hewie ha scritto:
biasci ha scritto:
Il calo spaventoso delle vendite è dovuto chiaramente alla mancanza di soldi.
Mettiamoci pure la paura che i media ti mettono tutti i giorni, l' incertezza per il futuro ecc.
E poi, i concessionari e le case, cosa fanno per incentivare le vendite? Ben poco.
Solo fumo negli occhi con offerte che sembrano allettanti mentre in realtà ti danno da una parte e ti prendono dall' altra.
Io voglio cambiare auto e in tutti i concessionari dove sono stato, sembra di dare fastidio :shock: :shock: :shock: :shock: (tranne audi ma per me costa troppo)
Credimi: i concessionari sono alla frutta! Girano, ormai, le macchine al costo per togliersi di mezzo capitali immobilizzati e sperare di sopravvivere con gli obbiettivi! Più di cosi non possono fare! Che pretendi di più, che paghino per vendere? Non so...
Sulle case, invece, hai ragione: loro, si parano il c...o con la pelle dei concessionari! :evil:
Sarà un discorso cinico il mio, ma io i concessionari li abolieri proprio. Solo salonisti. Singoli imprenditori che decidano del proprio destino, senza dover spendere in insegne, vetrate, mobili, pronte consegne indesiderate ecc... Dei singoli imprenditori che hanno un capannone, piazzale, salone ecc..., che lo attrezzano come meglio credono, che fanno essi stessi gli ordini alle Case per le auto in pronta consegna senza rappresentare nessun marchio. Che decidano strategie di vendita, margini, trattative con la Casa (es. Ti ordino 10 Clio, che sconto mi fai?), curino le vendite coi clienti, finanziamenti e quant'altro. In una parola, imprenditori. Che, se falliscono, lo fanno per errori propri, e non perchè le Case gli mandano auto invendibili (quella di mio padre, comprata aziendale semestrale, ci è stata svenduta a 24.000? a fronte di un listino di oltre 41.000?), e impongono ammodernamenti e altre spese che c'entrano per tutto fuori che per vendere.