Io credo che non si stiano affatto facendo le cose programmate da Tavares, anzi si sta dando una sterzata notevole rispetto alle linee tracciate prima.
Intanto la nuova Compass si farà a Melfi (prima a Melfi erano previste solo ed esclusivamente 5 vetture elettriche, mi pare 4 a marchio italiano + una Opel). Poi GranTurismo e Grancabrio da ieri si fanno di nuovo a Modena e non a Mirafiori, dove si farà la nuova 500 Hybrid (ok, deliberata dalla precedente gestione ma molto tardivamente).
Poi la piattaforma Giorgio in questi giorni è stata prorogata almeno fino al 2032, ma potrebbe arrivare fino al 2035 (prima era prevista, come noto, solo la STLA Large, includendoci persino Maserati...) e Giulia-Stelvio sono state rilanciate fino al 2027 (prima era stato detto e certificato che dal 2026 in Alfa si dovevano fare solo auto elettriche...).
Poi sono state sostituite pedine importanti del management (le ultime in questi giorni), inserendo diversi italiani (e italiane) in ruoli chiave.
Se tutto questo, come inizio, è poco, hai ragione tu.
Ma siamo OT. Torniamo sulle vendite della Ypsilon.