<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Difficile commentare i numeri di vendita prescindendo dall'appetibilità dell'offerta. Lo dico da lancista di nascita... era meglio chiuderla...

Chiudere la discussione sui numeri di vendita? Mah vediamo, se si divaga si chiude (o si cancellano i msg OT), ma fino ad ora si è parlato quasi esclusivamente delle vendite, con aggiornamenti mensili.
C’è stata una buona “disciplina”.
 
Mah, a me fa un po sorridere sentire tanti "Alfisti" che vogliono chiudere Alfa, "Lancisti" che vogliono chiudere Lancia..e se invece che criticare a prescindere se si è effettivamente appassionati o sostenitori perché non provarle e comprarle queste auto se si vuole sostenere i marchi? La prossima Gamma è fatta in Italia, io se potessi permettermela la comprerei già solo per questo, a scatola chiusa. Certe cose o scelte fatte mi fanno storcere il naso anche a me ma il mio supporto nei fatti non è mai mancato nel rispetto delle mie possibilità finanziarie perche l'amore che sento per quesfi marchi è piu forte della critica. E dirò una cosa: queste auto mi hanno solo stampato sorrisi pur nel "disprezzo" di alcuni.
 
Mah, a me fa un po sorridere sentire tanti "Alfisti" che vogliono chiudere Alfa, "Lancisti" che vogliono chiudere Lancia..e se invece che criticare a prescindere se si è effettivamente appassionati o sostenitori perché non provarle e comprarle queste auto se si vuole sostenere i marchi? La prossima Gamma è fatta in Italia, io se potessi permettermela la comprerei già solo per questo, a scatola chiusa. Certe cose o scelte fatte mi fanno storcere il naso anche a me ma il mio supporto nei fatti non è mai mancato nel rispetto delle mie possibilità finanziarie perche l'amore che sento per quesfi marchi è piu forte della critica. E dirò una cosa: queste auto mi hanno solo stampato sorrisi pur nel "disprezzo" di alcuni.

E' un discorso che apprezzo perchè ho il tuo stesso approccio. Non sono prevenuto verso Stellantis e nella mia vita (oltre 50 anni di patente) al 92% circa ho comprato vetture di marchi italiani e, possibilmente, fabbricate in Italia.
Io oggi, come ho già detto, non avrei remore a comprare una Ypsilon (magari se ci fosse una versione da 145 cv) perchè mi piace e perchè ha un marchio italiano. Se il motore è francese in fondo non mi interessa più di tanto. In passato ho avuto una Simca Rally2 e mi sono trovato benissimo, tirando talvolta anche 8.000 giri in gara (1.000 fuori-giri) senza alcun problema. A volte basta solo una buona manutenzione, anche poco prima delle scadenze, per non avere noie signficative, e io non ne ho avute mai.

Restando in topic, per me la nuova Ypsilon non è un flop clamoroso, sia perchè come fatturato, come ha detto il CEO Napolitano, è come se se ne vendessero 2.000 al mese a non 1.000 (paragonando il prezzo a quella precedente). Ok sono comunque la metà delle vecchie Ypsilon, sempre come fatturato, ma non sono vetture paragonabili, quella nuova è del tutto un'altra macchina, quasi una segmento C, sia come dimensioni che come motore (110 cv erogati dal motore 1.200 turbo, contro i 70 della vecchia), un'auto a tutto tondo. Inoltre non è un suv, e questo (oggi) conta abbastanza in ottica vendite, e non ha ancora la versione col cambio manuale (annunciata ma non ancora arrivata) che potrebbe far aumentare le vendite penso di un 30-40%. In classifica è comunque già nelle top10 di segmento.

Per dare un giudizio più completo attenderei quest'ultima (la "manuale"), ma ripeto, non se ne vendono e non se ne vedono certo tantissime, ma a mio sommesso parere non è da ritenersi un flop "clamoroso" o "epocale", come ritenuto da alcuni commentatori, peraltro rispettabili perchè ognuno può fare le valutazioni che desidera.
Potrei dire poche ma buone, del resto raramente ho acquistato auto "di massa", fino a quella attuale (Abarth 595). Tu che sei un proprietario mi sembra che ti sei trovato bene.
 
Ultima modifica:
Capi
Mah, a me fa un po sorridere sentire tanti "Alfisti" che vogliono chiudere Alfa, "Lancisti" che vogliono chiudere Lancia..e se invece che criticare a prescindere se si è effettivamente appassionati o sostenitori perché non provarle e comprarle queste auto se si vuole sostenere i marchi? La prossima Gamma è fatta in Italia, io se potessi permettermela la comprerei già solo per questo, a scatola chiusa. Certe cose o scelte fatte mi fanno storcere il naso anche a me ma il mio supporto nei fatti non è mai mancato nel rispetto delle mie possibilità finanziarie perche l'amore che sento per quesfi marchi è piu forte della critica. E dirò una cosa: queste auto mi hanno solo stampato sorrisi pur nel "disprezzo" di alcuni.
Capisco supportare il marchio del cuore ma qui cosa supporti di fatto? Un'operazione di facciata di marketing. Una scatola vuota. Dietro quella scritta appiccicata sulla plastica nera del muso di Ypsilon non c'è nulla di autentico Lancia, ingegneria, design, manifattura, ed io non vedo né sento rappresentati i valori Lancia di un tempo.
Secondo me le scarse vendite sono molto influenzate da questa percezione che ritrovo in molti post. A parte il discorso della riuscita estetica che un Lancista, a determinate condizioni, avrebbe digerito di buon grado (io la Delta II me l'ero fatta piacere perché vi riconoscevo elementi Lancia che mi davano continuità con la precedente).
Faccio spesso un parallelo col marchio di prestigio SAAB che è stato soppresso: dispiace ma, piuttosto che accanirsi con esperimenti strani o sradicarla dalla Svezia di cui portava il DNA, meglio così.
 
Restando in topic, per me la nuova Ypsilon non è un flop clamoroso, sia perchè come fatturato, come ha detto il CEO Napolitano
Un CEO cosa vuoi che dica? Le nostre azioni valgono carta straccia? Ovvio che deve fare come l'oste e dire che il vino è buono. I dati di vendita, la chiusura di concessionari ed officine parlano molto più dei proclami di facciata.
 
Dietro quella scritta appiccicata sulla plastica nera del muso di Ypsilon non c'è nulla di autentico Lancia, ingegneria, design, manifattura, ed io non vedo né sento rappresentati i valori Lancia di un tempo.
Niente di Lancia, se quell'auto è italiana e Lancia, io sono Miss Italia e Regina d'Inghilterra contemporaneamente...
 
non condivido la riflessione.
Sono arrivati a questo punto perchè il modello precedente era insostenibile.
I tedeschi hanno ed avevano dimostrato che prezzi sostenuti, abbinati chiaramente alla qualità, garantivano margini elevati e vendite importanti
Non vediamo sempre quelli del das come i teutoni superiori in tutto....diciamo piuttosto che han saputo fermarsi un pò prima del baratro.....
 
Back
Alto