<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Honda (e generali) in Europa 2015 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Honda (e generali) in Europa 2015

Jazzaro ha scritto:
albelilly ha scritto:
sulle ultime pagine di 4R, poco prima dei listini prezzi sono pubblicati ogni mese i dati di vendita in Italia (penso che per voi sia più che altro questo il dato interessante) dei principali modelli, se date un'occhiata vedete che purtroppo Honda realizza sempre numeri ridotti e si posiziona costantemente nelle parti basse della classifica; addirittura Civic certi mesi non entra nemmeno in lista per eccesso di... penuria di immatricolazioni !
Prodotto sbagliato per il mercato, perdipiù poco e mal promosso.
Da queste parti evidentemente la massa cerca altro, se non glielo offri resti con il cero in mano.

Condivido in buona parte, soprattutto da quando il tabù della cilindata 2.2 ha cessato di rappresentare un alibi.

Ogni volta che vedo una 500L resto scioccato, eppure vende alla grande.

Altro insuccesso... la 1er F20. Che sia solo colpa dei fanali strani?

P.S. la vincitrice del North America Car Award, berlina benzina, non penso farebbe chissà cosa qui... ...ma rilancio, da noi neppure una "identica" due volumi con un 1.6 diesel da 160cv... farebbe meglio.
 
elancia ha scritto:
Ogni volta che vedo una 500L resto scioccato, eppure vende alla grande.
84000 pezzi in EU, dei quali 50000 in Italia, e un velo pietoso negli USA dove peraltro i report d'affidabilità e soddisfazione cliente la stanno demolendo. Chiaro, in EU vende il doppio di Civic ma le vendite dipendono fortemente dal mercato di casa, senza le immatricolazioni italiane i numeri complessivi direbbero ben altro.

P.S. la vincitrice del North America Car Award, berlina benzina, non penso farebbe chissà cosa qui... ...ma rilancio, da noi neppure una "identica" due volumi con un 1.6 diesel da 160cv... farebbe meglio.
Concordo, e la tecnica ormai non c'entra neanche più di tanto; contano prezzi ed immagine, e Honda su questi due aspetti per diverse ragioni non può e non vuole adeguarsi.
Amen
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Ogni volta che vedo una 500L resto scioccato, eppure vende alla grande.
84000 pezzi in EU, dei quali 50000 in Italia, e un velo pietoso negli USA dove peraltro i report d'affidabilità e soddisfazione cliente la stanno demolendo. Chiaro, in EU vende il doppio di Civic ma le vendite dipendono fortemente dal mercato di casa, senza le immatricolazioni italiane i numeri complessivi direbbero ben altro.

P.S. la vincitrice del North America Car Award, berlina benzina, non penso farebbe chissà cosa qui... ...ma rilancio, da noi neppure una "identica" due volumi con un 1.6 diesel da 160cv... farebbe meglio.
Concordo, e la tecnica ormai non c'entra neanche più di tanto; contano prezzi ed immagine, e Honda su questi due aspetti per diverse ragioni non può e non vuole adeguarsi.
Amen

Non percepita come generalista, come OPEL o Ford (Hyundai per esempio s'è fatta un mazzo tanto per farsi largo tra esse).... ....nè vista come auto "premium" (Mazda ci sta provando).

Il blasone è preistorico per i più (Senna Prost)...

...ed un vero rilancio richiederebbe sforzi immani.

Altresì una strategia d'attacco verso le generaliste resta più difficile visto il legame con altri mercati nei quali magari si possono permettere qlcs in più... e con Civic X sarà ancora più difficile tenere bassi i prezzi.

Mmmhh... :rolleyes:
 
Ragassi, come si dice a Roma, civic 9 non vende perchè non piace è semplicissimo. La vedi e non ti emoziona. O meglio. Emoziona meno persone rispetto alla 8. E' palese, basta guardare il 2007 e il 2008 dove la 8 ha superato abbondantemente le 100 mila unità mentre ora è ferma a 40 mila. Non solo, in quegli anni vi ricordo che la versione d'attacco montava il 1400 83cv, ottimo motore ma non proprio adattissimo a quel tipo di vettura ed il diesel disponibile solo con il 2,2. Forse veniva pubblicizzata un pò di più ma honda non è mai stata martellante in tal senso. Infine i prezzi non sono mai stati allineati verso il basso, proprio come ora. Quindi la conclusione mi sembra scontata.
 
raggianti ha scritto:
Ragassi, come si dice a Roma, civic 9 non vende perchè non piace è semplicissimo. La vedi e non ti emoziona..

:rolleyes:

Chissà la Golf quanti "emoziona" allora... ;)

Sicuramente, a mio avviso, è un'auto che o piace o non piace.

Siamo fuorviati... il problema Honda non è nello styling (una Golf Honda venderebbe poco più, per esempio a me no) ma nella percezione del marchio, assente in Italy soprattutto...

Chi guarda una C considera: Golf riferimento, A3 lusso, 1er sportiva, 308 alternativa, HSD Auris ECO, Giulietta sanguigna passionale, Leon alternativa economica, Mz3 alternativa premium, i30 generalista alternativa esotica e STOP.
Nella testa italiana media c'è solo e solamente Golf... ed alternative o upgrade.
Honda NON ESISTE.
La Accord col 2.2 i-CTDI chi se la inc_lò? Nessuno.

Ovvio che non investono nulla se neppure coi prodromi HR-V e 1.6 i-DTEC hanno il benchè minimo segnale.

Dovrebbero rischiare portando tutto sul mercato e investendo in mktg? Per noi sì... ma per chi caccia i soldi anche no. ;)
 
Spietata ma realistica fotografia della situazione Honda in Italia/Europa.
Honda non esiste
Chiedete ad un amico che non vi sente spesso dissertare di auto e che sta per acquistarne una nuova, quali brand ha preso in considerazione.
E' più facile che dica Ssangyong che Honda.
 
elancia ha scritto:
Chissà la Golf quanti "emoziona" allora... ;)
Sicuramente, a mio avviso, è un'auto che o piace o non piace.
L'emozione, come insegni, è soggettiva; ognuno avrà le proprie corde da farsi solleticare. Ad ogni modo, per come la vedo io, la Golf più che emozionare è disegnata per rassicurare, e direi che c'abbiano preso in pieno.

Siamo fuorviati... il problema Honda non è nello styling (una Golf Honda venderebbe poco più, per esempio a me no) ma nella percezione del marchio, assente in Italy soprattutto...

Chi guarda una C considera: Golf riferimento, A3 lusso, 1er sportiva, 308 alternativa, HSD Auris ECO, Giulietta sanguigna passionale, Leon alternativa economica, Mz3 alternativa premium, i30 generalista alternativa esotica e STOP.
Nella testa italiana media c'è solo e solamente Golf... ed alternative o upgrade.
Giusto ragionamento sulla percezione del marchio. Imho però il problema è ANCHE nello styling. Puoi disegnare in modo da incontrare i gusti della maggioranza, puoi puntare invece a inseguire i gusti di una qualche nicchia: Honda, se parliamo di Civic, ha decisamente virato verso la seconda ipotesi ma così facendo sai già in partenza che linee decise e/o particolari possono piacere alla follia o generare repulsione, è matematicamente dimostrato.
La cosa vale anche per gli interni, io mi gioco quel che volete che mia moglie, quando entrerà nella Jazz, storcerà il naso e dirà "eh ma quelli della Polo e della Captur son più belli". E son altrettanto certo della risposta qualora le ponessi il confronto fra la plancia di una Golf e di un Civic, 100 a 1 che preferirebbe la tedesca.

Honda NON ESISTE.
La Accord col 2.2 i-CTDI chi se la inc_lò? Nessuno.
Ovvio che non investono nulla se neppure coi prodromi HR-V e 1.6 i-DTEC hanno il benchè minimo segnale.
Vero ma fino ad un certo punto: come dimostrano gli ordinativi, l'Accord non se la inculò nessuno (anche perchè furbi come delle faine in Honda vollero restar fuori dal mercato delle aziendali, che sul segmento D conta parecchio) ma per l'HR-V la questione è ben diversa pur senza il minimo marketing e senza mostrarne in giro: è a listino da settembre, io ne devo ancora incrociare una. Perchè l'HRV attizza e le altre no?
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
Chissà la Golf quanti "emoziona" allora... ;)
Sicuramente, a mio avviso, è un'auto che o piace o non piace.
L'emozione, come insegni, è soggettiva; ognuno avrà le proprie corde da farsi solleticare. Ad ogni modo, per come la vedo io, la Golf più che emozionare è disegnata per rassicurare, e direi che c'abbiano preso in pieno.

Siamo fuorviati... il problema Honda non è nello styling (una Golf Honda venderebbe poco più, per esempio a me no) ma nella percezione del marchio, assente in Italy soprattutto...

Chi guarda una C considera: Golf riferimento, A3 lusso, 1er sportiva, 308 alternativa, HSD Auris ECO, Giulietta sanguigna passionale, Leon alternativa economica, Mz3 alternativa premium, i30 generalista alternativa esotica e STOP.
Nella testa italiana media c'è solo e solamente Golf... ed alternative o upgrade.
Giusto ragionamento sulla percezione del marchio. Imho però il problema è ANCHE nello styling. Puoi disegnare in modo da incontrare i gusti della maggioranza, puoi puntare invece a inseguire i gusti di una qualche nicchia: Honda, se parliamo di Civic, ha decisamente virato verso la seconda ipotesi ma così facendo sai già in partenza che linee decise e/o particolari possono piacere alla follia o generare repulsione, è matematicamente dimostrato.
La cosa vale anche per gli interni, io mi gioco quel che volete che mia moglie, quando entrerà nella Jazz, storcerà il naso e dirà "eh ma quelli della Polo e della Captur son più belli". E son altrettanto certo della risposta qualora le ponessi il confronto fra la plancia di una Golf e di un Civic, 100 a 1 che preferirebbe la tedesca.

Honda NON ESISTE.
La Accord col 2.2 i-CTDI chi se la inc_lò? Nessuno.
Ovvio che non investono nulla se neppure coi prodromi HR-V e 1.6 i-DTEC hanno il benchè minimo segnale.
Vero ma fino ad un certo punto: come dimostrano gli ordinativi, l'Accord non se la inculò nessuno (anche perchè furbi come delle faine in Honda vollero restar fuori dal mercato delle aziendali, che sul segmento D conta parecchio) ma per l'HR-V la questione è ben diversa pur senza il minimo marketing e senza mostrarne in giro: è a listino da settembre, io ne devo ancora incrociare una. Perchè l'HRV attizza e le altre no?

L'HR-V se vogliamo è nella categoria Urban SUV... molto più compatta di una grassa QQ.
Nella sua novità di segmento può stare il suo successo (manco io vista una però :rolleyes: ).

Accord è stata al pari della A4 per quanto mi riguarda... ..ma c'era appunto la A4 e l'assenza dalle flotte ha giustamente avuto rilevanza.

Il "mio" promotore finanziario mi ha fatto i complimenti per la Civic* e non si spiegava perchè non se la incuba nessuno.
Però lui intanto ha una XC60.
Forse esprime il punto di vista di molti: rispetto e complimenti ma comprano le solite.

*il prodotto me lo aveva già venduto.
 
Si, honda con le ultime civic ha scelto lo styling spinto, ma poi non è detto che a chi piace lo styling spinto debba piacere per forza quello che propone, lo dimostra che la 8 piace ancora e la 9 fa ca@are anche a me.
Giusto, la Golf deve rassicurare l'utente medio (la maggioranza) che intende l'auto solo come elettrodomestico e certamente non fanno nulla per nasconderlo anzi.....fecero pure una clip tempo fa dove l'amico elencava all'acquirente golf tutte le caratteristiche tecniche "innovative" :shock: :lol: :lol: dell'auto e questi cadendo dalle nuvole diceva che voleva solo un golf!!!! più chiaro di così......Inoltre se senti uno fresco di acquisto golf la prima cosa che dice a riguardo ehhhh...mantiene benissimo il valore dell'usato :shock: quando l'acquisto di un auto è uno dei beni più a perdere che ci sia!!!!!
Si dicono sempre le stesse cose: honda considera il mercato europeo secondario in modo palese fatevene una ragione......se le scelte che fanno sono sbagliate o no sono fatti loro d'altronde (non dimenticatevi di honda motocycles) i conti li fanno loro non noi che vorremmo i modelli che hanno gli altri paesi.
 
elancia ha scritto:
L'HR-V se vogliamo è nella categoria Urban SUV... molto più compatta di una grassa QQ.
Nella sua novità di segmento può stare il suo successo (manco io vista una però :rolleyes: ).
Novità insomma.
E' grande come una Mokka, o una 500x o una Renegade o una S-Cross o una CX-3, e rispetto al grasso QQ è solo 8cm più corta: il segmento è già abbastanza popolato.
Il "mio" promotore finanziario mi ha fatto i complimenti per la Civic* e non si spiegava perchè non se la incuba nessuno.

*il prodotto me lo aveva già venduto.
Certo, ma forse paventava una tua reazione... :D
 
Antotech ha scritto:
Giusto, la Golf deve rassicurare l'utente medio (la maggioranza) che intende l'auto solo come elettrodomestico e certamente non fanno nulla per nasconderlo anzi.....fecero pure una clip tempo fa dove l'amico elencava all'acquirente golf tutte le caratteristiche tecniche "innovative" :shock: :lol: :lol: dell'auto e questi cadendo dalle nuvole diceva che voleva solo un golf!!!! più chiaro di così.....
Mah, elettrodomestico: se esci dal territorio europeo gli elettrodomestici diventano altri, spesso con marchi giapponesi: una Jazz, un'Auris o una Yaris in realtà a me sembrano ben più elettrodomestico di una leziosa Golf o Polo, che concedono diversi punti allo stile fine a sè stesso. Di certo Golf è diventato un sub-brand, un prodotto che sovente si vende da solo a prescindere dai contenuti perchè oramai vengono dati per scontati; privilegio che a molte concorrenti è invece precluso.
 
Cavolo pare che avete delle azioni alla Honda...
Ma scusate di cosa vi preoccupate?
Honda è un colosso a livello di motori, non abbandonerà l'Europa perchè essendo tra i brand più importanti al mondo vuole stare in tutte le zone del mondo. Poi che sia in perdita a livello di vendite poco importa, andate a vedere i motori nautici o le moto e vedrete le vendite a quanto ammontano.
Dobbiamo vederla così! Una grande industria di motori, forse la più importante al mondo. Forse diminuiranno le concessionarie (a Modena intanto ne hanno aperta una) poco importa, son disposto a farmi anche 150 km pur di possederne una.
Ed intanto mi avvio a 152.000 km con la mia Jazz, perfetta come il primo giorno.
Però vende di meno, fallisce? non sarà più in Italia?
Dai su, parliamo di Honda e con questo chiudo ;)
 
Cavolo pare che avete delle azioni alla Honda...
Ma scusate di cosa vi preoccupate?
Honda è un colosso a livello di motori, non abbandonerà l'Europa perchè essendo tra i brand più importanti al mondo vuole stare in tutte le zone del mondo. Poi che sia in perdita a livello di vendite poco importa, andate a vedere i motori nautici o le moto e vedrete le vendite a quanto ammontano.
Dobbiamo vederla così! Una grande industria di motori, forse la più importante al mondo. Forse diminuiranno le concessionarie (a Modena intanto ne hanno aperta una) poco importa, son disposto a farmi anche 150 km pur di possederne una.
Ed intanto mi avvio a 152.000 km con la mia Jazz, perfetta come il primo giorno.
Però vende di meno, fallisce? non sarà più in Italia?
Dai su, parliamo di Honda e con questo chiudo ;)
 
Jazzaro ha scritto:
elancia ha scritto:
L'HR-V se vogliamo è nella categoria Urban SUV... molto più compatta di una grassa QQ.
Nella sua novità di segmento può stare il suo successo (manco io vista una però :rolleyes: ).
Novità insomma.
E' grande come una Mokka, o una 500x o una Renegade o una S-Cross o una CX-3, e rispetto al grasso QQ è solo 8cm più corta: il segmento è già abbastanza popolato.
Il "mio" promotore finanziario mi ha fatto i complimenti per la Civic* e non si spiegava perchè non se la incuba nessuno.

*il prodotto me lo aveva già venduto.
Certo, ma forse paventava una tua reazione... :D

De sua sponte lo disse!!! :lol:

Novità intendo segmento nuovo, nella quale non è in ritardo imho.
Per il resto se non ne vediamo...
 
Frank*Jazz ha scritto:
Cavolo pare che avete delle azioni alla Honda...
Ma scusate di cosa vi preoccupate?
Honda è un colosso a livello di motori, non abbandonerà l'Europa perchè essendo tra i brand più importanti al mondo vuole stare in tutte le zone del mondo.
Honda ha appena abbandonato il mercato russo, causa pessimi risultati di vendita nel 2015.
In Europa, come avrai capito, i risultati non son pessimi ma cattivi e se due modelli nuovi più il restyling degli altri due non hanno sortito effetti, la possibilità di veder levare le tende a me non pare così remota.
 
Back
Alto