<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 58 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Più basica c'era il 903 ad aste e bilnceri.
Il 903 non e' mai stato montato sulla Y10.
Dopo il debutto nel 1985, le vendite stentavano e dopo un anno sono stati rivisti gli allestimenti per abbassare i listini, in particolare venne proposto un allestimento piu' smart sulla Fire. Da quel momento le vendite iniziarono a farsi consistenti, come da aspettative della dirigenza.
 
Ultima modifica:
Ti ricordi male....la Y10 debuttò proprio portando in dote il motore Fire e una versione dedicata, la Touring che era l'intermedia e la Turbo....tutte accessoriabili a "palla"

Un primo restyling se così possiamo definirlo e nuove versioni motori arrivarono nell'88-89....la prima seria 85-88 rimase sempre tale. E vendette per i tempi diventando quella che piace alla gente che piace da famosa reclame 1987....
I motori erano 3 :
il Fire 999cc, il 1049 aspirato e il 1049 turbo.
Nel corso del 1986 rividero i listino, in particolare la Fire fu proposta con un allestimento piu' basico che la rese accessibile ad una platea piu' ampia. Lo ricordo benissimo perche' mio padre ne compro' una da un dipendente Lancia/Autobianchi e gli interni erano piu' spartani rispetto al lancio, ma in compenso il prezzo era molto piu' accessibile.
 
Ma sarebbe cosi drammatico cancellarla come fatto dopo poco con la Flavia cabriolet alias Chrysler 200 ribadgiata? E magari dormirci su in attesa di un progetto migliore?
La Ypsilon non e' un rebadge come Flavia/Chrysler 200 o Thema/Chrysler 300, dove veramente hanno solo sostituito gli stemmi (.... anche se sulla Thema hanno montato uno specifico motore diesel V6 della VM).
La Ypsilon ha una sua progettazione con interni specifici e meccanica condivisa con 208 e Corsa, piu' alcune parti della zona centrale carrozzeria condivise con le cugine.
 
E pensare che un tempo erano le case straniere a ribadgiare le italiane... Oltre alle Fiat, anche Lancia ebbe l'onore di concedere Delta a SAAB che la chiamò 600.
Chissà se qualche casa coreana voglia gli stampi della Ypsilon: il family feeling con le Kia e le Hyunday già ce l'ha ;-)
 
I motori erano 3 :
il Fire 999cc, il 1049 aspirato e il 1049 turbo.
Nel corso del 1986 rividero i listino, in particolare la Fire fu proposta con un allestimento piu' basico che la rese accessibile ad una platea piu' ampia. Lo ricordo benissimo perche' mio padre ne compro' una da un dipendente Lancia/Autobianchi e gli interni erano piu' spartani rispetto al lancio, ma in compenso il prezzo era molto piu' accessibile.
Mio padre prese la Touring nel 1986 e non ricordavo sto fatto....prese la Touring per due (ma facciamo anche tre....) motivi....il primo perchè poteva montare il climatizzatore....il secondo per quei dieci cavallucci in più, il terzo per l'opzione del sedile posteriore ribaltabile 2/3 e 1/3 cosa che non avevo ad esempio io sulla Y10 1,1 cat elite del 1993....
 
Ma non possiamo unificarli?

Se si rimane negli argomenti non è necessario. Avremmo anche troppe pagine in un solo argomento. Al limite in questo si può ricominciare a scrivere ad agosto, quando usciranno i dati delle vendite di luglio, oppure se esce una nuova versione (prima di agosto) che possa dare impulso alle vendite.
 
Back
Alto