<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite Fiat in Italia | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vendite Fiat in Italia

Ad ottobre ancora prima Vw con 11.900 immatricolazioni (+12% su ott23), poi Toyota con 10.600 (+7%) e Fiat terza con 9.200 auto (-43%) !!
In attesa della grande Panda e del decollo della 600, le vendite latitano, senza la 500, la 500x e le Tipo a 5 porte soprattutto. Fiat 600 in 26° posizione, dietro pure alla Ford Kuga, speriamo sia solo una parentesi.

https://unrae.it/files/06 Top 50 Ottobre 2024_6728f60ab2214.pdf
Una macchina che è fuori da un anno e non è decollata non lo farà mai quanto a panda....nuova ovviamente..
 
Una macchina che è fuori da un anno e non è decollata non lo farà mai quanto a panda....nuova ovviamente..
La Pandina vende ancora molto bene, per la vetustà del modello, anche se aggiornato recentemente, unico baluardo del made in Italy del brand, 500e a parte, che fa altri numeri, 1957 immatricolazioni in 10 mesi.

IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE E FUORISTRADA BEV - 10 mesi 2024
Coincidenza, 1957 è anche l'anno del lancio della Nuova 500.
La Grande Panda penso che sia arrivata da pochissimo nelle concessionarie, forse da ottobre, per cui vedremo nei prossimi mesi che numeri farà, peggio della 600 non dovrebbe.
 
Ultima modifica:
La Pandina vende ancora molto bene, per la vetustà del modello, anche se aggiornato recentemente, unico baluardo del made in Italy del brand, 500e a parte, che fa altri numeri, 1957 immatricolazioni in 10 mesi.

IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE E FUORISTRADA BEV - 10 mesi 2024
Coincidenza, 1957 è anche l'anno del lancio della Nuova 500.
La Grande Panda penso che sia arrivata da pochissimo nelle concessionarie, forse da ottobre, per cui vedremo nei prossimi mesi che numeri farà, peggio della 600 non dovrebbe.
La Grande Panda deve essere ancora presentata che sappia io, 4R dice Novembre altri dicono Dicembre.
 
Inutile attendersi miracoli, se Fiat fa due modelli contati è normale che venda poco e che i numeri del passato siano irraggiungibili. Scelta industriale, i dati sono una conseguenza diretta
Certo che, a distanza di 5 anni, la fusione con PSA si puo' definire devastante per il gruppo FCA. Si salva solo Jeep, mentre Alfa e Fiat, in particolare, sono completamente crollate.
Dalle parti di Torino nessuno si e' accorto di nulla ?
 
Certo che, a distanza di 5 anni, la fusione con PSA si puo' definire devastante per il gruppo FCA. Si salva solo Jeep, mentre Alfa e Fiat in particolare sono completamente crollate.
Dalle parti di Torino nessuno si e' accorto di nulla ?
Se guardi bene la fusione è devastante per tutti. Lancia caporetto, Fiat e Citroen allibenti, Chrisler no comment, MAserati rip, jeep bene solo Avenger in Italia....poi anche lei....
 
Sì è lasciata tutta l'impostazione tecnica alla ex PSA, uniformando tutto il gruppo alla sua filosofia.
Ha funzionato finché l'aumento di prezzo compensava le vendite, sino a quando erano solo 3 marchi ad usare le stesse basi meccaniche.
Stellantis è un unicum, è il gruppo con più brand al mondo.
Non può funzionare con semplice ricarrozzo e rebranding, troppa concorrenza interna, esubero di personale tecnico, perdita di appeal.
Purtroppo oramai è tardi ma questa fusione non può andare avanti così, bisogna trovare la quadra altrimenti si andrà avanti ancora qualche anno poi il tutto confluirà in altri gruppi e se ancora vivi, molti degli attuali brand Stellantis spariranno.
Che permettano di vendere la Grande Panda anche con motore termico da 100 cv con prezzi in linea con la C3, vedrete che ne venderanno molte. Magari anche con un motore aspirato per far concorrenza alla Sandero.
Però non si possono permetter la concorrenza interna al gruppo.
 
Sì è lasciata tutta l'impostazione tecnica alla ex PSA, uniformando tutto il gruppo alla sua filosofia.
Ha funzionato finché l'aumento di prezzo compensava le vendite, sino a quando erano solo 3 marchi ad usare le stesse basi meccaniche.
Stellantis è un unicum, è il gruppo con più brand al mondo.
Non può funzionare con semplice ricarrozzo e rebranding, troppa concorrenza interna, esubero di personale tecnico, perdita di appeal.
Purtroppo oramai è tardi ma questa fusione non può andare avanti così, bisogna trovare la quadra altrimenti si andrà avanti ancora qualche anno poi il tutto confluirà in altri gruppi e se ancora vivi, molti degli attuali brand Stellantis spariranno.
Che permettano di vendere la Grande Panda anche con motore termico da 100 cv con prezzi in linea con la C3, vedrete che ne venderanno molte. Magari anche con un motore aspirato per far concorrenza alla Sandero.
Però non si possono permetter la concorrenza interna al gruppo.
Infatti ma ora la concorrenza c'è e per tarpare le ali cosa han fatto C3 boh....Nuova Panda boh....Pandina cara....insomma han tolto tutto risolvendo alla base il problema della sovrapposizione....lol...
 
I primi 6 mesi del 2024 tutto sommato sono andati abbastanza bene per il brand Fiat, dato che le vendite, pari globalmente a circa 660.000 unità (primo marchio di Stellantis per volume), sono state superiori al primo semestre 2023 del 2.2%. La fonte è la stessa Stellantis, che nel suo sito scrive quanto segue:

  • <Nei primi sei mesi del 2024, FIAT ha consolidato la sua posizione di primo marchio Stellantis per volume, con oltre 660.200 unità vendute a livello globale, e un aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
  • Il brand ha registrato una crescita regionale significativa: 24% in Nord America, 7,6% in Medio Oriente e Africa, 5% in Asia-Pacifico e 2,3% in Sud America, dove è leader con il 14% di quota di mercato. L'Europa continua a essere la prima regione per FIAT, stabile in termini di volumi.
  • FIAT è leader del settore in Brasile (20,4% di quota di mercato), Italia e Turchia (12,3% ognuna) e Algeria (68,3%).
  • I modelli più venduti sono la Fiat Panda in Italia, la Fiat Tipo in Turchia e il Fiat Doblò in Algeria.
  • Nel segmento dei Veicoli Commerciali, FIAT Professional è cresciuto a livello globale del 15%, con incrementi notevoli del 69% in Asia-Pacifico, del 54% in Medio Oriente e Africa e del 10% in Sud America.>
 
I primi 6 mesi del 2024 tutto sommato sono andati abbastanza bene per il brand Fiat, dato che le vendite, pari globalmente a circa 660.000 unità (primo marchio di Stellantis per volume), sono state superiori al primo semestre 2023 del 2.2%. La fonte è la stessa Stellantis, che nel suo sito scrive quanto segue:

  • <Nei primi sei mesi del 2024, FIAT ha consolidato la sua posizione di primo marchio Stellantis per volume, con oltre 660.200 unità vendute a livello globale, e un aumento del 2,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
  • Il brand ha registrato una crescita regionale significativa: 24% in Nord America, 7,6% in Medio Oriente e Africa, 5% in Asia-Pacifico e 2,3% in Sud America, dove è leader con il 14% di quota di mercato. L'Europa continua a essere la prima regione per FIAT, stabile in termini di volumi.
  • FIAT è leader del settore in Brasile (20,4% di quota di mercato), Italia e Turchia (12,3% ognuna) e Algeria (68,3%).
  • I modelli più venduti sono la Fiat Panda in Italia, la Fiat Tipo in Turchia e il Fiat Doblò in Algeria.
  • Nel segmento dei Veicoli Commerciali, FIAT Professional è cresciuto a livello globale del 15%, con incrementi notevoli del 69% in Asia-Pacifico, del 54% in Medio Oriente e Africa e del 10% in Sud America.>
E i primi 10???
 
non ho seguito tutta la discussione.
Ma ci sta' che Fiat abbia un crollo delle immatricolazioni in Italia e poi in Europa.
Pre pandemia mancano tanti modelli , 500X / 500L / Giulietta...
A questi nel 2024 si sono aggiunti pezzi da 90 quanto a immatricolazioni in Italia , fiat500 e Ypsilon.
I numeri che si faranno in Italia e in Europa nel 2025 ci parleranno di una Fiat fortemente ridimensionata. Una sorta di Opel ma cheap.
La nuova Ypsilon costa circa il 50% 100% in piu' , non puo' fare certo i numeri della vecchia anche piacesse.
L'asse portante delle vendite di FCA in Italia sono state 500, Panda e Ypsilon. Due non ci sono piu'.
I francesi con tavaresshh hanno fatto quello che sanno fare , non di piu'.
Design italiano e trapianto di tecnologia peggiot.
Per forza di cose le immatricolazioni ex FCA si ridurranno significativamente rispetto ai numeri pre pandemia. Mancano i prodotti e quelli che ci sono costano e costeranno molto di piu' di quelli che vanno a sostituire.
 
Back
Alto