<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Honda (e generali) in Europa 2015 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Honda (e generali) in Europa 2015

elancia ha scritto:
Se posso, credo che negli anni 80-90 fosse sì più conosciuta... ma sempre, in Italia, di nicchia.
Edit: quoto Jambana (anche se spero non chiuda Honda in Italia) e suddividerei l'analisi su tre tronconi:

1) I modelli di base per integrare la gamma (Jazzaro; albelilly)
2) La sportività nei modelli non sportivi (elancia; Jambana)
3) La sportività ovvero le sportive pure (Soichiro1991)

Su questi tre tronconi possiamo essere tutti d'accordo, a scanso di equivoci e per mettere in chiaro alcune cose.

Ripartirei appurando ed avendo chiarito ciò.
Concordate?
in linea di massima direi di si; al tuo punto 1 per quanto mi riguarda (soprattutto per il semplice fatto che in Honda non cerco la sportività) se non cambiano i benzina il Cr-v attuale rappresenta l'ultima Honda che mi metterò in garage, ergo: non sono fan di nessuna marca, compro quello che più mi piace e soddisfa. ;)
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Quoto senza problemi ma faccio notare che, idea mia, non puoi fare un mostro così da una base mediocre.
E la CTR è TA, col ponte e costa 37.000 euro.

Il rollbar che citi non aveva funzioni strutturali.
Le gomme erano stradali.

Questo fà sì che quel tempo sia nell'elenco dei tempi ufficiali.
Anche altre sono TA, ponte torcente e più o meno sui 40000? se non ricordo male. E si tratta sempre di modelli con modifiche anche abbastanza pesanti a sospensioni e motore rispetto alle versioni di serie (vedo per esempio che il mcpherson anteriore viene quasi sempre sostituito da un revoknuckle) tanto da rendere efficace pure auto il cui pianale è stato concepito in primis per rendere sicure al ncap e confortevoli le scenic e similari... Perciò, sì, la base deve evidentemente esser buona ma con adeguate modifiche, una buona aerodinamica e con tarature sospensive assai rigide (che non servono solo per non far rollare, beccheggiare e togliere perciò sensibilità al pilota ma soprattutto per far lavorare schemi sospensivi semplici nelle corrette geometrie) può evidentemente fare dei miracoli. Ripeto, non perchè la base non sia buona ma perchè abbiamo esempi di altre basi, a spanne meno buone in virtù delle applicazioni di larga serie, che hanno comunque ottenuto tempi di rilievo sulle varie piste. Che poi, a far le pulci ai tempi, spidocchiando fastest laps leggi tutto ed il contrario di tutto, con auto che al nurburgring o a Vairano che fanno temponi per poi performare ben peggio in altri circuiti... Al solito, se non si conoscono le condizioni è comunque un pelo azzardato stilare classifiche attendibili: senza nulla togliere a chi il tempone lo fa, perchè se lo fa vuol dire che comunque lui c'è arrivato.

Quindi, alla fine tutte si equivalgono. Ecco, non c'è un filo di passione in questo discorso. Mi dispiace, non è il mio modo di vivere l'automobile.
Trovo molto più interessanti le opinioni di quelli che voi bollate tout court come "tifosi", che siano Honda, Renault, Ford...perché c'è passione, c'è cuore, c'è spesso anche tanta conoscenza e competenza.
E perché sono più interessati alle auto, che ai brand e al mercato.
 
elancia ha scritto:
Comunque... scema scema, monovolume, col ponte torcente, su base povera... l'attuale Type-R sul guidato "ha bastonato" blasonate sportive al Nurb. ...e viene testata insieme alla M3 (non da 4 ruote eh! :lol: )

In più:

https://hondablogitalia.wordpress.c...itolo-world-performance-car-of-the-year-2016/

Scusate se questo vuol dire che "Honda ha perso il suo DNA sportivo" e se vuol dire che "Le Civic recenti sono dei cessi"...frasi assolute che aleggiano di tanto in tanto.

Poi oh, si auspica che quel 7.50.63 venga migliorato... magari la nuova col multilink farà i tempi della Aventador SV, chissà...
nessuno le toglie nulla, assolutamente, proprio per questo nell'altro post l'ho definita come appartenente ad un mondo parallelo ! Però come puoi ben capire Ctr attualmente è una goccia (estrema tra l'altro..) in un mare... da una parte piuttosto insipido (quello di Honda) e dall'altra tempestoso (quello della concorrenza).
 
Jambana ha scritto:
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. ma meipso che fine ha fatto???

Ci sta leggendo? :oops: :oops: :oops:

ormai ci ha rinunciato da molto, molto tempo ;) :twisted:

Peccato, ma ha fatto bene ;)
perché dici così ? Erano interessanti i suoi interventi anche perché non prendeva praticamente mai posizione ma si soffermava sempre e solo sul lato squisitamente tecnico. A me piaceva proprio per questo.
 
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. ma meipso che fine ha fatto???

Ci sta leggendo? :oops: :oops: :oops:

ormai ci ha rinunciato da molto, molto tempo ;) :twisted:

Peccato, era preparato direi!.... ...e la sua descrizione del 2.2 i-ctdi mi influenzò non poco nella scelta.
Forse era troppo marziano per questa gabbia di umanissimi matti.

(fossimo nella room Subaru avrei detto "Pleiadiano")
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. ma meipso che fine ha fatto???

Ci sta leggendo? :oops: :oops: :oops:

ormai ci ha rinunciato da molto, molto tempo ;) :twisted:

Peccato, ma ha fatto bene ;)
perché dici così ? Erano interessanti i suoi interventi anche perché non prendeva praticamente mai posizione ma si soffermava sempre e solo sul lato squisitamente tecnico. A me piaceva proprio per questo.

Tuttavia era anche una mosca bianca per questo.. e rispettava con rigore il suo ruolo di moderatore... cosa che altri moderatori non fanno.. creando addirittura flames.
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Comunque... scema scema, monovolume, col ponte torcente, su base povera... l'attuale Type-R sul guidato "ha bastonato" blasonate sportive al Nurb. ...e viene testata insieme alla M3 (non da 4 ruote eh! :lol: )

In più:

https://hondablogitalia.wordpress.c...itolo-world-performance-car-of-the-year-2016/

Scusate se questo vuol dire che "Honda ha perso il suo DNA sportivo" e se vuol dire che "Le Civic recenti sono dei cessi"...frasi assolute che aleggiano di tanto in tanto.

Poi oh, si auspica che quel 7.50.63 venga migliorato... magari la nuova col multilink farà i tempi della Aventador SV, chissà...
nessuno le toglie nulla, assolutamente, proprio per questo nell'altro post l'ho definita come appartenente ad un mondo parallelo ! Però come puoi ben capire Ctr attualmente è una goccia (estrema tra l'altro..) in un mare... da una parte piuttosto insipido (quello di Honda) e dall'altra tempestoso (quello della concorrenza).

Per questo sarebbe interessante uno "spalmamento" degli elementi "R" su modelli più umani... ai fini dell'immagine del marchio, immagine che vedi tocchi e e magari compri.

Tra l'altro non è una vettura da 50.000 euro...
 
Io posso solo dire che la mia misera civic 8 100 cv dopo i 4000giri, non la vede proprio la golf tdi 140cv della mia dolce metà, per non parlare della sensazione in curva dove il muso della tedesca tende ad allargare costringendoti a togliere gas e a continue correzioni con lo sterzo. La civic segue esattamente la traiettoria impostata anzi, al limite, ti invita a dare gas per uscire più veloce dalla curva. Questo è sportivo non solo il numero di cv sotto il cofano.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. ma meipso che fine ha fatto???

Ci sta leggendo? :oops: :oops: :oops:

ormai ci ha rinunciato da molto, molto tempo ;) :twisted:

Peccato, ma ha fatto bene ;)
perché dici così ? Erano interessanti i suoi interventi anche perché non prendeva praticamente mai posizione ma si soffermava sempre e solo sul lato squisitamente tecnico. A me piaceva proprio per questo.

Ovviamente non lo dicevo certo per Meipso, persona molto competente di cui apprezzavo molto gli interventi, e di cui si sente la mancanza. Ma l'ho scritto pensando a ciò che è diventato il forum oggi.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
rosmarc ha scritto:
elancia ha scritto:
O.T. ma meipso che fine ha fatto???

Ci sta leggendo? :oops: :oops: :oops:

ormai ci ha rinunciato da molto, molto tempo ;) :twisted:

Peccato, ma ha fatto bene ;)
perché dici così ? Erano interessanti i suoi interventi anche perché non prendeva praticamente mai posizione ma si soffermava sempre e solo sul lato squisitamente tecnico. A me piaceva proprio per questo.

Ovviamente non lo dicevo certo per Meipso, persona estremamente competente di cui apprezzavo molto gli interventi, e di cui si sente la mancanza. Ma l'ho scritto pensando a ciò che è diventato il forum oggi.
 
raggianti ha scritto:
Io posso solo dire che la mia misera civic 8 100 cv dopo i 4000giri, non la vede proprio la golf tdi 140cv della mia dolce metà, per non parlare della sensazione in curva dove il muso della tedesca tende ad allargare costringendoti a togliere gas e a continue correzioni con lo sterzo. La civic segue esattamente la traiettoria impostata anzi, al limite, ti invita a dare gas per uscire più veloce dalla curva. Questo è sportivo non solo il numero di cv sotto il cofano.

Anche a te sembra chiudere quando anticipi il gas in curva per poi allargarsi dolcemente in uscita??? :p

Alla faccia della TA! ;)
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Jambana, io guardo al marchio nel suo complesso, non nelle versioni di punta. Sennò definiamo Mercedes Benz sportiva in virtù delle AMG, o Opel sportiva perchè ha le OPC... L'impressione che io ho ricavato, già dalla Civic 6 e in maniera maggiore dalle successive (e dallo sviluppo dell'intera gamma da lì in poi), è che Honda abbia virato abbastanza rispetto alla rotta dei primi anni 90, quando noi europei abbiamo iniziato a conoscerla: tu mi imputi di non considerare le TypeR, l'Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv ed altri ancora che di sportivo hanno parecchio ma, mi perdonerai, mi pare che pure tu non stia minimamente considerando l'infilata di modelli (CRV, Jazz, HRV, Odyssey, Ridgeline e via dicendo) che di sportivo non hanno mezza vite. E a metter tutto sulla bilancia, non mi pare proprio che l'ago indichi SPORT inteso come il classico piacere di guida che si attribuiva alle Honda d'antan. Anzi, un attimo: non dico che Honda non sia più in grado di far macchine come una volta perchè certi pezzi da 90 continuano ad uscire: ma nel complesso mi sembra che le cose siano cambiate.
Poi, ripeto, le mie son valutazioni personali fatte in base a parametri soggettivi per cui ci sta benissimo che qualcun altro la veda diversamente...
condivido appieno il tuo punto di vista: per conto mio la passione sfrenata per il Marchio porta a restare abbarbicati ai retaggi del passato.
Honda ha perso l'immagine sportiva che aveva negli anni '80 e '90, attualmente in Europa agli occhi dei più appare come marca semisconosciuta, casa che fornisce i motori a Mc Laren che fatica a finire le gare, pochi conoscono la qualità del prodotto e che Honda è ancora il primo costruttore di motori in genere al mondo.
Del resto mettiamoci al volante di una Honda di oggi (lasciamo stare CTR che appartiene ad un mondo parallelo) e che troviamo ? I benzina sono motori dall'erogazione "assurda" tutta spostata in alto: solo per citarne un paio prendiamo al nuova che jazz dichiara 102 cv ma nell'uso normale, quello che va da 1500 a 3500 rpm sembra che di cavalli ce ne siano la metà proprio per la carenza di coppia; stesso discorso per il Cr-v a benzina anzi peggio perché qui ci sono massa e aerodinamica da furgone a remare contro.
Diesel ? l'unico che si salva è il 160 cv altrimenti il 120 rispetto alla concorrenza più performante risulta nato vecchio.
C'è solo da sperare che si sbrighino a montare i nuovi motori anche sui modelli per l'Europa altrimenti la vedo male.

Visto che mi si chiama in causa, penso di avere una passione sfrenata per l'automobile in generale, non solo per un marchio (almeno per le automobili interessanti, specie sempre più rara oggi, parlando di automobili di grande serie).
Possiedo diverse vetture, soprattutto d'epoca, soprattutto di marchi europei, di quelli che i giornalisti definirebbero "di grande blasone", con la solita mancanza di fantasia; dei quali sono appassionato quanto del marchio Honda, ma - a differenza di altri - non mi piace vantarmi sui forum della mia modestissima collezione, o parlare di auto che qui sarebbero OT.
Credo di essere decisamente proiettato nel futuro per quanto riguarda la mia passione per l'automobile, ma credo che la conoscenza - e la pratica, per chi ama l'universo di sensazioni che sanno regalare le automobili - del passato sia altrettanto importante.
Siccome qualche "retaggio" del passato lo guido quasi quotidianamente, quando sento delle inesattezze a proposito, mi sento semplicemente di intervenire.
E penso anche che non si possa parlare dell'anima sportiva di un marchio senza un pizzico di passione: affermare il contrario secondo me sarebbe pura ipocrisia. Capisco anche che veniate da Jazz e CR-V, e probabilmente conosciate l'anima sportiva delle Honda solo per sentito dire o poco più.
Le Honda di oggi che guidate sono solo una frazione della produzione totale del costruttore. Il meglio non è importato. Personalmente per me potrebbero chiudere anche la baracca in Europa, anzi sarebbe meglio, così la finiamo con questo stillicidio e anche con la lamentatio quotidiana su questo forum ;)

Il diesel 120 cv "nato vecchio" comunque è una bella perla. Mi pare che sia uno dei migliori della categoria, se non mi sbaglio. O la bontà di un motore, perdipiù Diesel, si misura dai cavalli? La passione sfrenata porterà ad essere poco obiettivi, ma anche il voler criticare tutto a tutti i costi non mi pare un atteggiamento molto costruttivo.
Ci sono tante meravigliose, fantastiche Hyundai (o VW, Ford, etc) che aspettano lì fuori, con la coppia bella bassa e facili facili da guidare, linea bella banale, ottimi forum, e che fanno i numeri di vendita che tanto vi piacciono, perché invece perdere tempo a parlare di auto che si criticano su tutta la linea?
ha bene, allora tutti in piedi a far la ola al sol vedere la H ? Se si dovesse solo parlar bene della vettura che si possiede allora finirebbero nei sanitari tutti i forum discussione , non credi ? L'essere obiettivi significa anche trovare dei difetti all'auto che si è scelto. Almeno credo.
Parli di Hyundai ? Se Honda possedesse almeno una parte delle doti di lungimiranza e di dinamicità del gruppo Hyundai/kia non saremmo qui nemmeno a discutere, te lo assicuro.
Hyundai non è portatore di perfezione, ci mancherebbe ! Ma sta facendo di tutto per portare la qualità generale a livelli invidiabili con il pregio di riuscire anche a proporre tempestivamente quello che il mercato richiede ! Scusa se è poco.
Poi, per ultimo... ne abbiamo parlato e straparlato ma vedo che si fa fatica ad intenderci: tutti le discussioni su pregi, difetti, caratteristiche e quant'altro intavoliamo su Honda si riferiscono alla disponibilità di modelli commercializzati in Europa, poco interessa se ne negli altri continenti la scelta è più vasta assodato che quei modelli supersportivi, potenti e lussuosi li vediamo solo in fotografia !
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Jazzaro ha scritto:
Jambana, io guardo al marchio nel suo complesso, non nelle versioni di punta. Sennò definiamo Mercedes Benz sportiva in virtù delle AMG, o Opel sportiva perchè ha le OPC... L'impressione che io ho ricavato, già dalla Civic 6 e in maniera maggiore dalle successive (e dallo sviluppo dell'intera gamma da lì in poi), è che Honda abbia virato abbastanza rispetto alla rotta dei primi anni 90, quando noi europei abbiamo iniziato a conoscerla: tu mi imputi di non considerare le TypeR, l'Aerodeck 1.8 Vti da 169 cv ed altri ancora che di sportivo hanno parecchio ma, mi perdonerai, mi pare che pure tu non stia minimamente considerando l'infilata di modelli (CRV, Jazz, HRV, Odyssey, Ridgeline e via dicendo) che di sportivo non hanno mezza vite. E a metter tutto sulla bilancia, non mi pare proprio che l'ago indichi SPORT inteso come il classico piacere di guida che si attribuiva alle Honda d'antan. Anzi, un attimo: non dico che Honda non sia più in grado di far macchine come una volta perchè certi pezzi da 90 continuano ad uscire: ma nel complesso mi sembra che le cose siano cambiate.
Poi, ripeto, le mie son valutazioni personali fatte in base a parametri soggettivi per cui ci sta benissimo che qualcun altro la veda diversamente...
condivido appieno il tuo punto di vista: per conto mio la passione sfrenata per il Marchio porta a restare abbarbicati ai retaggi del passato.
Honda ha perso l'immagine sportiva che aveva negli anni '80 e '90, attualmente in Europa agli occhi dei più appare come marca semisconosciuta, casa che fornisce i motori a Mc Laren che fatica a finire le gare, pochi conoscono la qualità del prodotto e che Honda è ancora il primo costruttore di motori in genere al mondo.
Del resto mettiamoci al volante di una Honda di oggi (lasciamo stare CTR che appartiene ad un mondo parallelo) e che troviamo ? I benzina sono motori dall'erogazione "assurda" tutta spostata in alto: solo per citarne un paio prendiamo al nuova che jazz dichiara 102 cv ma nell'uso normale, quello che va da 1500 a 3500 rpm sembra che di cavalli ce ne siano la metà proprio per la carenza di coppia; stesso discorso per il Cr-v a benzina anzi peggio perché qui ci sono massa e aerodinamica da furgone a remare contro.
Diesel ? l'unico che si salva è il 160 cv altrimenti il 120 rispetto alla concorrenza più performante risulta nato vecchio.
C'è solo da sperare che si sbrighino a montare i nuovi motori anche sui modelli per l'Europa altrimenti la vedo male.

Visto che mi si chiama in causa, penso di avere una passione sfrenata per l'automobile in generale, non solo per un marchio (almeno per le automobili interessanti, specie sempre più rara oggi, parlando di automobili di grande serie).
Possiedo diverse vetture, soprattutto d'epoca, soprattutto di marchi europei, di quelli che i giornalisti definirebbero "di grande blasone", con la solita mancanza di fantasia; dei quali sono appassionato quanto del marchio Honda, ma - a differenza di altri - non mi piace vantarmi sui forum della mia modestissima collezione, o parlare di auto che qui sarebbero OT.
Credo di essere decisamente proiettato nel futuro per quanto riguarda la mia passione per l'automobile, ma credo che la conoscenza - e la pratica, per chi ama l'universo di sensazioni che sanno regalare le automobili - del passato sia altrettanto importante.
Siccome qualche "retaggio" del passato lo guido quasi quotidianamente, quando sento delle inesattezze a proposito, mi sento semplicemente di intervenire.
E penso anche che non si possa parlare dell'anima sportiva di un marchio senza un pizzico di passione: affermare il contrario secondo me sarebbe pura ipocrisia. Capisco anche che veniate da Jazz e CR-V, e probabilmente conosciate l'anima sportiva delle Honda solo per sentito dire o poco più.
Le Honda di oggi che guidate sono solo una frazione della produzione totale del costruttore. Il meglio non è importato. Personalmente per me potrebbero chiudere anche la baracca in Europa, anzi sarebbe meglio, così la finiamo con questo stillicidio e anche con la lamentatio quotidiana su questo forum ;)

Il diesel 120 cv "nato vecchio" comunque è una bella perla. Mi pare che sia uno dei migliori della categoria, se non mi sbaglio. O la bontà di un motore, perdipiù Diesel, si misura dai cavalli? La passione sfrenata porterà ad essere poco obiettivi, ma anche il voler criticare tutto a tutti i costi non mi pare un atteggiamento molto costruttivo.
Ci sono tante meravigliose, fantastiche Hyundai (o VW, Ford, etc) che aspettano lì fuori, con la coppia bella bassa e facili facili da guidare, linea bella banale, ottimi forum, e che fanno i numeri di vendita che tanto vi piacciono, perché invece perdere tempo a parlare di auto che si criticano su tutta la linea?
ha bene, allora tutti in piedi a far la ola al sol vedere la H ? Se si dovesse solo parlar bene della vettura che si possiede allora finirebbero nei sanitari tutti i forum discussione , non credi ? L'essere obiettivi significa anche trovare dei difetti all'auto che si è scelto. Almeno credo.
Parli di Hyundai ? Se Honda possedesse almeno una parte delle doti di lungimiranza e di dinamicità del gruppo Hyundai/kia non saremmo qui nemmeno a discutere, te lo assicuro.
Hyundai non è portatore di perfezione, ci mancherebbe ! Ma sta facendo di tutto per portare la qualità generale a livelli invidiabili con il pregio di riuscire anche a proporre tempestivamente quello che il mercato richiede ! Scusa se è poco.
Poi, per ultimo... ne abbiamo parlato e straparlato ma vedo che si fa fatica ad intenderci: tutti le discussioni su pregi, difetti, caratteristiche e quant'altro intavoliamo su Honda si riferiscono alla disponibilità di modelli commercializzati in Europa, poco interessa se ne negli altri continenti la scelta è più vasta assodato che quei modelli supersportivi, potenti e lussuosi li vediamo solo in fotografia !

Scusami, ma io ne parlo bene semplicemente perché la possiedo?? Ti sembro il tipo, cioé qualcuno che non argomenta minimamente ciò che dice? Certo che se una macchina non l'hai mai neanche guidata per fare il giro dell'isolato, difficilmente potrai avere un'opinione un minimo interessante, anche per gli altri.

Guarda che ho posseduto, per esempio, molte più Golf (quasi una decina tra GTI, normali, e anche una New Beetle) che Honda -di cui alla fine della fiera ne ho guidate tante ma di mia ne ho avuta solo una, ormai quasi ventennale - e come valuto le Golf possedute delle prime due serie come auto ECCELLENTI, così sono molto critico verso le ultime che ho avuto, che avevano fatto molti passi indietro dal punto di vista della qualità costruttiva e dell'affidabilità, almeno nella mia esperienza diretta. Tanto che per il momento personalmente con VW ho chiuso, pur essendo stati in famiglia clienti veramente affezionati e direi "storici", visto che lo siamo dai primi anni '70, veicoli commerciali compresi. Ma ciò non toglie che una GTI prima serie come quella che aveva mio babbo mi piacerebbe moltissimo oggi, e che provi per quella vettura qualcosa che va oltre la razionalità. Vivaddio. Le auto possedute si possono amare come odiare.

Ma davvero ti sembro uno di quelli che parlano bene delle cose solo perché le possiedono? Guarda che invece sono estremamente critico con ciò che possiedo, anzi, soprattutto con ciò che possiedo.

Per favore, non offendere la mia intelligenza, e anche la tua. ;)

E diffido soprattutto di quelli che si professano obiettivi!!

Ripeto, comunque: se mi dite perché, per esempio, una Civic 6 sarebbe meno sportiva di una Civic 5, eviterò di prendere la ragione di bischeri, del fan, e voi di far credere di non sapere di cosa stiamo parlando. ;)

E la "ola" a Honda non c'entra un fico secco.
 
Back
Alto