<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Giulietta nel 2011: un successo? | Il Forum di Quattroruote

Vendite Giulietta nel 2011: un successo?

pilota54

0
Membro dello Staff
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
 
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...
 
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.

Diciamo che ha venduto poco meno del 60% di quanto inizialmente previsto. E' tanto? Poco? Bisogna vedere quale parametro di giudizio si usa.

Ad esempio, secondo me sarebbe interessante conoscere su quali numeri di vendita fosse calcolato li famoso BEP, che Marchionne si dice pretenda di collocare a due anni dalla prima presentazione. Va da sè che se era tarato sui 140k pezzi inizialmente previsti, ed invece ora se ne sono venduti poco più della metà, il progetto è in perdita e ci rimarrà per un bel po' più del previsto. Ma questo è solo uno dei parametri che si possono utilizzare per definire se un'auto è un successo.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.

Diciamo che ha venduto poco meno del 60% di quanto inizialmente previsto. E' tanto? Poco? Bisogna vedere quale parametro di giudizio si usa.

Ad esempio, secondo me sarebbe interessante conoscere su quali numeri di vendita fosse calcolato li famoso BEP, che Marchionne si dice pretenda di collocare a due anni dalla prima presentazione. Va da sè che se era tarato sui 140k pezzi inizialmente previsti, ed invece ora se ne sono venduti poco più della metà, il progetto è in perdita e ci rimarrà per un bel po' più del previsto. Ma questo è solo uno dei parametri che si possono utilizzare per definire se un'auto è un successo.

Ciao B.C.!
Se ben ricordo il breck di pareggio era previsto in 70000 macchine all'anno; da cui in perdita non dovrebbe essere.
Questo indipendentemente dalle previsioni di vendita, su cui influisce poi una marea di contingenze, che non mi metto certo ad elencare....
Saluti
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...

Beh, caro "collega", quando hanno impostato il target non c'era la catastrofe economica che c'è stata nel 2011. ;)
Comunque si sa che gli obiettivi fissati da Maglionne sono sempre piuttosto ottimistici. Forse si è sbagliato per difetto solo con la Freemont ...........
Diciamo che non ci si è poi allontanati molto da previsioni ragionevoli. Per me, onestamente parlando e senza vedere sempre tutto nero, è da ritenersi un buon successo, anche perchè occorre tenere conto della sfiducia che c'era attorno al marchio prima della presentazione. Forse ora il brand sta recuperando un po' di credibilità. Ora occorre incrementare la gamma.

@Procida e Alex: sicuramente è andata "over break even point".

Riporto quanto afferma "Quattroruote" nel servizio della home page:
"...........segnando come modello una quota del 2,8% in Europa e del 14,5% in Italia, un vero e proprio record per il marchio del Biscione in questo segmento".
Sono dati oggettivi.
 
pilota54 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...

Beh, caro "collega", quando hanno impostato il target non c'era la catastrofe economica che c'è stata nel 2011. ;)
Comunque si sa che gli obiettivi fissati da Maglionne sono sempre piuttosto ottimistici. Forse si è sbagliato per difetto solo con la Freemont ...........
Diciamo che non ci si è poi allontanati molto da previsioni ragionevoli. Per me, onestamente parlando e senza vedere sempre tutto nero, è da ritenersi un buon successo, anche perchè occorre tenere conto della sfiducia che c'era attorno al marchio prima della presentazione. Forse ora il brand sta recuperando un po' di credibilità. Ora occorre incrementare la gamma.

@Procida e Alex: sicuramente è andata "over break even point".

Riporto quanto afferma "Quattroruote" nel servizio della home page:
"...........segnando come modello una quota del 2,8% in Europa e del 14,5% in Italia, un vero e proprio record per il marchio del Biscione in questo segmento".
Sono dati oggettivi.

Mah sarà, mi piacerebbe vedere quanto avevano fatto con la 147!
Una auto che vende il 20% in meno del target minimo fissato ad inizio anno un successo? Allora anche le 135.000 auto vendute a fronte di un target iniziale di 170.000 poi ridotto a 155.000 sono un successo, così come un calo di vendite da luglio in poi rispetto al 2010 è un successo.....
Auguro sinceramente a fiat di continuare a mietere successi come questi con Alfa Romeo nei prossimi anni.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Auguro sinceramente a fiat di continuare a mietere successi come questi con Alfa Romeo nei prossimi anni.

Lo sappiamo cosa speri...

:D :D :D :D :D

Non spero più niente. Non sopporto più di vedere questo scempio continuo dell'Alfa in mano a questi qua.
Ripeto il mio è un augurio sincero. Se per loro questi sono successi, ben vengano.
 
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...

Bhè ... se era stato fissato con gli stessi criteri della 500 "Americana" ...... cosa vuol dire 100.000 ? Potevano anche dire 200.000 .... la penetrazione nel suo segmento è un record per Alfa ....
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.

Diciamo che ha venduto poco meno del 60% di quanto inizialmente previsto. E' tanto? Poco? Bisogna vedere quale parametro di giudizio si usa.

Ad esempio, secondo me sarebbe interessante conoscere su quali numeri di vendita fosse calcolato li famoso BEP, che Marchionne si dice pretenda di collocare a due anni dalla prima presentazione. Va da sè che se era tarato sui 140k pezzi inizialmente previsti, ed invece ora se ne sono venduti poco più della metà, il progetto è in perdita e ci rimarrà per un bel po' più del previsto. Ma questo è solo uno dei parametri che si possono utilizzare per definire se un'auto è un successo.
non è in perdita,ci vuole solo più tempo per raggiungere il BEP e cominciare a fare utili...direi che da 100000 a 80000 saranno in ritardo 4-6 mesi,però adesso ci sarà qualche motore in più. Ma perchè non cominciano a fare qualche versione speciale come fanno sempre in Lancia? Mi piacerebbe una versione Junior col 1.4 T-Jet 105cv e tetto nero così come farei un'allestimento alleggerito della QuadrifoglioVerde un pò più estrema e una TI partendo dalla 1.4 T-Jet 170cv ma alleggerita e con meno accessori.
 
pilota54 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...

Beh, caro "collega", quando hanno impostato il target non c'era la catastrofe economica che c'è stata nel 2011. ;)
Comunque si sa che gli obiettivi fissati da Maglionne sono sempre piuttosto ottimistici. Forse si è sbagliato per difetto solo con la Freemont ...........
Diciamo che non ci si è poi allontanati molto da previsioni ragionevoli. Per me, onestamente parlando e senza vedere sempre tutto nero, è da ritenersi un buon successo, anche perchè occorre tenere conto della sfiducia che c'era attorno al marchio prima della presentazione. Forse ora il brand sta recuperando un po' di credibilità. Ora occorre incrementare la gamma.

@Procida e Alex: sicuramente è andata "over break even point".

Riporto quanto afferma "Quattroruote" nel servizio della home page:
"...........segnando come modello una quota del 2,8% in Europa e del 14,5% in Italia, un vero e proprio record per il marchio del Biscione in questo segmento".
Sono dati oggettivi.
bhe se con così poche macchine hanno segnato un record del marchio direi che non è l'Alfa che vende poco ma il mercato che s'è ristretto notevolmente in relazione al segmento.
 
pilota54 ha scritto:
modus72 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Il target era a 100000 pezzi annui...

cut

cut

Riporto quanto afferma "Quattroruote" nel servizio della home page:
"...........segnando come modello una quota del 2,8% in Europa e del 14,5% in Italia, un vero e proprio record per il marchio del Biscione in questo segmento".
Sono dati oggettivi.

forse la passione fa dimenticare agli "Alfa entusiasti" che la casa del biscione non ha mai fatto grossi numeri ( NB nulla di male, anzi le alfa migliori pre'70 non erano certo automobili per la massa)
cordialmente tolo
 
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Carissimo Pilota54,
Mi ero ripromesso di non collegarmi per un periodo, ma, dopo aver letto l'articolo, non ho resistito :D .
Può darsi sia stato un enorme successo (non discuto). Ma dire che Alfa non ha mai fatto meglio (come affermato dai vertici) mi sembra ingeneroso.
Così, per mera curiosità sono andato a spulciare qualche dato
www.unrae.it/rae-servizi/item/download/264
Ho scoperto che la 147 nel 2003 solamente in Italia ha venduto 49.000 vetture (ben 1600 più di golf) piazzandosi terza nel segmento C dietro a Stilo e Focus.....
Pensare che in Europa non abbia venduto altrettanto mi fa sorridere.....
P.S. Anche nel 2001 e nel 2002 la 147 vendette oltre 40.000 pezzi. E' vero erano altri anni e si vendeva di più. Ma c'è da dire anche che la concorrente di casa fiat (la Stilo) faceva numeri notevoli contrariamente a quanto accade oggi.
Saluti
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco l'articolo di Quattroruote web:

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-tutti-i-numeri-del-2011

A giudicare da questa analisi, la Giulietta, ovviamente nell'ambito della storia Alfa Romeo e non in assoluto come segmento C, è stata finora un grande successo europeo.
Carissimo Pilota54,
Mi ero ripromesso di non collegarmi per un periodo, ma, dopo aver letto l'articolo, non ho resistito :D .
Può darsi sia stato un enorme successo (non discuto). Ma dire che Alfa non ha mai fatto meglio (come affermato dai vertici) mi sembra ingeneroso.
Così, per mera curiosità sono andato a spulciare qualche dato
www.unrae.it/rae-servizi/item/download/264
Ho scoperto che la 147 nel 2003 solamente in Italia ha venduto 49.000 vetture (ben 1600 più di golf) piazzandosi terza nel segmento C dietro a Stilo e Focus.....
Pensare che in Europa non abbia venduto altrettanto mi fa sorridere.....
P.S. Anche nel 2001 e nel 2002 la 147 vendette oltre 40.000 pezzi. E' vero erano altri anni e si vendeva di più. Ma c'è da dire anche che la concorrente di casa fiat (la Stilo) faceva numeri notevoli contrariamente a quanto accade oggi.
Saluti

:thumbup: :thumbup: ;)
 
Back
Alto