo week end a fare un po di km che vogliamo le impressioni sulla nuova arrivata :lol:
 
La Giulietta merita il successo di vendite per il fatto che è un ottima auto, purtroppo la mia ultima auto italiana è stata un Alfa Romeo del 1979 ? Alfetta 1.8 di cui sono stato molto soddisfatto. Se l' Alfa continuerà a migliorare con auto come la Giulietta ritornerò presto come cliente fedele e contento, abbandonando con piacere i crukki.
 
procida ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ci sono le luci pozzanghera come sulla 147????? :shock: :shock:

Veramente si accendono anche i fari quando la apri con il telecomando. ;)

Esattissimo, ci ho fatto caso stasera e aggiungo che le luci pozzanghera dovrebbero essere sotto lo sportello e non dietro, come sulla 147, vista l'illuminazione che ne risulta.
Aggiungo che persino i comandi sono del tutto diversi da quelli della Bravo (che avevo fino a una settimana fa...) e che, al contrario di quanto pensassi, il sistema S&S funziona anche in Dynamic.
Avendoci fatto solo poco + di 30 km non ho ancora capito una cippa sulla funzionalità di vari comandi (autoradio, climatizzatore, etc..); beh...devo mettermi un pò a studiare.
Comunque motore godibilissimo il Multiair, davvero!
Ciao

E tu chiedi se ce qualche cosa che non capisci subito.
Anche se io chilometri già ne ho fatto 10000 ci può essere qualche cosa che manco io ho capito e può essere che se ne parliamo la imparo.
Non è che ci ho perso tanto tempo con i manuali. :lol:

Io lo S&S non lo uso mai. :D
 
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).
 
controilbanditismo ha scritto:
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).

Anche la Golf,fa i numeri con la United da 80cv venduta a 15 mila ?,cio' non toglie che sono sempre numeri,e gli utili si fanno con i numeri...serie 1 a km 0 non le fanno?e le 1230 immatricolazioni(fino a quel momento in tutto l'anno ne aveva fatte 8400...) di dicembre come le hanno fatte? :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).

Anche la Golf,fa i numeri con la United da 80cv venduta a 15 mila ?,cio' non toglie che sono sempre numeri,e gli utili si fanno con i numeri...serie 1 a km 0 non le fanno?e le 1230 immatricolazioni(fino a quel momento in tutto l'anno ne aveva fatte 8400...) di dicembre come le hanno fatte? :lol: :lol:

c'è un po' di differenza tra una vettura che sta per uscire dal listino (1er), ed una appena entrata.
Se nel 2004 provavi a chiedere un km zero di una 1er ti ridevano in faccia.
Vedremo tra un annetto quante Giulietta km 0 saranno state immesse nel mercato.
Allora, forse, potrai ridere, per ora mi pare presto.
 
vveneto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).

Anche la Golf,fa i numeri con la United da 80cv venduta a 15 mila ?,cio' non toglie che sono sempre numeri,e gli utili si fanno con i numeri...serie 1 a km 0 non le fanno?e le 1230 immatricolazioni(fino a quel momento in tutto l'anno ne aveva fatte 8400...) di dicembre come le hanno fatte? :lol: :lol:

c'è un po' di differenza tra una vettura che sta per uscire dal listino (1er), ed una appena entrata.
Se nel 2004 provavi a chiedere un km zero di una 1er ti ridevano in faccia.
Vedremo tra un annetto quante Giulietta km 0 saranno state immesse nel mercato.
Allora, forse, potrai ridere, per ora mi pare presto.

Se è per questo ci sono km0 anche della serie 3
ed anche della serie 5. Andare su autoscout24 per
convincersene.
Che poi il gruppo Fiat abbia un problema di listini, questo
è prob abilmente vero.
 
titius ha scritto:
vveneto ha scritto:
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).

Anche la Golf,fa i numeri con la United da 80cv venduta a 15 mila ?,cio' non toglie che sono sempre numeri,e gli utili si fanno con i numeri...serie 1 a km 0 non le fanno?e le 1230 immatricolazioni(fino a quel momento in tutto l'anno ne aveva fatte 8400...) di dicembre come le hanno fatte? :lol: :lol:

c'è un po' di differenza tra una vettura che sta per uscire dal listino (1er), ed una appena entrata.
Se nel 2004 provavi a chiedere un km zero di una 1er ti ridevano in faccia.
Vedremo tra un annetto quante Giulietta km 0 saranno state immesse nel mercato.
Allora, forse, potrai ridere, per ora mi pare presto.

Se è per questo ci sono km0 anche della serie 3
ed anche della serie 5. Andare su autoscout24 per
convincersene.
Che poi il gruppo Fiat abbia un problema di listini, questo
è prob abilmente vero.

Se è per questo anche la serie 3 sta per uscire dai listino, la 1er arriverà a fine anno, la 3er l'anno venturo.
Nel 2004/2005 trovare km 0 di queste due era un'altro paio di maniche.

Per quanto riguarda la 5er modello nuovo (del modello vecchio ovviamente ce ne sono, ça va sans dire) si tratta per la maggior parte di vetture con cilindrate nell'ordine dei tre litri e prezzi oltre i 60.000?, obiettivamente oggi piuttosto difficili da piazzare.

Quello che volevo dire era che prima di ridere dei km 0 altrui, sarebbe meglio aspettare che si riassorba la "bolla novità" per verificare che non si riparta con la solita filosofia Fiat dei km 0.
 
Fancar_ ha scritto:
Fa parte del marketing non far uscire tutto subito.
Adesso la Giulietta è entrata nella fase di sviluppo ed infatti è uscito il 140 cv turbodiesel ed arriverà presto (credo) il cambio a doppia frizione.

Non è la prima volta però che un'auto italiana appena uscita vende parecchio.
Anche la Lybra vendeva tanto appena uscita quando c'era la pubblicità con Harrison Ford che metteva il bonsai sul sedile passeggero e poi con il bizona regolava la temperatura appositamente per la pianta.

Giulietta oggi è un prodotto fresco, ma tanto per fare un esempio, non ha certi gadget che perfino la Golf restyling ha, quali avviamento senza chiave, fari direzionali in curva, telecamera posteriore, spia che avvisa se un'auto sta sorpassando a sinistra, sensori parcheggio davanti, e via dicendo.

Quindi se il prodotto non verrà sostenuto nel tempo credo proprio di dire con cognizione che farà la fine della Lybra.
Ma vedi fancar ,non credi che cio sia un difetto italiano,chiedere sempre modelli nuovi,vedi Golf,io non so se in Italia si sarebbe accettato un modolle che per le ultime quattro generazioni si puo dire che sia sempre lo stesso,non credi che noi stessi con le critiche facciamo sballare anche chi fa il prodotto,solo a sentire che la 159 dopo 5 anni di produzione sia una macchina vecchia lo trovo ridicolo .Ovvio che si arriva al punto di dire basta non vale la pena investire su questo modello. Se guardi le varie tedesche le novitá non sono di fuori ,da questo punto di vista sono tutte restyling non sono mai completamente nuove nel design.Difatti in poco tempo ti mettono fuori sempre nuovi modelli. Io sono sicuro che se la critica per la 159 non era cosi
insistentemente negativa ,la fiat ci avrebbe lavorato piu di quanto ha fatto.
Io ti posso assicurare che nonostante il poco che hanno fatto la differenza si vede e si percepisce gia i modelli Ti avevano fatto il primo passo ma la critica era sempre la stessa.
 
Punto83 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
David 84 ha scritto:
Han vedi tu la Giulietta a Gennaio che numeri che ti fa :D

è la SESTA auto più venduta in Italia alle spalle di Golf e 500 con 4.050 vetture vendute.però,niente male eh ? da quanto tempo Alfa non aveva un'auto con questi numeri ? sarà stata l'introduzione del 2.0 Jtd da 140 cv o cosa?

http://www.unrae.it/top-10-2

Facile: dai tempi della 147. Poi però ha avuto una fine ingloriosa a Km0.

E' da capire quanto il dato sia stato influenzato dall'offerta di novembre sul diesel 140CV (2.000 euro di ribasso, mi pare).

Anche la Golf,fa i numeri con la United da 80cv venduta a 15 mila ?,cio' non toglie che sono sempre numeri,e gli utili si fanno con i numeri...serie 1 a km 0 non le fanno?e le 1230 immatricolazioni(fino a quel momento in tutto l'anno ne aveva fatte 8400...) di dicembre come le hanno fatte? :lol: :lol:

Nemmeno il cane di Pavlov aveva i tuoi riflessi condizionati. Si stava parlando di Giulietta mi pare.
 
AlfaG10 ha scritto:
procida ha scritto:
AlfaG10 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ci sono le luci pozzanghera come sulla 147????? :shock: :shock:

Veramente si accendono anche i fari quando la apri con il telecomando. ;)

Esattissimo, ci ho fatto caso stasera e aggiungo che le luci pozzanghera dovrebbero essere sotto lo sportello e non dietro, come sulla 147, vista l'illuminazione che ne risulta.
Aggiungo che persino i comandi sono del tutto diversi da quelli della Bravo (che avevo fino a una settimana fa...) e che, al contrario di quanto pensassi, il sistema S&S funziona anche in Dynamic.
Avendoci fatto solo poco + di 30 km non ho ancora capito una cippa sulla funzionalità di vari comandi (autoradio, climatizzatore, etc..); beh...devo mettermi un pò a studiare.
Comunque motore godibilissimo il Multiair, davvero!
Ciao

E tu chiedi se ce qualche cosa che non capisci subito.
Anche se io chilometri già ne ho fatto 10000 ci può essere qualche cosa che manco io ho capito e può essere che se ne parliamo la imparo.
Non è che ci ho perso tanto tempo con i manuali. :lol:

Io lo S&S non lo uso mai. :D

Ciao G10; in effetti stamattina, con un pò più di tempo a disposizione, me la sono studiata un pò meglio e devo dire, che in realtà, i comandi sono di uso semplice e immediato, segnatamente il clima bizona, l'autoradio, etc..
Davanti a me nel traffico ce n'era una con il pack Sport da 18, rosso Alfa.....bellissima!
E, fortunatamente, la Giuliettite sembra contaggiosa e un altro collega, dopo aver visto la mia, ha deciso di prenderla pure lui in long/renting, ma diesel per l'elevato kmaggio annuo previsto.
Saluti
 
Back
Alto