Una è adesso nel mio box n.3 per inciso.Io di Lancia personali e familiari ne ho avute mezza dozzina.
Una è adesso nel mio box n.3 per inciso.Io di Lancia personali e familiari ne ho avute mezza dozzina.
A me? La MiTo? Vade retro! Ad un lancista? Un'alfa punto? Vado a farmi un'intramuscolo di cortisone...Ma non eri tu che ammettevi di non provare alcuna passione per il brand Lancia, di averla comprata perché piaceva a tua moglie, che ti ricordava di più un'Alfa (Mito?), etc?
Cosa? La Musa?Sia chiaro che quella che hai comprato
A me? La MiTo? Vade retro! Ad un lancista? Un'alfa punto? Vado a farmi un'intramuscolo di cortisone...
No, smentisco questa tua affermazione, io amo tutti i marchi italiani ed ho avuto in vita mia solo auto a marchio italiano, Alfa Romeo, Fiat, Abarth ed ora Lancia. Ho avuto solo un auto non a marchio italiano ovvero una Peugeot 206 cc. Ho avuto anche una 500 del 1971 con cui ho partecipato a raduni. Ho detto che ho comprato la Ypsilon in alternativa ad una Alfa Junior perché piaceva anche a mia moglie quale oggetto di design. Ho detto che ho avuto un Alfa Mito e mi piace questa Ypsilon perché mi ricorda un Alfa dalla linea. Quello che posso professarmi è appassionato di marchi italiani.Ma non eri tu che ammettevi di non provare alcuna passione per il brand Lancia, di averla comprata perché piaceva a tua moglie, che ti ricordava di più un'Alfa (Mito?), etc?
Sia chiaro che quella che hai comprato, per quanto mi riguarda (2 Delta e quasi 3), non rappresenta Lancia né per tipologia, né per design, né per stilemi, né per ricercatezza, né per valore percepito.
È un prodotto francese fatto sul background di un modello di successo Peugeot che si evolve da oltre 40 anni. Corsa può vantare un percorso sovrapponibile. Ypsilon non c'azzeca nulla con quel formato. Ha spiazzato i clienti storici su tutti i fronti e questi hanno reagito non comprandola e sollevando lecite lamentele.
Me ne scuso, che sono troppo veloce me lo dicono tutte, ahimè!Si rivolgeva al Mago di Oz, non a te, solo che nel frattempo tu hai scritto un post, anzi 2, sei rapidissimo…
Non è questione di statura. Ma di DNA. Può essere pure una Lamborghini o una Maybach, non è per nulla nel DNA Lancia. Neanche calandra e scudetto.Dite la Ypsilon non è all'altezza Lancia.
No, smentisco questa tua affermazione, io amo tutti i marchi italiani ed ho avuto in vita mia solo auto a marchio italiano, Alfa Romeo, Fiat, Abarth ed ora Lancia. Ho avuto solo un auto non a marchio italiano ovvero una Peugeot 206 cc. Ho avuto anche una 500 del 1971 con cui ho partecipato a raduni. Ho detto che ho comprato la Ypsilon in alternativa ad una Alfa Junior perché piaceva anche a mia moglie quale oggetto di design. Ho detto che ho avuto un Alfa Mito e mi piace questa Ypsilon perché mi ricorda un Alfa dalla linea. Quello che posso professarmi è appassionato di marchi italiani.
Ho detto che non ho mai avuto una Lancia se non nei sogni ovvero che da bambino collezionato modellini di Lancia e qualcuno l ho ancora. Non mi professo Lancista visto che se mi dicessi lancista perché ho questa ypsilon verrei costretto all'abiura galileiana da qualcuno.
Io ripeto la mia opinione che è una pura opinione personale e non è rivolta a nessuno in particolare. Sia qui sia in rete tanti si professano amanti di questi marchi ma poi denigrano così tanto i prodotti nuovi che non ce li faranno più. Non ho la pretesa di trasformare il quadrato in tondo. Ma ne si parla con così tanto livore che non me ne capacito. Se non piace si continuerà a guidare le auto totalmente straniere che sembra tanto piacciano di più agli italiani. Dite la Ypsilon non è all'altezza Lancia. Ok allora mi chiedo quale sarebbe oggi sul mercato il prodotto all'altezza di queste altissime aspettative.
Quindi se basta il marchio, basta comprarlo, anche 3 o 4, e appiccicarlo sipra a qualsiasi auto, ah, no, è esattamente quello che hanno fatto, e chisse del veicolo che sta sotto al marchio... lodevole fedeltà cieca e totale al marchio...A me invece viene in mente il detto: non voglio soluzioni, voglio solo lamentarmi.
Ma neanche il contrario? Mi compro un'auto che mi ripugna solo perché mette un marchio incoerente? Quando si compra un'auto si cercano caratteristiche, prestazioni, estetica, ma anche sicurezza, comfort, capienza, etc... se basta il marchio basta prenderne una a caso e appiccicarglielo sopra.Che faccio, mi compro un’auto che non mi piace (ormai sono quasi tutte Suv) solo per fare un dispetto a Stellantis?
Ma neanche il contrario? Mi compro un'auto che mi ripugna solo perché mette un marchio incoerente?
AKA_Zinzanbr - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa